1-500 | 501-1000 | 1001-1114
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | stecche?~Che tempo! disse la signora, prudente. Fa paura.~In
2 ven | macchiavano la ghiaia.~Eh, sì signora, paura. Proprio, anche:
3 ven | cazza! L'uva! sussurrò la signora Zirisèla.~I preti non si
4 ven | farvi la corte!~La giovane signora alzò gli occhi al cielo.~
5 ven | geografia volete insegnarmi?~La signora si morse le labbra. Domando
6 ven | Parlato al signor Momi, alla signora Catina, inteso col dottore,
7 ven | lavata simile...~La giovane signora non gli badò, volò su per
8 cos | imposto! rispose la giovane signora voltandosi impetuosamente.
9 cos | popolo, voterò anch'io, signora contessina. Ma dicono che
10 cos | elettore, tu?~Mi pare di no, signora contessina. Cosa vuole?
11 cos | disse solo:~Oh!~La giovane signora arrossì, come se in quell'
12 cos | lettera.~Di lei?~No, di una signora che vive con lei.~Dove?~
13 lui | melliflua governante pregò la signora contessina di voler pazientare
14 lui | promise tutto quello che la signora baronessa volle, anche di
15 lui | Tarquinia, e accompagnò la signora baronessa, a capo scoperto,
16 lui | venne in cerca di Elena. La signora contessa la voleva subito.
17 lui | trovarsi solo con la sua signora.~Oh! diss'egli buttandosi
18 fia | 6. La signora Fiamma.~ ~Cortis arrivò
19 fia | L'amica di sua madre, la signora Leonora Fiamma, gli aveva
20 fia | cameriera venne ad aprire.~La signora Fiamma? diss'egli.~Sì, signore.~
21 fia | signore.~Come sta l'altra signora?~La cameriera esitò un poco.~
22 fia | telegramma?~Sì.~Bene, la signora sta lo stesso.~Male?~Lo
23 fia | o no.~Glielo dirà la mia signora rispose indispettita colei;
24 fia | triste stato riprese la signora. Si accomodi. Sarà impossibile
25 fia | anch'io così sofferente!~La signora Fiamma pronunciò queste
26 fia | estrema urgenza. Mi perdonerà, signora, se io Le parlo molto francamente
27 fia | Le prove? sospirò la signora Leonora. Il cuore non Le
28 fia | Lasci stare il mio cuore, signora interruppe Cortis. Sono
29 fia | una grande amarezza per la signora Cortis diss'ella sottovoce,
30 fia | prima pagina il nome della signora Leonora Fiamma, pittrice
31 fia | era un'arpa polverosa.~La signora rientrò dopo qualche minuto,
32 fia | dal tetto coniugale, la signora Cortis aveva scritto al
33 fia | militare in Crimea, mentre la signora Cortis si lasciava sedurre
34 fia | precipitosamente in cerca della signora. Chiamò, aperse a caso degli
35 fia | stizzosamente. Cosa cerca?~Questa signora Fiamma? rispose Cortis.
36 fia | suo quando disse Questa signora Fiamma esprimevano piuttosto
37 fia | con questo scritto della signora Fiamma:~Sua madre è troppo
38 fia | Cortis. Ma insomma, l'altra signora, non si può sapere come
39 fia | Come, qual è?~Sì, è la signora Fiamma o l'altra?~Ah! La
40 fia | Fiamma o l'altra?~Ah! La signora Fiamma.~E l'altra? Come
41 fia | quattro mesi.~E l'altra signora, da quando è malata?~Non
42 fia | rettorica scritta della signora Fiamma, gli si affacciava
43 fia | conosceva; aveva conosciuto una signora che si divertiva a dipingere
44 fia | chiamano?~Mah! La serva è la signora Barborina, e alla padrona
45 fia | tenere a mente.~E l'altra signora?~Quale?~L'altra, l'amica
46 fia | sapete che c'è in casa una signora ammalata?~È ben sempre un
47 fia | che conosceva benissimo la signora che lavorava di pittura.
48 fia | allontanata. Come sta l'altra signora?~Colei gli lesse negli occhi,
49 fia | dunque? rispose Cortis. La signora è in piedi e non a letto.~
50 fia | così che ha inventato la signora. È proprio la mamma sua
51 fia | faccia si spalancò e la signora Fiamma, scapigliata, con
52 fia | volevo che voi mi vedeste.~La signora Fiamma tacque un momento,
53 fia | Daniele, Daniele! gemé la signora a mani giunte. Non parlarmi
54 fia | ti credo, voleva dire. La signora aspettava, livida, con gli
55 fia | posso, lo posso rispose la signora con un gesto drammatico.
