1-500 | 501-1000 | 1001-1117
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | frumento, io esclamò il grosso signor Checco Zirisèla che aveva
2 ven | di volte alla stagione, e signor sì che hanno da capitare
3 ven | quegli.~Oh, ecco il nostro signor candidato! esclamò il barone.
4 ven | importa di Tunisi disse il signor Checco Zirisèla, un patriota
5 ven | sussurrò il dottor Grigiolo. Signor Cortis diss'egli al nuovo
6 ven | ventaglio.~È friulano. Il signor Cortis è friulano.~Ma se
7 ven | presto! Dentro, dentro!~Il signor Malcanton entrò, si scosse
8 ven | Fatto tutto. Parlato al signor Momi, alla signora Catina,
9 cos | ero io non lo dicevi!~Oh, signor zio! diss'ella con alterezza.
10 cos | affatto di accontentare il suo signor genero. Né mi persuaderò
11 cos | domestico venne a vedere se il signor Daniele avesse dimenticato
12 cos | Oh bravo! Tu voti per il signor Daniele?~Io? Quando voteranno
13 cos | zelante giovinotto. Dunque, signor Cortis, per parlare di questo
14 ide | non è in casa il padrone?~Signor no.~Benedetto! Ma dov'è?~
15 ide | mezz'ora a cercarlo: no?~Eh, signor no, signor no rispose colui
16 ide | cercarlo: no?~Eh, signor no, signor no rispose colui avviandosi
17 ros | che avrebbe votato per il signor Daniele. Quando La mi dice
18 lui | potrebbe far quello? Il signor barone non potrebbe andarsene
19 lui | venuta a congedarsi dal signor arciprete. Esclamazioni
20 lui | sempre nell'appoggio del signor senatore in una certa questione
21 lui | ogni caso, al rimedio. Il signor arciprete non conosceva
22 lui | indietro, la va benone per il signor Daniele, anche se qua il
23 lui | morte d'un uomo; e il tuo signor zio poteva farsi pregar
24 fia | triste, disse piano:~È Lei il signor Cortis?~L'accoglienza e
25 fia | Ma se stanno insieme?~Ah, signor no, signor no; qui di padrone
26 fia | insieme?~Ah, signor no, signor no; qui di padrone non ce
27 pro | risposta telegrafica al signor B.: Sarò costì domattina
28 cam | assai di parlare con il signor Daniele; gli aveva mandato
29 cam | adunanza l'onorevole candidato signor Cortis, che si sapeva poi
30 cam | La improvvisa venuta del signor Cortis aveva tolto di mezzo
31 cam | intesi, siamo intesi! Qua il signor Cortis vuole anzi abbassarlo,
32 cam | al fondo fu raggiunto dal signor Checco Zirisèla, che gli
33 voc | stato uno stratagemma del signor Lao per non metter fuori
34 voc | aspettava Cortis. Anzi il signor Checco Zirisèla era partito
35 voc | andato quel campanile di quel signor Daniele chiese ex abrupto
36 voc | adesso dice che aspetta il signor Daniele.~Santo cielo! sbuffò
37 voc | emicrania, s'intende. Il signor Daniele verrà subito. Abbia
38 voc | tornata là, sulla porta.~Signor Daniele disse costei timidamente.~
39 voc | che gli sussurrò dietro:~Signor Daniele.~Questi si voltò.~
40 voc | la dice. Vuole adesso, signor Daniele, che la contessina
41 aff | albergo le aveva detto che il signor barone era uscito e avrebbe
42 aff | sulla predica che il burbero signor zio le aveva fatta a suon
43 cef | gennaio 1882. ~ ~Illustrissimo signor deputato. ~Ho l'onore di
44 cef | sì dell'eccellentissimo signor barone che della nobile
45 cef | perdoni, rispettabilissimo signor deputato, se un sentimento
46 cef | CORTIS.~ ~All'illustrissimo signor deputato Daniele Cortis,
47 cef | gennaio 1882. ~ ~Illustrissimo signor deputato, ~La signora baronessa
48 cef | CORTIS.~ ~All'illustrissimo signor deputato Daniele Cortis,
49 cef | febbraio 1882. ~ ~Illustrissimo signor deputato, ~La guarigione
50 cef | scritto all'eccellentissimo signor barone, ma siccome V.S.
51 cef | sua madre, visto ch'Ella, signor deputato, non può muoversi
52 cef | Preme dunque, illustrissimo signor deputato, preme infinitamente
53 pas | 12. A passi difficili.~ ~Signor Boglietti! gridò l'usciere
54 pas | Passi.~E fece entrare il signor avvocato in una sala dove
55 pas | sono proprio dolentissimo, signor deputato, di ciò che Le
56 pas | interruppe Cortis, alzandosi.~Il signor avvocato si alzò pure, protestando
57 pas | disse subito:~Arrivate. Il signor senatore Clenezzi è uscito
58 pas | Bel muso, però, anche quel signor Boglietti! Cos'era questo
59 pas | aggiusterebbe tutto lui.~Caro il mio signor Cortis! esclamò il senatore
60 pas | Colei credeva che sì; ma il signor senatore era diventato tanto
61 deg | da Lei e da tutti che il signor Cortis era solo, che non
62 seg | aspettare un momento il signor padrone che sarebbe venuto
63 seg | persona, secondo quanto il suo signor figlio mi ha scritto stamattina.
