Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | non c'era un'anima. Che presentimenti mi vennero di tempesta e
2 dra | Cortis aveva dei sinistri presentimenti. Il contegno d'Elena era
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 erm, 1 | camera. Bianca credeva ai presentimenti, non dubitava che avrebbe
4 erm, 1 | gravi, però con tristissimi presentimenti. La catastrofe doveva esser
Leila
Capitolo 5 3 | pene, di supposizioni, di presentimenti.~ ~Nel salotto della canonica,
6 11 | avvertite prima del sonno, presentimenti angosciosi di un prossimo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| loro.~I sogni profetici, i presentimenti, le subitanee inspirazioni
8 3, sog, apr| nobile che si destano in me, presentimenti d'uno squisito amore fisico,
9 3, sog, qui| Il suo orgoglio e i cupi presentimenti non gli permettevano neppure
10 4, mal, mal| poteva difendersi da tristi presentimenti. Il luogo così aperto sul
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | sa se abbia avuto sogni, presentimenti? Che viso, che nome avrà?
12 | sottovoce:~- Ho dei cattivi presentimenti. - Trasalii; anch'io ne
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 1 | marchesa, dominata da tetri presentimenti, voleva notizie dell'uovo
14 mon, 1 | con prostrazioni, terrori, presentimenti sinistri e accessi strazianti
15 num, 1 | Piero, di ansie, di foschi presentimenti, del vicino sperato incontro,
16 lum, 4 | sarebbe tutta sua. - E i miei presentimenti? Dove finivano i miei presentimenti? -
17 lum, 4 | presentimenti? Dove finivano i miei presentimenti? - Tutto un giuoco, tutto
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 18 3, sav | sono mutate. Non ho cattivi presentimenti, mi par impossibile di aver
|