Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | posate in un vasetto di bronzo sul tavolino. Intanto Cortis
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 2 | lucido e sul crocefisso di bronzo, un gran buio nella camera.
Leila
Capitolo 3 11 | madre, più del marmo e del bronzo. Dubbi, da giovinetto, mi
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pal| una colossale lampada di bronzo pende dal soffitto sopra
5 1, cec, pal| gran cuore, di un petto di bronzo, all'opposto di certe malfide
6 2, ven, asc| ho la mia salute ch'è di bronzo. Pigliate questa. Fatemi
7 4, mal, qui| colpi menati a una porta di bronzo da qualche formidabile ospite
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | della vicina fontana di bronzo. Per andare nella Burgschmiedstrasse
9 | sculture di marmo e di bronzo, versi e motti parlanti
10 | da vicino gli animali di bronzo che posano sulle terrazze
11 | legata in avorio; un lume di bronzo donatole dalla signora Emma,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ovo, 2 | inflessibili e duri come il bronzo, idee parte diritte, parte
13 num, 2 | darebbe anche quella di bronzo!». «Forse, contessa: ma
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 tur, 2 | lentamente verso il Portone di bronzo, sostò ad ascoltar il rumore
15 tur, 2 | a guardar il Portone di bronzo. Non n’era aperto che uno
16 tur, 2 | rispose:~«Dal Portone di bronzo fino a un luogo che non
17 tur, 2 | don Teofilo, al Portone di bronzo. ~~
Sonatine bizzarre
Capitolo 18 Tor | imperiosi ancora nel marmo e nel bronzo!~Ritrova in te, vecchia
|