64 seg | scena. Ella sa sicuramente, signor avvocato, che fra certe
65 seg | Governo.~Il Governo, caro signor Cortis replicò il barone
66 seg | offre questo.~È solo al signor avvocato rispose Cortis
67 seg | niente. Ci sono io, caro signor cugino e caro signor avvocato.
68 seg | caro signor cugino e caro signor avvocato. Il signor avvocato
69 seg | caro signor avvocato. Il signor avvocato mi ha scritto una
70 int | Si può dirlo... quel mio signor collega Suo parente...~Il
71 int | andò incontro a Lao.~Il signor conte Ladislao diss'ella
72 int | rispose: Per servirla.~Oh signor conte! soggiunse lei. Ella
73 int | presto; ho tanto pregato, signor conte! Si dovrebbe pensare
74 int | chiederà il permesso al signor senatore Di Santa Giulia?~
75 int | d'andarmene. Del resto il signor senatore lo accorderà, il
76 int | niente: vado a cercare il signor Boglietti.~Boglietti? disse
77 int | dove è saltato fuori questo signor Boglietti?~Te lo spiegherò,
78 int | bell'asino anche il tuo signor zio, sai; lascia che te
79 bat | accetterebbe mai le offerte del signor Cortis. Per verità non gliene
80 bat | diss'egli.~Una visita, signor senatore. Una signora ch'
81 bat | è la signora baronessa, signor senatore.~Ah! fece colui
82 bat | aperta e che il reverendo signor Cortis, non sapendo come
83 bat | sperato si fermasse. Il signor senatore le faceva pena.
84 bat | di avvertirla che il suo signor zio l'aspettava nella propria
85 bat | esplicito da imporre al signor barone di Santa Giulia ed
86 dev | viaggio lungo. Poiché il signor deputato possedeva questa
87 dev | guarigione intera e sicura il signor Daniele non si lascerebbe
88 dev | fissare tutto d'accordo col signor dottore, che favorirebbe
89 dra | lettere a casa Carrè.~Per lei, signor deputato, sì; lei ne ha
90 dra | quegli. Pare che arrivi il signor conte Lao.~Ecco perché non
91 dra | niente che l'assenza del signor cognato fosse durata di
92 dra | arciprete, il medico e il signor Zirisèla che avevano appena
93 dra | gridava:~Glielo dirò io, signor deputato, chi sono state
94 dra | potrebbero star bene due. Signor no, bisogna che l'eroe,
95 poe | borsa.~Una lettera per lei, signor conte diss'egli.~Tientela!
96 poe | Lao lo chiamò. Diamine! Il signor Daniele doveva far lui da
97 poe | veniva in cerca di loro. Il signor conte Carrè e un altro signore
98 poe | contessa e del nobilissimo signor conte e di quell'altro tuo
99 ast | ne facevano in paese. Il signor arciprete non voleva pronunciar
100 ast | Alzato presto, stamattina, il signor Daniele! L'aria fresca,
101 hye | facciamo ancora, sa, il signor Daniele.~Elena gli disse
102 hye | e mandava a vedere se il signor senatore volesse venirlo
103 hye | si voltò a dire:~C'è il signor Daniele.~E fermò i cavalli.~
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 104 fia, 2 | Purgher scriveva che il signor maestro Chieco, alloggiato
105 erm, 1 | del 1875, Bianca sposò il signor Emilio Sparcina di Padova,
106 erm, 2 | brontolava tutti i momenti il signor Beneto. A vu! Presto!~Egli
107 fed | FEDELE.~ ~Soffio, signor Fogazzaro disse, quella
108 fed | soggiunse sotto voce che il signor Fogazzaro possa avere il
109 fed | dell'Aria di Chiesa.~Mangio, signor Fogazzaro disse il generale
110 fed | cielo azzurro.~La scusi, signor Fogazzaro mi disse in veneziano
111 fed | le scuse del concertista, signor Zuane, impedito dalla indisposizione
112 fed | anche al piano. Lo stesso signor Brocco ci informò poi delle
113 fed | pieni di zelo. Il cieco signor Zuane ci accolse con gratitudine
114 fed | luce affatto superflua al signor Zuane, affatto insufficiente
115 fed | così. Partendomene con il signor Zuane, cercavo invano, fra
116 fed | i guanti feci alzare il signor Zuane e lo condussi, di
117 fed | hanno dato anche un anello, signor Zuane disse il Prina.~Il
118 fed | Madonna, si dimentica tutto, signor mio, si spezza il cuore
119 fed | vecchio. Non basta.~Insomma, signor Zuane esclamai, non potendo
Leila
Capitolo 120 1 | rispose il domestico «che il signor padrone non stia bene.»~
121 1 | campanello elettrico.~«Il signor padrone!» esclamò Teresina. «
122 1 | villa dove Lelia viveva col signor Marcello Trento, detta «
123 1 | guardi.~ ~Teresina, devota al signor Marcello come lo era stata
124 1 | sinistra del seggiolone dove il signor Marcello sedeva davanti
