1-500 | 501-1000 | 1001-1042
Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | alle braccia di lei, bella donna ancora e molto elegante.~
2 fia | angoscioso che mai. Amica d'una donna simile! Però il dottor P...
3 fia | un bicchier di latte. La donna gli domandò sorridendo se
4 fia | padrona.~Caro Lei disse la donna, meravigliata, io non la
5 fia | a lavorare nell'orto.~La donna aveva un'aperta faccia onesta
6 fia | Venite qua esclamò poi che la donna si fu allontanata. Come
7 pro | Chi è?~Credo che sia una donna di teatro. Ma è vecchia
8 pro | non puoi trovarla, no, una donna degna di te!~Cortis saltò
9 voc | sa a trovar chi? La santa donna di sua madre che a noi ci
10 voc | cambiare che in peggio quella donna lì.~Ti racconterò poi disse
11 voc | rassicura questa povera donna verso la quale sei forse,
12 aff | non rifiniva di dire cara donna Elena, cara donna Elena!
13 aff | dire cara donna Elena, cara donna Elena! tanto che il commesso
14 aff | potuto indurre, ma che se a donna Elena non gliene importava
15 aff | capo. Era proprio così. Donna Elena non ne sapeva niente
16 aff | un delitto ignobile.~Ah, donna Elena! esclamò Clenezzi
17 aff | piacere?~Il senatore, che per donna Elena e pur di non metter
18 aff | soffrire per l'abbandono di una donna, ma non accasciarsi, non
19 aff | convulse:~... in cui una donna pura e fedele ti consolerà,
20 cef | troppo bambina, son troppo donna. ~Ho avuto una lettera strana
21 cef | anche di questo. Povera donna, mi prega con un calore
22 cef | ingiusto! Hai trovato una donna corrotta; ma non è anche
23 cef | corrotta; ma non è anche una donna infelice? E quanta parte
24 cef | prenderla con te? No, mai. La donna che io desidero con tutta
25 cef | tutte le parole di quella donna, che nessuno le può accettar
26 cef | accademia di musica antica, e donna Laura cantò un'arietta del
27 cef | trascritti dalla musica di donna Laura:~ ~Se cerca, se dice:~
28 cef | del Pergolese e la voce di donna Laura. Ma per me, caro Clenezzi,
29 pas | fastidi, povero signore! La donna, una chiacchierina toscana,
30 seg | avvocato esitava un poco, è una donna, è una madre, è la madre
31 bat | male perché proprio, povera donna, io so che non ha colpa,
32 dev | sapeva più spicciarsi ora da donna Elena, era lì tutto sorrisi,
33 dra | Bergamo?~Sfogava così, povera donna, il suo intimo dispetto;
34 dra | quelle che ci ha cantato donna Laura a Roma.~È matto? rispose
35 poe | fragoletta acerba. Ma dov'era donna Elena?~Abbiamo perduto Angelica
36 hye | mi ha ordinato di dire a donna Elena ch'è in collera perché
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 37 fia, 1 | io non avevo più sposata donna Antonietta, la giovane vedova
38 fia, 3 | mie passate relazioni con donna Antonietta e me ne parlò
39 fia, 3 | luminosa. Insomma questa donna era la sola degna di sposare
40 fia, 6 | bengala. Qualcuno gridò: Donna Antonietta! A terra! A terra!.
41 erm, 1 | esempi avuti dalla santa donna di sua madre? La mansueta
42 erm, 1 | urgentissima sussurrò la povera donna. Beneto le domandò qualche
43 erm, 2 | vuoi che ti dica?~La povera donna prese le sua calza e si
44 erm, 2 | pochi mesi dopo, presso la donna non sua che amava malgrado
45 fed | acidenti' osservò sorridendo donna Luisa Trèzel con la sua
46 fed | allusioni a quella persona che donna Luisa chiamava 'la Sua Fedele'.
47 sch | nel salottino giallo di donna Valentina. Il calorifero
48 sch | sigarette di Salonicco; e poi donna Valentina era così africana,
49 sch | innamorati tutti e tre di donna Valentina, erano in ebollizione.~
50 sch | raccontare e descrivere, o no. Donna Valentina compativa nel
51 sch | SCHUMANN~(Dall'Op. 68)~ ~Donna Valentina vide il sorriso
52 sch | biondo ed io, presentammo a donna Valentina le nostre opere
53 sch | riprendere il suo parto, ma donna Valentina non lo permise,
54 sch | un pezzo.~Battista disse donna Valentina non essere insopportabile!
