Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rispondo 15
rispondono 6
rispos 1
rispose 1202
risposero 11
risposi 75
risposta 185
Frequenza    [«  »]
1220 sono
1207 all'
1205 ancora
1202 rispose
1173 occhi
1155 ch'
1136 mio
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rispose

1-500 | 501-1000 | 1001-1202

(segue) Piccolo mondo antico
     Parte, Capitolo, Paragrafo
1001 2, esü | minestra. «Ne ha troppo», rispose Luisa, «e bisogna cavarglielo 1002 2, esü | egli. «Addio, signor Pipì», rispose la bambina, petulante. Egli 1003 2, esü | Lüisa, con sto temp?»~Luisa rispose che andava ad Albogasio 1004 2, esü | udir niente. «Sì, adesso!», rispose a Pasotti con alterezza 1005 2, esü | Dio, è morta?». Qualcuno rispose: «No, no!». «Il medico?», 1006 2, esü | Facciamo il possibile», rispose il dottore, grave. Ella 1007 2, esü | sangue nelle vene di tutti. Rispose la voce del dottore con 1008 2, esü | ingegnere?». «Scior sì», rispose il Toni Gall e andò a pigliar 1009 2, esü | qualche cosa Lei.»~«Io?», rispose lo zio Piero alzando il 1010 2, esü | parole, ma dal pianto e rispose con dolcezza: «L'à capii 1011 2, omb | anni aveva?»~Uno di coloro rispose, pure forte:~«Tre anni e 1012 2, omb | ripeté Franco.~«Vieni», gli rispose sua moglie, «ti racconterò 1013 2, omb | Rispondimi».~«Tu sei buono», rispose Luisa con voce accorata 1014 2, fan | giuocare Loro...»~«Marchesa», rispose Pasotti, pronto, «la presenza 1015 2, fan | Stasera non giuoco», rispose la marchesa. La voce era 1016 2, fan | vecchio. «Stasera non bevo», rispose il prefetto, eroicamente. « 1017 2, fug | voce:~«Ismaele!»~«Sono io», rispose una voce che non era quella 1018 2, fug | perdiamo tempoFranco gli rispose che subito non poteva venire 1019 2, fug | Ghet daa tropp fortV. rispose che gli aveva dato un pugno 1020 2, fug | proprio detto così. Poi rispose:~«Non fa niente. Son pronta».~ 1021 3, sav | che le aperse. Luisa non rispose al suo saluto che le parve 1022 3, sav | vive ancora!»~Ester non rispose. Quasi ogni sera, da due 1023 3, sav | un'evocazione. Il tavolino rispose battendo il piede a terra 1024 3, sav | fosse Maria. Van Helmont rispose: «Vicina». Allora Ester, 1025 3, sav | un'afflizione. Luisa non rispose ma il professore durò fatica 1026 3, sav | dubbio?»~«Sono cattiva», rispose Luisa sottovoce, «sono matta.»~« 1027 3, sav | tua madre?»~Il tavolino rispose:~«Sì».~«Cosa deve fare tua 1028 3, sav | rimase lungamente muto, poi rispose sospirando:~«Potrebbe non 1029 3, sav | perché non andresti?»~Ella rispose con tranquillità, come se 1030 3, sav | capire.»~«Siamo intesi», rispose lo zio con tutta l'ironia 1031 3, sav | qui.»~«Niente affatto», rispose lo zio contento. «Sono quarant' 1032 3, rul | Bella giornata!»~Luisa non rispose e il vecchio discese allegro 1033 3, rul | Spirito SantoLuisa non rispose, si allontanò subito per 1034 3, rul | Lo zio, distratto, non rispose. Invece dopo un poco esci 1035 3, rul | fosse un tormento. Ella gli rispose che preferiva l'altra camera, 1036 3, rul | non dici niente?» Luisa rispose ch'era persuasa di quanto 1037 3, rul | broncio e di tormento. «Sì», rispose Luisa. «Mi ricordoSentirono 1038 3, rul | parapetto. Tacque un poco, indi rispose sottovoce:~«Sì, caro».~Ah 1039 3, rul | sostenere me"?»~Luisa non rispose, gli strinse la mano.~«Non 1040 3, rul | Ti amo tanto».~Franco non rispose che con una stretta del 1041 3, rul | un sedile. «Qui sotto», rispose colui, «a sinistra, sulla Il santo Capitolo, Paragrafo