56 fia | misericordia per misericordia! La signora Cortis insistette molto
57 fia | soccorrervi?~Oh no, no rispose la signora fra i singhiozzi.~Mio padre
58 pro | 7. Pronto!~ ~La signora Cortis non si riebbe per
59 pro | Viene qualche volta una signora russa.~Chi è?~Credo che
60 pro | uscendo dallo studio, che la signora mi aveva scritto?~Sì, signore
61 pro | soldo.~E cosa vi dice la signora?~Che adesso non ne ha, ma
62 pro | fatto... un sogno disse la signora lottando con i singhiozzi.~
63 pro | io.~Ti ringrazio disse la signora, ti ringrazio.~Aperse la
64 pro | sognava uno stolto sogno, la signora; e metteva pietà quel suo
65 pro | alla sua esistenza. La signora Cortis gli chiese quando
66 pro | tanto felice! esclamò la signora sospirando. Ma già non lo
67 pro | più lontano sussurrò la signora dopo aver guardato su alle
68 pro | vuoi, ma non là!~Perché?~La signora abbassò gli occhi e rispose
69 pro | esclamò con subita passione la signora Cortis, non andare a casa
70 pro | il viso e la voce della signora ebbero un lampo di sincerità.~
71 pro | uno stupido, e che quella signora e io siamo troppo al disopra
72 pro | Villascura. Cortis lo sapeva.~La signora? domandò sua madre con un
73 pro | occhi. Non so niente della signora.~Cortis, che guardava da
74 pro | parlassi chiaro sussurrò la signora Cortis mettendogli il viso
75 pro | egli.~Ma, Dio! rispose la signora. Perché mi vuoi tormentare?
76 pro | fatto senatore? sussurrò la signora parlando a se stessa.~L'
77 pro | un doloroso sforzo alla signora Cortis che piegò, nel pronunciarle,
78 pro | in aria il cappello.~La signora drizzò il capo, spaventata.~
79 cam | Tarquinia, fermò Cortis. Alla signora contessa premeva assai di
80 voc | dunque... La fa da oca, Lei, signora contessa. Lo sa meglio di
81 voc | Lao, il martirio proprio.~Signora disse la cameriera entrando,
82 voc | vediamo altro. Cosa mai, signora? dico. Perché non vuole
83 voc | pensato con violenza a una signora fredda come il ghiaccio.
84 voc | certo praticello dove quella signora colse una volta, se si ricorda,
85 aff | fondatore del tempio. Qui, signora; veda la iscrizione: hic
86 aff | rispose. Colui ripeté: La signora baronessa desidera?~Ah!
87 aff | domandò l'elemosina alla bella signora, l'ebbe, e vedendole gli
88 cef | incarico della illustrissima signora baronessa Di Santa Giulia,
89 cef | 19 corrente. ~La nobile signora si trova a letto, sotto
90 cef | nobile famiglia Carrè. ~La signora baronessa m'impone pure
91 cef | Per espressa volontà della signora baronessa ho dovuto scrivere
92 cef | illustrissima. ~Infatti la signora baronessa, oltre a una condizione
93 cef | venire, anche perché la signora baronessa mi parve allarmatissima
94 cef | stretto congiunto di questa signora impareggiabile, la quale
95 cef | rispettosa affezione per la signora baronessa m'induce a parlarle
96 cef | tribuna della Presidenza una signora che ti somigliava molto.
97 cef | stato, in grazia di quella signora, più fiorito e frondoso
98 cef | Illustrissimo signor deputato, ~La signora baronessa ha ricevuto l'
99 cef | quale mi soggiunse che la signora non parlò, ma che i suoi
100 cef | fancescani. Oh! dice Lei. Sì signora, dico io, e ho fatto molto
101 cef | delle altre due volte. ~Una signora voleva persuadermi, giorni
102 cef | deputato, ~La guarigione della signora baronessa procede abbastanza
103 cef | non è più aria per questa signora. Io l'ho scritto all'eccellentissimo
104 cef | buono. ~Io credo che la signora non può avere qui una buona
105 cef | morale. Pare ora che la signora contessa sua madre, visto
106 cef | compagnia per me, ma non per la signora baronessa. In barca non
107 cef | dimmi comu ha statu e la signora mi si commuove peggio di
108 cef | preme infinitamente che la signora baronessa se ne vada presto,
109 cef | sentivo male. Trovai una signora che voleva condurmi a villa
110 cef | riga. Lasciai dunque la signora e mi feci portare alla villa
111 pas | salir subito subito dalla signora contessa.~Cortis era conosciuto
112 ver | se Elena, suo marito, la signora Cortis non fossero esistiti
113 deg | Elena.~Ho visto anche la Sua signora zia rispose il senatore
114 seg | 15. Il segreto della signora Cortis.~ ~L'avvocato Boglietti
115 seg | minuti dopo vi entrò la signora Cortis, tutta sorpresa di
116 seg | cerimoniose.~Si accomodi disse la signora, sorridendo sempre. Se permette...~
117 seg | deputato mio figlio replicò la signora è tanto occupato. Bisogna
118 seg | devo congratularmi con la signora, poiché sento ch'è sua madre...~
119 seg | sento ch'è sua madre...~La signora giunse le mani e alzò gli
120 seg | Posso sapere? mormorò la signora Cortis porgendo la persona
121 seg | balbettò l'altro, sorpreso.~La signora scappò dalla stanza senza
122 seg | avvocato sorrise.~Dio mio, signora diss'egli, non s'inquieti.
123 seg | pacifiche.~Pacifiche! esclamò la signora Cortis con una ironia da
124 seg | pacifiche. Oh sì! qui la signora alzò un dito fatidico. Oh
125 seg | Boglietti. Sarà il senatore.~La signora gli afferrò un braccio.~
126 seg | della vostra arcivirtuosa signora zia e dell'arcigentiluomo
127 seg | Cosa c'è? diss'egli.~La signora Cortis si buttò ginocchioni,
128 seg | forte. La voce flebile della signora Cortis disse:~Daniele! Daniele!