55 sch | agghiacciò tutti.~Scusi mi disse donna Valentina cosa l'è venuto
Leila
Capitolo 56 1 | intellettualmente matura quanto una donna di trenta. Anche l'idea
57 1 | don Aurelio e una voce di donna. I due parlavano forte a
58 1 | sue lettere come di una donna singolare per ingegno e
59 2 | davanti una nobile figura di donna fra i cinquanta e i cinquantacinque
60 2 | saver vu ca sì foresta?»~La donna stridette le sue proteste,
61 2 | davanti alla balaustrata, donna Fedele Vayla di Brea pose
62 2 | con essa. A diciott'anni donna Fedele era una bella bruna,
63 2 | di musica, era esclusa. Donna Fedele cominciò, poco a
64 2 | fanciulla, in silenzio. Donna Fedele lo prese, vi posò
65 2 | per una tacita intesa; ma donna Fedele non dimenticò. Indusse
66 2 | Passavano l'inverno a Torino e donna Fedele vi fu molto corteggiata,
67 2 | e la morte di sua madre, donna Fedele si recò spesso alla
68 2 | al villino delle Rose nè donna Fedele si recò più alla
69 2 | una impetuosa simpatia per donna Fedele al primo vederla
70 2 | Fedele al primo vederla e donna Fedele era stata involontariamente
71 2 | portata a un'amicizia calda. E donna Fedele, lontana dal sospettare
72 2 | conosceva le singolarità di donna Fedele, inclinata a sentire
73 2 | amicizia di Marcello per donna Fedele spirava da quel punto
74 2 | freddezza, occulta ma sensibile. Donna Fedele lo comprendeva e
75 2 | spirito.~Finita la messa, donna Fedele sussurrò a Massimo:~«
76 2 | chiesa, mentre una giovine donna, con i capelli scomposti
77 2 | profondo senso poetico della donna, forse più duramente ancora
78 2 | incontrato e amato di amore una donna degna di diventare sua moglie;
79 2 | momento venne loro incontro donna Fedele. Don Aurelio fece
80 2 | chiamasse Carnesecca; ma donna Fedele protestò vivacemente,
81 2 | di puzze farmaceutiche. Donna Fedele era rimasta fuori.
82 2 | sulle coltri.~«La buona donna soffriva della mia naturale
83 2 | scusi!». Nello stesso tempo, donna Fedele, che lo aspettava
84 2 | vi era ancora entrato. Ma donna Fedele che ne pensava? Donna
85 2 | donna Fedele che ne pensava? Donna Fedele temeva moltissimo.
86 2 | uomini erano? Del cappellano donna Fedele non volle dir niente.
87 2 | prete, incensurabile. E qui donna Fedele dichiarò, per debito
88 2 | ascetismo.~Stando Massimo e donna Fedele a discorrere così
89 2 | nell'orto a coglier piselli. Donna Fedele la trattenne. Dunque,
90 2 | vostro prete se ne va.»~Donna Fedele si accese in viso
91 2 | da un gelo. Nè Massimo nè donna Fedele osarono dire il loro
92 2 | Vorrà partire» mormorò donna Fedele «per causa della
93 2 | Don Aurelio non compariva. Donna Fedele si spiccò da Massimo,
94 2 | addosso le lenzuola, che donna Fedele, col suo carattere,
95 2 | Eh, quante robe!» ribattè donna Fedele, ridendo. «Mi pare
96 2 | El vade, El vade!» Invece donna Fedele fece «hm!» e sorrise
97 2 | amicizia col rabbino di Londra. Donna Fedele gli raccontò che
98 2 | Massimo corse in casa e donna Fedele, mezzo morta di stanchezza,
99 2 | Incontrarono sulla porta di casa donna Fedele, che, udite le grida
100 2 | per questo? Oh Signore!~Donna Fedele parve annientata.~«
101 2 | non lo ha veduto uscire?»~Donna Fedele, intenta a guardare
102 2 | non posso correre» disse donna Fedele, sorridendo. Poteva
103 2 | è qui. Lo ha trovato la donna sulla strada, mezzo morto.
104 2 | lavato male; rimproverò la donna di non averlo portato in
105 2 | averlo portato in casa. La donna, un po' gridava «Checa!»,
106 2 | giopo!»~«Sì sì» fece la donna. «Tasì, che adesso i ve
107 2 | il caso di confidarsi a donna Fedele. Donna Fedele s'intendeva
108 2 | confidarsi a donna Fedele. Donna Fedele s'intendeva di queste
109 2 | poteva consigliarlo bene. E donna Fedele, benchè non frequentasse
110 2 | forse passato accanto a donna Fedele senza vederla, s'
111 2 | grave di questo?» chiese donna Fedele. Sì, più grave. Questo
112 2 | erano ancora le undici, donna Fedele trovò che il curato
113 2 | era alleggerito non poco. Donna Fedele aveva accettato di
114 2 | colazione. Parlò anche di donna Fedele, senza sapere quali
115 2 | meno dolce della voce di donna fedele, morbida e calda,
116 2 | rincrescimento. Parlò molto di donna Fedele, con ammirazione
117 2 | oracolo?»~Il giovine si voltò. Donna Fedele gli sorrideva, col
118 2 | ma...»~«Pensa» continuò donna Fedele, come se non avesse