125 1 | tanto!»~«Che oca!» fece il signor Marcello. «Prima non capivo,
126 1 | ritirò in fretta, ma il signor Marcello la fermò con un
127 1 | trentino che irritava sempre il signor Marcello. Girò adagio davanti
128 1 | studio.~Vide subito che il signor Marcello aveva un'altra
129 1 | trovata l'acqua?» riprese il signor Marcello, tranquillamente.~
130 1 | mette fuori a malincuore. Il signor Marcello la guardò ancora
131 1 | cara. E quando arriverà il signor Alberti, avvertitemi.»~Teresina
132 1 | nuova.~ ~Rimasto solo, il signor Marcello si alzò lentamente
133 1 | il medico e di evitare al signor Marcello per quella sera,
134 1 | figlia nè congiunta del signor Marcello. Era il fiore puro
135 1 | patria di Lelia, natavi dal signor Girolamo e dalla signora
136 1 | il carattere focoso del signor Marcello, c'era pericolo
137 1 | musica fece il resto. Il signor Marcello, discreto pianista,
138 1 | intenerito il cuore del signor Marcello. Ogni giorno più
139 1 | anno, affettuosamente, al signor Marcello. Questi glien'era
140 1 | quel nome dalle labbra del signor Marcello, vi sentiva una
141 1 | persecuzione; e difficilmente il signor Marcello lo pronunciava
142 1 | Andrea; dovere verso il signor Marcello, tacitamente accettato
143 1 | sangue. L'annuncio datole dal signor Marcello lietamente, che
144 1 | poco, di tatto. Venerava il signor Marcello ma gli seccava
145 1 | gli faceva dire che il signor Trento lo ringraziava tanto
146 1 | avesse bagaglio spedito, il signor capostazione che lo si sarebbe
147 1 | pensassero con lui.~«Xela straco, signor?» gli chiese Cioci che si
148 1 | Colletto Grande col povero signor Andrea. Le premeva di avvertirlo
149 1 | avvertirlo che il suo padrone, il signor Marcello, era tanto felice
150 1 | attendeva, fin dalla mattina, il signor Marcello. Aveva, con pretesti,
151 1 | villa. Faceva scuro, il signor Marcello scendeva curvo,
152 1 | da pranzo, nel salone, il signor Marcello appoggiandosi al
153 1 | allora un poco perchè poi il signor Marcello se n'andasse a
154 1 | n'andasse a letto; ma il signor Marcello non ne voleva sapere,
155 1 | opportunità di cedere.~Il signor Marcello gli disse, nel
156 1 | ritirasse presto. In fatto il signor Marcello si era doluto dell'
157 1 | imminente Priaforà, il signor Marcello fissando, senza
158 1 | timidamente all'ora tarda. Il signor Marcello gli trasse il capo
159 1 | Massimo supponeva che il signor Marcello ne avesse udito
160 1 | religiosa. Nelle lodi il signor Marcello consentì con emozione
161 1 | voce di Teresina nel buio:~«Signor padrone, guardi che il signor
162 1 | Signor padrone, guardi che il signor Alberti sarà stanco.»~«Andate,
163 1 | Andate, andate» le disse il signor Marcello, abbastanza pacificamente. «
164 1 | Aurelio avesse parlato, che il signor Marcello sapesse delle sue
165 1 | montane di Velo d'Astico.~Il signor Marcello non sapeva e se
166 1 | vedo!» esclamò con fuoco il signor Marcello. «Ho visto anche
167 1 | preso il caffè» disse il signor Marcello.~Massimo non prendeva
168 1 | branche, al primo piano e il signor Marcello si avviò alla sua
169 1 | parola nuova, misteriosa. Il signor Marcello riprese il portafogli,
170 1 | Le due donne, poichè il signor Marcello era un po' sordastro,
171 1 | era avvenuto di dire al signor Marcello le stesse parole,
172 1 | cui è forza piegare. Il signor Marcello se n'era divertito,
173 1 | credette leggere in viso al signor Marcello ch'egli pure ricordasse
174 1 | trasalì. Le parve che il signor Marcello le dicesse colle
175 1 | seguì, palpitante. Certo il signor Marcello voleva parlare
176 1 | Questo sospetto che il signor Marcello la volesse sua
177 1 | perchè parenti stretti del signor Marcello non si conoscevano
178 1 | compensi, no. Possibile che il signor Marcello non avesse qualche
179 1 | eredità: se alla morte del signor Marcello si trovasse un
180 1 | vedeva già piombare, se il signor Marcello morisse, alla Montanina,
181 1 | essere lasciata partire. Il signor Marcello non parlò, mosse
182 1 | aveva commosso l'affetto del signor Marcello, il gentile affetto
183 1 | guardò le nubi dove il signor Marcello aveva letto parole
184 1 | strumento. Chi suonava? Il signor Marcello no; il signor Marcello
185 1 | Il signor Marcello no; il signor Marcello era andato a letto.
