1-500 | 501-1000 | 1001-1173
(segue) Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 501 3, sog, apr| fermezza. È strano come quegli occhi esprimessero intelligenza
502 3, sog, apr| gli passavano sotto gli occhi. Tutti coloro che lo salutavano,
503 3, sog, apr| guardavano i passeggeri con occhi fatti audaci dall'ombra.
504 3, sog, apr| case tenebrose, i fanali, occhi ardenti della grande città
505 3, sog, apr| fortemente il viso pallido e gli occhi di lei quando il divampare
506 3, sog, apr| quella folla così avida negli occhi di bellezza fisica, di piacere,
507 3, sog, qui| si ravvivava quando negli occhi intenti alla piova gli entrava
508 3, sog, qui| cose ch'ella ama, sotto gli occhi suoi, virilmente.~Poi quella
509 3, sog, qui| ci fosse la fortuna?~Gli occhi di Edith scintillarono.~
510 3, sog, pia| sua bocca ridente, i suoi occhi celesti scintillavano. Ella
511 3, sog, pia| sensuali, a mostrar loro negli occhi d'una donna certi languori,
512 3, sog, pia| colei lo mordeva cogli occhi.~Faceva caldo là dentro,
513 3, sog, pia| parlavano tra loro con gli occhi maliziosi.~Il cameriere
514 3, sog, pia| rotonda, pallida, con gli occhi neri.~Oh, cara, cara! diss'
515 3, sog, pia| coi capelli cadenti sugli occhi, schiacciava gli ultimi
516 3, sog, pia| Antonietta cercava Silla con gli occhi. Egli comparve qualche momento
517 3, sog, pia| piccolo, snello, con due occhi sfavillanti di brio diabolico,
518 3, sog, pia| adagio finché trova gli occhi di lui, vi getta dentro
519 3, sog, pia| e aveva le lagrime agli occhi. Donna Giulia cantava:~ ~
520 4, mal, so| sinistra, gli crescevano sugli occhi, come le inquietudini febbrili
521 4, mal, so| dal profilo falcato, dagli occhi pregni di volontà veemente
522 4, mal, so| gli andò incontro con gli occhi lagrimosi e le mani giunte
523 4, mal, so| lo guardava con tanto d'occhi.~Che tomo ch'el xe! diss'
524 4, mal, so| frate le piantò in viso due occhi sfolgoranti.~Sì, non serve,
525 4, mal, so| caro, che La mi tiri quegli occhi saltò su la contessa inasprita.
526 4, mal, so| L'avvocato ebbe negli occhi, guardando la contessa,
527 4, mal, so| conte guardò Silla con due occhi torbidi, poi si volse lentamente
528 4, mal, mis| fissava con i suoi grossi occhi miopi, le chiudeva la bocca.~
529 4, mal, mis| esitazione, levando gli occhi a Nepo con il pugno sinistro
530 4, mal, mis| contessa spalancando tanto d'occhi spaventati. Nepo alzò le
531 4, mal, mis| il Mirovich teneva gli occhi bassi, il mento sul petto;
532 4, mal, mis| leggeva in pari tempo negli occhi di Nepo un divieto. Non
533 4, mal, mis| Nepo, e le parlò con gli occhi fissi. To' diss'egli guarda
534 4, mal, mis| Il frate durò a girar gli occhi, tacendo, sulla contessa
535 4, mal, mis| che aveste veduti quegli occhi come si dilatarono, come
536 4, mal, mis| mento e guardando con gli occhi socchiusi oltre alla cerchia
537 4, mal, mis| fidanzata con due grossi occhi stupidi, sgomenti.~Buona
538 4, mal, mis| bella persona, i grandi occhi, il pallore uniforme del
539 4, mal, mis| incerto, magnetizzato dagli occhi grandi che lo fissavano
540 4, mal, mis| involontariamente la intonazione dagli occhi di donna Marina.~Il commendatore
541 4, mal, mis| studiava da vicino quegli occhi, procurando di non farsi
542 4, mal, mis| palmo, se la serrò sugli occhi, parlò convulso:~Non v'è
543 4, mal, mis| albero, ascendendo con gli occhi per l'alta colonna nera
544 4, mal, mis| braccia, le immerse gli occhi negli occhi e disse con
545 4, mal, mis| immerse gli occhi negli occhi e disse con voce soffocata:~
546 4, mal, mis| sfiduciate sulle ginocchia, e gli occhi fissi in lui. Credeva invece
547 4, mal, mis| parlava, guardava con due occhi pieni di delirio; come mai
548 4, mal, qui| Innocenzo, cui lucevano gli occhi dal piacere, gli dava ragione
549 4, mal, qui| città e aveva ancora negli occhi il frastuono del treno,
550 4, mal, qui| molto, io credo che i Suoi occhi non L'hanno servita bene!
