Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
moderne 7
moderni 7
modernismo 8
modernista 18
modernisti 2
modernità 5
moderno 24
Frequenza    [«  »]
18 metta
18 minaccia
18 misericordia
18 modernista
18 motto
18 nazionale
18 ordinato
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

modernista

Leila
   Capitolo
1 2| credeva che Massimo fosse un modernista, uno di coloro che studiano 2 2| caccia via perchè lo crede modernista, non dica di no!»~A Massimo 3 2| sa benissimo che non sono modernistaesclamò ancora, con un 4 2| il signor Marcello. «Lei, modernista!»~«Non lo è certo» disse 5 2| È forse tutt'al più un modernista come poteva esserlo Antonio 6 2| Sì» rispose, «sarò più modernista di Lei, ma modernista non 7 2| più modernista di Lei, ma modernista non sono.»~Non era stato 8 2| moderno di me, ma non è modernista. Che!»~«Dante, caroricominciò 9 2| del curato di Lago.~Anche modernista, era, dunque! Di modernismo 10 2| il signor Alberti era un modernista! Ciò l'aiutava nei suoi 11 6| pubblicazione di un periodico modernista. Un frate aveva alluso dal 12 6| dell'amabilità. Nel campo modernista si disprezzava Massimo come 13 6| clericale fanatica, sulla plebe modernista presuntuosa, malsicura di 14 8| Montanina del famoso giovine modernista. Molesin si spaventò poco 15 8| Molesin si spaventò poco del modernista e molto del giovine. Un 16 8| Molesin che quel famoso modernista era fuggito, e che forse 17 8| importanza al discorso «il gran modernista ha dovuto levare i tacchi; 18 10| Aurelio, che proteggeva un modernista facinoroso come il giovine


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License