119 2 | lietamente, «concediamo.»~Donna Fedele uscì con Lelia che
120 3 | tranne il signor Marcello e donna Fedele, ai quali bastavano
121 3 | giovine sorella della sua donna di servizio era assediata
122 3 | leggerezze. Adesso è una donna che ripara. È una donna
123 3 | donna che ripara. È una donna che pensa unicamente a opere
124 3 | scusè!» diss'egli, perchè la donna era lì, mezzo tramortita
125 3 | L'arciprete fece entrare donna Fedele, certo, come il cappellano,
126 3 | curato non partisse.~~ III~ ~Donna Fedele era venuta dal villino
127 3 | il cervello. Nel cuore, donna Fedele aveva un risentimento
128 3 | essa non avrebbe pensato. Donna Fedele si divertì molto,
129 3 | ma ma ma! Chi ne dubita?»~Donna Fedele sorrise. Mentre le
130 3 | concessione del giardino di donna Fedele per una festa contadinesca
131 3 | Un covo laico» si mormorò donna Fedele fra i denti.~L'arciprete
132 3 | lontano dal pensare che donna Fedele, se l'avesse saputo,
133 3 | questa persona.»~Adesso donna Fedele aveva parlato con
134 3 | Aurelio?~«Non è vero» chiese donna Fedele «che Lei s'interessa
135 3 | signora. Proprio no, sa.»~Donna Fedele pensò: adesso, il
136 3 | incarnazione del diavolo in donna Fedele. Balbettò «come,
137 3 | intanto non rispondeva. Donna Fedele attese un poco e
138 3 | il segreto non era mio.»~Donna Fedele si rimproverò mentalmente
139 3 | che si fa e si dice qui.»~Donna Fedele era convinta che
140 3 | chiacchierava colla cameriera. Donna Fedele non voleva saperne
141 3 | col caffè e i pandoli per donna Fedele. Era una vecchietta
142 3 | Cape!» mormorò la povera donna, usa, come la Fantuzzo,
143 3 | invisibili crostacei. Quella donna trasognata, ignara della
144 3 | annidato nel cervello di donna Fedele, che invece di rifiutare
145 3 | torturare il povero uomo. Donna Fedele capace di antipatie
146 3 | mondo era tanto antipatico a donna Fedele quanto il cappellano
147 3 | affrettò ad andarne in cerca. Donna Fedele si tenne sicura che
148 3 | fuori.~«Ritornerà» disse donna Fedele, alzandosi. Sì, certo,
149 3 | Erano le nove e mezzo. Donna Fedele non poteva restare
150 3 | signora. El xe andà in ciesa».~Donna Fedele si voltò di scatto,
151 3 | Anche questo avrebbe giurato donna Fedele benchè non ne sapesse
152 3 | fosse molto più clemente che donna Fedele; la quale, pregando
153 3 | particolare, l'avversione di donna Fedele. L'offendeva quella
154 3 | sagrestia. Immediatamente donna Fedele si alzò e lo seguì,
155 3 | all'aperto o in canonica.~Donna Fedele gli domandò gelida,
156 3 | informazione sicura» disse donna Fedele uscendo con lui dalla
157 3 | duro. «Se posso. Dica.»~Donna Fedele, rossa in viso, gli
158 3 | di Dominus vobiscum, che donna Fedele non poteva soffrire.
159 3 | vado a piedi.»~Parve a donna Fedele che le parole frettolose,
160 3 | poco, ma non disse parola. Donna Fedele non avrebbe creduto,
161 3 | Lei sa, dunque?» esclamò donna Fedele fermandosi su due
162 3 | Ma, fonte fonte!» esclamò donna Fedele, non credendo sincera
163 3 | che mai. Ma la pazienza di donna Fedele aveva toccato i suoi
164 3 | andar la briglia, passò donna Fedele correndo e gridando:~«
165 3 | voi, vergogna!» gl'intimò donna Fedele e, raggiunto il gruppo,
166 3 | piccolo demone comico di donna Fedele. Ella non ebbe neppure
167 4 | era poi stato riferito da donna Fedele il frutto di scandagli
168 4 | riferitogli, anche questo, da donna Fedele. Ell'aveva sostenuto
169 4 | Ell'aveva sostenuto contro donna Fedele la tesi che gli atti
170 4 | dolorose del suo scetticismo. Donna Fedele era meno inquieta
171 4 | un messaggio segreto per donna Fedele, che, sofferente
172 4 | incaricata di riferire a donna Fedele tutto della signorina
173 4 | mezzanotte. Domandi, La prego, a donna Fedele, cosa debbo fare!
174 4 | rispose don Aurelio «che a donna Fedele non potrò dir niente.»~
175 4 | condizioni della salute di donna Fedele, tutt'altro che buone
176 4 | attenzione.~«Quella è una donna» diss'egli «che, se non
177 4 | gravemente:~«Signorina, donna Fedele Le vuole molto bene.
178 4 | impedito. Oscure parole di donna Fedele, oscure parole dello
179 4 | questa era l'opinione di donna Fedele. Massimo ebbe una
180 4 | come e perchè don Aurelio e donna Fedele avessero parlato
181 4 | ragioni, per quali segni donna Fedele opinasse così. Ma!
