Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | ah? Sarò verde o almeno giallo? Avrò l'aria d'un morto?~
2 ros | ricordava, o in un altro giallo e rosso sul colle? E immaginava
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 sch | altra sera, nel salottino giallo di donna Valentina. Il calorifero
4 sch | dopo di che il salottino giallo diventò un Parnaso all'opera.~
Leila
Capitolo 5 5 | e il cappellano diventò giallo».~Se donna Fedele avesse
6 7 | Carnesecca, più scarno e giallo che mai, avanzava a passi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| abito sfarzoso di broccato giallo. In questo argomento dell'
8 2, ven, ven| Dalla cintura di cuoio giallo chiaro le cadeva sul fianco
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | tasca un grande fazzoletto giallo e rosso, vi guardò dentro,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 ovo, 2 | un vecchio lungo, magro, giallo, arcigno, che veniva assiduamente
11 ecl, 2 | mostrava loro con un sorriso giallo la testa e il seno della
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, pes | corto, grosso, dal ventre giallo e dal dorso scuro che viene
13 2, son | più calvo, un tantin più giallo. «Chi sa», aveva detto Luisa, «
14 2, ore | mani un fazzoletto rosso e giallo di foulard, lo andava palpando.~«
15 2, pan | Cressogno. Il Bellini diventò giallo e partì mogio mogio come
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 fro, 1 | sua veste da camera di un giallo ardente, con il suo fiume
17 san, 3 | quadrato coperto di un panno giallo a fiorami azzurri, delle
Sonatine bizzarre
Capitolo 18 Pr | un reagente chimico, il giallo, adunco naso di Madama,
|