1042 lac | di Carlino.~«Adesso no» rispose Noemi. «Stasera.»~ ~ ~Carlino 1043 lac | diss’ella.~«Che! Puntorispose il romanziere. Non andava 1044 lac | Perché io sono il suo Papa» rispose Carlino «e lo mando dove 1045 lac | avesse Noemi. Ella arrossì, rispose che aveva la fede protestante. 1046 lac | Lei è insopportabilerispose Carlino. «Perché è un nome 1047 lac | Debbo vestirmi da preterispose Jeanne, uscendo. Noemi voleva 1048 lac | Tu o lei non importa» rispose, quando Noemi, fermatagli 1049 lac | frate.»~«Ah, il frate, sì!» rispose Noemi e gridò a Carlino 1050 lac | storia tanto lunga?»~Noemi rispose, non sorpresa ma piuttosto 1051 lac | questa briga.»~Noemi non rispose. Carlino diede l’ordine 1052 lac | discorso interessante. ~Noemi rispose all’amica un sì così debole, 1053 lac | mistiche?~«Ci lasci in pace» rispose Noemi. « A quest’ora il 1054 lac | niente ma nel Tutto!»~«Io?» rispose Carlino, intontito. «Io 1055 cle | stretta del caro braccio le rispose. Né le labbra di lei né 1056 cle | ammirazione che Selva le rispose accennando ai suoi cinquantasei 1057 cle | Giovanni sorridendo.~«Sì» rispose sua moglie «ma però, sai 1058 cle | padre Salvati?»~«Sono qui» rispose il giovine sorridendo. « 1059 cle | aveva detto questo?»~«Sì sì» rispose l’abate, levando finalmente 1060 cle | padre?»~Don Clemente non rispose.~Sopraggiungeva in quel 1061 cle | che gli stava vicino, non rispose niente, lo guardò con le 1062 cle | Ma che logica!»~«Ah!» rispose il Marinier con una maligna 1063 cle | mormorio caldo di assenso gli rispose e Minucci scattò tutto vibrante. 1064 cle | il focoso don Paolo gli rispose con una violenta spallata, 1065 cle | dalla Chiesa.»~«Ebbene?» rispose di Leynì «E se fosse ammonito?»~« 1066 cle | La voce limpida di Noemi rispose:~«Oui, c’est nous!»~Si udì 1067 cle | il campicelloGiovanni rispose: «A quest’ora?» mentre sua 1068 cle | amore e il suo dolore a Dio» rispose suo marito.~Entrarono, tenendosi 1069 not | non comportassero. Quegli rispose: ~«Sì, mi racconti.»~La 1070 not | sei disposto?» ~Benedetto rispose nel medesimo tôno sommesso 1071 not | dall’alto della casa. Si rispose dal fondo del giardino, 1072 not | Bene bene bene, caro» rispose il padre, accarezzandogli 1073 not | Don Clemente sorrise, non rispose.~«Ebbene» riprese l’Abate « 1074 not | lettera?» ~Don Clemente rispose che certamente a casa Selva 1075 not | parlarne.~«No, figlio mio» rispose l’Abate. «Ai mali della 1076 not | sommessa, dolente.~«Lo credo» rispose l’Abate «Credo che saranno 1077 not | colorò di rossore. Egli non rispose subito, volendo prima spegnersi 1078 not | cosa sono?»~Don Clemente rispose che erano state visioni, 1079 not | gola fosca di Jenne gli rispose il sordo rumor del tuono. 