182 4 | parlato al villino. Neppure donna Fedele credeva; ma era necessario
183 4 | dei libri da restituire a donna Fedele e al signor Marcello
184 4 | mensile, già messo da parte. Donna Fedele gli aveva regalato
185 4 | incassarli e affidarne a donna Fedele la custodia. Erano
186 4 | Domattina per tempo devi vedere donna Fedele, assicurarla di quello
187 4 | me. Domani sera saprai. Donna Fedele si tiene sicura di
188 4 | tavolo vibrava vibrava. «Donna Fedele dice ch'è un'anima
189 4 | Pareva che la simpatia di donna Fedele per Massimo le desse
190 4 | ma faceva invece colpa a donna Fedele di proteggere tanto
191 4 | anche il voltafaccia di donna Fedele, le sue visite quotidiane
192 4 | consigliava di rivolgersi a donna Fedele per la scelta di
193 4 | scelta di una buona sarta. Donna Fedele si serviva a Torino,
194 4 | Lelia.~Non per confidenze di donna Fedele, ma per un sottinteso
195 4 | villino delle Rose. Sapeva che donna Fedele si alzava sempre
196 4 | Tollerantissima del dolore fisico, donna Fedele non parlava quasi
197 4 | Non mi è stato possibile.»~Donna Fedele tacque. Il suo silenzio,
198 4 | Questo lo capisco» disse donna Fedele, un po' fredda. Avrebbe
199 4 | signor Marcello, forse...»~Donna Fedele abbassò la voce e
200 4 | egli.~«Oh sì sì!» esclamò donna Fedele, ridendo addirittura. «
201 4 | riderebbero anche più di me!»~Donna Fedele lo guardò un poco,
202 4 | lievemente canzonatoria, donna Fedele stese la mano al
203 4 | orecchio della signorina? Donna Fedele non sapeva che le
204 4 | Ma chi l'aveva sparsa? Donna Fedele tacque, con uno sforzo
205 4 | congedarsi, desiderò che donna Fedele sapesse dell'antipatia
206 4 | della sua pia famiglia, donna Fedele vedeva Massimo praticare,
207 4 | avrebbe voluto replicare ma donna Fedele lo licenziò con un «
208 4 | carrozzella democratica di donna Fedele saliva lentamente
209 4 | querula suonò altre due volte. Donna Fedele, seduta presso la
210 4 | era passata nella notte. Donna Fedele guardava spesso,
211 4 | ringraziamenti umiliarono donna Fedele, che, però, credette
212 4 | L'impegno sono io» pensò donna Fedele.~«E che Le pare di
213 4 | gli arsero di corruccio.~Donna Fedele credeva ch'egli avesse
214 4 | Anche la bella fronte di donna Fedele si oscurò e un lampo
215 4 | salì al volto pallido di donna Fedele. Ella si contenne,
216 4 | parleremo, mi perdoni!»~Donna Fedele protestò impetuosamente.
217 4 | molto dolce al cuore di donna Fedele, molto triste al
218 4 | a rompere il silenzio fu donna Fedele.~«Capisco tanto il
219 4 | amico.»~A queste parole di donna Fedele il vecchio rispose
220 4 | Alberti.~«Speriamo» disse donna Fedele alzandosi e ritornando
221 4 | qualche modo, quando...»~Donna Fedele lo interruppe: «No
222 4 | trono cui era nato egli.~ ~Donna Fedele trovò nel salone
223 4 | proprio?» diss'ella. Parve a donna Fedele di sentire nella
224 4 | impertinente.~«Sì, cara» rispose donna Fedele con fredda imperiosità, «
225 4 | signor Marcello» soggiunse donna Fedele, molto dolcemente,
226 4 | Massimo, l'ostinazione di donna Fedele a volerle parlare
227 4 | lì? All'asciutta domanda donna Fedele rispose egualmente
228 4 | Parco.~«Bellissimo!» disse donna Fedele.~Lelia fece una boccuccia
229 4 | dalla strada pubblica. Già, donna Fedele era molto intelligente
230 4 | dagli alti orli boscosi. Donna Fedele sedette, all'ombra
231 4 | dico.»~«Lo capisco» fece donna Fedele, remissiva. «È una
232 4 | ma non la mia dignità.»~Donna Fedele alzò un poco la voce,
233 4 | altro.»~E alzò gli occhi a donna Fedele, come per dire: «
234 4 | te! Cosa puoi replicare?»~Donna Fedele non replicò niente.
235 4 | rispose Lelia, pronta.~Donna Fedele non si scompose.~«
236 4 | Bambina bambina!»~«No, donna!» esclamò Lelia. «E mi figuravo
237 4 | s'inumidirono gli occhi. Donna Fedele avrebbe voluto dirle
238 4 | fece Lelia, tranquilla.~Donna Fedele mosse il terzo passo.~«
239 4 | cruccio tanto grande» proseguì donna Fedele, «che se potesse
240 4 | nell'erba, con impeto.~Anche donna Fedele ebbe un palpito di
241 4 | strani.»~Le sopracciglia di donna Fedele si alzarono più di
242 4 | Povera Lelia!» sospirò donna Fedele, senza collera, con
243 4 | accorato lamento. Finalmente donna Fedele ripetè:~«Proprio
244 4 | cuore.»~In questo negare donna Fedele sentì una confessione
245 4 | ne importi?»~Questa volta donna Fedele scattò.~«Oh sì che
246 4 | alla scuderia della villa. Donna Fedele voleva rifiutare
247 4 | cuore, l'affetto antico. Donna Fedele gli stese in silenzio
248 4 | Alberti partirebbe subito. Qui donna Fedele credette opportuno
249 4 | Ritornata poscia al villino, donna Fedele non vi trovò Massimo.