186 2 | seppe dal domestico che il signor Marcello era uscito da un
187 2 | si fermò e gli sorrise.~«Signor Alberti?» diss'ella.~La
188 2 | della preghiera intensa, il signor Marcello. I due sopraggiunti
189 2 | prima della comunione, il signor Marcello sorse, quasi a
190 2 | andò per i fatti suoi. Il signor Marcello, dopo avere pregato
191 2 | Passavano i minuti, nè il signor Marcello nè don Aurelio
192 2 | impazienza.»~Così dicendo, il signor Ismaele Pestagran soffiò
193 2 | lo spinse via:~«Va va dal signor Marcello che t'aspetta,
194 2 | sciocchezza, va, va! Il signor Marcello mi ha invitato
195 2 | gravissimo, delicatissimo, che il signor Marcello gli aveva fatto
196 2 | soltanto il colloquio avuto col signor Marcello, dopo la messa,
197 2 | messa, in sagrestia. Il signor Marcello gli aveva parlato
198 2 | impensato! Il discorso del signor Marcello era stato, in sostanza,
199 2 | unione, si sarebbe decisa. Il signor Marcello lo credeva. L'incognita
200 2 | era Massimo Alberti.~Il signor Marcello ne aveva udite
201 2 | famiglia ideale, ma...~Disse al signor Marcello tutto ciò e gli
202 2 | buone oppure gioie false. Il signor Marcello insistette, mostrando
203 2 | Quando aveva parlato col signor Marcello non sapeva di dover
204 2 | c'era sempre, accanto al signor Marcello. Presente a una
205 2 | una conversazione fra il signor Marcello e lui circa la
206 2 | opportuno di visitare il signor Marcello fino a che non
207 2 | spingere dell'uscio. Era il signor Marcello, che, vedendolo,
208 2 | commosso, la rosa e il signor Marcello si ritirò.~Verso
209 2 | villania.~«Lelia» disse il signor Marcello, dolcemente.~Ella
210 2 | finalmente, si alzò, si voltò.~Il signor Marcello la presentò:~«Mia
211 2 | farsi anche più rigida. Il signor Marcello si avvide, a un
212 2 | verso la sala da pranzo. Il signor Marcello la richiamò dolente: «
213 2 | colazione.»~«Allora...» fece il signor Marcello, più malcontento
214 2 | quale, naturalmente, il signor Marcello nulla sapeva. Massimo
215 2 | ma il fatto era certo.~Il signor Marcello ne fu più sbigottito
216 2 | lei colla Montanina. Il signor Marcello mostrò di compiacersi
217 2 | ansiose di Massimo e del signor Marcello rispose corto.
218 2 | sorrise.~«Sai» disse il signor Marcello malinconicamente, «
219 2 | brontolava, a capo chino, il signor Marcello, pensando all'arciprete. «
220 2 | di stima.~«Euh!» fece il signor Marcello. «Lei, modernista!»~«
221 2 | un lampo rivelatore?~Il signor Marcello allungò la mano
222 2 | Dante, caro!» ricominciò il signor Marcello. «Tutta la credenza
223 2 | da Carnesecca, disse al signor Marcello che non aveva più
224 2 | ragione di dargli incomodo. Il signor Marcello, sorpreso, quasi
225 2 | voglio! Devi accontentare il signor Marcello.»~Massimo ebbe
226 2 | Capiva il dispiacere del signor Marcello; non capiva che
227 2 | valigie fatte e dire al signor Marcello: «Non c'è più ragione
228 2 | me ne vado». Naturale, il signor Alberti preferiva una bella
229 2 | aborto di ribellione. E il signor Alberti era un modernista!
230 2 | bisogna intendere!»~Il signor Marcello chiamò tutti al
231 2 | si moveva foglia e udì il signor Marcello domandar di lei,
232 2 | Lei» disse ex abrupto il signor Marcello, rivolgendosi a
233 2 | protesta.~«Lelia!» fece il signor Marcello, severamente.~Massimo
234 2 | Di questo rispondo.»~Il signor Marcello, che seguiva la
235 2 | benissimo andar solo. Ma il signor Marcello non accettò le
236 2 | egli, «non ho insistito col signor Marcello perchè vedevo che
237 2 | che legava don Aurelio al signor Marcello. E allora? Allora
238 2 | promesso proprio allora al signor Marcello ch'egli resterebbe
239 2 | vista, andò diritto dal signor Marcello, ebbe con lui un
240 2 | ritornarsene a Sant'Ubaldo. Il signor Marcello fece venire Lelia.
