Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondo 15
rispondono 6
rispos 1
rispose 1202
risposero 11
risposi 75
risposta 185
Frequenza    [«  »]
1220 sono
1207 all'
1205 ancora
1202 rispose
1173 occhi
1155 ch'
1136 mio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispose

1-500 | 501-1000 | 1001-1202

Daniele Cortis
     Capitolo
1 ven | gridò il senatore.~Quanti? rispose un personaggio invisibile.~ 2 ven | Dottor Grigiolo!~Comandi! rispose il giovane. Vengo subito. 3 ven | ambasciatore.~Bravo, dottore rispose don Bortolo. La venga qua, 4 ven | pregherebbe...~Le femmine? rispose don Bortolo. Perché non 5 ven | Viene, dottor Grigiolo?~Egli rispose un momento; vengo subito 6 ven | Attila.~Grigioli, veramente rispose, ma il popolo...~Il popolo 7 ven | cercheranno per benedire il tempo rispose il prete con le mani al 8 ven | alzò appena la testa, e rispose senza guardar sua madre:~ 9 ven | trovato?~Una voce virile rispose:~Triste.~Che novità mi conti! 10 ven | singulto.~Niente, niente rispose nervosamente, battendo le 11 ven | diss'ella.~Una cosa grave rispose quegli.~Oh, ecco il nostro 12 ven | Sicilia, qua.~Evviva l'Italia! rispose il senatore. Pensateci voi.~ 13 ven | nome Daniele Volveno?~Sì rispose Elena, asciutta.~Che nomi 14 ven | veneto, barone, questo nome rispose la Perlotti, battendosi 15 ven | picchiò due colpi sommessi.~Si rispose forte: Avanti!~ ~ 16 cos | diss'ella.~Ah! Scempia! rispose il conte Lao, rabbonito. 17 cos | suonare.~Perché?~Elena non rispose. Seduta, tra una finestra 18 cos | sgabello del piano.~Eh! rispose lo zio. Dove hai la testa 19 cos | imposto!.~No, niente imposto! rispose la giovane signora voltandosi 20 cos | così.~Balla, cara, balla! rispose Lao, sdolcinato. Ma balla, 21 cos | va da Daniele.~Elena non rispose.~Scusami ripigliò suo zio. 22 cos | rubicondo, dagli occhiali d'oro rispose forte:~La sa, noialtri si 23 cos | Perché gli debbo parlare rispose Elena tranquillamente; e 24 cos | mamma?~Hai chiuso bene? rispose il conte, tirandosi giù 25 cos | Egli le stese la mano.~Sì rispose vado a casa.~Perché ti vorrei 26 cos | indifferenza.~Volo, baronessa, volo rispose lo zelante giovinotto. Dunque, 27 cos | vengo da Lei domattina?~No rispose l'altro, io domattina vado 28 cos | gravi che lo interrogavano.~Rispose loro con uno sguardo pur 29 cos | dirla.~Non dirmi niente rispose Elena sottovoce, sempre 30 cos | timidamente:~Scusa.~Va bene rispose Cortis. Andiamo avanti, 31 cos | aveva ancor detto che Cortis rispose: No, no! Ella si pentì subito 32 cos | domanda stordita di prima e rispose pronta: Lo so.~Non s'aspettava 33 cos | Cortis alzò le braccia.~Mai rispose. Mio padre mi ha sempre 34 cos | la parola.~Sì, sai, Elena rispose con voce appena intelligibile. 35 cos | Cortis si voltò.~Lo sai bene rispose severamente che andrei se 36 cos | tante cose...~Basta, cara rispose Cortis, pacato. È una follia 37 cos | sottovoce.~Elena non gli rispose.~Si avviarono lentamente 38 cos | Confortala.~Daniele non rispose. Ella si sciolse dalle mani 39 ide | Eh, signor no, signor no rispose colui avviandosi senza troppa 40 ide | neanche moderato!~Ah niente rispose. Dicevo... Ma Cortis non 41 ide | Lei?~Grigiolo trasalì~Io? rispose. Ma...~Cortis vuotò e posò 42 ide | distanti?...~Altro, mio caro! rispose sottovoce Cortis, tenendo 43 ide | aria.~Santo Dio, non lo so rispose Cortis. Metta così:... perché 44 ide | controfirmo mica, sa.~Naturale rispose Cortis ridendo. Ci sono 45 ide | pare?~Idee rispettabili rispose il segretario ma per noi, 46 ide | insieme?~Non ne parliamo rispose Grigiolo.~Crede Lei continuò 47 ros | barone Di Santa Giulia, e le rispose misterioso, sorridendo con 48 ros | serio.~Parlare, quanto vuoi rispose Elena, ma a quel modo no.~ 49 ros | tavolo senza scomporsi e rispose tranquillamente:~Cosa vuoi 50 ros | Elena rileggeva la lettera e rispose senza nemmanco voltarsi:~ 51 lui | camera tanto per tempo! Rispose con un cenno del capo al 52 lui | capisci niente!~Durissimo rispose Lao, non capisco niente 53 lui | il conte Lao.~Non lo so rispose Elena senza sorpresa, come 54 lui | Grazie diss'egli.~Non occorre rispose Lao asciutto, pensando essere 55 lui | contento adesso!, cui l'altro rispose forte: Sicuramente.~Ella 56 lui | ancora il conte.~Non credo rispose Elena con voce incerta.~ 57 lui | tutto, quanto...?~Aspetta rispose Elena. Si fermò su due piedi 58 lui | avete concluso?~Sai bene rispose Elena cosa voleva mio marito?~ 59 lui | lampo l'impero di sé.~Niente rispose, proprio niente.