250 4 | si fossero avviate bene, donna Fedele, invece di avvertire,
251 4 | sorriso; questo andava bene. Donna Fedele non gli veniva incontro;
252 4 | Non è sciocca» ribattè donna Fedele. «Ho paura, invece,
253 4 | non mi domanda» insistette donna Fedele «cosa penso?»~«Dovevo
254 4 | subito a ogni modo» mormorò donna Fedele quando la cameriera
255 4 | spedire la sua roba a Milano?~Donna Fedele protestò. Doveva
256 4 | parli colla Lúzia» disse donna Fedele. «I libri penserò
257 4 | dietro l'argentino riso di donna Fedele.~ ~Dopo il colloquio
258 4 | agguato, a spiare l'uscita di donna Fedele dallo studio del
259 4 | dell'uscio l'avvertì che donna Fedele partiva senza domandare
260 4 | venuta col messaggio di donna Fedele. Il messaggio, in
261 4 | fanciulla avesse detto a donna Fedele di non voler accettare
262 4 | giovine.»~«Eccu!» fece una donna, approvando. E salutò Lelia:~«
263 4 | di serbarsi per un'altra donna, più affine a lui di pensiero
264 4 | principio Lelia pensò che donna Fedele non gli avesse riferito
265 4 | discorso tenutole dalla donna di servizio della signora
266 4 | aspettando, le venne in mente donna Fedele e subito dopo ricordò
267 4 | La voce profonda disse: donna Fedele conosce l'accusa
268 4 | stringere nelle sue braccia la donna che lo aveva illuso così,
269 4 | inclinato a dubitare che donna Fedele avesse ragione, che
270 5 | OMBRA DEL SIOR MOMI.~ ~I~ ~Donna Fedele arrivò in carrozzella,
271 5 | aveva gli occhi lagrimosi; donna Fedele era cadaverica ma
272 5 | dalla sala da pranzo, vista donna Fedele, scoppiò in singhiozzi,
273 5 | porse a Lelia un telegramma. Donna Fedele la interrogò sottovoce
274 5 | spuntarono anche negli occhi di donna Fedele, che parevano insieme
275 5 | da Vicenza con un notaio.~Donna Fedele domandò se ci fossero
276 5 | Lelia, seccata, interrogò donna Fedele, che le diede il
277 5 | da letto era socchiuso. Donna Fedele lo spinse pian piano,
278 5 | finestra, si alzò in piedi. Donna Fedele le propose dolcemente
279 5 | sarebbe rimasta lei. Uscita la donna, si avvicinò al letto, contemplò,
280 5 | di essere materna per la donna ch'era stata l'amore del
281 5 | presso la salma. Passò con donna Fedele nella sala del biliardo.
282 5 | cappellano diventò giallo».~Se donna Fedele avesse saputo che
283 5 | Montanina non c'era più posto. Donna Fedele cercò di richiamarla
284 5 | avviò alla camera sacra. Donna Fedele non voleva partire
285 5 | conversazione fosse sicura; e così donna Fedele potè far chiamare
286 5 | Teresina, molto chiaro. Donna Fedele espresse un dubbio:
287 5 | come vivrebbe? «Cara» disse donna Fedele «quando c'entra l'
288 6 | senz'avergli dato figli, donna di esemplari virtù cristiane,
289 6 | messa sul lastrico. La buona donna rispondeva tutta scandolezzata: «
290 6 | signora, una bravissima donna, era proprio la negazione
291 6 | trovò un telegramma di donna Fedele coll'annuncio della
292 6 | Decise di telegrafare a donna Fedele e di scrivere alla
293 6 | ora? Massimo lo rassicurò. Donna Fedele avrebbe pensato a
294 6 | lettera e per telegrafare a donna Fedele.~~ III~ ~L'indomani
295 6 | sem d'accordi anca cont la donna chì — vera ti? — E Lü ch'
296 6 | si trovava a fronte una donna giovine e non troppo brutta,
297 6 | ragionamenti.»~«Ma io» esclamò la donna, «io, li domando!»~«Ah,
298 6 | attitudine presuntuosa di una donna superiore per natali e ricchezze,
299 6 | Rientrato in casa, scrisse a donna Fedele per giustificarsi
300 7 | alle dodici e tre quarti, donna Fedele arrivava, nel solito
301 7 | e si tenne in disparte. Donna Fedele, che aveva portato
302 7 | offendere anche il povero morto. Donna Fedele si alzò, ordinò ai
303 7 | domandarle consigli» riprese donna Fedele «non tanto per Lelia
304 7 | e signore, conoscenti di donna Fedele, che salivano dal
305 7 | Eh sì, per me» rispose donna Fedele. «Sa che Lelia è
306 7 | Massimo si fermò su due piedi. Donna Fedele guardò l'orologio.~«
307 7 | nel verde, oltre il fiume. Donna Fedele cominciò a dire del
308 7 | padre di Lelia» proseguì donna Fedele, «informato subito,
309 7 | Montanina. Ma Lelia...»~Donna Fedele pronunciò queste
310 7 | speranze. In altri momenti donna Fedele lo avrebbe ascoltato
311 7 | treno?~«Si fermi» mormorò donna Fedele.~Fermarsi? Oh no!
312 7 | Malgrado il rifiuto veemente, donna Fedele pronunciò queste
313 7 | minuti.»~«Lo perda!»~Adesso donna Fedele si accalorò alquanto. «
314 7 | rivederla!»~«Vada» rispose donna Fedele, senz'alzarsi, «ma
315 7 | Massimo salutò e corse via. Donna Fedele sapeva che il treno
316 7 | raccogliere dei carri e donna Fedele potè parlargli ancora,
317 7 | macchina fu riattaccata. Donna Fedele accostò il viso al
318 7 | Aveva poi detto «quasi» donna Fedele, la prima volta.
