Daniele Cortis
Capitolo 1 lui | irritato di vederla così gaia.~Oh zio! diss'ella, mettendogli
2 aff | di mettersi una maschera gaia. Lesse e rilesse, nelle
3 deg | e sognò la sua cameretta gaia di Passo di Rovese, il vento
4 poe | diss'egli.~Posso esser gaia, zio?~Perché no?~Ella disse
Leila
Capitolo 5 4 | occhi, e tuttavia pareva gaia, niente in lei dava segno
6 15 | facile di riconoscere fra la gaia folla del Ristoratore.~Ora,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pae| di donna, una testolina gaia di fanciullo molto simili
8 1, cec, sto| Marina un'altra stanza più gaia nell'ala sinistra del Palazzo.
9 1, cec, sto| ancora, ma di bellezza meno gaia e meno ingenua. Quella dea
10 1, cec, tem| posta, ma tacque. Marina era gaia. Nel riso argentino che
11 2, ven, ven| Fosca pareva ancora più gaia del solito, aveva la parrucca
12 2, ven, orr| chiacchierano correndo via tra la gaia innocenza dei boschi con
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | lei che fu là dentro tanto gaia e felice e si divertì tanto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 ecl, 4 | brillanti, sia l'accoglienza gaia! Champagne! Fanelli brinda
15 caf, 3 | passata trincando nella gaia compagnia dei Sette Sapienti
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, ris | zotica arricchita, qualche gaia palazzina elegante che ora
17 2, art | non aveva un'aria molto gaia mentre, ritto in mezzo alla
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 lac | lo era. Che novità! Vero, gaia non era mai, Noemi lo ammise;
|