129 seg | disse forte:~Avanti!~La signora che entrava e l'avvocato
130 seg | cappello.~Daniele! gemette la signora.~Egli fece due passi verso
131 cam | Che noia! diss'ella.~Una signora vicina mormorò timidamente:~
132 cam | melata ufficiosità:~Là, signora, nel terzo settore, vicino
133 cam | Cortis. Arriva adesso. Là, signora.~Elena guardava a destra
134 cam | prestare un binocolo da una signora vicina onde scoprirlo, accennargli,
135 cam | vista venir di furia una signora pallida e stravolta, pensò
136 cam | niente; venga dalla sua signora mamma che è un po' disturbata
137 cam | momenti capiterà qui la signora arrivata stamattina.~Elena
138 cam | ora un'altra persona: una signora lunga e magra che usciva
139 int | dovuto richiedere che la signora Cortis uscisse dalla camera
140 int | minuzie e delicatezze da signora. Finalmente, quando Dio
141 int | meraviglio...~In faccia a lei la signora Cortis, pure in piedi, e
142 int | venga al mio tribunale.~La signora vacillò un momento, si turbò.~
143 int | Non s'è appellata a me la signora? Se non vuole uscire, terremo
144 int | chiuse l'uscio in fretta. La signora Cortis fe' l'atto di slanciarsi
145 int | rispose tragicamente la signora.~Il conte serbò un silenzio
146 int | 1853.~Oh, conte gemette la signora brancicandosi il fazzoletto
147 int | egli.~Una madre! esclamò la signora levando le braccia. Trattare
148 int | punto.~Ci vengo rispose la signora, sospirando. Lei era più
149 int | notte, una persona...~La signora dovette qui vedere qualche
150 int | suoi parenti? esclamò la signora Cortis. I suoi amici? E
151 int | interruppe inviperita la signora, lo dirà lui, ma intanto,
152 int | questo: che la Sua e mia signora cognata non mi ha mai potuto
153 int | il permesso a Lei, sa.~La signora Cortis si morse il labbro,
154 int | indietro, scrutò un momento la signora con gli occhi stretti, poi
155 int | osservò ironicamente la signora.~Non dipende da me rispose
156 bat | sua lontananza? No, no, la signora potrebbe anche sposarselo,
157 bat | visita, signor senatore. Una signora ch'è qui dalle sette ad
158 bat | sarei rientrato.~Ma è la signora baronessa, signor senatore.~
159 bat | Questione di aver conosciuta la signora Cortis quattro o cinque
160 dev | irritante contatto della signora Cortis.~Della minacciata
161 dev | osservazioni né repliche. La signora non poté tuttavia stare
162 dev | amicizie.~Quando, partita la signora, l'infermiere di Cortis
163 dev | avvertire, invece del medico, la signora baronessa, e poi quando
164 dra | chiese Elena palpitando.~No, signora, niente, per lei.~Un giorno
165 dra | domestico ad avvertire che la signora contessa li aveva veduti
166 dra | contessa era seduta con la signora Zirisèla. L'arciprete, il
167 poe | unghie dell'illustrissima signora contessa e del nobilissimo
168 ast | lettera dell'arciprete alla signora Cortis, in cui si parlava
169 ast | di far qualche cosa. La signora chiedeva al conte Lao, nel
170 ast | state qualche cosa. E se una signora ha l'aria di condursi male
171 hye | sogno della sua giovane signora cui non vedeva più. Elena
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 172 fia, 2 | migliore dei suoi amici. La signora Purgher m'indicava di prender
173 fia, 3 | entravano ridendo la tonda signora Purgher e la serva. Colei
174 fia, 3 | diede la fotografia di una signora che non mi parve assai giovane,
175 fia, 3 | stupida non mi ama rispose.~La signora Purgher chiamò da una finestra.
176 fia, 5 | A colazione ebbi con la signora Purgher un dialogo su Chieco.
177 fia, 5 | un orrore per quello. La signora Purgher finì col farmi acquistare,
178 fia, 6 | l'aspettazione di questa signora che piaceva tanto a Chieco
179 fia, 6 | Chieco. Voleva dire che la signora c'era e che mi tenessi pronto.~
180 fia, 6 | il maestro. E a posto! La signora siede a prua e al canotto
181 fia, 6 | i remi. In un baleno la signora balzò dentro, il canotto
182 fia, 6 | che farebbe vedere alla signora chi fosse Chieco, che testa
183 fia, 6 | sapeva niente, tranne la signora Purgher che credeva sognare
184 erm, 1 | di sua madre? La mansueta signora Giovanna San Donà, una santa
185 erm, 1 | biancastro di oriente. La giovane signora aveva lungamente passeggiato
186 erm, 1 | turbare il cuore della giovane signora; la quale correva con esso
187 erm, 1 | di collera, e vinse. La signora Giovanna la vide farsi pallida
188 erm, 1 | del bisogno; ma criterio, signora, criterio, la mi scusi proprio,
189 erm, 1 | uscì.~Beneto fremeva, la signora Giovanna stava sulle spine.
190 erm, 1 | dispiacere arrecato alla signora Bianca. Beneto protestò.
191 erm, 1 | Io non pago sicuro.~La signora Giovanna guardò la lettera.
