Daniele Cortis
Capitolo 1 ast | in rovina, sedute sugli scogli di là dal Rovese a guardar
Leila
Capitolo 2 12 | navigando blandamente fra gli scogli clericali e lo scoglio filiale,
3 16 | Castello coronante lo sprone di scogli a piombo che il torrente
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| cenerognole scoscenditure di scogli, da ombre di valloni, da
5 1, cec, pal| balaustrata corre sul dorso agli scogli sporgenti dall'acqua. Dentro
6 2, ven, orr| profondissima sotto gli scogli protesi. Il Rico sosteneva
7 2, ven, orr| smisurate, perché sopra quegli scogli v'era una buia fessura,
8 2, ven, orr| battello ebbe girati gli scogli del promontorio, si udì
9 2, ven, orr| memori di passate paure. Di scogli non appariscono che striscie
10 2, ven, orr| passa per la bocca degli scogli, grossa, cupa, ma silenziosa.
11 2, ven, orr| prora pigliava, tra gli scogli lucidi e neri, un colore
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | grandi esclamazioni, gli scogli bianchi sparsi per il verde
13 | vespertine, seduta sugli scogli del Capo di S. Ampelio a
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 4 | Cartagine, le tende achee, gli scogli dell'isola di Calipso e
15 ven, 4 | la mostruosa cintura di scogli, lunata e rientrante sotto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, ris | ora, quasi senz'aria, agli scogli del Tentiòn; quando il barcaiuolo
17 2, esü | notaio. In quel tempo gli scogli fra San Michele e Porlezza
18 2, esü | sopra un alto spuntone di scogli ombrosi e pensava alla povera
|