241 2 | essere stata poco gentile. Il signor Marcello la guardò senza
242 2 | prima dell'ora di pranzo. Il signor Marcello gli andò incontro,
243 2 | alle risposte di lui. Il signor Marcello le guardava spesso
244 2 | dovrebbe andar noi da lei.»~Il signor Marcello, irradiato di piacere,
245 2 | Gesummaria!» esclamò il signor Marcello. E si coperse gli
246 2 | dimorava. Qualche domanda del signor Marcello condusse facilmente
247 2 | accendere le lampade. Il signor Marcello e Lelia tacevano,
248 2 | alle labbra di Lelia e del signor Marcello. Massimo non rispose.~«
249 2 | più vicina al camino. Il signor Marcello pregò Lelia di
250 2 | quella mezza oscurità. Il signor Marcello non insistette,
251 2 | momento di avvicinarsi al signor Marcello, di ritornare sul
252 2 | trovare un po' strano anche il signor Marcello, che li metteva
253 2 | poi si alzò per andare dal signor Marcello. Si fermò davanti
254 2 | aveva tenuto compagnia al signor Marcello fino a che, visto
255 2 | verso il camino, mentre il signor Marcello, lasciata la sua
256 2 | Lelia «che la madre del signor Alberti e io siamo state
257 2 | avesse udito il ma, «che il signor Alberti oggi ha avuto la
258 2 | Lelia, strinse la mano al signor Marcello, la stese a Massimo
259 2 | Per un giorno» disse il signor Marcello, lietamente, «concediamo.»~
260 2 | contento don Aurelio. Il signor Marcello se lo fece sedere
261 2 | udivano passi sulla ghiaia. Il signor Marcello guardò nel salone.
262 2 | una storia pubblica.»~Il signor Marcello stette ancora in
263 2 | ponte della Riderella. Il signor Marcello tacque. I sonagli
264 2 | uscì sui terrazzo, diede al signor Marcello il bacio della
265 2 | dieci. Giovanni portò al signor Marcello il caffè e la lucernina
266 2 | stranamente confidenziali del signor Marcello; il quale non aveva
267 2 | poteva, all'insaputa del signor Marcello, prediligendo gli
268 3 | sorriso. «Cosa Le pare? Il signor arciprete non me lo perdona!»~«
269 3 | non me lo perdona!»~«Il signor arciprete non perdona neppure
270 3 | ghe xe da far subito.»~«Il signor arciprete è sempre di buon
271 3 | alzandosi per andarsene. Ma il signor arciprete non intendeva
272 3 | conoscesse molto, tranne il signor Marcello e donna Fedele,
273 3 | quella signorina che sta col signor Trento, che doveva sposare
274 3 | non ne può avere perchè il signor Trento, uomo di cuor duro,
275 3 | questo sì; ma vedeva il signor Marcello inquieto e Lelia
276 3 | alla memoria del povero signor Andrea, alla fiducia del
277 3 | Andrea, alla fiducia del signor Marcello. Insomma quell'
278 4 | giardinaggio, libri del signor Marcello. Don Aurelio sapeva
279 4 | indirettamente l'atto del signor Marcello che si era portata
280 4 | pranzo fu aperto. Comparve il signor Marcello in persona, vociferando
281 4 | salutò appena; tanto che il signor Marcello la richiamò.~«Distratta!»
282 4 | dovere di ottenerlo.»~Il signor Marcello, colpito dal tono
283 4 | necessaria a molte persone.»~Il signor Marcello si era pure levato
284 4 | lotta fra i due perchè il signor Marcello voleva baciar la
285 4 | oscure parole dello stesso signor Marcello, parole di favore
286 4 | volte al giorno, che il signor Marcello, con quel volerlo
287 4 | arrestò di colpo.~«Anche al signor Marcello? Proprio? Proprio
288 4 | il desiderio segreto del signor Marcello.~Massimo lo abbracciò
289 4 | attitudine inesplicabile del signor Marcello, il crescere dell'
290 4 | restituire a donna Fedele e al signor Marcello e di quelli di
291 4 | forza di dire «questo al signor Marcello». Massimo, vistagli
292 4 | la mano, dolorando. «Al signor Marcello, al signor Marcello!»
293 4 | Al signor Marcello, al signor Marcello!» esclamò subito
294 4 | andare a letto.~«Grazie, signor» disse, uscendo, la vecchia,
295 4 | interrogherà a nome del signor Marcello che ne l'ha fatta
296 4 | Giovanni, della Montanina. Il signor Marcello lo aveva mandato
297 4 | accaduto qualche cosa al signor Alberti.~«No no, viene subito!»
298 4 | perdona, perdona!»~ ~Il signor Marcello, veramente inquieto,
299 4 | Massimo le desse noia. Il signor Marcello se n'era accorto
300 4 | mezzanotte. Ritornato Alberti, il signor Marcello andrebbe a coricarsi
301 4 | Summano. Ripensò le parole del signor Marcello: gli faceva una
302 4 | Dunque sarebbe dispiaciuto al signor Marcello ch'ella glielo
303 4 | sermone di quel giorno, che il signor Marcello prendeva, contro
304 4 | stesso segreto fine? Se il signor Marcello fosse stato lavorato
305 4 | le parve chiarissimo. Il signor Alberti, invitato da persone
306 4 | conquistare la erede del signor Marcello Trento. Strinse
307 4 | d'Astico o di Arsiero, il signor Marcello venisse a sapere.
