1-500 | 501-1000 | 1001-1092
(segue) Il santo
Capitolo, Paragrafo 1001 san, 3 | sacrificio, il suo amore, il suo bene, la sua forza, la sua vita;
1002 san, 3 | non lo reggevano ancora bene, tardò un momento a rimettersi
1003 san, 3 | poi ama la Verità, ama il Bene, ama gli uomini, pratica
1004 san, 3 | intende che operando contro il Bene o astenendosi da operare
1005 san, 3 | non operando mai contro il Bene, non astenendosi mai da
1006 san, 3 | tutto che non è contro il Bene o a favore del Male, deponendo
1007 san, 3 | Per l’uomo del Vangelo sta bene, caro» rispose don Clemente «
1008 san, 3 | egli «quanto Vero e quanto Bene mi sono venuti da Lei?»~
1009 san, 3 | dolcezza un po’ di effettivo bene operato in un’anima.~«Quanto
1010 san, 3 | io non so se lo pronuncio bene perché non sono italiana,
1011 san, 3 | inveisce contro le bigotte del Bene, non vuole che sua sorella
1012 san, 3 | spirito, non le si offre il Bene nella sua casa stessa? Diventerà
1013 san, 3 | colla bontà. Farà tanto bene anche a lei di cercar d’
1014 san, 3 | forse non vi riesce tanto bene. Allora le farà per quest’
1015 san, 3 | per quest’abitudine del Bene acquistata con suo fratello,
1016 san, 3 | convinto che lo conosca bene.»~«Lei non verrà a Subiaco?»
1017 san, 3 | non senza cuore, voleva bene alla figliuola tisica di
1018 let | anni. Gli ho sempre voluto bene ma il messaggio di Jenne
1019 let | Trova, se pure mi vuoi bene. Penso del resto che non
1020 let | Padre mio, padre mio, mi fa bene di scriverti più che di
1021 tur, 1 | nel cuore. ~«Intendetemi bene. Io non giudico la gerarchia,
1022 tur, 1 | distribuzione della ricchezza ed è bene, ma troppo dimenticano di
1023 tur, 1 | che gli uomini la sappiano bene ordinare in ogni parte a
1024 tur, 1 | tranquillamente:~«Sì, ha parlato bene ma però avrei voluto vedere
1025 tur, 1 | verità, quell’elemento di bene che quasi sempre è unito,
1026 tur, 1 | stavolta ha chiacchierato bene. Si preparano e si fabbricano
1027 tur, 2 | Ecco, sì, adesso ricordava bene. La porta di sinistra, in
1028 tur, 2 | disgraziata, perché chi può dir bene cosa succede a Jenne? Sai
1029 tur, 2 | sappia fare e chi sappia bene aiutare a farle. Figlio
1030 tur, 3 | meravigliava, insistette:~«Lei è bene quello del Testaccio? Veda
1031 tur, 3 | rispose immediatamente.~«Bene bene» ripigliò colui. «Questo
1032 tur, 3 | rispose immediatamente.~«Bene bene» ripigliò colui. «Questo
1033 tur, 3 | che se si vuole fare il bene si deve farlo col proprio
1034 tur, 3 | ha detto?»~«No signore.»~«Bene, sono un funzionario dello
1035 tur, 3 | politici geniali che conoscono bene il loro mestiere e che lo
1036 tur, 3 | sanno mentire idealmente bene colla gente che altro non
1037 tur, 3 | a quel modo, conoscendo bene le indiscrezioni degli uscieri
1038 tur, 3 | opere buone a risponder bene. Qualunque sieno gli errori
1039 tur, 3 | mondo; lo adoperi per il Bene. Lei ch’è nato cattolico
1040 tur, 3 | insegnare. Voi conoscete bene la piccola politica che
1041 tur, 3 | valeva la pena.»~«M’intenda bene!» riprese Benedetto. «Sì,
1042 tur, 3 | vuota, il domestico credette bene di compiere la sua missione: ~«
1043 tur, 3 | perché sanno che Lei non sta bene e hanno pensato che qui,
1044 jea, 1 | rispondere di non ricordar bene. Avrebbe portato da bere,
1045 jea, 2 | scovarlo, dove fosse assistito bene, con ogni cura e da un medico
1046 jea, 2 | adorava e lei pure le voleva bene, la trattava qualche volta
1047 jea, 2 | buon giardiniere lo aveva bene avviluppato, colle lagrime
1048 jea, 2 | Però la visita è andata bene. Ah se suo marito sapesse!
