1-500 | 501-1000 | 1001-1103
Daniele Cortis
Capitolo 1 cos | inferno da quella porta. È ora che ti si veda! Ed è o non
2 cos | alle piante nere.~A che ora? diss'ella.~Presto. All'
3 cos | neppure da bambina; ma ora tutta la sua naturale alterezza
4 ide | è?~Nei giardini.~A quest'ora? Anima mia! Tutti i gusti
5 ide | adesso ci vorrà una mezz'ora a cercarlo: no?~Eh, signor
6 ide | potendosi dar pace che a quell'ora, con quel tempo, senza luna (
7 ide | solamente limoni strizzati e ora s'immagina potere strizzar
8 ide | ne faccio; non è ancora l'ora mia. Bada Lei a quei quattro
9 ros | contessa di Caud; ed ella ora cercava con gelosa cura
10 ros | così a Daniele.~Riprese ora la lettura; ma aveva il
11 ros | giorno, profondi dolori di un'ora, dov'erano andati? Quell'
12 ros | abbia paura di tuo zio? Ora gli vado in camera e gli
13 ros | bastare quindici mila lire per ora; devi dire che ne ho bisogno
14 lui | casa, ci mancasse ancora un'ora e mezzo.~Si fece portare
15 lui | sue carità segrete. Anche ora gli voleva affidare un simile
16 lui | Elena ricomparve mezz'ora dopo, più pallida. Chiuso
17 lui | i Perlotti.~Era venuta l'ora della messa e tutti, fuorché
18 lui | assolutamente bisogno; e ora, mi par chiaro, bisogna
19 lui | da Elena circa il danaro. Ora Elena doveva aver parlato
20 lui | va la, disponi. A quest'ora, benedetti da Dio!~Ella
21 lui | stata ritardata oltre un'ora per causa dei nuovi ospiti.
22 lui | l'ha detto! Sì, sì.~Bene, ora è concluso che a Cefalù
23 lui | nove, zio.~C'è ancora un'ora, dunque? Scusa, debbo scrivere
24 lui | aver buon cuore e voleva ora dimostrarlo ad Elena. La
25 lui | cara, ci vuole quasi un'ora, ma Grigiolo ci ha raccomandato
26 lui | bauli d'Elena, partita mezz'ora prima.~Andiamo! disse ancora
27 lui | Va bene.~Dopo un quarto d'ora giunse il treno con molta
28 fia | un anno, di crepacuore, e ora parevano dire: Caro, siamo
29 fia | Fiamma, gli si affacciava ora più angoscioso che mai.
30 fia | far colazione al Panorama; ora non veniva più perché il
31 fia | vederti... udirti... almeno un'ora... in pace!~Cortis, curvo
32 fia | sua Corte. Parlava da un'ora, quando giunse a questo
33 pro | a sua madre se sapesse l'ora esatta della prima corsa.~
34 pro | di scendere, a una cert'ora, all'albergo, per vedere
35 pro | tacque un poco, guardò l'ora per la seconda volta e disse:~
36 pro | partiva fra tre quarti d'ora. Cortis buttò giù precipitosamente
37 cam | terribili periodi:~ ~Se per ora non si può far di meglio,
38 cam | poi si mise a riflettere, ora guardando dal finestrino,
39 cam | guardando dal finestrino, ora coprendosi il viso con le
40 cam | in pubblico, che se per ora non si può far di meglio,
41 cam | sociali e politici come ora esistono, io dico ancora
42 cam | ne ho mai mendicate, né ora ne mendicherò. Se vi hanno
43 cam | strade, deserte a quell'ora bruciata, erano tappezzati
44 cam | uscì dal caffè.~Un quarto d'ora dopo correva nel calesse
45 cam | tanto felice di amarlo! Ora se la sentiva fra le braccia
46 cam | come quelle acque pure, ora la cercava nel bosco, ed
47 voc | mai mosso un dito prima d'ora per evitare queste scene?
48 voc | Aveva ben altro che visite, ora, per il capo! Era per congedarlo
49 voc | cosa grande, e non vedevo l'ora di averti qua, di parlarti,
50 voc | a guardarlo un quarto d'ora tremando tutta così come
51 voc | tavolino.~Cortis intese ora il racconto della cameriera.~
52 voc | gittando una risatina al vento. Ora il prato era deserto, lo
53 aff | Era una cosa naturale, ora.~Meglio così per Elena;
54 aff | senatore.~No, al Bristol.~A che ora non si trova Suo marito?~
55 aff | dimissioni da senatore del Regno.~Ora non c'era nessuna probabilità
56 aff | poche parole lette mezz'ora prima nelle Mémoires d'Outre-tombe,
57 aff | barbaro; anche del cuore. Ora no: ora quel danaro altrui
58 aff | anche del cuore. Ora no: ora quel danaro altrui glielo
59 aff | fece che piangere; ma l'ora mesta, la solitudine, e,
60 aff | inestinguibile passione sua. Egli ora andrebbe in collera, non
61 aff | al diavolo per averlo. E ora sto qui bono come un agnello.~
62 cef | dopo le vacanze di Natale. Ora tuo marito è qui solo. Egli
63 cef | darlene quindi lettura. Ora la mia coscienza m'impone
64 cef | colonnello B..., addetto ora al Comando generale dello
65 cef | stessa splendida civiltà, che ora produce, all'infuori di
66 cef | risparmiate le chiacchiere. Ora fammi tu saper qualche cosa
67 cef | nostre acque di Bivuto. Ma ora, per non ricadere, ci vorrebbero
68 cef | respirazione morale. Pare ora che la signora contessa
69 cef | a Cefalù, o lo desidera? Ora si direbbe una cosa, ora
70 cef | Ora si direbbe una cosa, ora l'altra. Ma ella conduce
71 cef | malata più che non credi. Ora guarisco, Dio solo sa perché,
72 cef | sopra tutto, di perder l'ora del pranzo e la pace della
73 cef | combattere questo che c'è ora... E allora cosa ti si replica?