551 4, mal, qui| abbia messo una spina negli occhi della marchesina e dei Salvador.~
552 4, mal, qui| sua missione, tenendo gli occhi sulle chicchere a fiorami
553 4, mal, qui| viso sul banco, chiusi gli occhi, con uno sforzo del pensiero
554 4, mal, qui| libri santi innanzi agli occhi suoi. Gli pareva ora che
555 4, mal, qui| le caddero dal viso, due occhi umidi brillarono davanti
556 4, mal, qui| e guardò il curato.~Gli occhi di lui presero un'espressione
557 4, mal, osp| cipresso, e, chiusi gli occhi, immaginò di origliare,
558 4, mal, osp| in un lampo, lucente gli occhi di riso muto, lucente d'
559 4, mal, osp| quindi vi ripassò con gli occhi vitrei sbarrati. Marina
560 4, mal, osp| Anche ella era livida e gli occhi suoi avevano una cupa espressione
561 4, mal, osp| guardò un momento negli occhi, e, piegato il capo sul
562 4, mal, osp| Le pareti, lo stipo, gli occhi di Marina, la solitaria
563 4, mal, osp| padrona, da tre giorni, degli occhi strani; mai come in quel
564 4, mal, osp| collo, guardando Marina con occhi stralunati, torbidi ancora
565 4, mal, osp| saltò nel corridoio sugli occhi attoniti delle due donne
566 4, mal, osp| il Vezza che le avean gli occhi addosso.~Don Innocenzo proferiva
567 4, mal, osp| con la bocca aperta e gli occhi chiusi, coperta di ghiaccio,
568 4, mal, osp| fiammelle, allargandosi come due occhi spaventati, mostrarono poco
569 4, mal, osp| aspettò a lungo, con gli occhi sulla porta onde sperava
570 4, mal, ine| la piova, le onde. Gli occhi vedevano male: si sentiva
571 4, mal, ine| per la persona, con gli occhi sbarrati, mettendogli un
572 4, mal, ine| appena un viso pallido, due occhi spenti. Pensò che pareva
573 4, mal, ine| sentiva la forza. Lottò ad occhi chiusi per raccogliere le
574 4, mal, ine| più nella bocca che negli occhi; la bocca è alla gran tempesta.
575 4, mal, ser| infuocato in viso, con gli occhi pieni di luce, bello.~Io
576 4, mal, ser| curato, rosse, rosse, con gli occhi ancor lucidi di riso. Venivano
577 4, mal, ser| esclamò Steinegge con due occhi scintillanti di lieta sorpresa.
578 4, mal, ser| facendosi schermo agli occhi con la sinistra. Ella disse
579 4, mal, ser| indietro.~Ella alzò gli occhi, lo vide a braccio del curato,
580 4, mal, ser| solitudine?~Edith rispose con gli occhi gravi, meravigliati. Don
581 4, mal, ser| braccia e chiudendo gli occhi.~Vedo il molto onorevole
582 4, mal, ser| Non è questo?~Aperse gli occhi un momento per guardar don
583 4, mal, ser| Steinegge aperse gli occhi, prese la mano di Edith
584 4, mal, ser| labbra, sorridendogli con gli occhi umidi.~E tu sei poi sempre
585 4, mal, ser| questa che mi viene per gli occhi nel cuore. Tu riderai se
586 4, mal, ser| sorrise, se ne deterse gli occhi.~Sai diss'egli sono contento
587 4, mal, mal| impassibile.~Tutto il fuoco degli occhi di lei si spense a un tratto.~
588 4, mal, mal| Marina, socchiudendo gli occhi come una fiera blandita.
589 4, mal, mal| esclamò Marina con due occhi lampeggianti.~Io? No.~Ella
590 4, mal, mal| scaffali con il naso e con gli occhi ghiotti. Gli raccontò il
591 4, mal, mal| cerchiatura livida degli occhi. Manca ogni altro sintomo
592 4, mal, mal| racconto.~Confesso che due occhi simili non li ho mai visti.
593 4, mal, mal| commendatore consultò Silla con gli occhi.~Quanto a me disse questi
594 4, mal, mal| macchiava le guance; gli occhi brillavano come diamanti.~
595 4, mal, mal| scudo di velluto. Ma gli occhi curiosi dei fiori schierati
596 4, mal, mal| piantava in viso al Vezza due occhi scintillanti.~Dunque esclamò
597 4, mal, mal| fino a stanotte!~Teneva gli occhi fissi sulla porta a destra,
598 4, mal, ama| di cielo azzurro, tutto occhi scintillanti.~Stelle, soggiorno
599 4, mal, ama| veridica tolga via dagli occhi nostri il chiarore cieco
600 4, mal, ama| si vedevano lagrime negli occhi. Don Innocenzo, guadagnato,
601 4, mal, ama| quindi portato: degli altri occhi da empir di chimere, degli
Il mistero del poeta
Capitolo 602 | rivedermi anche sotto gli occhi vivo quel tempo, che nella
603 | elegante signora bionda, dagli occhi orientali come il profumo
604 | attorno, noto e caro agli occhi miei da molti anni. Sono
605 | Credetti in quel punto che gli occhi miei mandassero veramente
606 | fisonomia delicata, due occhi quieti che parevano veder
607 | disegnava in fretta; i suoi occhi andavano e venivano rapidamente
608 | potei vedere in fondo agli occhi mentre diceva:~- Dove mi
609 | parlare a lei, pure gli occhi nostri s'incontravano non
610 | a sollevar s'ardisce~Gli occhi immortali incontra~Al comun
611 | cuore e una nebbia sugli occhi.~Vennero ad avvertire Mrs.