1049 jea, 3 | udiva egualmente abbastanza bene. Giovanni l’avvertì subito
1050 jea, 3 | riuscendo a parlare. Lo capiva bene, di Leynì non aveva osato
1051 jea, 3 | e taceva. Selva credette bene di suggerire speranze. L’
1052 jea, 3 | il viaggio fosse andato bene.~Udito il racconto, Jeanne
1053 tur, 1 | Maria guarda suo marito: – È bene l’Aventino? Dobbiamo essere
1054 tur, 2 | Universo, certo un perché di bene; non di solo bene della
1055 tur, 2 | perché di bene; non di solo bene della persona sofferente
1056 tur, 2 | persona sofferente ma di bene universale, di un bene radiante
1057 tur, 2 | di bene universale, di un bene radiante dal suo povero
1058 tur, 2 | della mano spiegata: né bene né male. Poi sedette accanto
1059 tur, 2 | Bocca della Verità.»~«Va bene.»~«Sarebbe tardi?»~A quest’
1060 tur, 2 | Dio e degli uomini a un bene individuale, a un fine di
1061 tur, 3 | gli toglie di attendervi bene ed egli non ha bisogno di
1062 tur, 3 | dorma. Gli ha fatto tanto bene quello che Sua sorella gli
Sonatine bizzarre
Capitolo 1063 Ulis | mondo, di' tu se non sarà bene per noi di aprire le porte
1064 Ulis | vadano con moto blando.»~«Bene; ma lo sai, tu, il greco?»~«
1065 Ulis | della tua patria lontana!»~«Bene; ma lo intendevi?»~Esitai
1066 Orsi | di Atta Troll, si guarda bene dal parlarle in versi. La
1067 Orsi | volentieri di musica, ne parlava bene e di Rossini neppure poteva
1068 Orsi | specie orsina. Io le voglio bene, le perdono volentieri questa
1069 Pasc | ombra fresca da conservar bene l'amore durante l'estate,
1070 Pasc | si offre; pigliamola!» - «Bene io la piglio, ma la sposo»
1071 Sec | gli avessero detto che fa bene ai calli. Un superbo cane
1072 Sec | la schiena. Adesso sapevo bene chi era, avendo più volte
1073 Sec | freddo e non pareva loro bene di lasciar quel vecchio
1074 Nita | terrazzo di un torrione. - Bene! - esclamai lassù guardando
1075 Nita | voi lamentate è un gran bene.~ ~***~ ~Voi udite ripetere
1076 Nita | continuamente a galla. Badate bene che i progressi dell'idea
1077 Nita | non lavorano perfettamente bene.~Lasciamo stare ciò che
1078 Nita | cui nessuno può prevedere bene la forma e che è la risultante
1079 Armi | natura trae dal dolore il bene, noi non abbiamo che vedere
1080 Spir | rattristava, come di un gran bene dello spirito perduto, e
1081 Risp | io sapevo perfettamente bene che una maggioranza enorme
1082 Risp | mia madre mi hanno troppo bene educato; che sarebbe forse
1083 Risp | mia Chiesa. Non credetti bene rispondere alle violenze
1084 Pr | Polizia austriaca si presentò bene. Era elegante, molto incipriata,
1085 Nata | delle false immagini di bene, che andiamo seguendo, a
1086 Nata | andiamo seguendo, a Gesù, al Bene in cui solamente si quieta
1087 Mom | sfera di loro attività, al bene comune, dimenticando le
1088 Gioc | si associerebbero per il bene comune, «dimenticando le
1089 Gioc | pienamente nel giudicare del bene comune. Un tale consenso
1090 Gioc | al concetto cristiano del bene. Ora quelle differenze che
1091 Gioc | associarsi che per qualche bene particolare, e di rado;
1092 Gioc | domanderanno ad essi, per il bene comune, non il loro Credo,
1-500 | 501-1000 | 1001-1092 |