~La contessa, 60 lui | dimostrato da molto tempo.~Niente rispose, quando tu hai detto sia 61 lui | d'una parola? Elena gli rispose sdegnosamente ch'egli stesso 62 lui | un poco, poi si scosse e rispose:~Lo so, va bene.~Discese, 63 lui | Quindici?~Stavolta gli rispose il fischio furioso della 64 lui | mosse avanti.~Quindici? gli rispose il barone.~Elena indugiò 65 lui | diversamente?~Tu mi hai detto rispose Elena con voce ferma e alta 66 lui | non hai parlato?~Elena non rispose né si mosse.~Non hai parlato? 67 lui | il danaro? diss'ella.~Le rispose brutalmente che gli occorreva 68 fia | cameriera esitò un poco.~Lei rispose è ben quel signore che ha 69 fia | Glielo dirà la mia signora rispose indispettita colei; e gli 70 fia | dispiacquero a Cortis, che non rispose direttamente.~La sua amica 71 fia | Questa signora Fiamma? rispose Cortis. Andate a dirle che 72 fia | Salvatore. Cortis bevve e non rispose.~Udite diss'egli. Siete 73 fia | gente? domandò Cortis.~Colui rispose che conosceva benissimo 74 fia | vostro piacere, dunque? rispose Cortis. La signora è in 75 fia | dire.~Cortis sospirò e non rispose. Passarono alcuni momenti.~ 76 fia | parlare.~Oh lo posso, lo posso rispose la signora con un gesto 77 fia | dovuto soccorrervi?~Oh no, no rispose la signora fra i singhiozzi.~ 78 pro | Cortis.~Pochi o nessuno rispose la serva. Viene qualche 79 pro | aveva scritto?~Sì, signore rispose la serva sottovoce e in 80 pro | signora abbassò gli occhi e rispose sottovoce:~Non è possibile 81 pro | sincerità.~Va benissimo rispose Cortis amaramente. Dite 82 pro | proruppe Cortis.~Niente rispose l'altra con un gran sospiro.~ 83 pro | Giulia? diss'egli.~Ma, Dio! rispose la signora. Perché mi vuoi 84 pro | un pezzo ancora.~Sì, sì rispose Cortis, distratto, cercando 85 pro | sedile di velluto rosso, rispose mentalmente al conduttore:~ 86 cam | ciascuno di loro.~Malissimo rispose B. accasciato. Malissimo, 87 cam | chiese Cortis.~Cosa dicono? rispose B. Guarda il giornalista 88 cam | coraggio di accompagnarmi rispose Cortis. E se nessuno mi 89 cam | favoriva.~Eh, caro mio! rispose B. Eccolo.~E alzata la mano 90 cam | averlo veduto prima.~Oh! rispose Cortis. Non esigevo di essere 91 cam | Ecco giusto il presidente rispose uno del Comitato, accennando 92 cam | basta? disse una voce.~No rispose Cortis, non basta a tenere 93 cam | Cortis, pallido e grave, gli rispose solo: Adesso a Lor signori, 94 cam | togliere il respiro.~Sì rispose B., freddi, freddi; ma meno 95 cam | altro lo guardò stupefatto e rispose con voce malferma:~Come, 96 voc | abrupto don Bortolo.~Non lo so rispose asciutta la contessa.~Guardate, 97 voc | un altro!~Daniele non le rispose niente, entrò dal conte 98 voc | tu devi aiutarmi.~Cortis rispose ch'era impossibile. Doveva 99 aff | Alla lettera dello zio Lao rispose il giorno dopo, ringraziando 100 aff | bisticciati?~Non è questo rispose il vecchietto.~Allora?~Quegli 101 aff | egualmente, sa.~Va bene rispose Elena sorridendo. Venga, 102 aff | spalle e le sopracciglia, rispose con voce appena intelligibile:~ 103 aff | ragazzo di venti.~Mi scusi rispose questi, baciando con certa 104 aff | diss'egli, alzandosi.~Cosa? rispose Elena con un sorriso così 105 aff | disse: Desidera? Ma ella non rispose. Colui ripeté: La signora 106 aff | uscio, e perché ella non rispose subito, qualcuno aperse 107 aff | letto. Come va?~Elena gli rispose sdegnosamente. Era un bel 108 cef | lo avrei scritto. Certo rispose e le mandi anche l'aria 109 cef | Scrissi a mio marito. Mi rispose che persuadessi costoro 110 cef | del prossimo pagamento; mi rispose che non avessi a incaricarmene. 111 pas | aspettavano in silenzio.~Nessuno rispose all'usciere; tutte le facce 112 pas | senza turbarsi.~Che vuole? rispose l'altro. Ho pensato a questa 113 pas | Non vieni? Si vota.~Vengo rispose questi. È forse l'ultima 114 pas | quell'indifferenza, non gli rispose, continuò il suo sfogo:~ 115 pas | il primo. Elena?~Andiamo rispose la contessa rabbonita, qua 116 pas | combinato?~Sì, sì, combinato rispose Cortis in fretta, non volendo 117 pas | lettera?~L'hai tu, mamma rispose Elena dolcemente. Un subito 118 pas | sola con lui.~Non mi pare rispose la contessa, alzandosi, 119 pas | porgendogli la lettera.~Aspetta rispose Cortis. Io credo di avere 120 pas | voltò a sua cugina, che rispose sottovoce senza scomporsi:~ 121 pas | di... di...?~Ah! ah! rispose il senatore, sfogandosi 122 ver | camminare, di stancarmi rispose Cortis. Non m'ha detto Lei 123 ver | stimi quanto Lei.