612 | una grazia squisita e gli occhi suoi salirono un momento
613 | del paesaggio. Adesso gli occhi nostri s'incontravano più
614 | che in quel momento i miei occhi scintillarono.~- Non posso -
615 | Mi stese la mano; i miei occhi la interrogarono sul suo
616 | ricordare; poi fece - Oh! - gli occhi le brillarono e aperse subito
617 | rilesse. Ogni tanto gli occhi soavi si alzavano a me,
618 | si teneva una mano sugli occhi e aveva lo scritto nell'
619 | entravo io. L'apersi, e gli occhi, mi caddero sul passo dove
620 | altra.~Durante il pranzo gli occhi di miss Yves non si volsero
621 | voce e con lagrime negli occhi, vorrà Lei negarmela? No,
622 | malgrado me stesso, gli occhi mi si empivano di lagrime
623 | risana, mi si bagnavano gli occhi. Poi giungevo le mani, mi
624 | perdendone quasi il lume degli occhi e il respiro. Oramai parlarle
625 | continuamente mutando sugli occhi miei; ma pure la mobile
626 | ch'io potei vederle negli occhi e sulla fronte la stessa
627 | sorrise le vidi lagrime negli occhi.~Mi balenò un sospetto;
628 | passare mi piantò in viso gli occhi furibondi come per dirmi «
629 | alquanto curvo; al fuoco degli occhi contraddiceva l'apparenza
630 | parve che chiudesse gli occhi, girò subito il capo. Nello
631 | accesa in viso; i suoi dolci occhi non potean dirsi scintillanti,
632 | Il dott. Topler alzò gli occhi, mi riconobbe e venne a
633 | Schwabe. Mi dicevano con gli occhi: che ne penserà Lei? Topler
634 | gli scintillavano dagli occhi e persin dai capelli. Notai
635 | Un lampo sincero degli occhi suoi mi disse: evitate questa
636 | aveva quasi le lagrime agli occhi e offriva le braccia dei
637 | immortali. Se chiudo gli occhi vedo vivo in me il fiorellino
638 | bene in fondo l'amore. Gli occhi miei ne dovettero brillare,
639 | potei guardare Violet. Gli occhi suoi ebbero ancora quell'
640 | tedesco fioriva nei suoi occhi cerulei. Sedette accanto
641 | ziehn3.~ ~Si rise. Gli occhi di miss Yves s'incontrarono
642 | patria. La ringraziai cogli occhi, le dissi col pensiero che
643 | la tristezza amara negli occhi. Forse neppure lei aveva
644 | suo dovere di tenerle gli occhi addosso. Non aveva una fisonomia
645 | Parkhaus. Topler alzò gli occhi al cielo.~- Scenderà con
646 | camminando via curvo con gli occhi a terra: - Oh che bestia!
647 | ancora con te. Chiudo gli occhi e costringo l'anima mia
648 | diventa verso!~Entra nei dolci occhi di lei, va immerso~Nel fedele
649 | sentimenti nuovi e persino gli occhi pareva che cominciassero
650 | racconto sottovoce, con gli occhi fermi alla rosetta. Parlando
651 | togliendo mai nè le mani nè gli occhi vitrei dalla rosetta. La
652 | che piegasse a me, che gli occhi avessero un lampo di sereno.
653 | dal viso ma non alzò gli occhi a me.~- Per i miei parenti -
654 | povera rosa! - Subito gli occhi suoi s'empirono di lagrime.~-
655 | sempre il viso chino e gli occhi bassi:~- Non può essere!
656 | i suoi capelli, i suoi occhi, le sue labbra, singhiozzando:
657 | fronte si spianò e i suoi occhi curiosi brillarono.~- È
658 | contemplazione attonita i suoi occhi si ravvivarono improvvisamente,
659 | venuto.~Egli mi guardò negli occhi, parve scrutarmi sino in
660 | capo chino, mi levò gli occhi in viso sì che potei vedervi
661 | Tutta l'anima mia con gli occhi t'offro~Quando mi doni un
662 | sulla bocca ma non negli occhi. Gli occhi brillanti dicevano
663 | ma non negli occhi. Gli occhi brillanti dicevano chiaro:
664 | risposte assurde e a' suoi occhi stupefatti. Preso il thè,
665 | cara bambina!»~Le vidi gli occhi umidi.~- Ha torto - riprese -
666 | più chiaramente di quegli occhi.~- Lo so! - esclamai senza
667 | occhiali gli si vedevano gli occhi rossi. Sa, non è bello mai;
668 | giungeva le mani, alzava gli occhi al cielo e andava sulla
669 | tutto scintillante negli occhi. Mi alzai per congedarmi.~-
670 | grottesca la sua figura agli occhi del mondo, la rendeva invece
671 | rispettabile e toccante agli occhi miei; sentivo che un solo
672 | per giustificarsi con gli occhi - poichè lo sa, lo dico.
673 | potenza e la gioia;» ma gli occhi nostri si apriranno, e noi,
674 | rispose, spalancando gli occhi per la meraviglia, che sì.
675 | che alzando il viso e gli occhi velati, smarriti in una
676 | labbra, mi si oscurarono gli occhi, mi parve aspirar tutta
677 | una espressione cupa negli occhi. Mi spaventai.~- No, no -
678 | susurrai. - Sposa mia.~I suoi occhi si velarono, la sua dolce
679 | cinque versi che mai altri occhi umani non videro nè vedranno.
680 | sottovoce, tenendo gli occhi bassi e accarezzandomi la
681 | aveva detto «mi ami?» I miei occhi, non le mie labbra, avevano
682 | mentre scrivi, e tenendo gli occhi bassi quando alzi i tuoi
683 | aria compunta, abbassò gli occhi e sospirò:~- Povera me,
684 | sulle sue labbra; negli occhi lo aveva ogni volta ch'era
685 | con una luce tale negli occhi!~Presi il portafogli.~-
686 | taci - soggiunse con gli occhi maliziosi di quella Violet
687 | per un alito il lume degli occhi, ero pure lo stesso che
688 | grazia seducente, i suoi occhi mobili, parlanti e voluttuosi.
689 | vide un sospetto negli occhi miei e fece atto di trattenermi -
690 | al lampo che brillò negli occhi di lui, comprese, si voltò
691 | sottovoce, tenendo gli occhi ansiosi nei miei - come
692 | la mano, coprendosi gli occhi con l'altra.~- Ti ricevo
693 | il viso, mi guardò negli occhi e soggiunse ridendo ancora:~-
694 | le baciavo la bocca, gli occhi, i capelli, le spalle, il
695 | lo supplicai, più con gli occhi che con la voce, di smettere.
