Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | col bavero del soprabito alzato, alla poltrona d'angolo.
2 ast | sala gli disse sottovoce: Alzato presto, stamattina, il signor
3 ast | cantavano sul cipresso.~S'è alzato nessuno? disse Cortis.~Nessuno.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 4 fia, 4 | dall'orchestra a sipario alzato e scena vuota, mi parve
Leila
Capitolo 5 13 | Spesso il vetturino aveva alzato il gomito e allora un po'
6 16 | Muzzaglio trovò il convalescente alzato, ascoltò con pazienza grande
7 17 | curiosamente. La dama si era alzato il velo, era giovine e bella.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 8 1, cec, par| sopracciglia come altri avrebbe alzato le spalle, guardò lo scacchiere
9 2, ven, not| interlocutore non si fosse alzato in piedi e non avesse fatto
10 2, ven, sal| Presto. Sua Eccellenza è alzato?~Credo di sì. Ho visto Momolo
11 3, sog, qui| finestra e lavorava. Aveva alzato il viso, né roseo, né pallido,
12 3, sog, qui| presso la sedia da dove s'era alzato Steinegge.~Voi vedete disse
Il mistero del poeta
Capitolo 13 | oscure della cattedrale. Ho alzato al cielo le mani congiunte.~
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 14 tra, 2 | Rincasando, lo troverebbe alzato? Don Giuseppe si sentiva
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, son | o fiori. Ma l'ingegnere, alzato dalle carte il viso placido
16 2, ass | Guardava l'altare col viso alzato, come assorto nel suono
17 2, ore | meraviglia di veder Franco alzato.~«Sono le quattro», diss'
Il santo
Capitolo, Paragrafo 18 fro, 2 | proseguì con il braccio alzato:~«Sarà vero che siete stato
|