~Grazie rispose il senatore con un sorriso 124 deg | proteste venutegli alla bocca e rispose solo: Basta. Poi le parlò 125 deg | Capisco niente, io!~Elena non rispose; teneva sempre gli occhi 126 deg | allo stesso modo.~Oh no! rispose Elena con un tale fuoco 127 deg | che v'ho preso io?~Padrona rispose la contessa Tarquinia, padronissima! 128 deg | anche la Sua signora zia rispose il senatore con un inchino.~ 129 deg | con un inchino.~No, no, no rispose Elena impaziente, battendo 130 deg | proprio com'è.~Proprio? rispose il senatore. Ho da dirla? 131 deg | di suo genero. Clenezzi rispose un po' storditamente che 132 deg | senatore s'imbarazzò un poco. Rispose che si trattava di alcune 133 deg | fare da Cortis?~Ma niente rispose il senatore. Quello che 134 deg | all'albergo. No?~Per me...! rispose il senatore chinando il 135 deg | accompagni tu.~Figurati rispose Cortis. Prese i biglietti 136 deg | perdoni? diss'ella.~Ma Dio! rispose Cortis fermandosi, prendendole 137 deg | per sempre!~Io posso tutto rispose Cortis, cingendole la vita 138 deg | dolcezza nel sangue e non rispose. Di fatto sapeva di aver 139 deg | strinse forte la mano e rispose sottovoce:~Sì.~ ~ 140 seg | Bisogna ch'Ella scusi.~Oh rispose l'avvocato lo so bene. Anzi 141 seg | marzo oggi?~L'avvocato non rispose. Si lisciava i baffi guardando 142 seg | signori.~Di che, di che? rispose il senatore. Si aveva qui 143 seg | qua sono io.~Ah, benissimo rispose colui. E avete pregato anche 144 seg | Vostra suocera non c'entra rispose.~E allora? esclamò il barone 145 seg | stanchezza e di tedio, poi rispose quasi sottovoce:~È inutile. 146 seg | solo al signor avvocato rispose Cortis che dovrò dichiarare 147 seg | condizione.~Non me ne importa rispose il senatore.~Cortis si alzò 148 seg | nobilissimo.~Niente affatto rispose Cortis. Sono un negotiorum 149 seg | cosa diss'egli.~L'avvocato rispose che non c'era fretta. Avrebbe 150 seg | sottoscrivere?~Ella non rispose che a singhiozzi. Allora 151 seg | spiegata.~L'altro era morto rispose sua madre. Speravo di salvarmi. 152 seg | scosse, alzò il capo, ma non rispose. Si picchiò più forte. La 153 seg | Ti supplico!~Aspettate! rispose Cortis, risoluto, aggrottando 154 seg | non muoversi.~Debbo andare rispose Cortis e si curvò, cupo, 155 cam | giorno alla Camera.~Eh! rispose T. Prima c'è l'esposizione 156 cam | n'erano già pentiti. T. rispose poche frasi vaghe, si scusò 157 cam | La contessa Tarquinia non rispose. Non era il ritardo che 158 cam | vecchio. No?~L'altra non rispose.~Qualcuno fece sss! perché 159 cam | quando durerà!~Non lo so rispose Elena, asciutta. Io già 160 cam | già resto anche dopo.~Amen rispose l'altra.~Passavano le cifre, 161 cam | proprio via, dunque?~Elena non rispose; forse non udì neppure. 162 cam | dir qualche cosa.~Ella non rispose. Dopo qualche tempo lo pregò 163 cam | star qui!~Coraggio, mamma rispose Elena. Ora non vengo. Verrò 164 int | Venti minuti di ritardo rispose quegli.~Il senatore respirò, 165 int | accostandoglisi.~Oh caro! rispose il vecchio. Scusi che non 166 int | scritto che doveva venire rispose il conte, ma non sapevo 167 int | primo, Daniele bene?~Elena rispose tranquillamente, senza alzar 168 int | diss'egli.~C'è il peggio rispose Elena piano, con gli occhi 169 int | sia entrato per aiutarlo rispose Elena col tono di chi deplora 170 int | C'è entrato così.~Va bene rispose Lao tra ironico e rassegnato. 171 int | Vado, zio, ma lo aiuteremo rispose Elena risolutamente, stando 172 int | secondo piano, numero 39.~Lao rispose forte: Va bene! e brontolò 173 int | alloggiato al numero 39. Colei rispose:~La contessa Carrè.~Ma adesso 174 int | Lao s'inchinò appena e rispose: Per servirla.~Oh signor 175 int | meglio che fossi morta! rispose tragicamente la signora.~ 176 int | viso.~Altro che vedere! rispose Lao. E adesso, se crede, 177 int | venire al punto.~Ci vengo rispose la signora, sospirando. 178 int | Villascura, con sua madre?~Vede rispose il conte freddamente, Lei 179 int | signora.~Non dipende da me rispose Elena. Del resto, ora vengo 180 int | infuriato.~Ma se non so niente rispose. Tutto quello che sapevo 181 int | scrive!~Tu non sai, zio rispose Elena, che Daniele ha veduto 182 int | rappresentante della Banca di Cefalù rispose Elena. L'avvocato Boglietti.~ 183 int | sua volta.