696 | mano mi toccò; apersi gli occhi, ma non vedevo nulla. Il
697 | capelli ricciuti, i suoi occhi color dell'onda, le sue
698 | colore dei capelli e degli occhi della mia amante, mi domandò
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 699 ovo, 2 | lavorava di calze, non alzò gli occhi dai ferri e rispose:~«Mi
700 ovo, 3 | anche lei, con due belli occhi azzurri, arditi nel fondo,
701 ovo, 3 | Maironi gli alzò in viso due occhi grandi, vitrei, pieni di
702 ovo, 3 | Passati alcuni secondi, gli occhi suoi poco a poco discesero
703 ovo, 3 | che si era offerta, degli occhi vitrei, parlanti e brucianti.~
704 ovo, 3 | in ferrovia, dai grandi occhi bruni che tanto lo avevan
705 ovo, 3 | vena del discorso, alzò gli occhi, non però in viso al suo
706 ovo, 3 | Zaneto asciugandosi gli occhi con un fazzolettone biancastro.~«
707 ovo, 3 | gambe della sedia quando gli occhi si erano asciugati da sé
708 ovo, 3 | spiccati, ma bella, dagli occhi grandi, intelligenti e dolci
709 ovo, 3 | grandi, intelligenti, dolci occhi gli si erano riaperti nel
710 mon, 1 | pioggia. Quando alzò gli occhi dal libro, Maironi salutò
711 mon, 1 | fronte ampia, solenne; e gli occhi scuri, vivi, dolci austeramente,
712 mon, 1 | La fronte solenne, gli occhi gravi, la voce dolce e bassa
713 mon, 1 | Vedevo la tenerezza negli occhi de' miei suoceri, vedevo
714 mon, 1 | suoceri, vedevo la pietà negli occhi dei miei conoscenti. Era
715 mon, 1 | Il giovane si coperse gli occhi con le mani ripetendo che
716 mon, 1 | non mi potei levare quegli occhi dalla memoria. M'infervorai
717 mon, 1 | tenerezza e dolore, gli occhi erano velati, la voce gli
718 mon, 1 | della maldicenza, i begli occhi del vecchio diedero un lume
719 mon, 1 | luce era già sparita dagli occhi suoi. Maironi riprese triste:~«
720 mon, 1 | l'anima sua calda negli occhi santi, pieni di richiamo
721 mon, 1 | parlandogli ancora con gli occhi accesi e col viso.~«Mi perdoni»
722 mon, 1 | guardando pur sempre con occhi riverenti nell'alto, nell'
723 mon, 2 | con se stessa. I grandi occhi di lei, dama in ogni movimento
724 mon, 2 | mordente piacere. I begli occhi, ripresi da inquietudine,
725 mon, 2 | pallido e serio. I begli occhi bruni dicevano: "Eccomi,
726 mon, 2 | la risposta in fondo agli occhi di lui.~Maironi strinse
727 mon, 2 | con quella sincerità negli occhi, no.»~«Me l'ha detto, però,
728 mon, 2 | con tanto ardore che gli occhi di lei ebbero un sorriso
729 mon, 2 | rispondeva.~A un tratto gli occhi di lei diedero un lampo.~«
730 mon, 2 | orgogliosa le passò per gli occhi torbidi e le sopracciglia
731 mon, 2 | stretta, come atterrito. Gli occhi di lei, che si erano illuminati
732 mon, 2 | guardarlo. Il cruccio degli occhi dolenti, delle labbra serrate
733 mon, 2 | soffiatina di polvere negli occhi del fratello, soffiatina
734 mon, 2 | Jeanne lo guardò negli occhi e rispose:~«Lo so.»~Un momento
735 mon, 2 | parapetto, livida, con gli occhi rossi, prese la tazza.~«
736 mon, 2 | faudrait_il boire?»~Nei grandi occhi magnetici erravano tristezza
737 mon, 2 | gli mancasse la vita.~Gli occhi di Jeanne s'illuminarono
738 mon, 2 | Parve allora che gli occhi suoi si aprissero alle cose.
739 mon, 2 | aveva scosso. Rideva e gli occhi gli scintillavano. Mentre
740 mon, 2 | veniva bevendo nei begli occhi fissi un dolcissimo richiamo,
741 mon, 3 | Dessalle, guardare Jeanne negli occhi senza parole, e non trovandone
742 mon, 3 | la tristezza dei grandi occhi magnetici, l'ineffabile
743 ecl, 1 | che gli capitò sotto gli occhi miopi una piccola, poco
744 ecl, 1 | smilza dal viso fine, dagli occhi beffardi, era un capoccia
745 ecl, 1 | guardarono, si dissero con gli occhi: "Avete capito, voi? Io
746 ecl, 2 | pure compunte, tutti gli occhi si abbassarono a guardar
747 ecl, 2 | s'interrogarono con gli occhi. Matìo si guardò in giro
748 ecl, 2 | manciate di cifre negli occhi. «Carta e penna!» gridò
749 ecl, 2 | cercando il padrone cogli occhi attoniti.~«Signori! Signori!»