192 erm, 1 | pure.~Ed entrò in casa.~La signora non aveva un soldo in tasca,
193 erm, 1 | tavola disse al domestico la signora San Donà, rientrando.~Niente,
194 erm, 2 | picchiò all'uscio; era la signora Giovanna con una lettera
195 erm, 2 | che non avrebbe voluto. La signora Giovanna se n'andò sospirando,
196 erm, 2 | dal fondo della scala la signora Giovanna.~Subito dopo la
197 erm, 2 | Andiamo!~La rassegnata signora prese il suo posto all'angolo
198 erm, 2 | solito, a letto. Allora la signora Giovanna che prima non aveva
199 erm, 2 | Emilio?~Oh Dio! rispose la signora Giovanna commossa cosa vuoi
200 erm, 2 | Forse lo faccio, mamma.~Alla signora Giovanna vennero le lagrime
201 erm, 2 | verso le dieci, la buona signora, mortificata e non avendo
202 erm, 2 | tanto nervosamente che la signora Giovanna le chiese scusa,
203 erm, 2 | sala; i passi della giovine signora vi pigliavano un suono lungo,
204 erm, 2 | figura umana. La giovine signora gittò un grido: Emilio!
205 fed | pianoforte e suonatore. La sua signora mi domandò se fossi in collera
206 fed | Fedele'. Era una giovane signora arrivata da tre giorni a
207 fed | inglese, punto elegante:~ ~Signora Fedele.~ ~Era bionda: non
208 fed | pasticci musicali.~Infatti la signora Fedele era già nel suo angolo
209 fed | Aspetterà il concerto disse la signora Prina.~Ci avevano annunciato
210 fed | Scusi la libertà riprese la signora Fedele. So che siamo quasi
211 fed | violenza alla misteriosa signora; con una violenza certo
212 fed | così accorata!~Si calmi, signora risposi. Se posso qualche
213 fed | il delicato viso della signora Fedele.~Le raccomando tanto
214 fed | che mi somiglia?~Sì, la signora Fedele.~Per carità, non
215 fed | affrontare il vento e la neve. La signora Fedele era là, nel suo cantuccio
216 fed | pezzo, non ricordo bene, la signora Fedele si alzò e venne dov'
217 fed | farmi avanti, quando la signora Fedele mi trattenne e mi
218 fed | un gruppo di persone.~La signora si pose al piano. Io ero
219 fed | si ripose a sedere. La signora Fedele s'imbarazzò nell'
220 fed | scuse.~Dissi forte che la signora si sentiva male e non poteva
221 fed | o dire qualche cosa.~La signora Fedele seguiva cogli occhi
222 fed | accaduto nella sala vicina. La signora Fedele, l'allievo del Conservatorio,
223 fed | ma quegli insistette e la signora mi scongiurò, in silenzio,
224 fed | una giustizia.~La povera signora, sopraffatta, giunse le
225 sch | Io guardavo, inquieto, la signora; suo marito guardava, inquieto,
226 sch | Io tacevo. A un tratto la signora si alzò dal divano, pigliò
227 sch | greggio.~Una prova disse la signora, aprendo il fascicolo sul
228 sch | muoiono.~Deserto sì disse la signora sorridendo amabilmente all'
229 sch | trovo bellissima mormorò la signora con squisita dolcezza d'
230 sch | stato il suo silenzio.~La signora lesse:~ ~ ~IL POETA E LA
231 sch | LA DAMA~ ~Il poeta. - Mia signora! Mia signora! Come può lei
232 sch | poeta. - Mia signora! Mia signora! Come può lei sopravvivere
233 sch | diabolico inverno?~- Mia signora! Mia signora! Non gela il
234 sch | inverno?~- Mia signora! Mia signora! Non gela il suo piccolo
235 sch | occhi miei.~Il poeta. - Mia signora! Mia signora! Io mi faccio,
236 sch | poeta. - Mia signora! Mia signora! Io mi faccio, con il mio
Leila
Capitolo 237 1 | non dovesse sapere? «Non signora no» rispose Teresina al
238 1 | signor Girolamo e dalla signora Chiara Camin, che si facevano
239 1 | modo, alla politica.~La signora Chiara aveva militato, non
240 1 | dolce mansuetudine della signora Trento e il talento musicale
241 1 | salvarono il nuovo legame. La signora Trento ammansò il marito
242 1 | nell'altro.~La morte della signora Trento determinò una crisi
243 1 | mansuetudine dolce della signora, e le sue cure, le sue attenzioni
244 1 | Il giovine suppose che la signora fosse una tale Vayla di
245 2 | Questi si voltò. Passava una signora, non giovane, alta e magra,
246 2 | meraviglia del giovine, la signora si fermò e gli sorrise.~«
247 2 | imbarazzato, guardando la signora come uno che si scusa di
248 2 | bianca.~«Infatti» disse la signora «avevo uno scialle bianco.