~Il conte Lao rispose in furia:~No, no, no. Se 184 int | Te lo spiegherò, mamma rispose Elena mentre il conte Lao 185 int | lascia che te lo dica! rispose la contessa. È quella la 186 int | spalliera. Socchiuse gli occhi e rispose appena udibilmente:~Restar 187 int | vedere mio marito, finalmente rispose Elena. Egli non mi aspetta, 188 int | Addio.~E pranzare?~Elena non rispose, non l'udì forse nemmeno. 189 bat | prete lo guardò in faccia e rispose con calma:~No, signore.~ 190 bat | son viva.~Questo lo sapevo rispose il barone togliendosi il 191 bat | seggiola per la spalliera e rispose traendosela davanti:~Perché 192 bat | seggiola che non è mia.~Scusa rispose Elena dolcemente, posando 193 bat | benissimo cosa voglio dire rispose l'altro. Si trasse di tasca 194 bat | tu credi?~Non so niente rispose il barone, burbero. Chi 195 bat | Povero cugino!~Io non piango rispose Elena fieramente, scoprendo 196 bat | quasi irrigidita, quando rispose sottovoce:~No, non è vero.~ 197 bat | morire con lui.~Felice no rispose. Sarei felice se tutto questo 198 bat | Non vacillò, ma neppure rispose. Sentì qualche cosa in sé 199 bat | d'andare in America. Egli rispose un mai pieno di superbia 200 bat | canapè la mano distesa e rispose:~Va bene.~Poi andò a prendere 201 bat | diceva certe cose!~Elena rispose con un leggero cenno di 202 bat | non s'appressò al letto e rispose ch'era tanto stanca, che 203 bat | il sonno.~Ma che sonno! rispose lo zio inesorabile.~Dormirai 204 bat | marito?~Sì.~E così?~Elena non rispose.~È vivo o morto?~Ella tacque 205 bat | volta.~Salvarlo, dici tu rispose sorridendo, salvarlo, come 206 bat | all'avvocato di non parlare rispose il conte, ma se lo immaginerà.~ 207 bat | scongiurarlo di tacere.~Bene, bene rispose Lao quanto a questo, vedremo. 208 bat | Buona notte.~Buona notte rispose Lao. Hai tanti scrupoli 209 dev | guardando Cortis.~Perché no? rispose il dottore. Anche domani.~ 210 dev | partir con esso. Elena gli rispose di sì, semplicemente, senz' 211 dev | importa il mondo?~Cortis non rispose parola, ma le prese una 212 dev | nervoso di ieri.~Ella non rispose, gli sorrise. Avrebbe voluto 213 dev | Egli esitò un istante e rispose:~Niente.~Ma Elena intese 214 dev | Debbo parlare o scrivere gli rispose, ma vengo certo.~Cortis 215 dev | aspetto disse Cortis.~Ella non rispose e scrisse:~Parto questa 216 dev | meno di scrivere?~No, no rispose Cortis. Son sicuro che va 217 dev | disse Cortis.~Ella non rispose nemmeno, perché in quel 218 dev | un po'.~Son qui, son qui rispose l'altro. Son qui da Lei. 219 dra | dal lago alla villa, non rispose subito. Pareva assorta nella 220 dra | quello è bell'e andato rispose Cortis.~Elena trasalì; la 221 dra | così, nell'altra vita?~No rispose Elena con un fil di voce, 222 dra | lui, direttamente.~Elena rispose che lo credeva occupato 223 dra | benissimo.~Fa come vuoi rispose Elena, in tono di sommessione. 224 dra | sia venuto un telegramma rispose quegli. Pare che arrivi 225 dra | disse Cortis.~Elena non rispose, cercò di non lasciarsi 226 dra | piacesse meglio.~Elena non le rispose, la seguì abbasso per andar 227 dra | o di magro?~Elena lo sa rispose Cortis.~Elena fe' un atto 228 dra | queste ubbie?~Lo credo ancora rispose Elena coprendosi il volto. 229 dra | più.~Sono troppo stanca rispose Elena. Va tu, va solo.~Cortis 230 dra | tu, va solo.~Cortis non rispose e non si mosse. Il domestico, 231 dra | forte forte la mano, non rispose ai suoi richiami, uscì in 232 dra | stringerle la mano.~Elena gli rispose alcune parole gentili, poi 233 dra | Ora sta bene, proprio bene rispose il senatore. È scappato 234 dra | niente, a te?~Elena gli rispose con uno sguardo così serio, 235 dra | morto e sepolto, basta così rispose Cortis; e Lei, caro Picuti, 236 dra | tu diss'egli.~Io? Bravo! rispose Lao, girando sui talloni.~ 237 dra | donna Laura a Roma.~È matto? rispose il senatore. Lei ce lo deve 238 dra | furioso?~Tre assi, conte! rispose il cappellano continuando 239 dra | in questo genere d'affari rispose Lao.~Che lievito di canaglia 240 dra | andar via per sempre?~No rispose Cortis. Se lo credeva un 241 dra | lasciò il suo braccio, non rispose, benché sapesse perfettamente 242 dra | costi?~No, zio, ti prego rispose Elena, alzandosi.~Dove vai, 243 dra | Torni alla Camera.~Egli non rispose.~Per amor mio sussurrò Elena 244 poe | finestra cui s'era affacciata e rispose dal di dentro:~Vengo.~S' 245 poe | con la sua allegria, le rispose con un altro sguardo serio 246 poe | conte diss'egli.~Tientela! rispose questi alzando il bastone. 247 poe | Che hai? diss'egli.~Ella rispose con un sorriso punto naturale.