750 ecl, 2 | acido storse la bocca, gli occhi, le sopracciglia, le rughe
751 ecl, 2 | acido storse la bocca, gli occhi, le sopracciglia, le rughe
752 ecl, 3 | la baciò ingordo, sugli occhi, sulle guance, sulle labbra,
753 ecl, 3 | fogliame denso, di grandi occhi carnei, di lunghe frondi
754 ecl, 3 | lambita dalle rose. Vide negli occhi di Piero un lampo che la
755 ecl, 3 | lungo, parlando con gli occhi fissi, ardenti. Poi le disse
756 ecl, 3 | Alzarono insieme gli occhi alla luna, quasi dubitando
757 ecl, 3 | Duomo. Fermò finalmente gli occhi torbidi sulla parola scritta
758 ecl, 4 | spirito? No, per un che negli occhi suoi. Le avevano molto parlato,
759 ecl, 4 | volte, per caso, i begli occhi di Jeanne, palpita, sogna
760 ecl, 4 | musica, teneva su Jeanne gli occhi ardenti, la scongiurava
761 ecl, 4 | senatore?» diss'egli con gli occhi accesi. «Non troppo, non
762 ecl, 4 | attendendo al tè, ma gli occhi, le sopracciglia, la fronte,
763 ecl, 4 | barchetta con lui. Chiuse gli occhi, cercò disporsi al sonno
764 caf, 1 | capelli bianchi e dagli occhi vivaci, che salutò la marchesa
765 caf, 1 | pieno la gran fronte, gli occhi accesi e calda la parola
766 caf, 1 | già le sfuggivano dagli occhi, il Commendatore modesto
767 caf, 1 | fra le spalle, chiuse gli occhi, arricciò il naso e soffiò «
768 caf, 2 | lagrime le spuntarono negli occhi. Don Giuseppe sospirò accorato
769 caf, 2 | quasi quasi...» Tacque e gli occhi le brillarono ancora di
770 caf, 2 | diss'ella, asciugandosi gli occhi con il fazzoletto. «Figurarme!»~
771 caf, 3 | molto più visibile agli occhi miei!»~«Oh, che salti!»
772 caf, 3 | condurre innanzi, sotto gli occhi pacifici e benevoli dell'
773 caf, 3 | si passò una mano sugli occhi. «Povero me» rispose, «non
774 num, 1 | Carlino la guardò; aveva gli occhi rossi. «Oh santo cielo!»
775 num, 1 | spalle, fissandolo negli occhi, ansiosa di vederlo rasserenarsi,
776 num, 1 | veramente in colpa degli occhi rossi di Jeanne.~Ella scese
777 num, 1 | veduta una lagrima negli occhi di Partenope, le ne aveva
778 num, 1 | vi fermò lungamente gli occhi, ridiscese alle parole prime:~ ~«
779 num, 1 | biondo antico, dagli azzurri occhi mistici e sarcastici, v'
780 num, 1 | lingua legata e i vivacissimi occhi sciolti, con un'ardente
781 num, 2 | faccia, la faccia!» Gli occhi della Gonnellina scintillarono
782 num, 2 | capelli indocili e con gli occhi grigi che avevano una espressione
783 num, 2 | secondo Destemps, aveva gli occhi color del Rodano, una fisionomia
784 num, 2 | Gonnellina sfavillò negli occhi di desiderio, osò sussurrare
785 num, 3 | tante lingue inquiete, tanti occhi attenti di creditori. Un'
786 num, 3 | Bassanelli la fissò negli occhi, pallido, in silenzio, l'
787 num, 4 | questa sera! Questa sera gli occhi suoi ritornarono alle parole
788 ven, 1 | era, e la cercava con gli occhi. La vide, ed ella gli accennò
789 ven, 1 | per riguardo a Lei», e gli occhi le si velarono di lagrime.
790 ven, 1 | Jeanne guardò subito negli occhi l'uomo a cui la bellissima
791 ven, 1 | scoperto alle labbra e poi agli occhi umidi. La mano si arrendeva
792 ven, 1 | Piero la interrogò con gli occhi ed ella gli chiese quanti
793 ven, 1 | umido fuoco dolce de' grandi occhi aveva una mestizia implorante,
794 ven, 1 | polso, se ne sfiorò gli occhi umidi, egli non ne provò
795 ven, 1 | sottovoce:~«Parleremo.»~Gli occhi suoi e quelli di Jeanne
796 ven, 1 | partì. Ella tacque, con gli occhi lagrimosi, fino alla prima
797 ven, 1 | inesprimibile supplica negli occhi, ebbe la promessa, la volle
798 ven, 2 | gradite e non le altre. Negli occhi le tremavano due lagrime:
799 ven, 3 | avrebbe giurato che gli occhi gli lucessero. Ebbe allora
800 ven, 4 | doloroso.~Jeanne aveva negli occhi quella luce indicibile che
801 ven, 4 | mancare, smorta socchiuse gli occhi, cercava con mano incerta,
802 ven, 4 | ancora l'altra mano sugli occhi, pregò di bagnarlo, se ne
803 ven, 4 | l'oscuro fuoco dei grandi occhi aridi.~«Jeanne! Come può
804 ven, 4 | morente che cerchi negli occhi del medico la speranza:~«
805 ven, 4 | le mani di Piero; i belli occhi parlanti si velarono di
806 ven, 4 | momenti di silenzio alzò gli occhi lagrimosi aspettando una
807 ven, 4 | Riconosco la fiamma degli occhi tuoi, un giorno a me sgradita,
808 ven, 4 | labbra si disgiunsero, gli occhi non sostennero di guardarsi.