1080 fro, 1 | Non hai paura niente!» rispose Noemi, irritata. «Taci! 1081 fro, 1 | signora Dessalle. Noemi rispose che non c’era da spiegar 1082 fro, 1 | fogliami degli ulivi. Giovanni rispose: ~«Pioggia.»~Noemi domandò 1083 fro, 1 | brusco.~Noemi esitò e poi rispose:~«Stanotte.»~Comprese, nel 1084 fro, 1 | Quello che ho detto è vero» rispose Noemi, ferma oramai della 1085 fro, 1 | sai!»~«So qualche cosa» rispose Noemi «sì, ma non posso 1086 fro, 1 | pettino? Come mi vesto?»~Noemi rispose sbadatamente:~«Ma come vuoi!»~ 1087 fro, 1 | Roma» diss’ella.~«Sì sì» rispose Noemi, commossa «andiamo 1088 fro, 2 | Sono nella Sua volontà» rispose Benedetto «come una foglia 1089 fro, 2 | discretamente all’uscio, non rispose né tralasciò di suonare. 1090 fro, 2 | mio nome è Piero Maironi» rispose Benedetto «ma qui al monastero 1091 fro, 2 | nell’orto del monastero» rispose Benedetto.~«Scioccoesclamò 1092 fro, 2 | stato un gran peccatore» rispose Benedetto. «Iddio mi ha 1093 fro, 2 | lavorato ben poco!»~«Padre» rispose Benedetto e il tôno severo 1094 fro, 2 | Ha ragione, ha ragione» rispose Benedetto di slancio, affannosamente 1095 fro, 2 | A nessuno. Mai.»~L’Abate rispose secco:~«Non vi credo.»~Benedetto 1096 fro, 2 | vi credo.»~«Lo suppongo» rispose Benedetto piegando il viso. « 1097 fro, 2 | sarete fuori?»~Benedetto rispose piano:~«Il bambino preso 1098 fro, 2 | sempre.»~Don Clemente non rispose, aperse la lettera. Letta 1099 fro, 2 | quella domanda, Benedetto rispose pronto con voce ferma:~« 1100 fro, 3 | Allora Noemi capì, sorrise, rispose con un monosillabo che non 1101 fro, 3 | era caduto. Don Clemente rispose quasi sotto voce;~«Sì signora, 1102 fro, 3 | riprese Noemi.~Don Clemente rispose che supponeva di saperlo. 1103 fro, 3 | signora Dessalle.~«Spesso no» rispose «Qualche volta. Di solito 1104 fro, 3 | Benedetto? »~ Jeanne non rispose. Rispose per lei il vaccaro; 1105 fro, 3 | Jeanne non rispose. Rispose per lei il vaccaro; e poi 1106 fro, 3 | signore grande.»~Jeanne non rispose alla domanda. Volle invece 1107 fro, 3 | sussurrare: «fingevi, eh?» Jeanne rispose che al Sacro Speco ci doveva 1108 fro, 3 | abito, di recente. L’Abate rispose ch’era venuto a Santa Scolastica 1109 fro, 3 | cuor tremante.~Il monaco rispose:~«Non è un padre, signora.»~ 1110 fro, 3 | senza volgere il capo, ella rispose:~«Sì.»~Egli tacque un momento 1111 fro, 3 | da Lei amata?»~Jeanne non rispose. Era troppo veggente e troppo 1112 fro, 3 | pensasse, parlando così. Rispose palpitante:~«Sì sì.»~«In 1113 fro, 3 | strinse le mani sugli occhi, rispose un «no» soffocato. Le pareva 1114 san, 1 | troppe labbra!~Giovanni rispose mestamente, come stanco:~« 1115 san, 1 | Sono tua per questo» rispose Maria «e sono forte solo 1116 san, 1 | Noemi.~«Domani si saprà» rispose Giovanni, alzandosi.~ ~ ~ 1117 san, 2 | amato lei meglio di Jeanne. Rispose che il carattere di Maironi 1118 san, 2 | quest’ultima domanda Noemi rispose che da certi fatti di cui 1119 san, 2 | Santo»?» disse Maria.~«Eh!» rispose il medico, ridendo. «Così 1120 san, 2 | rideva sempre.~«Io rido» rispose. «È un caso di psicopatia 1121 san, 3 | undici fossero suonate. Le rispose Maria che mancava un quarto 1122 san, 3 | guarisci l’altro!»