~ 248 poe | matto che tornerà a Roma rispose Lao, infuriato, che si caccerà 249 poe | rustico ai giardini.~Io? rispose Elena colta alla sprovvista: 250 poe | non essere osservata; e rispose:~Se non te lo dicessi, non 251 poe | terribili:~Per sempre.~Non rispose, se la strinse convulso 252 poe | posso, sai diss'ella.~Non rispose ancora, la cinse anche con 253 poe | atto di aiutarla a sedere. Rispose, accennando del capo, che 254 poe | Lo devo proprio?~Dunque rispose Cortis cosa scrive tuo marito?~ 255 ast | andare proprio martedì. Elena rispose escludendo il forse di prima, 256 ast | Clenezzi e Cortis, ma il conte rispose che di pazzie ne aveva fatte 257 ast | bianca. La contessa Tarquinia rispose per essi.~Al ritorno la 258 ast | una lettera da Roma, oggi rispose il conte. Un biglietto della 259 ast | Elena.~Ella non si mosserispose. Egli le accennò allora 260 ast | soffocare.~Lasciamo stare, cara rispose il conte. Non dico mica 261 ast | mie mani è in buone mani rispose Elena fieramente, strappandosi 262 ast | niente; ma tu, zio!~Ma io rispose Lao parlavo del mondo, dei 263 ast | di capo? diss'ella.~Elena rispose che lo aveva ancora, che 264 ast | malanno?~Veniamo subito, zia rispose Cortis.~In quel momento 265 ast | sei, in loggia.~Ella non rispose, tremava da capo a piedi.~ 266 ast | pregare come te.~Prega ora rispose Cortis.~Elena tacque, poi 267 ast | fece ancora qualche passo e rispose:~Come te.~Non era una voce, 268 ast | umile col Signore e con te rispose Elena, ma con gli uomini 269 ast | Ed il sacrificio che fai? rispose Cortis.~Questo lo facciamo 270 ast | egli.~E se faccio male? rispose Elena.~Egli ripeté, più 271 ast | Lo sapevi? diss'ella.~Non rispose.~Ella si fece grave, cinse 272 ast | vedremo più?~Dio è buono rispose Cortis, gravemente.~Le due 273 ast | scrivere come amici.~Sì, sì rispose Elena con un gelo nella 274 ast | iscrizione latina della colonna. Rispose che gliela trascriverebbe 275 ast | delle tue vittorie.~Cortis rispose che non ci potevano ancora 276 ast | Ho amato te da ragazzo rispose Cortis. Poi non ci ho pensato 277 hye | malumore lo zio! Elena non rispose, salì nella sua camera. 278 hye | No, no, niente, niente rispose Elena, e le sfuggì subito, 279 hye | un baule, nientemeno.~Sai rispose Elena, porto in città tante 280 hye | Elena aperse gli occhi, rispose sgomentata:~Sì, sì, mal 281 hye | Coraggio! diss'egli.~Non posso rispose Cortis.~Elena aperse la Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
282 fia, 3 | all'orecchio:~Lazzaro!.~Mi rispose un fil di voce:~Chi è?.~ 283 fia, 3 | quella.~Povero Chieco! mi rispose serio serio, io ho detto 284 fia, 3 | Che gite, che gite! mi rispose. Queste sono idee da 'ragionàt'. 285 fia, 3 | questa stupida non mi ama rispose.~La signora Purgher chiamò 286 erm, 1 | notizia..~No. Che notizia?.. rispose Bianca a fior di labbro.~ 287 erm, 1 | amici, l'avverto, monsignore rispose Bianca. A me queste cose 288 erm, 1 | pungente. Si contenne e rispose solo che non amava i pregiudizi 289 erm, 1 | genitore.~Matto, cara, matto! rispose questi.~Eh, matto, poveretto; 290 erm, 2 | Perché ho visto urgentissima rispose l'altra esitante.~Bianca 291 erm, 2 | tornassi con Emilio?~Oh Dio! rispose la signora Giovanna commossa 292 erm, 2 | volesse andare a letto.~Bianca rispose di non aver sonno. Sarebbe 293 erm, 2 | aveva combinato questo e rispose: Sì buttando le braccia 294 erm, 2 | sorpreso. Ma se lo sai! rispose.~Lo so, ma ho piacere udirlo 295 fed | Stia attento!~Alle dame gli rispose per me la signorina Prina 296 fed | cosa a un vicino che gli rispose guardando la Fedele, come 297 fed | Avanti!~Non posso, non posso rispose senza scoprirsi. Sto male, 298 fed | rispondesse di no, come infatti rispose immediatamente.~Pregherò 299 fed | per via se volesse.~Sì, sì rispose senza muoversi ma del resto 300 fed | Fedele esitò.~Glielo dirò rispose a bassa voce non lo ripeta Leila Capitolo
