Leila
Capitolo 1 1| grande, severa montagna di Priaforà. Tendeva in fatto l'orecchio
2 1| discesa dai dirupi della Priaforà, che riposi seduta sotto
3 1| biancastre, sulla fronte della Priaforà, sulle scogliere del Summano,
4 1| sopracciglio della grande, pensosa Priaforà.~Un anno prima che Andrea
5 1| alito della nera, imminente Priaforà, il signor Marcello fissando,
6 1| immediate pendici della Priaforà.~~ III.~ ~Tutta la casa
7 1| grandi profili neri della Priaforà e del Caviogio, discendenti
8 2| macchiano le frane della Priaforà. Ella li conosceva pure
9 2| fioriti i rododendri della Priaforà. Eh no, non era possibile,
10 4| fianchi del Summano e della Priaforà da un lato, quelli del Barco
11 4| sulla fronte della turchina Priaforà diedero un tuono. Non c'
12 4| splendeva, oltre il piede della Priaforà, sui casali e sul verde,
13 4| rombo sordo di tuono dalla Priaforà, stata minacciosa tutto
14 7| il piano di Arsiero, la Priaforà e la Montanina. Era aperta.
15 7| il piano di Arsiero e la Priaforà, correva, invisibile, il
16 13| in alto il fianco della Priaforà, sopra le gole del Posina,
17 15| sapeva, il Summano sapeva, la Priaforà sapeva, le tre montagne
18 16| fra i rododendri della Priaforà. Allora ho deciso e ho fatto
|