Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vocat 6
vocazione 7
vocazioni 1
voce 1102
voci 193
vociando 2
vociar 1
Frequenza    [«  »]
1114 signora
1103 altro
1103 ora
1102 voce
1092 bene
1084 tanto
1084 un'
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

voce

1-500 | 501-1000 | 1001-1102

(segue) Il santo
     Capitolo, Paragrafo
1001 fro, 3 | Clemente rispose quasi sotto voce;~«Sì signora, un ortolano 1002 fro, 3 | di dominarsi, le trema la voce nell’attesa di un sì. Il 1003 fro, 3 | risposta nella nuca. Allora la voce flebile dell’accattone gemette:~« 1004 fro, 3 | delle cime di Jenne; la voce grande dell’Aniene empiendo 1005 fro, 3 | corridoio di entrata, con voce indifferente e passando. 1006 fro, 3 | ripeté Jeanne.~Nell’udire la voce strana dell’amica, Noemi 1007 fro, 3 | avendo l’altra risposto con voce più tranquilla «niente» 1008 fro, 3 | parola era stata scritta, mai voce umana si era udita dentro. 1009 fro, 3 | Benedetto era nell’ombra.~La voce di lui mormorò appena udibilmente:~« 1010 fro, 3 | poi riprese con la stessa voce:~«La desidera? Potrebbe 1011 fro, 3 | ora La chiamerò» disse la voce nell’ombra. «Però non cerchi 1012 san, 1 | sola parola detta sotto voce, tutte l’altre essendo manchevoli, 1013 san, 1 | discorso era niente, era la voce, era il viso, erano gli 1014 san, 1 | intonato il «Padre nostro» a voce alta e, seguito dal popolo, 1015 san, 3 | Santo» disse l’ostessa sotto voce «ma di questo il Santo ha 1016 san, 3 | adesso era pallidissimo. La voce dolcemente velata si udì 1017 san, 3 | Padre» lo interruppe con voce solenne, facendosi avanti 1018 san, 3 | giungeva il suono della voce, e rigati di pianto; parte 1019 san, 3 | Benedetto rispose quasi sotto voce, tutto fremente:~«Io non 1020 san, 3 | Maria Selva disse sotto voce a Benedetto:~«Il medico 1021 san, 3 | gli avrebbe portato. E la voce pia, tenera, grave, operò 1022 san, 3 | al suono strano di quella voce, in piedi, balzò al letto, 1023 san, 3 | l’uscio e gli parlò sotto voce. L’ammalato rantolava. Benedetto 1024 san, 3 | Oh ma lo sguardo, ma la voce, ma… Che altro? Qualche 1025 san, 3 | dicendo con un tumulto, nella voce, di dolore e di amore, Benedetto 1026 san, 3 | mormorò egli, udibilmente. Una voce, alle sue spalle, rispose:~« 1027 san, 3 | avrebbe recato. Disse a bassa voce, mestamente:~«Mi è stato 1028 san, 3 | occhi pieni di Dio, cara voce buona! Pianse dolcemente 1029 san, 3 | non vide, si udì dentro la voce di don Giuseppe che gli 1030 san, 3 | malinconia salì nella sua voce che fece salir nel cuore 1031 san, 3 | poteva dimenticare che la voce soave di quella signorina 1032 san, 3 | Dio, è Lei!» riconobbe la voce della donna che gli aveva 1033 san, 3 | suoi genitori, tace. Una voce dice:~«È la bambina dell’ 1034 san, 3 | Benedetto riconosce la voce e, al fioco lume della luna, 1035 san, 3 | con qualche severità nella voce:~«Perché mi dice questo?»~ 1036 san, 3 | suo mulo. Ella disse, a voce più bassa:~«Per pietà, una 1037 san, 3 | lagrime suonano anche nella voce. Benedetto le risponde:~« 1038 san, 3 | poco! Egli scende e la gran voce dell’Aniene gli rugge in 1039 let | legno mi ricorda con la sua voce tenera qualche cosa che 1040 let | fuggire, fuggire. Dio è nella voce dell’Aniene che dalla sera 1041 let | mi dici di obbedire alla voce di Dio nell’Aniene. Ecco 1042 tur, 1 | placche degli usci. Una voce chiamò dall’alto:~«Qui, 1043 tur, 1 | ch’era venuto alzando la voce, sorse in piedi.~«Ma qual 1044 tur, 1 | mani.~«Amici» riprese con voce stanca e dolce «ascoltatemi 1045 tur, 1 | capelli bianchi, e disse con voce rotta dalla emozione:~«Ella 1046 tur, 1 | farsi avanti, disse con voce commossa:~«E per noi, maestro, 1047 tur, 1 | Dieu! Mon Dieu!» e un’altra voce, grave di stupore riverente:~« 1048 tur, 1 | sommesso e incerto della voce. Le offerse il braccio e 1049 tur, 1 | Le sono tanto grata!»