Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | declamava dei versi tra le risate dei colleghi.~La permetta,
2 ven | ghì torto. ~ ~Scoppiarono risate in tutti i toni.~Bella,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 3 | camicia. Fughe, strilli, e risate; restammo soli.~Chieco saltò
Leila
Capitolo 4 8 | renderli innocui colle sue risate cretine, vi aggiungeva,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, pae| buon vino, spumante di risate e di franchi amori; e colui
6 2, ven, int| punta, sussurri maligni, risate, strilli, mugolii di mangiatori
7 2, ven, int| voltandogli addosso le risate della compagnia, sprecando
8 2, ven, int| chiudeva il torrente delle risate e si aprivano i mille rivoli
9 2, ven, pas| di mano con una delle sue risate argentine che suonò via
10 2, ven, pas| e schiamazzando, tra le risate di Nepo che aveva trovato
11 4, mal, ser| risposto per le rime tra le risate della compagnia. Il curato
12 4, mal, ser| poterci mettere anche quelle risate.~Ne metteremo delle altre
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | dei tordi, le voci e le risate delle signorine sparse davanti
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 3 | inorridite, esclamazioni, risate, risatine, satire, cavalli
15 num, 2 | sfuggì un «sì, sì!» fra le risate di tutti, le proteste di
16 ven, 4 | spruzzate sull'arguzia due risate grosse e corte, descrisse
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 17 2, omb | quei discorsi, a quelle risate, passò in una carrozza vuota
18 2, fug | indossare il «marsinon» fra le risate e gli applausi. Il solo
|