319 7 | di ritornare al villino, donna Fedele visitò un povero
320 7 | grave degli avvertimenti di donna Fedele, gli si erano aperti
321 7 | non li poteva intendere. Donna Fedele nascose il proprio
322 7 | era partito, nel cuore di donna Fedele speranze scendevano,
323 7 | sgomentata, la credette pazza. Donna Fedele ne fece un giudizio
324 7 | andata verso la Barcarola. Donna Fedele, inquietissima, andò
325 7 | d'impaccio. A ogni modo donna Fedele mandò la cameriera
326 7 | Salutò affrettatamente donna Fedele, non le chiese nè
327 7 | chiudersi nella sua stanza. Donna Fedele rispose con un sorriso
328 7 | persone di servizio. Appena donna Fedele n'ebbe chiuso l'uscio
329 7 | fin de' conti, la verità. Donna Fedele non capiva. Cos'aveva
330 7 | aveva detto? Poco a poco la donna si chetò e prese a parlare.~«
331 7 | e riprese:~ «"Sarà stata donna Fedele" dice "a farle la
332 7 | la lezione." "No" dico "donna Fedele, dopo il funerale,
333 7 | Milano, in relazione con una donna maritata; che suo cognato
334 7 | rimorso.»~«E allora?» chiese donna Fedele, commossa.~«Sentirà»
335 7 | così siamo arrivate qua.»~Donna Fedele sorrise «povera Teresina!»
336 7 | se mi sono permessa...»~Donna Fedele capì, e, uscita da
337 7 | uomo è capace d'inventare!»~Donna Fedele cercò di rassicurarla
338 7 | signorina stava già abbasso. Donna Fedele fu tentata di non
339 7 | pareva tanto serena che donna Fedele, consolata, le parlò
340 7 | rosse. Parlarono di rose. Donna Fedele non era contenta
341 7 | mansuetudine fece stupire donna Fedele.~«Avrei anche necessità»
342 7 | venisse alla Montanina?»~Donna Fedele trasalì alzando le
343 7 | Perchè lo vedo!» rispose donna Fedele. «Eccolo là ch'è
344 7 | sorriso incoraggiante di donna Fedele.~«Avanti, Carnesecca!»
345 7 | mi glorio di quel nome!»~Donna Fedele protestò che non
346 7 | A questa stagione» disse donna Fedele con molta gravità, «
347 7 | fra seria e scherzosa, di donna Fedele, Carnesecca alzò
348 7 | accogliendomi sotto il Suo tetto.»~Donna Fedele gli domandò se intendesse
349 7 | aveva camminato sette ore. Donna Fedele lo compianse molto
350 7 | Troppo bello, per me» osservò donna Fedele, «ma Carnesecca farebbe
351 7 | abbracciato il protestantesimo. Donna Fedele le ne fece la biografia.
352 7 | fissava una sedia vuota. Donna Fedele tacque e l'altra
353 7 | accorse alla sua volta che donna Fedele la osservava. Cessò
354 7 | cadere qualche gocciolina e donna Fedele propose di rientrare.
355 7 | affettuosa premura che la donna ne fu intenerita. Rimase
356 7 | al buio, udì la voce di donna Fedele: «Hai mandato?».
357 7 | Rispose franca: «Sì».~Donna Fedele la pregò di suonarle
358 7 | venuta la voce, si chinò su donna Fedele, le cercò le mani
359 7 | baciò, una dopo l'altra. Donna Fedele si concedette dolcemente
360 7 | baci che dicevano: «Son donna e ti ho intesa». Avevano
361 7 | Non suoni più?» mormorò donna Fedele, subito. Era stata
362 7 | suonare.» E accese la luce. Donna Fedele si alzò dalla sua
363 7 | senza darle risposta, la donna stette un momento incerta
364 7 | scrivere? Per un saluto? Donna Fedele ricorderebbe i suoi
365 7 | lutto, glielo aveva prestato donna Fedele. Mise il vestito
366 7 | Guérin, datole a leggere da donna Fedele e lo posò sul cassettone,
367 7 | giardino, disparve. Intanto donna Fedele, che aveva le finestre
368 7 | voce di Carnesecca: «Una donna! È uscita una donna!» — «
369 7 | Una donna! È uscita una donna!» — «Che donna?... Dov'è?»
370 7 | uscita una donna!» — «Che donna?... Dov'è?» gridò ancora
371 7 | Dov'è?» gridò ancora donna Fedele, angosciata, dalla
372 7 | Mortale silenzio. Un grido! Donna Fedele, ravvolta in un accappatoio,
373 7 | Sì sì, fortuna!» disse donna Fedele, ancora tutta tremante.
