Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | nella loro mente, a un soggetto ben più grave. Non sapevano
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 1 | mi sputarono su questo soggetto per la gola che n'avevano;
Leila
Capitolo 3 17 | pericolosi di un sentimento mal soggetto alla ragione. Il doloroso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pae| segni di equazione tra il soggetto e l'oggetto. Le parole meccaniche
5 1, cec, pal| parecchie opere straniere di soggetto storico, politico o anche
6 1, cec, pal| Ma come, tela! Ma questo soggetto veneziano, per esempio?~
7 1, cec, sto| a tentar di leggere.~Il soggetto del libro è questo: Un giovanotto
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | vera tristezza ma senza soggetto, e quando tace, tacciono
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 mon, 1 | possedere il senso morale, fossi soggetto ad accessi strani di sensualità;
10 caf, 3 | pensava cose attinenti al soggetto del discorso e non sapute
11 num, 3 | che il suo discorso, di soggetto fantastico, richiedeva una
12 num, 3 | il pubblico a rumore. Il soggetto della fiaba era questo.
13 ven, 1 | ascoltare, neppure le domandò il soggetto della fiaba. Ed ella continuò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, pas | maledeto toro!» Questo toro, soggetto d'una questione fra il comune
15 1, let | convertito anche Franco, molto soggetto alle infiammazioni di gola,
16 2, ore | pronto alla simulazione ma soggetto alla collera. Era venuto
17 2, fan | sospettando affatto d'esser il soggetto dei loro discorsi. Il Signore
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 fro, 3 | voleva ritornare al primo soggetto, sapere se qualcuno venisse
|