809 ven, 4 | mormorò ancora, con gli occhi bassi: «Non dici niente?».~
810 ven, 4 | sue braccia, chiudendo gli occhi. La strinse a sé, la coperse,
811 ven, 4 | diss'egli.~Ella chinò gli occhi e non rispose.~Discesero
812 ven, 6 | inquieto, di febbrile negli occhi loro, certi sguardi scambiati,
813 ven, 6 | Lesse, spalancando gli occhi, il brevissimo scritto,
814 ven, 6 | si strinse i pugni sugli occhi, tanto forte che le braccia
815 lum, 1 | braccia, fissandolo negli occhi:~«Adesso Le dirò tutto.
816 lum, 1 | gran fronte pia, con gli occhi scuri, solenne e dolce,
817 lum, 1 | abbassava così parlando, gli occhi s'ingrandivano, si accendevano,
818 lum, 1 | si passò una mano sugli occhi.~«Senta» diss'egli.~Parve
819 lum, 1 | scossa del capo, con gli occhi raccolti in basso le parole
820 lum, 1 | Piero, gli sorrise con gli occhi umidi. ~«Mi parlò di Lei»
821 lum, 1 | che è vero. Le leggo negli occhi che è vero.' Volle sapere
822 lum, 2 | era venuto affilando, gli occhi parevan tanto più grandi,
823 lum, 2 | lo guardò con i grandi occhi scuri fissi, dove scattavano,
824 lum, 2 | tuo, sai».~Ella chiuse gli occhi, beata, e rispose:~«Del
825 lum, 3 | ridiscese quindi con gli occhi alle mani continuando l'
826 lum, 3 | ritirò. Don Giuseppe alzò gli occhi dal breviario a lei, credette
827 lum, 3 | piano:~«Oh Piero!»~Alzò gli occhi pieni di angoscia, pregò
828 lum, 3 | cercò di recarselo agli occhi e la mano le ricadde sulle
829 lum, 3 | terse col fazzoletto gli occhi lagrimosi. La poveretta
830 lum, 4 | Vena; e passò. Gl'infiniti occhi delle stelle parevano conoscere
831 lum, 4 | era scritta negli infiniti occhi tristi del cielo! Pensò,
832 lum, 4 | sommessamente «sì». Nei grandi occhi gravi si dipinsero la riverenza
833 lum, 4 | prima volta, si asciugò gli occhi. Mosse in pari tempo verso
834 lum, 4 | interrogò ansioso con gli occhi.~«Ha il presentimento» disse
835 lum, 5 | pensò: "è morta!' e i suoi occhi atterriti lo dissero. «No,
836 lum, 5 | copertisi con una mano gli occhi, batteva e ribatteva con
837 lum, 5 | Era una Imitazione. Gli occhi mi cadono sul principio
838 lum, 5 | inginocchiato e con gli occhi coperti, mi successe questa
839 lum, 5 | mia morte. Se chiudo gli occhi la vedo ancora! O mi dica,
840 lum, 6 | le parlava i suoi grandi occhi neri sgomenti e severi,
841 lum, 6 | parlare, non lo poterono; gli occhi allora dissero tutto, la
842 lum, 7 | capo interroga. I grandi occhi neri si empiono di stupore,
843 lum, 7 | di Elisa! Si asciuga gli occhi, il fazzoletto le trema
844 tra, 1 | acceso la gran fronte, gli occhi, l'accento, il gesto. Il
845 tra, 1 | grave; il fuoco de' suoi occhi ardenti pareva più interno,
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 846 1, ris | dove s'aprivano due grandi occhi dolci, annebbiati, una gran
847 1, ris | sedere, le piantò addosso due occhi di fuoco.~Intanto il barcaiuolo
848 1, ris | sospirava, aveva le lagrime agli occhi, gittava alla riva delle
849 1, ris | curato enorme, alzava gli occhi al cielo, si metteva le
850 1, ris | Barborin che chiudeva gli occhi e mormorava giaculatorie.
851 1, ris | vampa di curiosità negli occhi.~Il prete non rispose perché
852 1, ris | una tozza figura dagli occhi spenti e tardi sotto la
853 1, ris | imperiosa, ma non sfuggì agli occhi penetranti e al maligno
854 1, ris | che l'uscio si apriva, gli occhi spenti dell'uno e gli occhi
855 1, ris | occhi spenti dell'uno e gli occhi foschi dell'altra si volgevano
856 1, ris | costei girava pronta gli occhi all'uscio, quando si apriva,
857 1, ris | prefetto della Caravina con gli occhi scintillanti di malizia. «
858 1, ris | voltarsi a guardare, ma gli occhi spenti della marchesa si
859 1, ris | nivol, lo scopanuvoli. Aveva occhi parlanti, d'un ceruleo chiarissimo,
860 1, ris | sopracciglia, interrogò con gli occhi ora suo marito, ora il Puria,
861 1, ris | bicchieri di Ghemme. Tutti gli occhi si volsero a lui e il Paolin
862 1, sog | dalle rive tristi dove gli occhi suoi fisi parevano smarrirsi
863 1, sog | suoi versi davanti agli occhi. Appassionato per la musica
864 1, sog | con la bocca aperta e gli occhi riverenti. Malgrado tutto
865 1, sog | l'anima nella gola, negli occhi, nei muscoli del viso, nei
866 1, sog | sul canapè, girando gli occhi sonnolenti sulle schiene
867 1, sog | rispose Franco senza levar gli occhi dal giornale.~«Bene, caro»,
868 1, pas | delle sopracciglia, negli occhi dolenti, la più comica inquietudine.~«
869 1, pas | alzava il suo visetto, i suoi occhi pieni di una esecrazione