~La voce fu sommessa e quieta, la 1050 tur, 1 | conto mio» riprese ad alta voce «capisco che mi terrò la 1051 tur, 2 | lume, nessun passo, nessuna voce. Montò sul pianerottolo; 1052 tur, 2 | profondo. Gli parve che una voce interna gli dicesse: «Sali, 1053 tur, 2 | proposito sicuro. La interna voce imperiosa che gli aveva 1054 tur, 2 | espressione di stupore. La voce, dall’accento meridionale, 1055 tur, 2 | Adesso leggi. Ad alta voce.»~Benedetto lesse.~ ~«Monsignore~ ~ 1056 tur, 2 | ritornare sui miei passi e una voce interna, molto chiara, molto 1057 tur, 2 | viso, che sento nella Sua voce, da povero uomo comune quale 1058 tur, 2 | Ecco, lo dirò...» Qui la voce di Benedetto tremò di emozione «... 1059 tur, 2 | mano e Benedetto parlò, a voce bassa. Il Pontefice lo ascoltava 1060 tur, 2 | la commozione anche nella voce. Insistette a cenni, tanto 1061 tur, 2 | ancora, disse finalmente con voce soffocata: ~«Prega per me, 1062 tur, 2 | Benedetto s’inginocchiò. La voce del Papa suonò solenne nell’ 1063 tur, 3 | assentire con lagrime nella voce, prese la gobbina a parte, 1064 tur, 3 | signor Maironi» diss’egli con voce armoniosa e sonora ma rispondente 1065 tur, 3 | risposta.~«Io poi» continuò la voce sonora e armoniosa «sono 1066 tur, 3 | del suo soffrire. Era la voce di lei che si doleva di 1067 tur, 3 | di non essere riamata, la voce di lei che lo pregava di 1068 jea, 1 | ritrovato in via Galvani. La voce corse per i viali pieni 1069 jea, 1 | da Sant’Anselmo. Un’altra voce corre: quelli vengono da 1070 jea, 1 | e di morte ne coprono la voce. Un delegato fa dare gli 1071 jea, 1 | Il tabaccaio parla, con voce misurata, fra una trentina 1072 jea, 1 | chiamò l’ostessa, le parlò a voce alta:~«Che voglion sapere? 1073 jea, 2 | delle sue membra e della sua voce. Domandò subito di Carlino, 1074 jea, 3 | prese» disse il giovine con voce rotta dalla commozione « 1075 jea, 3 | giovine, gli parlò sotto voce. Maria, che lo guardava, 1076 jea, 3 | di avvicinarsi, disse con voce tranquilla che il senatore 1077 jea, 3 | volendo alzar troppo la voce, lasciò passare l’impeto 1078 jea, 3 | l’espressione della sua voce, del suo viso fu tale da 1079 jea, 3 | occhi.~«Selva» mormorò con voce soffocata, «Lei già sa tutto, 1080 jea, 3 | taceva, egli parlò sotto voce. Benedetto gli aveva scritto. 1081 jea, 3 | ebbe vinto, riprese sotto voce:~«Non so pregar Dio. Sai 1082 jea, 3 | sur una spalla, disse con voce soffocata:~«Vorrei che dopo 1083 tur, 1 | Giovanni, gli domanda sotto voce se ha telegrafato a don 1084 tur, 1 | pompeiano e discorre con lui a voce bassa, senza dare un’occhiata 1085 tur, 1 | quartiere del Testaccio la voce che il Santo di Jenne è 1086 tur, 2 | più col sorriso che colla voce fievole alle frequenti domande 1087 tur, 2 | abbagliò, un’affettuosa voce forte disse:~«Come va?»~ 1088 tur, 2 | avrebbe continuato con la sua voce disgraziatamente sciocca 1089 tur, 2 | di silenzio soggiunse a voce più bassa «no» come a conclusione 1090 tur, 2 | fosse il suo lume, udì la voce fievole mormorare:~«Nox.»~ 1091 tur, 3 | ciascuno represse il pianto. La voce di Benedetto suonò nel silenzio 1092 tur, 3 | superfluo misurato secondo la voce interna dello Spirito. Siate 1093 tur, 3 | discepoli domandarono a una voce di essere benedetti. Egli 1094 tur, 3 | ripetendo di tanto in tanto, con voce stanca, parole di congedo. – 1095 tur, 3 | Ah che viso! – Ah che voce! – Dio, muore! – È un angelo 1096 tur, 3 | ambascia era diminuita ma la voce si affiochiva, le forze Sonatine bizzarre Capitolo
1097 Pasc | dell'arnica recise, con la voce dell'acqua rapida dove si 1098 Pasc | dello scienziato Pascal, la voce è del poeta Zola. Ciò è 1099 Sec | alla conversazione con una voce rude, con un parlare impetuoso 1100 Armi | vincitori e i vinti, a una voce, per la pace e per la giustizia.~ 1101 Mom | irresistibilmente alta la voce della nazione che al disopra 1102 Mom | non avessi udito la gran voce delle cose, muta per i più,


1-500 | 501-1000 | 1001-1102

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License