Daniele Cortis
Capitolo 1 ros | evocarne la bellezza piena di malinconia, lo spirito pieno di mistero
2 voc | Anche star qui in questa malinconia, sai! disse la contessa.
3 deg | mettevano nella quiete una malinconia solenne.~Non ci sono stato
4 int | convalescenza, in quella malinconia di Villascura, e preferiscano
5 poe | che sui libri! E se hai la malinconia del socialismo, della democrazia
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 6 erm, 1 | giallo-rossicci le misero una malinconia da non dire; sentì che i
7 erm, 1 | tutte le finestre la sua malinconia stupida.~Ci vorrà un lume,
Leila
Capitolo 8 3 | salire al viso un'ombra di malinconia. Non ci vedeva chiaro in
9 3 | Insomma quell'ombra di malinconia saliva da un oscuro gruppo
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 10 4, mal, so| muri, per quella casa della malinconia. Anch'egli, come la sua
11 4, mal, ine| cominciato da una dolce malinconia, dal desiderio vago di una
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | capitolo ebbi un assalto di malinconia nera. Incominciò col dubbio
13 | spensieratezza piena di occulta malinconia, mi avevano stretto il cuore;
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ven, 4 | meditabondo, in scene di malinconia e di riso, di alti pensieri
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 lac | Intruse colpevole della sua malinconia non fosse quella immaginaria
16 san, 3 | timidamente.~Qualche nascosta malinconia salì nella sua voce che
17 tur, 3 | rispondente in qualche modo alla malinconia dello sguardo, «non creda
Sonatine bizzarre
Capitolo 18 Spir | e folle, ha in sè questa malinconia novella, questo desiderio
|