301 1 | ella, corrucciata.~«Credo» rispose il domestico «che il signor 302 1 | sapere? «Non signora no» rispose Teresina al suo modo trentino. 303 1 | tutto bagnato?»~«Non so no» rispose la cameriera, arrossendo 304 1 | è arrivato.»~«Non so no» rispose Teresina e si scusò tosto 305 1 | per bugie opportune, rispose la verità, ma col tono incerto 306 1 | Cioci! Qua, Cioci!»~«Siorarispose Cioci, sostando.~La «siora» 307 1 | contento.~Lelia sorrise.~«Eh!» rispose «non pare!»~E soggiunse 308 1 | egli, tranquillo. «Tu.»~Gli rispose un sussurro, un alito lieve 309 2 | Allora Lei?»~«Vayla di Brea» rispose la signora col suo dolce 310 2 | diss'egli, triste.~«Caro» rispose don Aurelio, «posso non 311 2 | È un buonissimo uomo» rispose don Aurelio. E soggiunse 312 2 | diss'egli.~Il curato non rispose.~Si udì la voce della Lúzia 313 2 | parve annientata.~«È vero» rispose don Aurelio placidamente, « 314 2 | uomo delle Bibbie, nehrispose l'oste, pacifico. «Scusi 315 2 | curato, Carnesecca sorrise e rispose nel suo italiano di Val 316 2 | fino a Velo. «Fino a Velorispose Calàpo. «Fino a Piovene!»~ 317 2 | Massimo e del signor Marcello rispose corto. Sì sì, era vero, 318 2 | se amasse le solitudini, rispose di slancio che sì, molto. 319 2 | prontamente a don Aurelio.~«Sì» rispose, «sarò più modernista di 320 2 | ella.~«Scusi, signorina» rispose, «non ho affatto bisogno 321 2 | permette, vado solo.»~Lelia rispose gelida:~«Come vuole.»~E 322 2 | signorinadiss'egli.~Massimo rispose che l'aveva pregata di non 323 2 | protestante. Don Aurelio rispose, dolente ma fermo, di avere 324 2 | lo assicuri?»~«No, ecco!» rispose il giovine, porgendogli 325 2 | prima:~«Ti prego.»~Ella rispose, appena udibilmente:~«Sì, 326 2 | la signora Dessalle. Egli rispose che appunto l'aveva veduta 327 2 | signor Marcello. Massimo non rispose.~«E don Aurelio» chiese 328 2 | Seria? Allegra?»~«Signorina» rispose Massimo, «non vorrei che 329 2 | il Suo Benedetto?»~«No» rispose Massimo. «Può aver detto 330 2 | fu ostile. Però Massimo rispose:~«Volentieri. Subito.»~« 331 2 | con ambedue le proprie, rispose:~«Non dimentico, sa.»~La 332 3 | labbra.~«Vergognève pure» rispose l'ottimo don Tita, ridendo. « 333 3 | perdona neppure Udine a me» rispose il cappellano, sorridendo 334 3 | Géstene mundi! mi no» rispose la cognata, arrossendo forte 335 3 | Di vista. Di vista sì» rispose la Fantuzzo, rosea. Ma don 336 3 | parchè? Ma parcossa?». Ella rispose che quella persona le faceva 337 3 | meglio che le parlasse» rispose don Emanuele guardando l' 338 3 | Bettina. «Anca tosi?»~«Ciò» rispose piano don Tita «la xe maridà, 339 3 | confermasse la cosa.~«Nego» rispose don Tita riavendosi dal 340 3 | veduto don Emanuele. Quella rispose: «El xe passà adesso, signora. 341 3 | potesse parlargli. Egli rispose, egualmente gelido, con 342 3 | d'impazienza.~«Se posso» rispose don Emanuele, mansueto e 343 3 | Quale fonte?»~«La cosa è» rispose il cappellano, solenne, 344 4 | Prima di tutto L'avverto» rispose don Aurelio «che a donna 345 4 | il perchè.~«Non importa» rispose ancora don Aurelio. «Lei 346 4 | Vayla soffriva. Don Aurelio rispose che non lo sapeva ma che 347 4 | buona notizia?»~«Senta» rispose don Aurelio col suo bell' 348 4 | richiesto. Il giovine non rispose. Don Aurelio lo guardò; 349 4 | spalla?»~«Povero Massimorispose sorridendo don Aurelio quando 350 4 | Lelia?»~«Oh questo poi» rispose don Aurelio, «io non lo 351 4 | perchè. Don Aurelio gli rispose che gliel'avrebbe detto 352 4 | fuori del mondo.~«Ma certo» rispose, «e non con una, ma con 353 4 | strinse più forte e non rispose. Alfine lo scostò da 354 4 | sentimento di lei a suo riguardo rispose sospirando:~«Direi che qualche 355 4 | No no, viene subito!» rispose don Aurelio. Lasciata la 356 4 | che aveva addosso.~«No no» rispose Lelia, «ma non ci ritorno 357 4 | partitosoggiunse. Massimo rispose che lo credeva.~«Ah, Lei 358 4 | molto ardita?»~«Riderò» rispose il giovine «e i miei conoscenti 359 4 | po' sorpreso.~«Si figuririspose. «Come posso.»~Era nella 360 4 | donna Fedele il vecchio rispose asciutto:~«Lasciamo.»~Ell' 361 4 | matrimonio, in altre mani. Egli rispose che, appena Lelia e Alberti 362 4 | impertinente.~«Sì, cara» rispose donna Fedele con fredda 363 4 | asciutta domanda donna Fedele rispose egualmente asciutta:~«No, 364 4 | parlato papà?»~«Forse sì» rispose Lelia continuando a scrivere.~« 365 4 | tua dignità?»~Anche Lelia rispose vibrata, cogli occhi bassi:~« 366 4 | ci sarà più neppure lei» rispose Lelia, pronta.~Donna Fedele 367 4 | dell'ombrellino nell'erba e rispose~«Ci penserò allora.»~«Bambina 368 4 | Poi La informerò.»~Massimo rispose che gli rincresceva di avere 369 4 | la ragione della domanda rispose a caso:~«Sì, papà.»~E tremava 370 4 | sono felice.»~Lelia non rispose, parve non voler comprendere. 371 4 | che in parte.~«Proprio» rispose. Gli mostrò il telegramma 372 4 | signor Marcello.~«Se posso» rispose Massimo inchinandosi lievemente.~ 373 4 | cuore, signorina.»~«Grazie» rispose Lelia.~Massimo salutò, uscì 374 4 | ritornasse, sarei contenta? Si rispose di no. Teresina le aveva 375 4 | congedarsi anche da lei. Ella rispose un sì mezzo apatico mezzo 376 4 | ritirarsi.