Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | Roma per mezzo della Banca Nazionale quindicimila lire ch'ella
2 cam | periodo della vita politica nazionale, periodo poco prospero,
3 cam | avversione al nostro movimento nazionale, un tale funesto apprezzamento
4 aff | occorresse ritirarlo dalla Banca Nazionale, me lo fa Lei questo piacere?~
5 aff | giorni per mezzo della Banca Nazionale, e seguiva: Nelle elezioni
6 cef | ritirò per me dalla Banca Nazionale. Mio marito non ne sapeva
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, con| piaghe del suo amor proprio nazionale.~Quella è la miglior poesia
8 2, ven, asc| parlantina vibrante d'orgoglio nazionale. Edith sorrideva talvolta
9 2, ven, ven| avvenimenti del nuovo gran patto nazionale.~Nepo era spossato dall'
10 4, mal, ser| il capitano della guardia nazionale venuti per parlare al curato
11 4, mal, ser| di emendamenti. Guardia nazionale, piccola tenuta, alta tenuta,
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | rispetto alla minoranza nazionale; e mi lasciò in pace, nè
13 | inaspettatamente, al Museo Nazionale. Vedutevi alcune signore
14 | semplicità della poesia puramente nazionale, della poesia popolare così
15 | cappello. Presso al monumento nazionale, di cui non sorgeva ancora
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 3, rul | i tamburi della Guardia Nazionale di Pallanza, che faceva
Sonatine bizzarre
Capitolo 17 Gioc | passeggero, l'Associazione Nazionale per diffondere la fede cattolica
18 Gioc | del paralitico organismo nazionale italiano dagli stimoli delle
|