Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | Non posso parlare.~Ella si pentì d'aver palesato quelle due
2 cos | rispose: No, no! Ella si pentì subito amaramente, s'irritò
3 dev | scritte queste righe, se ne pentì amaramente. Avrebbe dovuto
4 dra | così doloroso che lo zio si pentì della sua ruvidezza, e si
Leila
Capitolo 5 3 | piletta dell'acqua santa e si pentì prima di toccar l'acqua,
6 4 | silenzio, il signor Marcello si pentì di essere andato nell'ultima
7 13 | pochi passi sull'erta, se ne pentì. In casa, nella sua camera,
8 16 | Non ancora!» diss'ella. Si pentì subito, come di una disobbedienza,
9 16 | egli lo lasciò. Ella si pentì, lo pregò di prenderlo.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 1, cec, fan| tanto buio che Steinegge si pentì di non aver preso seco la
11 2, ven, asc| riservati alle donne, egli si pentì di aver male presunto delle
12 3, sog, qui| busto di Schiller. Se ne pentì, lo riprese, lo pose accanto
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | fece l'atto e subito si pentì, pensando a suo fratello.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, bar | professore diventò rosso e si pentì d'aver levato il libro dal
15 1, sig | parve averlo mortificato, si pentì, gli diede un bacio e sapendo
16 2, esü | Peppina, guardando Luisa, si pentì delle sue chiacchiere, si
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 cle | in viso, e subito se ne pentì come di un mancato rispetto
18 tur, 2 | troppo osato, male osato. Si pentì subito del suo dubbio. Aveva
|