308 4 | traboccasse.~«Suppongo che il signor Alberti avrà delle signore,
309 4 | Lascia un poco stare il signor Alberti!» esclamò Lelia.~
310 4 | nel fare e nel dire del signor Marcello, l'astuta cameriera
311 4 | lasci stare? Vedo che il signor padrone ci ha posto proprio
312 4 | lei. Ah no, signori! No, signor cacciatore di doti, no no
313 4 | una vecchia fotografia del signor Marcello, la stracciò d'
314 4 | fatto un mercato, come il signor Alberti, aveva venduto un'
315 4 | quali altre mani simili. No, signor Marcello, no, signori, ah
316 4 | quando potè credere che il signor Marcello e Alberti si fossero
317 4 | Credo» diss'ella «che col signor Marcello appena ve ne sia
318 4 | appena ve ne sia bisogno. Il signor Marcello comprende che non
319 4 | forse per non offendere il signor Marcello, forse...»~Donna
320 4 | pampano secco. Entrò il signor Marcello che non si aspettava
321 4 | degli ascoltatori fu il signor Marcello che, inforcati
322 4 | guardava spesso, con pena, il signor Marcello che le pareva dimagrato
323 4 | tristezza che ne avrebbe il signor Marcello. Perchè don Aurelio
324 4 | Aurelio le aveva detto che il signor Marcello si sarebbe certamente
325 4 | laterale, seguita da Lelia. Il signor Marcello si fece aspettare
326 4 | Aurelio?» diss'ella.~Il signor Marcello ebbe un fremito
327 4 | venuto senza dir niente, il signor Marcello l'aveva trovato,
328 4 | cavatappi a strappargli che il signor arciprete era stato pregato
329 4 | sapeva il fatto perchè il signor Marcello era risalito subito
330 4 | una breve conferenza col signor Marcello, l'avrebbe pregata
331 4 | freddamente ancora, consentì.~Il signor Marcello chiese all'amica
332 4 | lenta lenta, negli occhi del signor Marcello conscio di aver
333 4 | desiderio di silenzio! Ma il signor Marcello insistette più
334 4 | molto triste al cuore del signor Marcello, cui pareva essere
335 4 | cosa.»~E perchè allora il signor Marcello le prese e strinse
336 4 | E uscì dello studio. Il signor Marcello prese una Bibbia
337 4 | momento ho l'autorità del signor Marcello» soggiunse donna
338 4 | da lui col consenso del signor Marcello; consenso strappatogli,
339 4 | violenza morale esercitata sul signor Marcello. Scendeva muta
340 4 | quando non ci sarà più il signor Marcello, cosa farà la fidanzata
341 4 | non sia un cruccio per il signor Marcello?»~Silenzio.~«È
342 4 | per lei. E di vedere il signor Marcello non poteva a meno.
343 4 | carrozzella per lei.~ ~Il signor Marcello le venne ansioso
344 4 | arte si poteva riuscire. Il signor Marcello domandò subito,
345 4 | una prudenza grande. Il signor Marcello domandò consiglio.
346 4 | Se mandasse un rigo al signor Marcello scusandosi con
347 4 | Fedele dallo studio del signor Marcello, volendo sapere
348 4 | le fu gradito. Trovò il signor Marcello già seduto a tavola
349 4 | si mansuefece alquanto il signor Marcello, benchè gli pesasse
350 4 | tutti questi bruciori.~Il signor Marcello si alzò un minuto
351 4 | discosto dal piano, dove il signor Marcello potesse vederla
352 4 | suggello di orgoglio. Il signor Marcello non avrebbe potuto
353 4 | prigioni di Edimburgo». Il signor Marcello andò a rimetterla
354 4 | ricordava quella pagina. Il signor Marcello, chino il busto
355 4 | Povero Clementi!» disse il signor Marcello. «Chi sa dove andrà
356 4 | Sentivano ambedue, ella e il signor Marcello, che ciascuno avrebbe
357 4 | ginocchia. Finalmente il signor Marcello si alzò, disse
358 4 | fronte a quel silenzio, il signor Marcello si pentì di essere
359 4 | crogiuolo ideale le parole del signor Marcello: — a quella tal
360 4 | dicevano sì. Adesso che il signor Marcello dice no anch'egli,
361 4 | sconcertato, brontolò «eh, non signor», se n'andò con altri sommessi
362 4 | La prego di avvertire il signor Marcello che devo partire
363 4 | partito don Aurelio, il signor Massimo intendesse abbreviare
364 4 | mandate al bucato, se il signor padrone non gli avrebbe
365 4 | belle, quella mattina, del signor Alberti. Era discesa alla
366 4 | nella canonica di Velo, il signor Alberti. Sapevano che sebbene
367 4 | non vi era più vita.~ ~Il signor Marcello accolse la notizia
368 4 | col viso in fiamme. Il signor Marcello ascoltò accigliato,
369 4 | biliardo allo studio del signor Marcello.~«Dunque Lei parte
370 4 | vinto dalla commozione.~Il signor Marcello, commosso egli
371 4 | salutare Lelia?» domandò il signor Marcello.~«Se posso» rispose
372 4 | vederla passando» disse il signor Marcello; e rinunciò tacitamente
373 4 | parte dell'assegno che il signor Marcello le faceva per le
374 4 | equivoco in cui fosse caduto il signor Marcello per causa di quel
375 4 | prevedeva l'interrogatorio del signor Marcello che osservava tutto,
376 4 | dolor di capo fantastico. Il signor Marcello le fece dire una
377 4 | nulla. Non lo fece e il signor Marcello tacque triste,
378 4 | Va pure, cara» rispose il signor Marcello. La richiamò quand'
379 4 | dietro a sè piano piano.~Il signor Marcello non si mosse. Da
380 4 | ai suoi tormentatori. Il signor Marcello aveva molto amato
381 4 | non si vide più niente. Il signor Marcello restò a guardare
382 5 | Aurelio quanto la partenza del signor Alberti lo avevano molto
383 5 | allora. Era l'agente del signor Marcello, che annunciava
384 5 | religioso, la fine repentina del signor Marcello; e alle parole
385 5 | chiudersi nella camera del signor Marcello, non uscirne più
386 5 | dovere era di stare col signor Marcello fino all'ultimo.