249 2 | Vayla di Brea» rispose la signora col suo dolce sorriso. «
250 2 | nuovo.~«Vede» riprese la signora, «io mi sento un poco nonna
251 2 | delle turbine di Perale.~La signora parlò subito del gran dispiacere
252 2 | Poveretto!» esclamò la signora. «È un tipo! Un tipo!» E
253 2 | sciancato trattennero la signora per raccontarle guai. Ella
254 2 | sanno di fieno e di fimo, la signora e Massimo toccarono il piazzaletto
255 2 | dalla finestra, salutò la signora, le disse che aveva portato
256 2 | brutto uomo! E siccome la signora le fece rimprovero della
257 2 | È foresto» disse la signora. E soggiunse volgendosi
258 2 | dise Ela.»~Massimo e la signora presero ridendo l'erta che
259 2 | Marcello; e da questo legame la signora Trento, che non sapeva di
260 2 | Ma, dopo la morte della signora Trento e un primo scambio
261 2 | giovinetta. Dopo la morte della signora Trento, vedendosi mal gradita
262 2 | Don Aurelio» disse la signora «se ha il coraggio di darmi
263 2 | morì nelle braccia di una signora?»~Don Aurelio, stupefatto
264 2 | esser sicuro di trovare la signora.~Quando lo ebbe perduto
265 2 | se avesse conosciuta la signora Dessalle. Egli rispose che
266 3 | canonica, sua cognata, la signora Bettina Pagan, vedova Fantuzzo,
267 3 | all'arciprete. «Si tratta, signora, di quella giovine, di quella
268 3 | sacerdote scrive che la signora da Camin è venuta a sapere
269 3 | Credo» soggiunse la buona signora Bettina «che tutto sarà
270 3 | potàcio» dell'Alberti colla signora maritata di Milano, nella
271 3 | e movendo incontro alla signora con una sequela di: — Oh
272 3 | bella! Ma chi ne dubita, signora? Ma ma ma ma! Chi ne dubita?»~
273 3 | fattagli rimangiare dalla signora; e ricominciò:~«Ma ma ma
274 3 | egli. «Tutt'altro. Carità, signora! Carità, carità. Altro era
275 3 | di un sacerdote, capirà, signora, e altro è una casa laica.»~«
276 3 | aver detto che la magra signora era una Carnesecca peggiore
277 3 | c'entri Pestagran.»~«Ben, signora. Ben ben ben ben.»~L'arciprete
278 3 | battè palma a palma.~«Io, signora? M'interesso...? No, sa,
279 3 | M'interesso...? No, sa, signora. Proprio no, sa.»~Donna
280 3 | Alberti ha un intrigo con una signora maritata?»~L'arciprete,
281 3 | dal colpo. «Posso negare, signora. Nego di avere alcun interesse
282 3 | questa faccenda. La sapevo, signora, ma il segreto non era mio.»~
283 3 | contati, questa volta, i — signora — dell'arciprete. Un'altra
284 3 | Ah La mi scusi poi tanto, signora» diss'egli con voce risentita, «
285 3 | e vociferasse «quanti, signora, quanti?». Il padrone si
286 3 | rispose: «El xe passà adesso, signora. El xe andà in ciesa».~Donna
287 3 | fosse sgombero, sbirciò la signora e si pose a leggere il breviario.
288 3 | piastre e di punte.~La placida signora non accennando a levar l'
289 3 | mansueto e duro. «Se posso.»~La signora frenò a stento uno scatto.~«
290 3 | carrozza.»~«Scusi scusi, signora; vado a piedi.»~Parve a
291 3 | sua risposta, la terribile signora sarebbe ritornata indietro.~ «
292 3 | Don Emanuele!» esclamò la signora. Il vetturino, mezzo ubbriaco,
293 3 | ciapa?»~«Fermo!» gridò la signora. L'ubbriaco afferrò il cappellano
294 4 | una tua relazione con una signora maritata? Pensa.»~Massimo
295 4 | prete di Sant'Ubaldo e dalla signora del villino? Se lo avessero
296 4 | disse sospirando che la sua signora doveva essere molto sofferente
297 4 | diceva per l'anima della signora Trento, ricorrendo l'anniversario
298 4 | cancello e seppe da lei che la signora era rientrata in casa alle
299 4 | No no!» diss'egli. La signora rise di un riso aperto.~«
300 4 | donna di servizio della signora Bettina Pagan, della cognata
301 5 | comprendere un tale orgoglio e la signora rinunciò a spiegarglielo.
302 5 | del defunto:~ ~Nobilissima Signora,~ ~Per incarico della cameriera
303 5 | sempre a istanza della signora Scotz, che è qui pervenuto
304 6 | sue relazioni con certa signora. Questa fu la sola parte
305 6 | Massimo, perchè quella povera signora, una bravissima donna, era
306 6 | recarsi appunto da quella signora il cui nome era stato malignamente
307 6 | legato un tempo a quella signora in una comune azione di
308 6 | di propaganda. La buona signora, che aveva un marito molto
309 6 | E non sa quello? Qui la signora, che professava in teoria
310 6 | il coraggio di dire?».~La signora aveva una cameriera molto
311 6 | per la Sua cameriera?»~La signora rimase un momento interdetta,
312 6 | ragionamenti.»~«No no, cara signora, non ho udito che nessuno
313 7 | muoversi nè parlare. La signora sperò che rimanesse. Egli
314 7 | pessima, aveva fatto dire alla signora, sapendola visitatrice di
315 7 | San Girolamo, dono della signora, e lo aveva sconsigliato
316 7 | milanese conoscente di una signora, affezionata alla signorina
317 7 | i gioielli della povera signora sono in viaggio, adesso.
318 7 | carezzevole: «Si svegli, signora! Si svegli, signora!». Ah,
319 7 | svegli, signora! Si svegli, signora!». Ah, era salva! Le mancarono
320 7 | caduta come morta.~«Fortuna, signora» disse Carnesecca riportando
321 8 | trovò modo d'informare la signora Camin, che faceva dire molte
322 8 | Non signor. L'è dalla signora Vayla.»~«E Momi che no parla!»