74 cef | una certa perseveranza. E ora lasciamo questi fastidi. ~
75 cef | ma con me? E come posso ora io credere al tuo guarisco? ~
76 cef | che Pergolese e lei sieno ora insieme? Ti confesso che
77 cef | che Pergolese e lei sieno ora insieme? ~DANIELE.~ ~Al
78 cef | del procedimento penale. Ora credo che ci troviamo in
79 cef | ad aver pazienza, che per ora non poteva assolutamente
80 cef | fossimo fatti giuoco di lui. Ora Ella comprende la sua fierezza.
81 cef | danaro sino al 15 aprile. Ora Clenezzi che, tra parentesi,
82 cef | sacrificio incomportabile; ora ci sono quasi indifferente,
83 cef | sarei riso della loro prosa; ora è una fortuna per me di
84 cef | Non so se mi dimetterò ora o se aspetterò la discussione
85 cef | Croce in Gerusalemme; e nell'ora del demonio meridiano andrò
86 cef | passato. ~Credo che a quest'ora la zia Tarquinia sarà arrivata
87 cef | TARQUINIA. ~ ~P.S. Arriva ora un biglietto enigmatico
88 cef | Elena e spaventa me pure. Ora è deciso che saremo a Roma
89 pas | con il barone stesso, che ora le relazioni fra lui e la
90 pas | arrivate alla Minerva da un'ora. Cortis aveva pregato il
91 pas | lavoro, le ostinate insonnie; ora ne accusava Elena che empiva
92 pas | hai fatto tanto a quest'ora e ti siamo tanto grate!
93 pas | gl'indicava il giorno e l'ora del nostro arrivo, l'albergo
94 pas | ringraziò molto.~Bene, e ora dimmi, caro te: cosa abbiamo
95 pas | pensato, nel rispondere, che ora rimarrebbe probabilmente
96 pas | scomporsi:~Vado al Senato fra un'ora, con Clenezzi.~Benedetta!
97 pas | ch'ella vedesse il barone ora; prima lo voleva vedere
98 pas | retta. Ma a Cortis premeva ora tornare a casa. Passando
99 ver | apertura della Camera nuova. Ora occorreva intendersi sul
100 ver | mani, fissando or l'uno ora l'altro di coloro che lo
101 ver | sinistra molte scappate che ora non posso prevedere, ma
102 ver | molto più potente, che ora, trovando le vie sgombere,
103 ver | dieci e mezzo, sa. A quest'ora sono sempre a letto.~Perché
104 ver | irrevocabili, il passar di un'ora fra le più solenni, fra
105 deg | la colpa se gli toccava ora la pena di vivere con sua
106 deg | confessare a se stessa; ma ora, sapendo che la dilazione
107 deg | vedendola salire a quell'ora, rimase lì di stucco, a
108 deg | informato del giorno e dell'ora in cui ella doveva arrivare
109 deg | Le ho detto di venire per ora. È un esperimento da tentare
110 deg | anche dall'orgasmo nervoso. Ora, poi, quel primo aprirsi
111 deg | rassegnato e profondo, che ora nell'aria pura e quieta
112 seg | questo amabile signore. Ora si può benissimo continuare.