374 8 | La Carolina, una robusta donna sui trentacinque anni, dalla
375 8 | sotto le narici selvose. La donna grandeggiava accanto al
376 8 | che stava dietro a lui? La donna rispose asciutta:~«So minga.»~«
377 8 | Gorlago, con quell'aria di donna mal ritirata dagli affari
378 8 | una lettera, per lui, di donna Fedele. Gliela diede e si
379 8 | quel sacco, a posto!»~La donna gli diede un'occhiata rabbiosa
380 8 | di vivere con suo padre. Donna Fedele la protegge, ma non
381 8 | in guardia Camin contro donna Fedele e preparata, fra
382 8 | parrocchia. Non credeva che donna Fedele avesse fatto fuggire
383 8 | fiatare delle lettere di donna Fedele, passò a un altro
384 9 | VILLINO DELLE SPINE~ ~I~ ~Donna Fedele fece portare Lelia
385 9 | mezza la persona sui gomiti. Donna Fedele ordinò alle due persone
386 9 | labbra di Lelia. Parve a donna Fedele, un quarto d'ora
387 9 | non rispose. «Certo» disse donna Fedele «devi esserlo stata
388 9 | respirazione diventò affannosa. Donna Fedele scese dal letto,
389 9 | in opera senza morirne. Donna Fedele l'abbracciò e se
390 9 | conferme al giudizio di donna Fedele. Solo una volta cambiò
391 9 | causa delle sofferenze di donna Fedele era ignota a lui
392 9 | stesso gemito di prima:~«No.»~Donna Fedele tacque alcuni istanti,
393 9 | sai» cominciò lenta lenta donna Fedele «e nessuno sa, nessuno
394 9 | mia fede. Povero papà!»~Donna Fedele tacque, commossa
395 9 | uccise?» mormorò Lelia.~Donna Fedele non rispose. Si accorse
396 9 | Lo farai?»~Stavolta fu donna Fedele che stese una mano
397 9 | morsa. Risposta non venne Donna Fedele ripetè: «Lo farai?».~
398 9 | queste parole di Lelia, donna Fedele ritirò la mano, che
399 9 | più avanti.~«Cosa?» chiese donna Fedele.~«Niente» diss'ella.~
400 9 | Lo so...»~«Zitto!» fece donna Fedele cercando alzarle
401 9 | Cristo.»~Lelia non parlò più. Donna Fedele continuò silenziosamente
402 9 | e spense.~ ~Verso l'alba donna Fedele ebbe dolori acuti
403 9 | pronta e decisa, fu:~«Sì.»~Donna Fedele promise e, stese
404 9 | volte gli aveva spediti. Donna Fedele alzò un poco le sopracciglia
405 9 | sono in grado di vederlo.»~Donna Fedele osservò con dolcezza,
406 9 | interessi. Ma il dovere? ribattè donna Fedele. Che dovere! Verso
407 9 | religiosa» si arrischiò a dire donna Fedele.~«Questo non c'entra.»~«
408 9 | religiosa!»~«Non lo sai?»~Donna Fedele aveva messo il discorso
409 9 | saggiare la religiosità di una donna che aveva tentato il suicidio.
410 9 | avuto una cameriera» disse donna Fedele «che non volle più
411 9 | rispose, neppure poi che donna Fedele le ebbe domandato: «
412 9 | Lei non si può toccarla!»~Donna Fedele scattò, dimentica
413 9 | corda tanto dolorosa per donna Fedele, la ferirono nel
414 9 | battenti sugli occhi vitrei, donna Fedele si domandò ancora
415 9 | così non gli uscì di bocca. Donna Fedele intese che quella
416 9 | le scale, non dimenticò donna Fedele, le si presentò,
417 10 | era pieno di livore verso donna Fedele; di un livore ch'
418 10 | frutto dei suggerimenti di donna Fedele.~Ritornata a casa,
419 11 | MONDO E CONTRO L'AMORE~ ~I~ ~Donna Fedele, sofferente, riposava
420 11 | cicala e della formica. Donna Fedele doveva correggerla
421 11 | fino a che sta così?»~Donna Fedele stese la mano, le
422 11 | permesso di partire con donna Fedele. Tanto la cameriera
423 11 | fosse un nesso, nè Lelia nè donna Fedele sospettarono. Sotto
424 11 | gentile sotto la sferza. Donna Fedele lasciò che si sfogasse
425 11 | villino. Ci penserebbe lei, donna Fedele, a proteggerla. Fra
426 11 | eredità del signor Marcello. Donna Fedele trasalì all'idea
427 11 | ella, «di parlarmi così?»~Donna Fedele tacque, colpita.