323 8 | nè dove abitasse questa signora Vayla. Il suo fiuto gli
324 8 | in casa. Era presso una signora di Arsiero, una vecchia
325 8 | voluto andare presso questa signora subito dopo la disgrazia.
326 8 | Anzi, una lettera della signora, ricevuta in quel momento,
327 8 | fatto conoscere alla pia signora Camin, e quindi agli ecclesiastici
328 8 | colloquio di Momi con quella signora Baila, o Balia, o il diavolo
329 8 | aveva voluto vederlo, la signora gli aveva fatto intendere
330 9 | salotto, andò ad avvertire la signora.~All'opposto del dottor
331 9 | e di pronome. Quando la signora accennò al carattere un
332 9 | disse che avendogli la signora scritto di questo viaggio,
333 10 | figliuola nelle mani di quella signora» diss'egli, «ecco la grande
334 12 | tacere. «Prego.» La timida signora voltò a Lelia il viso vermiglio,
335 12 | insieme, per tale ufficio, la signora Fantuzzo e la signorina
336 12 | parole dell'oratore, la signora Fantuzzo gemeva. Gesummaria,
337 12 | questa sera o domattina la signora Fantuzzo potrà recarsi alla
338 12 | dolce voce giovane della signora, tuttavia carezzevole, ebbe
339 12 | che la relazione di quella signora di Arsiero, persona senza
340 13 | cancello, chiese:~«Dove, signora contessa?»~Così, preso il
341 13 | con lui, riferì che quella signora di Velo era ripassata per
342 13 | parve di essere ritornata signora di sè, riprese a leggere:~«
343 14 | voleva ammettere che la signora, contro i suoi meriti, guarirebbe,
344 15 | partire.~«Sicuro!»~«Per dove, signora?»~«Per Padova.»~«Oh per
345 15 | tempo. Altri venti minuti, signora.»~I minuti passavano e Lelia
346 15 | facchino insistette:~«No signora. Le dico ch'è partita. Cinque
347 15 | tutto questo. Ebbene, la signora era uscita dal caffè, aveva
348 15 | sala d'aspetto se l'altra signora non viaggiasse con lei.
349 15 | risposta era stata che l'altra signora andava a Padova.~La disgraziata
350 15 | giornalaia, a caso. «La vedarà, signora, la vedarà, signora.»~«Oh
351 15 | vedarà, signora, la vedarà, signora.»~«Oh Dio» gemette la siora
352 15 | sapeva del pericolo e la signora era poco meno che la Madonna
353 15 | subito preso da una modesta signora di aspetto simpatico, che
354 15 | A j'è dcò 'l can!» La signora udì e si scusò timidamente.
355 15 | scenderebbe in cantina. La signora modesta non le permise di
356 15 | sospiro di donna Fedele. La signora modesta vi discese molto
357 15 | a reggersi. «L'è pazzia, signora» diss'egli, «andar attorno
358 16 | quattro persone, una vecchia signora con una signorina sui trent'
359 16 | essere indiscreto come la signora che era discesa a Verona,
360 16 | rimase. Nel caffè, udendo una signora parlar piemontese vicino
361 16 | sua passione di fuoco.~«Signora» le disse il bigliettario, «
362 16 | subito, a duecento passi, una signora vestita di chiaro, seduta
363 16 | curò e non la guardò. La signora era seduta fuori del sentiero,
364 17 | soggiunse di aver udito la signora dai capelli bianchi domandare
365 17 | avesse trattenuta.~«Povera signora!» disse l'albergatore che
366 17 | erano usciti prima. Solo una signora in lutto, accompagnata da
367 17 | oscuro dov'era seduta la signora in lutto. Il giovane saliva
368 17 | ridiscese, ritornò su colla signora velata. Si ritirarono ambedue
369 17 | gente, di ceri accesi. La signora velata non avrebbe potuto
370 17 | pregare tutto il tempo la signora velata. Vi furono dei mormorii
371 17 | Ultima si alzò e uscì la signora velata. Vista l'angustia
372 17 | di condurre lei e l'altra signora, più tardi, a Lugano.~Durante
373 17 | e gliela porse.~«La mia signora» diss'ella «per i Suoi poveri.»~
374 17 | esclamò:~«So chi è! È la signora per causa della quale Benedetto
375 17 | nessuno sapeva il nome della signora. Corsero da poppa a prora
376 17 | rassegnazione di quella povera signora, le aveva amministrato l'
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 377 1, cec, pae| busillis, tràcchete, è qua la signora con le lagrime e con le
378 1, cec, pae| Un sogno, che mi ottenne, signora, l'onore gradito della Sua
379 1, cec, pae| curiosità mi pungerà mai, signora, a ricercare il Suo nome
380 1, cec, pae| amichevolmente la mano a una nobile signora cui non fu presentato. Ella
381 1, cec, pae| e non stimo lo spirito, signora; peggio s'è spirito alla
382 1, cec, pal| era? Era forse la giovane signora di cui gli aveva parlato
383 1, cec, fan| qui. Sarà il lume della signora donna Marina.~Oh adesso!
384 1, cec, fan| combinar qualche cosa con la signora donna Marina.~Stia allegro
385 1, cec, fan| donna. Ha detto così la signora Giovanna alla Marta del
386 1, cec, fan| ha fatto il demonio. La signora Giovanna tiene dal suo padrone,
387 1, cec, cec| Crusnelli di Malombra alla signora Giulia De Bella~ ~ ~...