113 seg | nell'altro, prima del 31, e ora buon giorno a tutt'e due.~
114 seg | informare di tutto, pagherebbe. Ora ci sono ragioni particolari
115 seg | non prendeva punch a quell'ora. Cortis suonò, ordinò un
116 seg | distaccamento.~Ella parlava ora impetuosa, con tutt'altro
117 seg | proprio.~Il mio ritarda mezz'ora in punto diss'egli e lo
118 cam | quasi vuota. Siamo venute un'ora troppo presto. Te l'avevo
119 cam | solito è al suo posto mezz'ora prima. Allora un signore
120 cam | sua testa bianca volgersi ora a destra ora a sinistra,
121 cam | bianca volgersi ora a destra ora a sinistra, piegarsi nei
122 cam | si scosse, alzò la testa. Ora Elena lo poté veder bene
123 cam | guardando là, dove tutti ora guardavano da tutte le tribune,
124 cam | letto. La persuase che per ora non potrebbe far niente:
125 cam | Coraggio, mamma rispose Elena. Ora non vengo. Verrò più tardi,
126 cam | Cortis, presso il quale c'era ora un'altra persona: una signora
127 int | piazza. Egli non temeva più, ora, di essere arrivato troppo
128 int | sempre là, tranne qualche ora la notte e qualche momento
129 int | mamma è andata a riposare un'ora fa. Mi aveva detto di svegliarla
130 int | senza posa, rivolgendosi ora all'ammalato stesso, ora
131 int | ora all'ammalato stesso, ora agli altri, per dire ch'
132 int | mai e io non l'ho veduta. Ora mi attendo un assalto in
133 int | gridò l'altro se è mezz'ora che ti dico: avanti!~Elena
134 int | le altre cose la Camera ora è chiusa, di lasciar tranquillo
135 int | rispose Elena. Del resto, ora vengo di là e posso dirti
136 int | Ah! soggiunse trasalendo. Ora mi ricordo che mi disse
137 int | impietrita.~Sarà anche ora di pranzo, adesso osservò
138 bat | Nessuno l'aveva richiesto, ora, di quest'atto; era stata
139 bat | ne aveva fatto danaro. Ora il fatto era venuto in luce,
140 bat | una risposta definitiva.~E ora camminava accigliato verso
141 bat | stringevano, l'opprimevano; ora gli si eran fatti subitamente
142 bat | fatti subitamente lontani; ora si sentiva come un largo
143 bat | tradimento di Passo Rovese, ma ora si mostrava della stessa
144 bat | delle parole sinistre e ora me ne dici delle altre simili.~
145 bat | propria camera, a qualunque ora fosse tornata, assolutamente.
146 bat | venir via sola, a quest'ora. Non mi può vedere, non
147 dev | più aperto bocca per un'ora.~Era stata lei a persuaderlo
148 dev | l'indomani mattina, all'ora solita. Cortis tornò di
149 dev | commettere una cattiva azione. Ora voleva chiederne a lei,
150 dev | con Daniele.~Ad andarci ora in tale compagnia faccio
151 dev | molte pene inutili.~Venuta l'ora, tu non avrai che a scrivermi,
152 dev | vile aveva scritto così. E ora? Non voleva farsi vedere
153 dev | non sapeva più spicciarsi ora da donna Elena, era lì tutto
154 dra | In politica, almeno per ora, colle mie idee, sono fuori
155 dra | occhiata di sole pallido moveva ora sul vicino prato, sulle
156 dra | serbar quel piacere a dopo l'ora di posta, quando era meglio
157 dra | vorrei essere a casa per l'ora di posta. Sono tanti giorni
158 dra | piova tepida, che veniva ora più fitta, sussurrando intorno
159 dra | distrazione, voleva uscire. Ma ora ella non volle, per non
160 dra | della contessa Tarquinia, ed ora Elena, trovatolo in casa,
161 dra | rompeva il pensiero. A che ora arriverebbe, questo zio?
162 dra | pian terreno sotto di lei e ora aveva aperto la finestra
163 dra | mano e guardava in silenzio ora lui, ora la porta. Pensava
164 dra | guardava in silenzio ora lui, ora la porta. Pensava che partirebbe
165 dra | proprio come prima...~Strinse ora quelle mani, alzò il viso
166 dra | non suono sicuro. E a che ora dite che vengano?~Non potevano
167 dra | attaccare e un quarto d'ora dopo se ne andò.~Che lettere
168 dra | ad amarti, sacrificando, ora e sempre, tutto quello che
169 dra | quantunque non potesse ora parlar con loro come una
170 dra | Neppure alle montagne poteva ora parlare, ma tuttavia poteva,
171 dra | tardasse almeno un'altra ora! Non aveva ancora pensato
172 dra | domandò subito dello zio.~Ora sta bene, proprio bene rispose
173 dra | mattino per guadagnare qualche ora. Pareva un ragazzo.~Mi dica
174 dra | giorni e vengo da Bergamo, ora. Mi occorrevano danari,
175 dra | si vivrebbe vicini come ora qui. Altrimenti no. Se tu
176 poe | vita in ogni fibra. Fremeva ora di doversi contenere, di
177 poe | tiglio caro ad Elena, che ora non lo guardò nemmeno. Cortis
178 poe | parecchio allungando e ritirando ora un piede ora l'altro, tastando
179 poe | e ritirando ora un piede ora l'altro, tastando il terreno
180 poe | crollare il capo e dire:~Ora non posso.~Cortis sospirò.~
181 poe | per sempre?~Sì diss'ella. Ora non puoi capire; ti spiegherò.~
182 poe | del racconto, dimenticava ora una cosa ora l'altra. Camminavano
183 poe | dimenticava ora una cosa ora l'altra. Camminavano adagio,
184 poe | restava a Villascura fino all'ora del pranzo. Elena trasalì
185 poe | di tua libera volontà. ~Ora ti dico che se fossi andato
186 poe | rilesse. Non c'era niente.~Ora bisognava andare a casa
187 ast | quel vento. Soffiava forte, ora, muggiva negli abeti. Ma
188 ast | potuto pregare come te.~Prega ora rispose Cortis.~Elena tacque,
189 ast | dell'amore che v'ispirai. Ora ch'ella parta, e tu, temprato
190 ast | giunti alle prime case; ora non parlarono più sino al
191 ast | accaduto? chiese Cortis.~Nulla, ora; ma tanti, tanti anni addietro...