~Benedetto rispose quasi sotto voce, tutto 1123 san, 3 | soli, con esso.~«Oh sì!» rispose Benedetto con un virile, 1124 san, 3 | braccio a Benedetto, che rispose garbato ma un po’ asciutto:~« 1125 san, 3 | solenne.~«Sperate in Dio» rispose Benedetto alla vecchia, 1126 san, 3 | degno. Don Clemente gli rispose breve breve che per ora 1127 san, 3 | all’uscio.~«Mi hanno detto» rispose la giovine senz’alzare il 1128 san, 3 | in Paradiso!»~Benedetto rispose:~«Preghi.»~«Dio! Solo questo?»~« 1129 san, 3 | Vangelo sta bene, caro» rispose don Clemente «ma ora sulla 1130 san, 3 | Una voce, alle sue spalle, rispose:~«Non ci vuole ascoltare?»~ 1131 san, 3 | clericale. Benedetto non rispose.~«Non lo vuol dire?» fece 1132 san, 3 | Poiché suo fratello» rispose Benedetto «è ammalato di 1133 san, 3 | regolarmi.»~«Signorina» rispose Benedetto «verrà giorno 1134 san, 3 | caramella del giornalista, rispose:~«A l’instant, madame!»~ 1135 san, 3 | prego di non chiamarmi così» rispose Benedetto, spiacente di 1136 san, 3 | permetta che La segua!»~«Caro» rispose Benedetto, commosso, «non 1137 san, 3 | Roma, se ci vado?»~Quegli rispose che sicuramente a Roma si 1138 san, 3 | fatto morire?»~Benedetto rispose con qualche severità nella 1139 san, 3 | della giovine. ~«Credo» rispose gravemente «che fino alla 1140 tur, 1 | Non mi chiami maestro» rispose Benedetto, tutto ancora 1141 tur, 1 | sorrise tristemente e non rispose.~Il thè, servito dal professore 1142 tur, 1 | dicono i preti?»~«Stasera» rispose il professore Guarnacci « 1143 tur, 1 | Santità, di domandare udienza. Rispose ch’era venuto a Roma con 1144 tur, 1 | l’ammirativo e l’ironico, rispose. Ah, la signora era molto 1145 tur, 1 | avesse del Papa.~«Oh lui» rispose il professore «nel Papa 1146 tur, 1 | poveretto! Di che soffre?»~«Ma!» rispose il professore. «Di un male 1147 tur, 1 | religiose di Jeanne.~«Sì» rispose questa. «Perché?»~«Così. 1148 tur, 1 | degli occhi.~Jeanne non rispose, si offerse mansuetamente 1149 tur, 2 | Conosco i musei e le logge» rispose Benedetto «e sono stato 1150 tur, 2 | commossa.~Benedetto si alzò e rispose:~«Dal Portone di bronzo 1151 tur, 2 | di mesta riverenza.~«Sì» rispose «è la scrittura di un santo 1152 tur, 2 | visione?»~«La mia visione» rispose Benedetto «nel tempo che 1153 tur, 2 | avuto la Visione?»~«Sentivo» rispose Benedetto «un amarissimo 1154 tur, 2 | rispondere.~«Ti capisco» rispose il Papa «e debbo dire che 1155 tur, 2 | figlio mio?»~«Santo Padre» rispose Benedetto, tranquillo, « 1156 tur, 2 | non ne sapeva niente.~«No» rispose «non lo so.»~Il Pontefice 1157 tur, 2 | una missione?»~Benedetto rispose, con una espressione di 1158 tur, 2 | teneva gli occhi in viso, rispose con un lieve abbassar del 1159 tur, 2 | tua visione?»~Benedetto rispose, pure sottovoce, abbassando 1160 tur, 3 | volta il capo, glielo baciò, rispose: ~«Neppur io son degno di 1161 tur, 3 | Non porto più questo nome» rispose Benedetto, tranquillo «ma 1162 tur, 3 | amor di Dio!»~Benedetto rispose:~«Favorisca dirmi il Suo 1163 tur, 3 | alla Questura. Il delegato rispose che non si trattava di Questura. 