388 1, cec, sto| sito, cara la mia bella signora.~Allora non ci vado.~Sarebbe
389 1, cec, sto| Prudenza? L'è così, già, signora Giovanna: la prudenza insegna
390 1, cec, sto| fantasmi. Ed ora, ecco il vero.~Signora disse timidamente Giovanna.~
391 1, cec, sto| Giovanna.~Marina non rispose.~Signora!~Silenzio.~Signora donna
392 1, cec, sto| rispose.~Signora!~Silenzio.~Signora donna Marina!~Questa trasalì
393 1, cec, sto| Signore, cosa dice mai questa signora qui! No che non era il diavolo
394 1, cec, sto| dentro, come in prigione, la signora contessa, mica la mamma
395 1, cec, sto| È bene che questa povera signora è venuta matta; e alla notte,
396 1, cec, sto| al Palazzo. Questa povera signora se ne andò presto all'altro
397 1, cec, sto| dove potrà dormire la Sua signora donzella.~A questo punto
398 1, cec, sto| padrone, rispettosa verso la signora donna Marina, seguitava
399 1, cec, sto| Marina ebbe finito rispose: Signora Marchesina, questa vecchia
400 1, cec, sto| solito risolino:~Se potessi, signora marchesina, se potessi...~
401 1, cec, sto| nervi?~Non si può sapere, signora marchesina, non si può sapere:
402 1, cec, sto| stucco aprendo l'uscio alla Signora del Palazzo, e più ancora
403 1, cec, sto| nome e i voleri della sua signora; gli altri domestici accampavano
404 1, cec, sto| di dispiacere molto alla signora marchesina. È forse la mia
405 1, cec, sto| quest'altro biglietto alla signora Giulia De Bella:~ ~ ~Aiutami
406 1, cec, sto| bistouri.~ ~Marina~ ~ ~La signora De Bella, che aveva fatto
407 1, cec, sto| misteriosa avrebbe continuato. La signora De Bella venne presto a
408 1, cec, par| chiuso; deve essere stata la signora Fanny.~Il conte calò un
409 1, cec, par| sul tavolo.~Dov'è questa signora Fanny?~Credo che sia giù
410 1, cec, par| sempre.~Disse poi che la signora Fanny non aveva volsuto
411 1, cec, par| Ed ecco da capo Fanny.~La signora marchesina desidera sapere
412 1, cec, con| sottintese, guardando la giovane signora, che sporse il labbro inferiore
413 1, cec, pos| Marina di Malombra alla signora Giulia De Bella~ ~ ~Dal
414 1, cec, pos| trovar tutto.~ ~Marina~ ~ ~La signora Giulia De Bella a Donna
415 2, ven, not| passò oltre. La giovine signora fece un passo e disse a
416 2, ven, sal| Eccellenza. Il signor conte e la signora marchesina non si possono
417 2, ven, sal| fa, volesse prendere la signora marchesina e che la signora
418 2, ven, sal| signora marchesina e che la signora marchesina si disperasse
419 2, ven, sal| comanda, Eccellenza. Dunque la signora marchesina si ammalò e andava
420 2, ven, sal| del tenero fra costui e la signora marchesina o se abbiano
421 2, ven, sal| con l'aiuto dell'allegra signora, aveva cominciato a rivedere
422 2, ven, asc| per far largo alla grossa signora s'inginocchiano a terra
423 2, ven, asc| se vuol dirlo alla Sua signora figlia...~Steinegge s'inchinò,
424 2, ven, asc| avere i gusti di una giovane signora. Che vuole? Questa povera
425 2, ven, asc| sentito eseguire da una signora una suonata di Beethoven
426 2, ven, int| Storie! Già si sa che la signora Fanny non vuol credere.
427 2, ven, ven| voce singhiozzante della signora non era piacevole e non
428 2, ven, orr| avrebbero mai lasciata sola la signora. Né il Finotti né l'ingegnere
429 2, ven, orr| povera. La vede. Son mica signora, magari, ma il mio vecchio
430 2, ven, orr| una voce acuta da lontano:~Signora donna Marina!~Era la voce
431 2, ven, orr| perché è tardi e c'è giù la signora contessa che aspetta.~Dove
432 2, ven, pas| Poi il lume scomparve.~Oh, signora Fanny! rispose il ragazzo.
433 2, ven, pas| Non avete trovato Momolo?~Signora no, ne abbiam mica trovato
434 2, ven, pas| trovato di Momoli. Lei, signora Fanny, vada colla candela,
435 2, ven, pas| per il pranzo. Dov'è la signora marchesa? diss'egli senza
436 2, ven, pas| Finotti per riconciliarsi la signora contessa Fosca ch'era diventata
437 2, ven, pas| Gli dirai così: la mia signora figlia non può accettare
438 2, ven, pas| che lo strascico d'ogni signora borghese ripetesse una fila
439 2, ven, pas| Come la mi piace mai quella signora contessa! Come la mi è cara!~
440 2, ven, pas| rispondeva.~Com'era contenta la signora contessa stasera! Mi ha
441 2, ven, pas| che sono un tesoro. Povera signora! A me non sta bene di ripeterlo,
442 2, ven, pas| detto così. Lo dice anche la signora Catte, povera signora Catte,
443 2, ven, pas| la signora Catte, povera signora Catte, che di cameriere
444 2, ven, pas| perché...~Hai finito?~Sì, signora~Bene, vattene~Non vuole
445 2, ven, pas| rilesse il biglietto della signora De Bella.~Non ritrovò le
446 3, sog, apr| Vi sono due signore, la signora Pedulli Ripa e la signora
447 3, sog, apr| signora Pedulli Ripa e la signora Serpi, due signore oh, fff!