~«Va pure, cara» rispose il signor Marcello. La richiamò 377 5 | E come avevano scoperto?~Rispose Lelia. Giovanni era andato 378 5 | Non riuscì a persuaderla. Rispose che non voleva parere un' 379 6 | meravigliato, esclamò «ovèj!», egli rispose tacitamente, nei proprio 380 6 | a Loisy. — «Cara amica» rispose Massimo, «se riprendo la 381 6 | gli salì fino alla gola. Rispose «no» risolutamente, per 382 6 | dopo colazione. Massimo rispose che non occorreva. Ci avrebbe 383 6 | Massimo non aspettò parole, rispose:~«Mi vede qui.» Don Aurelio 384 6 | andasse al funerale. «No» rispose il giovine. «Scrivo. Anzi 385 6 | la parola che ci vuole» rispose Massimo. «Lo creda pure»~ 386 6 | può dire?— Infatti Alberti rispose che non aveva proprio niente 387 6 | Alberti.»~«Io veramente no» rispose Alberti, con un sorriso 388 6 | Rispettiamo almen le ceneri!»~«No» rispose Massimo, contento di avere 389 6 | morde.»~«Oh no, signorina» rispose Massimo ridendo «In avvenire, 390 6 | E che me ne importarispose Massimo. E andò a conversare 391 6 | altro affare.»~«Via via» rispose il suo interlocutore, malcontento. « 392 6 | politico.~«Non ho capito» rispose Massimo, ridendo. «Io ho 393 7 | Massimo.~«Eh sì, per me» rispose donna Fedele. «Sa che Lelia 394 7 | per me» diss'ella.~Massimo rispose freddamente, che, se lo 395 7 | davvero. A rivederla!»~«Vada» rispose donna Fedele, senz'alzarsi, « 396 7 | il luglio a Milano. Egli rispose che una lettera da Roma 397 7 | era al lavoro. Sua moglie rispose tranquillamente che la signorina 398 7 | sua stanza. Donna Fedele rispose con un sorriso grazioso 399 7 | qualche altra cosa. Neppure mi rispose. "Parte subito?" dico. " 400 7 | Fedele, commossa.~«Sentirà» rispose Teresina sospirando. «Prima 401 7 | quattro settimane?»~Lelia rispose di sì, aspettò che la cameriera 402 7 | Adesso che tutto è finito» rispose vibrata, «ti assicuro che 403 7 | ella.~«Perchè lo vedorispose donna Fedele. «Eccolo 404 7 | tanto infausti per lui. Rispose che andava a Laghi, disposto 405 7 | probabilmente, patate.»~«Magaririspose colui. «Ma se a Laghi vi 406 7 | Fedele: «Hai mandato?». Rispose franca: «Sì».~Donna Fedele 407 7 | disse Lelia.~La dolce voce rispose piano, dall'ombra:~«Oh sì.»~ 408 7 | di una parola. Lelia non rispose. Le teneva sempre le mani, 409 7 | lasciò andare le mani. «Lei» rispose, «deve andare a letto. Io, 410 7 | rovesciate, chiamò: «Chi è?». Rispose la voce di Carnesecca: « 411 8 | stava dietro a lui? La donna rispose asciutta:~«So minga.»~«E 412 8 | stentato.~«Gnente gnente» rispose l'altro.~Si erano intesi 413 8 | i bej donnett.» «Eh ben» rispose Teresina rossa rossa, «no 414 8 | ella, irritata. «Io credo» rispose Giovanni «che non ci pagherà 415 8 | La signorina?». Giovanni rispose: «È fuori» e Molesin credette 416 8 | riverir la putela?»~Momi rispose ch'era ammalata.~«Oh, povareta 417 8 | Molesin le ripugnavano. Rispose che non sapeva niente, che 418 8 | pensò Teresina. Stavolta rispose risentita. Che poteva saper 419 8 | viso del cappellano. Così rispose un vago «vedremo». Allora 420 8 | partire quel giorno stesso. Rispose di essere venuto da Padova 421 9 | anche da bambina. Lelia non rispose. «Certo» disse donna Fedele « 422 9 | Lelia.~Donna Fedele non rispose. Si accorse di una piccola 423 9 | Mi prometta prima Lei» rispose Lelia «di farsi visitare, 424 9 | carabinieri. «Non oserà mai!» rispose Lelia, pensando alle tante 425 9 | tentato il suicidio. Lelia rispose asciutta:~«Non lo so.»~« 426 9 | Oh perchè?»~Lelia non rispose.~«Ho avuto una cameriera» 427 9 | idee...»~La fanciulla non rispose, neppure poi che donna Fedele 428 9 | vivo.~«Non si è suicidatorispose. «Tu non capisci cosa sia 429 9 | conto?».~«Non importarispose Lelia con piglio sprezzante, 430 9 | rivoltella.~«Una reumatica» rispose Lelia.~«Ecco, reumatica. 431 10 | un afare.»~Il sior Momi rispose coll'aria sua più stupida:~« 432 10 | inchino cui l'anima lunga rispose con un piegar lieve del 433 10 | Persuasa. La va.»~Molesin rispose scuro e pesante come il 434 10 | Gorlago, «la va», il sior Momi rispose, parlando di sua figlia: « 435 11 | da lei. Pensò un poco e rispose che non si sentiva proprio 436 11 | la cicala o la formica, rispose «la formica» e non ci fu 437 11 | avesse passata la notte, non rispose. Le lesse in viso come l' 438 11 | lettera di Massimo. Lelia non rispose e continuò a leggere silenziosamente:~« 439 11 | la mando adesso?»