Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | Aspetta!~Saltò senz'altro sul davanzale della finestra e poi giù
Leila
Capitolo 2 1 | appoggiati i gomiti al davanzale, guardò le nubi dove il
3 1 | pensandolo, si alzava già dal davanzale della finestra per rompere
4 11 | portato carta e calamaio sul davanzale della finestra che guarda
5 16 | scongiurò precipitandosi al davanzale di una finestra gittando
6 17 | Massimo. Si ritrasse dal davanzale. Non avrebbe voluto, in
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, pal| Canaletto meraviglioso; e sul davanzale della finestra c'era un
8 1, cec, pal| Prese il libro ch'era sul davanzale della seconda finestra,
9 1, cec, sto| le imposte e si gittò sul davanzale di una finestra, tuffando
10 3, sog, apr| imposte, fiori schierati sul davanzale, che nella dolcezza infinita
11 4, mal, qui| appoggiò le braccia sul davanzale. Le stelle lo guardavano,
12 4, mal, ine| era venuto a cadere sul davanzale della finestra. Sapeva ora
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 13 ovo, 3 | a poco discesero fino al davanzale della finestra, fino all'
14 ecl, 4 | Fusarin che si butta sul davanzale di una finestra e incensa
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, sog | buttò a braccia conserte sul davanzale della finestra.~Ancora sette
16 1, sog | piccola gardenia in vaso, sul davanzale della finestra di levante,
17 2, ass | vento, posò il lume sul davanzale, onde quella gente poetica
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 san, 3 | spossatezza, si appoggiò al davanzale. Era una spossatezza dolce
|