870 1, pas | ingegnere battendo i suoi occhi dolenti.~«Ma», diss'egli. «
871 1, let | ginocchia, levassero gli occhi dai germogli beffardi per
872 1, let | vermiglio, luceva per due begli occhi azzurri, molto giovanili,
873 1, let | cose.~Povero Gilardoni, gli occhi gli luccicavano. Aveva sperato
874 1, let | giorni, e se ne andò con gli occhi scintillanti, fregandosi
875 1, bar | ogni momento per seguir gli occhi e i gesti del padrone, pigliandosi
876 1, bar | interrogandolo con gli occhi, con le sopracciglia inarcate,
877 1, bar | di protesta, allargò gli occhi smisuratamente e domandò
878 1, bar | precipitoso negare, gli occhi di Pasotti brillarono. Egli
879 1, bar | della lenza e ficcando gli occhi nell'acqua come se un pesce
880 1, bar | sdegno gli brillò negli occhi e si spense subito.~«Fortunato
881 1, bar | molto curvo, ma con gli occhi brillanti del barbone che
882 1, bar | Così brillerebbero gli occhi di un falco allegro all'
883 1, bar | carta e aguzzandovi gli occhi su, Pasotti colse il suo
884 1, bar | né con la mano né con gli occhi imbambolati.~«Povero ingegnere!»,
885 1, bar | Invece costui aveva gli occhi ancora più brillanti dell'
886 1, sig | sulla spalla, chiuse gli occhi raccogliendo in sé la corrente
887 1, sig | Luisa trapassò con gli occhi avidi la terra smossa presso
888 2, pes | due baffoni grigi, con due occhi grossi e spenti di mastino
889 2, pes | Prontissimo di persona, d'occhi e di lingua, parlava un
890 2, pes | capo e una strizzatina d'occhi così eloquente che il Carlascia,
891 2, pes | sgomentata per giunta dai grossi occhi feroci del suo Carlascia,
892 2, pes | faccia nebulosa, con gli occhi al soffitto, con certe parole
893 2, pes | pacifici sugheri, due con gli occhi e uno col naso. Chi passando
894 2, pes | ciascuno, senza toglier gli occhi dal piccolo galleggiante,
895 2, son | fiammeggiavano sempre dagli occhi, dal viso, dalla parola
896 2, son | aprivan qua e là i loro grandi occhi celesti e ricadevano da
897 2, son | immobile, seria, con gli occhi fissi; ma quando veniva
898 2, son | né alla madre, aveva gli occhi, i lineamenti fini della
899 2, son | rugosa faccia rossa, gli occhi allegri, i capelli bianchi
900 2, son | stretta così forte, alzò gli occhi al viso strano della mamma,
901 2, son | dei giuocatori teneva gli occhi sulle proprie quattro carte
902 2, son | fino ai capelli, i chiari occhi parlanti ridicevan ogni
903 2, son | dita e quasi anche cogli occhi ardenti. S'era messo a suonare
904 2, son | supino, senza rispondere, gli occhi e le labbra di lei, gli
905 2, son | montagne tragiche e quegli occhi delle cose fisi nella luna
906 2, son | Franco, spalancando gli occhi ardenti. Luisa diventò pallida
907 2, son | efficacia maggiore.»~Gli occhi di Franco s'empirono di
908 2, son | corpo che dava luce per gli occhi e scosse per i nervi, assaporando
909 2, son | labbra. Non piangeva ma gli occhi erano un poco umidi. Vedersi
910 2, gua | tronchi e di stralunamenti d'occhi: dopo di che si levò di
911 2, gua | riccioli neri. Poi spalancò gli occhi, porse le labbra in fuori
912 2, art | indicando la scrivania. I grandi occhi cilestrini di Franco lampeggiarono. «
913 2, art | quella baraonda con tanto d'occhi spalancati.~«Adesso vengano
914 2, art | taceva seguendo con gli occhi, macchinalmente, la candela
915 2, art | poiché stavano sotto gli occhi dei gendarmi posti alle
916 2, art | raro e di gran pregio agli occhi dell'Imperial Regio Governo:
917 2, seg | fossero stati otto mesi. Gli occhi avevan preso un colore più
918 2, seg | diss'ella fissandolo negli occhi, «che io m'irriti come te
919 2, seg | una bella notizia e gli occhi le brillavano di questo
920 2, seg | gli fissava in viso gli occhi spalancati, non batteva
921 2, ass | bel visino brioso, dagli occhi vivaci, dalla gaiezza scintillante
922 2, ass | alcuna difesa contro gli occhi maliziosi, i folti capelli
923 2, ass | deliziosa scienza degli occhi, non aveva desiderato di
924 2, ass | non capì, lo guardò negli occhi. «Che parto», diss'egli,
925 2, ass | tenne il capo sul petto, ad occhi chiusi. Il professore s'
926 2, gio | inferraiuolato fino agli occhi, dall'Albergo degli Angeli,
927 2, gio | quasi più nulla, chiuse gli occhi e si abbandonò al piacere
928 2, gio | lo guardava fiso; i begli occhi gli dicevano: «Bravo, Lei
929 2, gio | il professore aperse gli occhi. Porta Romana. Qualcuno
930 2, gio | verso il professore due occhi sgomentati e sospettosi.