387 5 | fino all'ultimo. Partito il signor Marcello, per lei alla Montanina
388 5 | che stamane mi recai col signor notaio dottor Camilli dal
389 5 | testamento olografo del povero signor Padrone, ch'era depositato
390 5 | regolarmente presso il suddetto signor notaio. Mi pregio anche
391 5 | notizia che il compianto signor Padrone la credeva più vecchia.
392 6 | annuncio della morte del signor Marcello. Ne rimase esterrefatto,
393 6 | creduto così presto. Povero signor Marcello! Dopo essersi confessato
394 6 | padrone dei suoi danari, il signor ingegnere? Che ragione avevano
395 6 | colazione mentre il povero signor Marcello giaceva ancora
396 6 | paese. In breve il povero signor Marcello fu da lei sepolto
397 6 | parlava della Montanina e del signor Marcello. Le due signore
398 6 | E ho piacere di dirlo al signor Alberti perchè in passato
399 6 | signori sanno e anche il signor Alberti.»~«Io veramente
400 6 | di dirlo direttamente al signor Alberti. Io ho le idee di
401 6 | letto negli articoli del signor Alberti fossero state accolte
402 6 | articoli. Credevo che il signor Alberti sarebbe stato un
403 6 | politico, «mi pare anzi che il signor Alberti lo abbia cercato
404 7 | piaceva tanto al povero signor Marcello.»~«Consigli per
405 7 | cui era stato il povero signor Marcello circa l'età della
406 7 | villino se, posto che il signor Alberti era tanto irritato
407 7 | le fotografie del povero signor Andrea che erano rimaste
408 7 | aveva posto nella camera del signor Alberti. "Viene a prenderle?"
409 7 | c'era nessuno perchè il signor da Camin è partito stamattina
410 7 | richiamò. "Sa" dice, "che il signor Alberti abbia avuto il permesso
411 7 | in generale, a favore del signor Alberti. Lei si arrabbia. "
412 7 | ricorda cosa mi ha detto del signor Alberti?"»~Qui Teresina
413 7 | raccontato delle brutte cose del signor Alberti, ma poi ho saputo
414 7 | del curato di Lago e del signor Marcello era un individuo
415 7 | complotto contro quel povero signor Alberti e mi pareva quasi
416 7 | dimenticato aperto dal signor custode, come il solito.»~
417 7 | Non sapeva della morte del signor Marcello nè conosceva Lelia.
418 7 | composizione del povero signor Marcello, l'unica sua, una
419 8 | carrozzella si mise al passo.~«Signor, Ve ringrazio» mormorò il
420 8 | certa decorazione. Il povero signor Marcello aveva detto a Teresina,
421 8 | stato insopportabile al signor Marcello.~Il dottor Molesin
422 8 | sera stessa che morì il signor Marcello, l'arciprete scrisse
423 8 | colpita dal suo accento.~«Non signor. L'è dalla signora Vayla.»~«
424 8 | Arsiero, una vecchia amica del signor Marcello. Aveva voluto andare
425 8 | Lo sapeva tanto amico del signor arciprete, aveva portato
426 8 | Andrebbe subito a chiamarlo, il signor arciprete. Prese quindi
427 8 | mano di quel tale, di quel signor Alberti...~«Pur troppo,
428 8 | Intanto l'altra lavora per il signor Alberti, suo protetto anche
429 8 | si ripeterebbe certo e il signor Camin o da Camin doveva
430 8 | In quelle circostanze, il signor Camin essendosi impensatamente
431 9 | argomento. Nominò il povero signor Marcello e, guardando l'
432 9 | quanto per la memoria del signor Marcello, per amore dell'
433 9 | amore dell'amore che il signor Marcello aveva continuato
434 9 | Val d'Aosta. Chi sa se il signor Camin avrebbe permesso a
435 9 | Montanina e riferì che il signor da Camin era atteso per
436 10 | grandi occasioni, «Ella, signor Momi egrejo, è padre e padrone,
437 10 | la serva gli annunciò il signor dottor Molesin, don Emanuele,
438 10 | le buone intenzioni del signor da Camin verso la sua chiesa
439 10 | per la pace domestica del signor da Camin, se non si toglieva
440 10 | uno scandalo. Lo capiva il signor Molesin? Molesin che non
441 10 | annunciava l'ufficio funebre del signor Marcello per il prossimo
442 10 | salone suonò, domandò del signor dottor Molesin. Costui,
443 10 | l'ospite, di svegliare il signor dottor Molesin l'indomani
444 11 | stata soccorsa dal povero signor Marcello e l'arciprete sperava
445 11 | maggiorenne, l'eredità del signor Marcello. Donna Fedele trasalì
446 11 | gli avversi propositi del signor Alberti. Quindi prese a