448 3, sog, apr| passeggiavano fumando. Una signora, una lunga cometa di velluto
449 3, sog, apr| destino. Il tono di questa signora Cecilia non mi era pienamente
450 3, sog, apr| Silla sdegnosamente. È la signora De Bella. Un'antipatica
451 3, sog, apr| delle fotografie, a questa signora che allora era a Varese.
452 3, sog, apr| bontà di presentarmi. Questa signora fa un atto di sorpresa.
453 3, sog, apr| nascita la fredda e solenne signora che veniva a guardarlo tristamente
454 3, sog, pia| Silla, che orrore! disse la signora De Bella entrando come un
455 3, sog, pia| alzò e andò incontro a una signora annunciata in quel momento,
456 3, sog, pia| prudente era una nobile signora sui quarant'anni, scollata
457 3, sog, pia| infelice parlava a qualche signora, colei lo mordeva cogli
458 3, sog, pia| questo discorso, ma la nobile signora venuta per l'ultima non
459 3, sog, pia| vedere osservò un'altra signora.~Ah, sicuro, perché ci stai
460 3, sog, pia| Io però osservò un'altra signora dopo aver dato un leggero
461 3, sog, pia| propriamente? chiese la signora che non aveva capito bene.~
462 3, sog, pia| Il cameriere annunciò la signora Mirelli.~Fu un soffio agghiacciato.
463 3, sog, pia| Guarda l'Antonietta disse una signora a donna Mina.~Adesso comincia
464 3, sog, pia| sorpreso; credette che la signora gli avesse parlato della
465 3, sog, pia| sala. Si trovò presso alla signora Mirelli ch'era pallidissima
466 4, mal, so| Palazzo!~Perché?~Perché la signora donna Marina si è fatta
467 4, mal, so| biglietto per Lei dalla signora donna Marina. Lei non deve
468 4, mal, so| il signor sposo, la sua signora mamma, la signora Catte,
469 4, mal, so| la sua signora mamma, la signora Catte, un signore vecchio
470 4, mal, so| la contessa indispettita.~Signora disse il frate con forza
471 4, mal, so| può parlare disse Nepo.~Signora rispose il frate senza badare
472 4, mal, so| fissato per la sera del 29. La signora donna Marina, all'ultimo
473 4, mal, so| Giovanna. Non so niente. La signora donna Marina non ha mai
474 4, mal, so| né il suo fidanzato né la signora contessa. Da lei non ci
475 4, mal, mis| parole!... Dopo pranzo anche!~Signora mia disse il frate l'interesse
476 4, mal, mis| fatto se il signore e la signora fossero più pazienti. Non
477 4, mal, mis| guardandolo attentamente.~La signora forse potrebbe dircene qualche
478 4, mal, mis| cosa. Faccia vedere alla signora.~La contessa, vuol dire?
479 4, mal, mis| vero, per non offendere una signora, i suoi parenti e i suoi
480 4, mal, mis| domanda. Iersera, dalla signora De Bella, che mi parlò di
481 4, mal, qui| richiamato per telegrafo.~Signora no, per quel signore là
482 4, mal, qui| vedere, specialmente la signora donna Marina. Il mio signor
483 4, mal, qui| sa bene che ieri sera la signora donna Marina l'ha fatto
484 4, mal, qui| non fosse sacerdote...~Oh, signora Edith!~Sì, sì, Lei è una
485 4, mal, qui| amato. Sono meno che niente, signora Edith. Ma sa cosa c'è di
486 4, mal, qui| che chiamava dall'orto:~Signora! Oh, Signora!~Marta desiderava
487 4, mal, qui| dall'orto:~Signora! Oh, Signora!~Marta desiderava sapere
488 4, mal, qui| desiderava sapere se la signora Edith sarebbe andata anche
489 4, mal, qui| tutti. Secondo lei, quella signora contessa e quel signor conte
490 4, mal, osp| Qualcuno chiamò dal basso:~Signora Fanny, signora Fanny!~Era
491 4, mal, osp| dal basso:~Signora Fanny, signora Fanny!~Era il cameriere
492 4, mal, osp| no, nella camera della signora Giovanna, nella camera della
493 4, mal, osp| Giovanna, nella camera della signora Giovanna! gli gridò dietro,
494 4, mal, osp| lamenti, poi silenzio.~È la signora donna Marina disse il Rico
495 4, mal, osp| C'è stata un momento la signora Fanny, ma è scappata.~E
496 4, mal, osp| Scusate, caro voi.~Parte, la signora contessa?~Sì, sì, e maledetta
497 4, mal, ser| lo so, nel cuore della signora Edith, povera signorina.~
498 4, mal, ser| che dopo la venuta della signora Edith Ella si sia molto
499 4, mal, ser| andare?~Così, a passeggio. Signora Marta! Signora Marta! Posso
500 4, mal, ser| passeggio. Signora Marta! Signora Marta! Posso io domandare
1-500 | 501-1000 | 1001-1114 |