192 ast | Cortis le domandò a che ora partirebbe. Certo per tempo
193 ast | partenza. Sarebbe bastato, per ora, mandar poche righe da Venezia
194 ast | tornare a casa. Anche quest'ora di effusione, quest'ora
195 ast | quest'ora di effusione, quest'ora dell'ultimo giorno era trascorsa,
196 hye | abete dai rami cadenti che ora è scomparso, ha ceduto,
197 hye | così mattutina. A quell'ora lui non s'alzava né per
198 hye | prossimo. Elena era contenta, ora, di non vederlo. Ripose
199 hye | loggia, domandò se non fosse ora d'attaccare.~Mancavano dieci
200 hye | sera, di riserbarlo per l'ora sconsolata.~Considerò la
201 hye | più in là.~E se accadesse ora qualche cosa per cui ella
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 202 fia, 2 | azzurre, tutte trepidanti nell'ora del gran lago marino invisibile
203 fia, 3 | ridere della bizzarra faccia, ora lugubre, ora sfavillante,
204 fia, 3 | bizzarra faccia, ora lugubre, ora sfavillante, ora solenne,
205 fia, 3 | lugubre, ora sfavillante, ora solenne, ora furbesca, ora
206 fia, 3 | sfavillante, ora solenne, ora furbesca, ora patetica,
207 fia, 3 | ora solenne, ora furbesca, ora patetica, ora beffarda,
208 fia, 3 | furbesca, ora patetica, ora beffarda, comica sempre.
209 fia, 4 | che la sera prima, a quell'ora, io stessi pranzando in
210 fia, 6 | una mobilità tormentosa. Ora Antonietta mi passava a
211 fia, 6 | conversando e ridendo con altri, ora mi diceva un freddo 'buon
212 fia, 6 | un freddo 'buon giorno', ora il suo lungo sguardo mi
213 fia, 6 | dall'approdo. Non risposi. Ora avrei dovuto voltar il capo
214 fia, 6 | è stato molto buono. Ed ora vado, sai.~Va va risposi
215 erm, 1 | vecchi libri immortali che ora aspettano sul loro scaffale
216 erm, 1 | passeggiato i vigneti e ora, al cader del sole, scendeva
217 erm, 1 | mai stata assediata come ora dalla sua immagine. Proprio
218 erm, 2 | otto giorni; mi basta un'ora per Lei.~Bianca, nei nostri
219 erm, 2 | ha parlato di Lei per un'ora, con le lagrime agli occhi.
220 erm, 2 | e non toglie la pace.~E ora, se si ricorda le nostre
221 fed | montagne enormi, nel sereno. Ora la vedevo lucida, ora un
222 fed | sereno. Ora la vedevo lucida, ora un turbinare di fumo argenteo
223 fed | diceva 'il compagno'; ma ora, pensandoci, credo che s'
224 fed | di andare al lago a quell'ora dopo quei discorsi mi colpì
225 fed | essermi tradito. Volevo ora domandarle che intendesse
226 sch | voluttuose per un giorno, per un'ora, a spirar fuoco nel tuo
Leila
Capitolo 227 1 | capo canuto di suo padre e ora illuminava il suo. Il suo
228 1 | lucerna di ottone che ardeva ora sul tavolo del figliuolo.~
229 1 | con tanto ardenti lagrime. Ora il suo cuore era pieno di
230 1 | felice. Per molti giorni, ora se ne rammentò, la figura
231 1 | accennò timidamente all'ora tarda. Il signor Marcello
232 1 | osò insistere.~Massimo fu ora costretto a dire di sè,
233 1 | musica. Spesso la sera, nell'ora dei ricordi e del fantasticare,
234 1 | Sì, papà» diss'ella. «Ma ora non si stanchi più, si ritiri,
235 1 | intervenire atti legali. Ora ella era ferma di non volere
236 1 | condizione alcuna. Gli conveniva ora di parlare, di farle conoscere
237 1 | necessario per la notte. Ora gli rimordeva di quel malumore
238 1 | che gli faceva sentire, ora con sorrisi, ora con lodi
239 1 | sentire, ora con sorrisi, ora con lodi sarcastiche, ora
240 1 | ora con lodi sarcastiche, ora con noncuranze, il proprio
241 1 | lievi chiarori stellari che ora rompevano le nuvole Massimo
242 1 | qualità della musica e l'ora rispondevano appunto alla
243 2 | il latte a don Aurelio un'ora prima e che Carnesecca si
244 2 | uomo difficile a conoscere. Ora pareva bonario, ora duro;
245 2 | conoscere. Ora pareva bonario, ora duro; ora gioviale, ora
246 2 | pareva bonario, ora duro; ora gioviale, ora sarcastico;
247 2 | ora duro; ora gioviale, ora sarcastico; ora liberale,
248 2 | gioviale, ora sarcastico; ora liberale, ora retrivo. Come
249 2 | sarcastico; ora liberale, ora retrivo. Come prete, incensurabile.