1164 tur, 3 | improvvisa domanda Benedetto non rispose immediatamente.~«Bene bene» 1165 tur, 3 | risoluto e severo.~«Io stavo» rispose «presso un infermo che aveva 1166 tur, 3 | fissarlo in silenzio. Quindi rispose:~«Aspetto. Faccia.»~Un usciere, 1167 tur, 3 | un po’ d’acqua.~«Acquarispose l’usciere. «Non posso andarne 1168 tur, 3 | rumorosamente.~«Perché» rispose Benedetto «chi opera tenebre, 1169 jea, 1 | fermò a squadrarlo, gli rispose beffardo:~«To’! Quello che 1170 jea, 1 | quello che aveva detto.~«Io?» rispose colui. «Se sono certo? Che 1171 jea, 1 | Vada a cercarlo in cantina» rispose il ferroviere «che il fiasco 1172 jea, 2 | mormorò al medico «passa» e rispose forte:~«Le sei, signora.»~ 1173 jea, 2 | c’era. L’usciere che le rispose così le parve un po’ imbarazzato. 1174 jea, 3 | ci abbia interesse?»~«Eh» rispose di Leynì «ho un messaggio 1175 jea, 3 | morire a Roma?»~Il marito rispose che sarebbe stato meglio, 1176 jea, 3 | Lei deve restare. Selva rispose che sarebbe rimasto a ogni 1177 jea, 3 | finito?»~«No, bella mia» rispose Chieco, di dentro. «Accidenti 1178 jea, 3 | Per domani, preghi?»~«Sì» rispose Jeanne.~Tacque, lottando 1179 jea, 3 | la sua fede.»~Jeanne non rispose ed ella partì.~ ~ ~Jeanne 1180 jea, 3 | indomani per Napoli. Jeanne rispose che era una follia e che 1181 jea, 3 | ingiurie con tanto fiele. Non rispose niente, si ritirò, tutta 1182 tur, 1 | sommessamente:~«Si va?»~Suo marito rispose:~«È meglio.»~Niente altro 1183 tur, 2 | in casa?»~Il professore rispose che con lui non mentiva, 1184 tur, 2 | ma non certo.~«Lei sa» rispose Benedetto, non più sorridente, « 1185 tur, 2 | Chiamò il professore; gli rispose una suora. Chiese che gli 1186 tur, 2 | domanda: «e dunque?» Non rispose a parole ma solo con l’ondular 1187 tur, 2 | ultima domanda il professore rispose con un «no» sonoro, vibrato. 1188 tur, 2 | l’offendesse. Benedetto rispose che materialmente non l’ 1189 tur, 2 | Sulle prime Benedetto non rispose. Il professore alzò la lampadina 1190 tur, 2 | Mayda «dove vai, tu?»~«So» rispose Benedetto «che mi separo 1191 tur, 3 | parlasse il meno possibile, rispose:~«Fate tutto quello che 1192 tur, 3 | i grandi occhi lucenti, rispose:~«Hora ruit.»~E ricominciò:~« 1193 tur, 3 | raccolse alcuni istanti, rispose:~«Siate poveri, vivete da 1194 tur, 3 | sempre.»~Un omone grande gli rispose, tutto rosso:~«Noi si pregherà 1195 tur, 3 | consigliava di simulare, e rispose:~«Sì, caro. Credo che sia 1196 tur, 3 | questo momento?»~Jeanne rispose solamente, singhiozzando:~« Sonatine bizzarre Capitolo
1197 Pasc | più vero» diss'io.~«No» mi rispose asciutta «quello non lo 1198 Sec | conoscente. «Fiol d'un can!» mi rispose costui, forte coloritore 1199 Nita | All'amico dai doi fiorini rispose: - Oh sì, mato - con quella 1200 Nita | del Garda. - Ma, sior! - rispose con un tono di cattivo augurio. - 1201 Nita | no l'è pu bròdega, no, - rispose l'omino. - Ho soffiato, 1202 Mom | rivelata a stessa da te, rispose con tanto entusiasmo riconoscente.~


1-500 | 501-1000 | 1001-1202

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License