Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | lettura; ma aveva il capo così torbido e infiammato, il petto così
2 ast | occhi del conte Lao, ancora torbido; e non si mosse. Le ne disse
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 2 | sopravvenuta nella camera, del torbido mare che saliva davanti
Leila
Capitolo 4 8 | gittatogli per tirarlo al torbido presente: anch'egli voleva
5 13 | sua presenza sensibile, un torbido ardore, un senso vertiginoso
6 16 | precipitoso del treno. Ella vedeva torbido. Le pareva avere un velo
7 16 | Le pareva avere un velo torbido anche sul pensiero. Guardava
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, not| camera vicina, con lo sguardo torbido e il viso ansioso, come
9 2, ven, orr| pietà. Se vi dormiva il torbido spirito, l'insensatum cor
10 4, mal, so| ad altre passioni il rivo torbido di quelle che gitta il tuo
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | Sostai in riva al lago torbido e immobile, contemplando
12 | era stavolta così dolce e torbido, so süss, so trüb! Ero nel
13 | qualche appunto al colore, torbido e languido. Non so come
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 mon, 2 | Contemplava l'erbe, pieno il cuor torbido e dolente di quella offerta
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, pes | suscitava spesso nel suo torbido testone certe considerazioni
16 2, esü | spalle, che la cingeva d'un torbido velo e di strepito. Le piaceva,
17 2, omb | della Rocca. Dina, vedendolo torbido, gli disse: «Oh! Lo avete
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 tur, 3 | Gli balenò nel cervello torbido che Jeanne fosse ad aspettarlo
|