250 2 | a diporto sul letamaio, ora guardando con orgoglio ora
251 2 | ora guardando con orgoglio ora beccando con umiltà, impaurita
252 2 | ritornare alla Montanina per l'ora di colazione. Le occasioni
253 2 | interesse per l'argomento. Anzi, ora se ne sovvenne, glien'era
254 2 | avere al villino un quarto d'ora di libertà.~ ~Cinque minuti
255 2 | indicando, secca secca, ora questo ora quello, come
256 2 | secca secca, ora questo ora quello, come un cicerone
257 2 | avrei fatto dispiacere, ma ora Le dico ch'Ella non deve
258 2 | delle Rose poco prima dell'ora di pranzo. Il signor Marcello
259 2 | Massimo esitò un momento.~«Per ora... a Campo Verano» diss'
260 2 | Verano» diss'egli.~«Per ora?»~La stessa domanda stupefatta
261 2 | posto ai suoi racconti, e ora quel modo di rispondere
262 2 | della vita, così precoci.~Ora, pensando all'avvenire,
263 3 | La siora Bettina sibilò.~«Ora» riprese don Emanuele, «
264 3 | contati cento e uno in mezz'ora. Riprese la sua fredda opera
265 3 | avversario del cappellano. E ora non s'ingannava davvero
266 3 | poteva giurarlo, lui che ora tramava perfidie contro
267 3 | mezzo chilometro a piedi. Ora si sentì nei nervi una energia
268 3 | non voleva occuparsene. Ora lo si accusava, in canonica,
269 4 | ancora disceso di un grado. Ora ne fu convinto. Anche Massimo
270 4 | che ti donasse quello che ora ti sta donando, un amore
271 4 | migliore dei monumenti. Ora dunque era deciso. Si farebbe
272 4 | Montanina le dieci fossero l'ora del coprifuoco. S'irritò
273 4 | cosa, quando un'altra; e ora aveva gittato lo scandaglio.
274 4 | momento.»~ ~Un quarto d'ora dopo, quando potè credere
275 4 | tanto leggero, si udisse. Ora ogni suono n'era spento.
276 4 | aveva pazienza, un quarto d'ora. Massimo sentì benissimo
277 4 | di essere venuto a quell'ora. Ella lo interruppe subito
278 4 | parevano visitatori muti in un'ora di lutto.~ ~Poco dopo le
279 4 | del sacerdote. Un quarto d'ora di carrozza era bastato
280 4 | gliel'aveva raccontato. Ora si contentò di osservare
281 4 | viva in quella di lei. Ma ora tornava lenta e irrefrenabile
282 4 | scandagliasse i sentimenti di Lelia. Ora, non so perchè, mi ha preso
283 4 | pressione del suo impero. Ora Lelia non dubitò più di
284 4 | da lei col giovine, che ora stava in attesa di notizie.
285 4 | era piaciuto, fino a un'ora prima, di contemplarsi in
286 4 | probabilmente, per Milano. Ora mi trattengo qui per un
287 4 | dove si era seduta qualche ora prima coll'ombrellino in
288 4 | egli. «Io ti benedico fin d'ora a ogni modo, sia che tu
289 4 | notte rapidamente, quasi un'ora prima del tempo. Un lampo
290 4 | era una di quelle; era un'ora di cuor pesante e freddo.
291 5 | dolcemente di uscire per una mezz'ora. Intanto sarebbe rimasta
292 5 | diventare sua moglie, l'ora della separazione le sarebbe
293 6 | direttamente al nipote. Ora trovò chi gli disse che
294 6 | l'autorità del Pontefice; ora trovò chi credette di poterlo
295 6 | progettino, uno schizzo, per ora, con un preventivo sommario,
296 6 | mezzogiorno. Malgrado l'ora mattutina, erano appena
297 6 | passare da lei, a qualunque ora, appena ritornasse a Milano.
298 6 | un altro col giorno e l'ora del funerale. L'ingegnere
299 6 | libri? Cosa ne succederebbe, ora? Massimo lo rassicurò. Donna
300 6 | avvenire, si guardi; ma per ora ho la museruola.»~Il thè
301 7 | l'orologio.~«Abbiamo un'ora e un quarto» diss'ella. «
302 7 | non mancava più che mezz'ora alla partenza del treno?~«
303 7 | sindaco di Drano (Como).»~Mezz'ora dopo fu gridato: «Verona-Brescia-Milano!».~
304 7 | illustrati e fotografie. Ora lo trovò triste, inquieto.
305 7 | pensava, se fosse qui, ora! Altro che amore, altro
306 7 | Dormiva infatti quando, mezz'ora dopo, venne la cameriera
307 7 | mezzo. Mancavano due ore all'ora in cui aveva stabilito di
308 8 | la qualificò reumatica. Ora è quasi sfebbrata ma le
309 8 | dubbio di allontanarsi per ora. Io ho necessità di recarmi
310 8 | no? — Ah? — Vado? — »~Ora pareva affermare un proposito,
311 8 | affermare un proposito, ora chiedere un consiglio, e
312 8 | stavano a quel modo e se ora Momi consentisse a lasciar
313 8 | l'occhio acquoso vedeva ora nell'onesto Molesin l'uomo
314 8 | cui l'arciprete non aveva ora pensato, dichiarò che si
315 8 | a nome dell'amico. Per l'ora si sarebbero intesi. E a
316 8 | trottò verso la Montanina, ora meditando il racconto dell'
317 8 | sul viso di don Emanuele, ora struggendosi di sapere come
318 9 | uno scrupolo di coscienza. Ora tutta l'anima sua era protesa
319 9 | donna Fedele, un quarto d'ora dopo spento il lume, ch'
320 9 | stata nella mia vita un'ora terribile. Mi sono innamorata,
321 9 | pagine, lesse ad alta voce:~«Ora spesso gemo e porto con
322 10 | denari per dare il venti. Ma ora che la ragazza si mostrava
323 10 | persino a convivere con lui, ora gli si domandava il settantacinque!