~«Scusi» rispose la fanciulla gelida. «Ho 440 12 | buona a niente.~«Prego» le rispose don Emanuele col gesto placido 441 12 | Sarìa pronto, sissignor» rispose il sior Momi con un condizionale 442 12 | Non me ne importa niente» rispose la fanciulla. E non raccontò 443 12 | Lei?»~Alle stordite parole rispose un lampo negli occhi di 444 12 | donna Fedele.~«Perchèrispose la fanciulla. «È inutile.»~« 445 12 | far po, signorina?». Lelia rispose che voleva unicamente restar 446 12 | faccia così convinta, che rispose: «Eh sissignora!».~«E la 447 12 | Eh sissignora, anca ela» rispose Teresina.~«De religion, 448 12 | religion, m'intendo.»~Teresina rispose da capo, ma un poco turbata: « 449 12 | Oh mi no credo no, sala» rispose Teresina, onestamente.~« 450 12 | Abbassò gli occhi, non rispose. Abbassò gli occhi anche 451 12 | chiedessero queste cose intime, e rispose di non sapere. E libri di 452 12 | Filotea Via del Paradiso. Rispose soltanto: «Ma!». L'altra, 453 12 | confessione» diss'ella.~«Magaririspose Teresina.~Accompagnò la 454 12 | volontieri, forse.~«Magaririspose ancora Teresina. La Fantuzzo 455 13 | consegnare al messo. Lelia rispose a precipizio:~ ~«Sono tanto 456 13 | sarebbe stancata. Donna Fedele rispose che si porrebbe a sedere 457 13 | allontanato.~«Lo sono ancora» rispose Lelia, guardando nel rivoletto 458 13 | che mi hai fatta?»~Lelia rispose un «sì» appena intelligibile. 459 13 | fanciulla abbassò gli occhi, rispose: «No».~«Ecco, la tua lettera 460 13 | Torino? Lei guarirà!»~«Cara» rispose donna Fedele, «non è sicuro 461 14 | lei una cosa simile. Egli rispose senza parole, con un piegar 462 14 | Don Emanuele intese ma non rispose. Vi erano nel suo disegno 463 14 | l'oracolo.~«Vada vadarispose l'oracolo. «Non pensi, non 464 14 | Fantuzzo arrossì forte e rispose, quasi balbettando, che 465 14 | un'altra senza necessità, rispose di sì. Avrebbe voluto disdirsi 466 14 | aveva nelle vene; due, no. Rispose che non le occorreva nulla. 467 15 | povera donna. Lelia sorrise, rispose che c'era tempo, chiuse 468 15 | confesso prima io.» Lelia non rispose. Quando il Padre venne e 469 15 | classe?»~«Seconda seconda» rispose piano la Fantuzzo con blando 470 15 | sua compagna. Il facchino rispose di sì. Anzi le aveva portato 471 15 | figlia. «Gesummaria no» rispose la derelitta. Si alzò a 472 15 | chiaro. La siora Bettina rispose che la credeva diretta a 473 15 | mettersi a letto. L'ammalata rispose, colla solita dolcezza tranquilla 474 15 | si parte mica domattina» rispose donna Fedele. «Si parte 475 15 | Ancora?» diss'egli. «No» rispose sommessa la voce d'oro « 476 16 | suo bel nome. Lelia non rispose, si alzò, andò a mettersi 477 16 | rispondere «Lugano» e invece rispose «San Mamette» come forzatavi 478 16 | diss'egli.~«Una stanza» rispose Lelia con voce malferma. 479 16 | venti minuti. La ragazza rispose che si poteva andare a Puria 480 16 | mormorò:~«Sola?»~Lelia non rispose, si coperse il viso colle 481 16 | Per sempre; vero?»~Ella rispose con una pressione impetuosa 482 16 | suo padre sapesse. Lelia rispose che solamente donna Fedele 483 16 | ella. Egli sorrise. «Sì» rispose, «ma converrebbe provare, 484 16 | sappidiss'egli. «Niente» rispose Lelia continuando involontariamente 485 16 | ritornando al «Lei». Egli non rispose. Si alzarono insieme, per 486 16 | sia buona più di me» egli rispose «e che la sola sua stranezza 487 16 | nella sua ammirazione.~«Sì» rispose la fanciulla, «e poi, cosa 488 16 | gli occhi ridenti. Egli rispose:~«È una poesia.»~«Questa 489 17 | non lo fosse?»~«Cara» egli rispose impetuosamente come se null' 490 17 | ancora, il Suo Maestro.»~«Sì» rispose Massimo, «lo amo ancora.»~ 491 17 | domandò il perchè. Ella rispose che non aveva bisogno di 492 17 | nome?»~«Solamente per lui» rispose Lelia, arrossendo, «ma per 493 17 | serenamente. Alle loro domande rispose che aveva avuto qualche 494 17 | guardò Massimo, che non rispose.~ ~Verso mezzanotte donna 495 17 | intuonò il rosario. La folla rispose. Al monotono coro faceva 496 17 | esitò un istante e poi rispose di sì. La cameriera ringraziò 497 17 | diss'egli.~Don Aurelio rispose di sì e in pari tempo intese, 498 17 | vecchietta strinse le labbra, non rispose parola. La dolcezza pia 499 17 | sarebbe stato orribile, Lelia rispose un sì che non ingannò la Malombra Sezione, Parte, Capitolo
500 1, cec, pae| chiese una voce.~Oh, c'è, c'è rispose il vetturale saltando a


1-500 | 501-1000 | 1001-1202

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License