931 2, gio | professore tornò a chiudere gli occhi e l'immagine del giovane
932 2, gio | adesso, fantasticando ad occhi chiusi, si poneva il problema
933 2, gio | la fronte marmorea, gli occhi morti della marchesa.~«Che
934 2, ore | una bragia, facendo degli occhi spiritati, intercalando
935 2, ore | ritirando l'anima dagli occhi e dalla voce, «tutte belle
936 2, ore | dire. Lascia stare.»~Gli occhi ripresero la loro luce seria
937 2, ore | zio con le lagrime agli occhi.~«Testamento», riprese lo
938 2, ore | schiamazzava ghignando negli occhi diabolici: «Le fa bene,
939 2, ore | del ginepro, girava gli occhi per il soffitto, rifaceva
940 2, ore | marito che le teneva gli occhi addosso e rispose: «Sì sì,
941 2, ore | l'impero che lesse negli occhi del Controllore fecero sospettare
942 2, ore | del capo, stralunamenti d'occhi, sospiri, invocazioni al
943 2, ore | tacque. Pasotti chinò gli occhi sul fazzoletto senza restare
944 2, ore | Le mani si fermarono, gli occhi brillanti e acuti si alzarono
945 2, ore | argomento tenendo sempre gli occhi su Franco che, raccolto
946 2, ore | principii politici.»~Gli occhi di Franco, le mascelle inquiete,
947 2, ore | Luisa vide subito che gli occhi e la fronte segnavano tempesta.~«
948 2, ore | fissandolo, cercando gli occhi che la evitavano e si fermò
949 2, pan | tutto fremente e con gli occhi sfavillanti, l'andante della
950 2, pan | e mi ha tenuto, a quattr'occhi, un discorso che da qualche
951 2, pan | Verona». B. mi guardò con due occhi fulminei e io guardai lui
952 2, esü | cominciò a stralunar gli occhi e a contorcersi. Pasotti
953 2, esü | fraintese l'espressione dei suoi occhi, credette leggervi un rimprovero
954 2, esü | fazzolettone, se ne coperse gli occhi con una mano e con l'altra
955 2, esü | quel cranio lucido. Gli occhi non è a dire come brillassero.
956 2, esü | fidanzata stringendo gli occhi come fanno i cani affettuosi.~
957 2, esü | sua madre, stava lì tutta occhi, tutta orecchi. Luisa pensò
958 2, esü | Luisa teneva fissi gli occhi sulla stradicciuola che
959 2, esü | mosse ancora, seguì con gli occhi la portantina che avanzava
960 2, esü | sapevano solo ripetere con gli occhi schizzanti dall'orbita: «
961 2, esü | posava nuda sul letto cogli occhi semiaperti e la bocca pure
962 2, esü | accanto al letto, teneva gli occhi fissi alla fiamma. Una voce
963 2, esü | egli con le lagrime agli occhi, «adesso bisogna che faccia
964 2, esü | cadavere che faceva con quegli occhi semiaperti e quelle pupille
965 2, omb | seder esausto, volse gli occhi senza sguardo alla campagna
966 2, omb | così. Egli chiudeva poi gli occhi per vedersi meglio arrivare
967 2, omb | che lo guardava con gli occhi lucidi di febbre.~A Vercelli,
968 2, omb | una tristezza pesante, gli occhi suoi si smarrirono dietro
969 2, omb | una luce interiore, gli occhi suoi ardevano, fra le lagrime,
970 2, omb | salivano in fondo a' suoi occhi spenti.~ ~Al levar del sole
971 2, fan | vicino, lo interrogò con gli occhi, spalancando la bocca, indicando
972 2, fan | e ciascuno li vide negli occhi della persona che li amava,
973 2, fan | candele. Anche in fondo agli occhi suoi crucciosi si vedeva
974 2, fan | I suoi grandi, compunti occhi neri si ravvivarono quando
975 2, fan | Aveva sempre davanti agli occhi l'immagine di Maria come
976 2, fan | e la congedò. Chiuse gli occhi, cercò di non pensare a
977 2, fan | dileguò ed ella aperse gli occhi, inquieta, malcontenta.
978 2, fan | la marchesa riaperse gli occhi e udì l'orologio della scala
979 2, fan | dormire! Stette alquanto ad occhi aperti ed ecco adesso immagini
980 2, fan | d'un chiaror pallido. Gli occhi scuri, vivi, fissavano la
981 2, fan | orrore, che orrore! Gli occhi dell'Apparizione parlavano,
982 2, fan | diceva, senza parole, con gli occhi. «Tu, nonna, tu sei stata,
983 2, fan | alla morte eterna.»~Gli occhi soli, i fissi, tristi, pietosi
984 2, fan | i fissi, tristi, pietosi occhi dicevano tutto questo ad
985 2, fug | cercando di leggergli negli occhi se il medico gli avesse
986 2, fug | dimora di Ombretta. Gli occhi di Franco si riempirono
987 2, fug | tirò il cappuccio sugli occhi e scese a terra, andò all'
988 3, sav | terrea, macilenta, aveva gli occhi più grandi e molti fili
989 3, sav | che sua moglie aveva gli occhi bagnati di lagrime e che
990 3, sav | in viso al professore due occhi dove non erano lagrime ma
991 3, sav | bagliori di pazzia negli occhi che lo fissavano, non osò
992 3, sav | chiedere spiegazioni. Gli occhi strani sempre fissi ne'
993 3, sav | egli aveva stralunato gli occhi e piegata la testa sul petto;
994 3, sav | col lume in mano, con gli occhi vitrei, divisa fra l'attenzione
995 3, rul | allontana e Luisa ha fissi gli occhi sull'Isola che s'avanza,
996 3, rul | del viso, gli luceva negli occhi; la bocca non osò dire niente.~
997 3, rul | zio sapeva di non avere occhi bastantemente buoni e sedette
998 3, rul | il petto col mento, gli occhi erano aperti, fissi, senza
Il santo
Capitolo, Paragrafo 999 lac | Jeanne si sentì su gli occhi due mani fresche, un’aura
1000 lac | nelle pupille. Gli azzurri occhi erano gravi e tristi. I
1-500 | 501-1000 | 1001-1173 |