447 12 | ufficio per l'anima del povero signor Marcello doveva cominciare
448 12 | di papà.~«La se comodi, signor» gli dice l'arciprete. «
449 12 | causa la governante del signor Camin. Non sapeva come chiederne
450 12 | esageratamente severi. Il signor da Camin era stato sfortunato
451 12 | libro dei Vangeli, dono del signor Marcello. E altro? La siora
452 13 | di «Aveu» da un amico del signor Marcello:~ ~«Ah solo un
453 14 | Lombardia, che si separava dal signor Camin. È necessario che
454 15 | cimitero, il riposo del povero signor Marcello. Ella guardò, guardò,
455 16 | semplicemente chiedere se il signor dottor Alberti fosse in
456 16 | quanti curiosi. Seppe che il signor dottore era stato chiamato
457 16 | La prego, domandare al signor da Camin la mano di sua
458 16 | fece leggere l'indirizzo: «Signor Gerolamo da Camin. — Velo
459 16 | interruppe Massimo, «e il povero signor Marcello e donna Fedele
460 17 | di Velo. Anche quella del signor Marcello e di donna Fedele
461 17 | Non era Lei?»~«No, era il signor Marcello.»~Ell'aveva arrossito
462 17 | occhi aperti, entrò.~«C'è il signor dottor Alberti» diss'ella.~
463 17 | Piero, lo zio di questo, il signor ingegnere Ribera.~Dopo le
464 17 | aveva una lettera per il signor dottor Alberti voleva entrare
465 17 | pregando al letto di morte del signor Marcello, raggiunto il fine
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 466 1, cec, pae| fare neanche a volere. Il signor conte non mi ha dato un
467 1, cec, pae| Lei. Gran brava persona il signor conte! soggiunse poi, tirandosi
468 1, cec, pae| Ah, vedo. Ma conoscerà il signor conte?~No.~O bello, o bello!
469 1, cec, pae| che vino! Ih!~Ha famiglia?~Signor no. Cioè...~A questo punto
470 1, cec, pae| Non te, il conte!~Ah, il signor conte! Chi ha da saperlo?
471 1, cec, pae| fin che non iscoppia. Il signor conte ha vissuto solo per
472 1, cec, pae| signore. Felice notte. Ih!~Il signor Silla? disse l'uomo della
473 1, cec, pae| nere tenebre.~Invano il signor Silla guardava curiosamente
474 1, cec, pae| Benvenuto, signore. Il signor conte si è ritirato, perché
475 1, cec, pae| un poco tarda, tarda; il signor conte ha incaricato me di
476 1, cec, pae| essere il segretario del signor conte. Prego, signore, si
477 1, cec, pae| che ne lo richiedeva.~Il signor segretario mostrava di essere
478 1, cec, pae| sechs und dreissig Herren, signor. Un altro pezzo di questa
479 1, cec, pae| Johannisberg. Un altro bicchiere, signor; io prego. È solamente Sassella
480 1, cec, pae| Scusate molto mia franchezza, signor; in Italia il vino non si
481 1, cec, pae| Dico per esagerazione, signor, per esagerazione. Bere
482 1, cec, pae| strinse forte.~Perbacco, signor, non avremo diviso il pane
483 1, cec, pae| sapere i nostri nomi, eh? Il signor conte mi ha ben detto il
484 1, cec, pae| la libertà. Sapete, caro signor Silla, l'ultima è stata
485 1, cec, pae| pneumatica.~Detto questo, il signor segretario abbracciò rapidamente
486 1, cec, pae| Ci sono, carissimo amico signor Silla, le parole algebriche,
487 1, cec, pae| Lo vorrei certo.~Oh, il signor conte non Vi lascerà.~Perché?~
488 1, cec, pae| non sono a questo punto, signor, non sono a questo punto.
489 1, cec, pae| meglio di andare a letto, signor.~ ~Benché sul pianerottolo
490 1, cec, pae| tic-tac dell'orologio. Il signor Steinegge era già sicuramente
491 1, cec, pae| chiacchiere sa Lei perché il signor conte mi abbia fatto venire?~
492 1, cec, pae| turca se so una parola sola, signor. So che il signor conte
493 1, cec, pae| sola, signor. So che il signor conte Vi conosce; non altro.~
494 1, cec, pal| che precedeva Silla: il signor conte è in biblioteca.~È
495 1, cec, pal| l'uscio e disse forte: Il signor Silla. Questi entrò frettoloso,
496 1, cec, pal| spiccatissimo:~Voi siete il signor Corrado Silla?~Sì, signore.~
497 1, cec, fan| impeto il viso e disse:~Signor Silla!~Tacque un momento
498 1, cec, fan| Voi, Vi baciò e pianse.~Signor conte! esclamò Silla con
499 1, cec, fan| il mondo del Vostro nome.~Signor conte disse Silla mi pare
500 1, cec, fan| l'Italia. Vostro padre...~Signor conte!~Oh, Voi mi conoscete
1-500 | 501-1000 | 1001-1117 |