324 10 | capo curvo al pavimento, ora con un semplice moto di
325 10 | moto di ripetuto assenso, ora collo stesso moto complicato
326 10 | Passarono uno, due, tre quarti d'ora. Passò un'ora. Il salone
327 10 | tre quarti d'ora. Passò un'ora. Il salone era tuttavia
328 11 | strapparmela del tutto dall'anima. Ora l'accesso è passato e me
329 11 | Milano e col mondo, per ora. Le dirò tutto, perchè mi
330 11 | Il mio albergo, dove per ora non è anima viva di ospiti,
331 11 | spero aiuto perchè so fin d'ora cosa mi risponderebbe. Egli
332 11 | Massimo»~ ~«P. S. - Pensi, ora soltanto mi colpisce la
333 12 | tolta al piacere altrui. Ora, se gli fosse capitato di
334 12 | siora Bettina combatteva ora, per fargli piacere, le
335 12 | Teresina poteva sopportare, ora, quella casa, quel padrone,
336 12 | vive, prima, e materne. Ora Lelia le sentiva morte,
337 12 | fermata a guardar la roggia. Ora si fermò, quasi contro voglia,
338 12 | non ne uscì neppure all'ora del pranzo per non vedere
339 12 | come di un'opera d'arte. Ma ora le venne il dubbio che appunto
340 12 | nè di desiderio. Dormì un'ora. Svegliatasi, balzò a sedere
341 13 | riuscito di dormire mezz'ora. La povera vecchia Eufemia,
342 13 | Torino e del Mauriziano. Ora l'operazione si poteva forse
343 13 | aveva creduto di morire e ora voleva confessarsi. Salire
344 13 | domandò se fosse contenta, ora, di averle scritto come
345 13 | Non voglio che tu la legga ora. La leggerai più tardi.
346 14 | celebrare in Santa Maria mezz'ora prima del solito, verso
347 14 | il permesso di suo padre. Ora il permesso era da chiedere
348 14 | castagni, don Emanuele, ora figgendo gli occhi in terra,
349 14 | figgendo gli occhi in terra, ora voltandosi a guardare se
350 14 | uno scrupolo di coscienza. Ora che don Emanuele le aveva
351 14 | popolare. L'idea di riuscire ora nella conquista sul mondo,
352 14 | un grammofono di Lelia.~Ora le confidò la proposta della
353 14 | lusingava pur non vedendo l'ora di sbarazzarsene, fece con
354 15 | alle cinque e mezzo, mezz'ora prima della partenza del
355 15 | stette un altro quarto d'ora in preghiera e vi sarebbe
356 15 | andasse solamente a Padova, ora? Se si facesse una visita
357 15 | viaggio. Avrebbe telegrafato l'ora del suo passaggio da Milano,
358 15 | gaia folla del Ristoratore.~Ora, guardando dalla poltrona
359 15 | ritirò. Ritornò dopo un'ora, inquieta di non essere
360 15 | Valsolda la cugina Eufemia. Ora era decisa di mandarla a
361 15 | mamma doveva essere contenta ora, in paradiso, di lei. E
362 15 | di donna Fedele che anche ora ne fece strazio, ridendo
363 15 | che aveva pensato e detto. Ora sentì di non aver più la
364 15 | partire un tale pericolo. Ora il pauroso dubbio le si
365 16 | nome venisse fuori. Perchè ora Lelia lo tentava più della
366 16 | più neri. Durante la prima ora della fuga Lelia vedeva
367 16 | che ci voleva più di un'ora e che prima si toccava Lugano,
368 16 | andare a Puria in meno di un'ora. Richiestane, promise di
369 16 | facesse da guida.~«A che ora?» diss'ella.~«Alle sette.»~
370 16 | rotto sulle montagne, così ora le parlavano le cose inanimate.
371 16 | stato di ritorno alle dieci. Ora stavano per suonare le nove.
372 16 | Pian di Nava, un quarto d'ora da qui; neppure! Di lì passa
373 16 | da Porto Ceresio a Oria. Ora, compiuta anche questa pratica,
374 16 | chiamavano l'uomo selvatico. Ora era convalescente di una
375 16 | e più, perchè quello che ora non dicevano le mani di
376 16 | profonda i ricordi del Posina. Ora non vedeva il paese, sentiva
377 16 | desiderio di prolungare l'ora dolce quanto fosse possibile.