428 11 | al villino la formica cui donna Fedele aveva telegrafato,
429 11 | Santhià. Con questa cugina donna Fedele si recherebbe a Torino
430 11 | cadente.~La sera stessa, donna Fedele aveva dato la buona
431 11 | potuto essere felice con una donna tanto lontana, in tante
432 11 | oggi mi piacerebbe che la donna amata mi domandasse solamente
433 11 | bisogno di confessarlo a donna Fedele anche per vedersi
434 11 | Sapevo.»~«Sapevi?» esclamò donna Fedele, sorpresa. «Tante
435 11 | prego» disse la fanciulla.~Donna Fedele aveva troppo sentito,
436 11 | Lelia, sei pazza?» esclamò donna Fedele, stupefatta, stendendo
437 11 | porse lo scritto tacendo, a donna Fedele che la guardava cogli
438 12 | doveva cominciare alle dieci. Donna Fedele non era in grado
439 12 | severo; cosicchè la povera donna si quietò a sedere. Spalancò
440 12 | tanto a suo padre quanto a donna Fedele, Lelia prendesse
441 12 | non a portarne. Per quanto donna Fedele fosse sofferente,
442 12 | dall'amica.~«Spero» disse donna Fedele, «che tuo padre ti
443 12 | Vorrei vedere!» esclamò. Donna Fedele le prese e accarezzò
444 12 | gli scriva niente di te?» Donna Fedele proferì queste parole
445 12 | pomeriggio del giorno seguente. Donna Fedele stava leggendo, alzata,
446 12 | conosciuta e odiata da lontano. Donna Fedele temette, al vedere
447 12 | accento di disprezzo che donna Fedele esclamò: «Oh! Lelia!». «
448 12 | temuto di far inorridire donna Fedele, Lelia le avrebbe
449 12 | Lelia obbedì in silenzio. Donna Fedele, maestra nell'arte
450 12 | un lampo negli occhi di donna Fedele; ma ella era padrona
451 12 | gemette la vecchietta. Donna Fedele si sforzò di ridere.
452 12 | la lettera.~«Leggi» disse donna Fedele.~«Perchè?» rispose
453 12 | Cosa ne sai?» replicò donna Fedele. «Non è mica di Alberti.»~
454 12 | parlare.~«Hai visto?» disse donna Fedele.~«Perchè mi fa leggere
455 12 | E a me, vero?» disse donna Fedele, pacata.~Lelia tacque.
456 12 | vedere umidi gli occhi di donna Fedele e fu per buttarle
457 12 | pentimento della promessa fatta a donna Fedele, senza un brivido
458 12 | si riaddormenta. Pensò a donna Fedele che non la credeva
459 12 | piaceva la sua amicizia con donna Fedele, ch'egli consigliava
460 12 | padre. Voleva scrivere a donna Fedele secondo si era proposto
461 12 | pungersi e di scrivere a donna Fedele col sangue. Non lo
462 12 | interno: «invece di scrivere a donna Fedele che non parli più
463 12 | sottratta all'influenza di donna Fedele e avviata alla vita
464 13 | ricevette una lettera di donna Fedele. L'amica si doleva
465 13 | mia sorte!~ Lelia.»~~ II~ ~Donna Fedele era, quel giorno,
466 13 | di Lelia fu disastroso. Donna Fedele lesse e rilesse il
467 13 | trasognata. Ciò irritò da capo donna Fedele. «Va là! Va via!»
468 13 | palpando, palpando, tanto che donna Fedele, cadutale d'un colpo
469 13 | andarlo a raccogliere.~«Senti, donna Eufemia» diss'ella.~«Donna
470 13 | donna Eufemia» diss'ella.~«Donna Eufemia» mormorò la vecchietta,
471 13 | paese, la chiamava sempre donna Eufemia. Allora donna Fedele
472 13 | sempre donna Eufemia. Allora donna Fedele pretese che nei tempi
473 13 | adesso «sta sì», questa donna qui? La vecchietta rise
474 13 | anche perchè le pareva che donna Fedele dovesse sentirsi
475 13 | ca l'è poeui, romantica?» Donna Fedele fece le alte meraviglie
476 13 | Torino, per la vicinanza; ma donna Fedele non voleva udir parlare
477 13 | Montanina. Realmente nella notte donna Fedele aveva creduto di
478 13 | dire a Lelia che scendesse.~Donna Fedele attese in carrozza.
479 13 | raccontavano ad Arsiero. Donna Fedele gli ordinò di tacere.
480 13 | carrozzella, senza guardare. Donna Fedele, che l'aveva incontrata
481 13 | e corse via frettolosa. Donna Fedele la vide salire i
482 13 | poi in fretta quando vide donna Fedele farsi aiutare dal
483 13 | mischia di cerimonie; e se donna Fedele restava nella carrozzella,
484 13 | vetturino, sarebbe meno penoso. Donna Fedele insistette per discendere.
485 13 | che si sarebbe stancata. Donna Fedele rispose che si porrebbe
486 13 | preso il braccio di Lelia, donna Fedele raggiunse lentamente
487 13 | avrebbero parlato ancora.~Donna Fedele sedette; Lelia rimase
488 13 | corrente ai loro piedi.~Donna Fedele tacque un poco, guardò
489 13 | Quando saprai» riprese donna Fedele «che sono morta,
490 13 | sì» appena intelligibile. Donna Fedele si levò di tasca
491 13 | la lettera, in silenzio.~Donna Fedele la sentì commossa,
492 13 | tua lettera è qui» disse donna Fedele, porgendole l'altra
493 13 | un residuo di orgoglio.~Donna Fedele aperse la busta,
494 13 | guarirà!»~«Cara» rispose donna Fedele, «non è sicuro se
495 13 | interno. Non aveva capito, donna Fedele, con tutto il suo
496 13 | Tacque.~«Pensa» riprese donna Fedele «che un uomo si perde
497 13 | suonò ancora più acerba. Donna Fedele riflettè un poco.~«
498 13 | fu per restituirla; ma donna Fedele cercava già, faticosamente,
499 13 | imporsi, che lo stato di donna Fedele non permetteva una
500 13 | facoltà di non leggere. Donna Fedele, esausta, si fermava
1-500 | 501-1000 | 1001-1042 |