Leila
Capitolo 1 2 | come una ribellione; ma lo giudicava una ribellione a mezzo,
2 10 | aveva creduto nè credeva. Giudicava che sua figlia fosse di
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, sto| detto di Steinegge, ella lo giudicava un avventuriero volgare;
4 1, cec, sto| in filosofia religiosa, giudicava la religione piuttosto storicamente
5 1, cec, sto| d'inquiete speranze, li giudicava senza inimicizia, assaporava
6 2, ven, pas| furore; e il conte Cesare la giudicava, con le sue idee da patrizio
7 3, sog, qui| arte. La quale arte egli giudicava a questa stregua medesima,
8 4, mal, mis| fosse stato riconosciuto e giudicava quindi prudente non interporsi
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | ritornare quel giorno stesso. Giudicava poi da qualche frase della
10 | prendere, e mi fece capire che giudicava la casa appena bastante
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 ecl, 3 | lui come una schiava, lo giudicava ora con un'alta indipendenza,
12 caf, 2 | severa e severissimamente giudicava Jeanne benché non con parole,
13 caf, 2 | ponesse assedio. Però, se giudicava Piero un sedotto, neppure
14 num, 2 | e la profondità. Egli la giudicava infatti una creatura profonda
15 num, 3 | faceva grazia che a Tiepolo, giudicava piuttosto pretenzioso che
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 2, omb | irreligiosità di Luisa. Il mondo lo giudicava buono per le qualità di
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 lac | ancora, come in passato, lo giudicava col suo intelletto indipendente
18 lac | cara al suo orgoglio. Lo giudicava severamente in tutte le
|