378 16 | giorno qui presso a te, ora? Conscio di essere stato
379 16 | dell'atmosfera infetta, ora gravante sulla Montanina
380 16 | a diventare sua moglie. Ora prevaleva la febbre di gioia
381 16 | così da farla sorridere; ora prevaleva il proposito virile
382 16 | sacrificare la felicità. Ora si proponeva di parlarne
383 16 | proponeva di parlarne a Lelia, ora lo atterriva l'idea che,
384 16 | sussurrarono:~«Mi ama?»~«Ora e sempre» diss'egli.~Gli
385 16 | approvazione. Ti domando fin d'ora quella libertà alla quale
386 16 | dovrai dare nessun conto. Per ora non mi occorre nulla. A
387 16 | padre! Come la sentiva sua ora, senza la ricchezza! Quanto
388 16 | riprendere quel discorso. Ora occorreva che Lelia scrivesse
389 16 | alquanto, serpeggiando, e ora si snoda per la sinuosa
390 16 | sonora del torrente profondo, ora si addentra in valloncelli
391 16 | essendo già designato. Ma ora questi si era ritirato dal
392 16 | parete, passarono l'ultima ora dolce del dì memorabile.
393 17 | Rientrò dopo un quarto d'ora, si recò la lettera alle
394 17 | maestri nè le mie idee. Ora comprendo le ragioni del
395 17 | sindaco. Ella parta a quell'ora e si faccia accompagnare
396 17 | avviò rapidamente. In mezz'ora fu all'uscita di Cressogno
397 17 | Massimo aveva risposto: «Per ora a Campo Verano.»~Massimo
398 17 | dell'acqua fuggente, che ora lucevano ora si oscuravano,
399 17 | fuggente, che ora lucevano ora si oscuravano, a talento
400 17 | essere al Mauriziano, a quell'ora.~«È tanto tempo, sa» diss'
401 17 | lui che con Lelia. Ma non ora. Ora voleva sapere, poichè
402 17 | che con Lelia. Ma non ora. Ora voleva sapere, poichè fra
403 17 | forze. Pregò di stare un'ora in silenzio, in pace, e
404 17 | qualche doloruccio ma che ora si sentiva meglio. Chiese
405 17 | sentirsi canzonare, guardava ora Lelia ora Massimo con occhi
406 17 | canzonare, guardava ora Lelia ora Massimo con occhi interrogatori,
407 17 | viene a piedi in un quarto d'ora.~~ V~ ~Fermo all'uscita
408 17 | Benedetto cadavere, toccava ora lo stadio acuto. Il ripetersi
409 17 | levato un po' di vento. Ora un soffio spandeva crespe
410 17 | immagini delle montagne, ora, chetato il soffio, le verdi
411 17 | traccia di sè e che ritornava ora cadavere. Ricordavano il
412 17 | ore, calando nell'ultima ora intorno a lui le ombre della
413 17 | appresa la fuga di colui che ora vi era portato a un umile
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 414 1, cec, pae| vissuto solo per un pezzo; ora ci ha insieme una ragazza.
415 1, cec, pae| inghiottiti dall'ombra; ora passava sotto la lanterna
416 1, cec, pae| si è ritirato, perché l'ora è un poco, come si dice?...
417 1, cec, pae| a due occhietti chiari, ora aperti e gravi, ora stretti,
418 1, cec, pae| chiari, ora aperti e gravi, ora stretti, per ilarità o per
419 1, cec, pae| che mi ha parlato per un'ora di Voi oggi.~E che cosa
420 1, cec, pae| andava lungo le pareti, ora salendo, ora scendendo,
421 1, cec, pae| le pareti, ora salendo, ora scendendo, ora a curve,
422 1, cec, pae| salendo, ora scendendo, ora a curve, a zig-zag come
423 1, cec, pae| No. La farei sorridere; ora lo pseudonimo che sta in
424 1, cec, pal| egli stesso e soggiunse:~Ora vorreste sapere dove Vi
425 1, cec, pal| appassionato, mutabile; ora violetto, ora verde, ora
426 1, cec, pal| mutabile; ora violetto, ora verde, ora plumbeo; talvolta,
427 1, cec, pal| ora violetto, ora verde, ora plumbeo; talvolta, verso
428 1, cec, pal| Io non so se Voi capite ora qual è il mio ideale politico
429 1, cec, fan| la via di uscire. Era l'ora che turba il cuore; quell'
430 1, cec, fan| che turba il cuore; quell'ora in cui, mancando la luce,
431 1, cec, fan| posero a letto prima dell'ora solita. A tarda notte foste
432 1, cec, fan| lasciarci a mezzogiorno. Un'ora prima mi abbracciò e mi
433 1, cec, fan| Maledetti ubbriaconi, è questa l'ora di far chiacchiere? Dovevate
434 1, cec, fan| Suona quasi sempre a quest'ora.~In biblioteca non c'era
435 1, cec, cec| prodi che pasci a quest'ora di cigarettes e di thè,
436 1, cec, cec| messo molto bene a posto; e ora ci ho messo anche il suo
437 1, cec, cec| silenzio e alla solitudine.~Ed ora che, perseguitata nel sonno
438 1, cec, sto| curata di quei fantasmi. Ed ora, ecco il vero.~Signora disse
439 1, cec, sto| pigliava Saetta e partiva, ora sola, ora col Rico, si gettava
440 1, cec, sto| Saetta e partiva, ora sola, ora col Rico, si gettava a qualche
441 1, cec, sto| ghiottornìa squisita per lui; ma ora quel complimento di Marina,
442 1, cec, sto| dall'alto ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo
443 1, cec, sto| ondate di musica ora più ora meno sonore. Certo la banda
444 1, cec, sto| Son lanterne! Son palloni! Ora sì che vengono proprio.
