Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | impertinenze per questa fuga improvvisa; pregò daccapo i Perlotti
2 fia | portafogli, meglio che per una improvvisa memoria degli occhi noti
3 cam | dare spiegazioni o no. La improvvisa venuta del signor Cortis
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 sch | traduzione in versi non s'improvvisa. Intanto i due zelanti accendevano
Leila
Capitolo 5 4 | egoismi dell'amore, una improvvisa vampa:~«Ah, don Aurelio,
6 12 | acqua, ebbe la rivelazione improvvisa di questo suo nuovo, profondo
7 15 | non volle. Le comparve improvvisa la cugina Eufemia, pronta
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 2, ven, not| passati dopo la partenza improvvisa di Silla; il conte e sua
9 2, ven, not| quei momenti deliziosi. La improvvisa gioia intorbida il pensiero,
10 4, mal, osp| ripeté Silla con passione improvvisa perché Steinegge, sorpreso,
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | quel concetto, tanto fu improvvisa e chiara la voce interna
12 | e sulla fronte la stessa improvvisa passione cupa di quel felice
13 | somigliava al rimorso, alla improvvisa coscienza d'una slealtà.
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 4 | di villa Diedo. Berardini improvvisa una tirata barocca sulla
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, sig | ciottolato del sentiero, le sorse improvvisa in mente la visione di un
16 2, ore | Se nelle cause di questa improvvisa venuta ci avesse parte il
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 fro, 1 | lieta come per una scoperta improvvisa: ~«Però sono ancora bella!»~
18 tur, 3 | col Suo nome, Lei?»~Alla improvvisa domanda Benedetto non rispose
|