445 1, cec, sto| stesso luogo e alla stess'ora, d'aver ascoltata la campana
446 1, cec, sto| trovata mai sul lago a quell'ora; era dunque un'allucinazione.~
447 1, cec, sto| 2 maggio 1802. Non so l'ora, non ho orologio.~Le finestre
448 1, cec, sto| anteriore che si destasse ora nell'animo di lei, Marina,
449 1, cec, sto| esistenza precedente, non un'ora; ma quanti istanti! Quante
450 1, cec, sto| conte gli rispose che, per ora, in casa sua ci comandava
451 1, cec, sto| e lieta, si è avverata. Ora è la seconda parte, di cui
452 1, cec, sto| te, oscilla un quarto d'ora tra una poltrona, una seggiola
453 1, cec, sto| annoia come una regina. Ora X. non ha nemmanco a sapere
454 1, cec, sto| pure dalla vita dopo un'ora della loro venuta ottenendo
455 1, cec, par| scacchiere! Mio caro, è mezz'ora che Vi ho detto: scacco
456 1, cec, par| della società moderna e ora non credeva quasi possibile
457 1, cec, par| scienza dai Greci in poi. Ma ora Silla sentiva aprirsi un
458 1, cec, par| stringeva forte il cuore. E ora gli pareva di attraversarle
459 1, cec, par| galleria dei paesaggi, che ora gli ammorbidiva l'orgoglio,
460 1, cec, con| saputo dopo, da un'amica sua. Ora domando io se è chiaro.
461 1, cec, con| le follie. Averla per un'ora, una donna così bella e
462 1, cec, tem| strada provinciale di Val... ora toccando l'orlo del lago,
463 1, cec, tem| toccando l'orlo del lago, ora appiattandosi fra siepi
464 1, cec, tem| fra siepi e muricciuoli, ora tagliando qualche pendìo
465 1, cec, tem| bene; sul lago, a quell'ora, solo un orecchio esperto
466 1, cec, tem| raggiunta, oltrepassata: ora giungevano i cavalloni grossi
467 1, cec, tem| conoscermi? Ma bisognava ora badare a non urtar il battello,
468 2, ven, not| alto, con mille occhi.~Per ora il solo Steinegge, tutto
469 2, ven, not| Salvador, presso a poco a quell'ora. Steinegge s'incamminò facendo
470 2, ven, not| sfogarsi a questo modo. Mezz'ora dopo rianimò con una parola
471 2, ven, not| di passare da me fra un'ora.~Marina lo guardò come sorpresa;
472 2, ven, not| Favorirò.~Aspettò quasi un'ora e mezzo; poi mandò Fanny
473 2, ven, not| che ve l'aspettava da mezz'ora.~Ella entrò nella biblioteca
474 2, ven, not| giorno premeditato, per un'ora invariabile, prefissa dalla
475 2, ven, not| Sta sulle tegole a quest'ora? Dimmi, tesoro, cos'hai
476 2, ven, not| accento benevolo.~Sì, signore.~Ora è fuori, ma verrà presto.
477 2, ven, not| inviato alla Camera.~Ed ora, mentre la vena inesauribile
478 2, ven, not| per anni e anni, colorate ora di soavità religiosa dal
479 2, ven, not| stata educata dai preti, e ora, solo per averla veduta
480 2, ven, not| tesoro da lunga pezza e ora le venivano sulla bocca
481 2, ven, not| aveva zolfanelli, a che ora voleva essere svegliata,
482 2, ven, sal| Vestimi, che presto sarà ora di Messa.~Come La comanda,
483 2, ven, asc| campane di R... suonavano, un'ora dopo, a distesa, e l'allegro
484 2, ven, asc| tanto accresciuta ch'egli ora ne aspettava qualche risposta.
485 2, ven, asc| sopra la porta maggiore. Ora volle mostrare agli Steinegge
486 2, ven, ven| Parlate, dite su. È un'ora che parlo io. Mi fate compassione.
487 2, ven, ven| sono divertito molto da un'ora a questa parte e siete voi
488 2, ven, ven| Sentite, Cesare. Voi a quest'ora, col vostro gran talento
489 2, ven, ven| bastano. Pensai che forse per ora non volesse legarsi. Ma
490 2, ven, ven| Credete che rimarrei un'ora di più in questa casa dove
491 2, ven, ven| amici suoi per essere, un'ora, il suo amante; il commendatore
492 2, ven, ven| arrischiato i primi giorni ora una parolina ora una carezza
493 2, ven, ven| giorni ora una parolina ora una carezza silenziosa,
494 2, ven, ven| perché qui non comincia ora un romanzo, ma prosegue
495 2, ven, orr| pareva brutto abbastanza. E ora cosa si pretendeva da lei
496 2, ven, orr| le ha detto dove si trova ora? Sì che glielo ha detto;
497 2, ven, orr| ha detto; Lei non vuole ora ripeterlo a me, ma Suo padre
498 2, ven, orr| proferito il suo nome. Mi dica, ora, se crede, cosa desidera
499 2, ven, orr| voler saperne, torce il muso ora a destra ora a sinistra
500 2, ven, orr| torce il muso ora a destra ora a sinistra e scapperebbe
1-500 | 501-1000 | 1001-1103 |