Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fosforescenza 1
foss' 7
fossa 6
fosse 1001
fossero 194
fossi 51
fossile 1
Frequenza    [«  »]
1042 donna
1040 questa
1006 dopo
1001 fosse
997 fra
984 dalla
977 poco
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fosse

1-500 | 501-1000 | 1001-1001

Daniele Cortis
     Capitolo
1 ven | molto familiarmente, come se fosse ancora la bambina di una 2 cos | Sedette al piano come se non fosse affar suo e suonò, a mezza 3 cos | chiese a suo marito se Cortis fosse ancora in sala.~Sì diss' 4 cos | sonno anticipato. Ma Cortis, fosse perché non comprendeva neppure 5 cos | neppure queste mollezze, fosse perché aveva il capo ad 6 cos | consenso non sapendo chi si fosse mosso prima. Giunsero in 7 cos | sempre fatto credere che fosse morta. Però una volta, me 8 cos | ella vivesse ancora, se fosse sepolta in un ritiro o se 9 cos | momento all'altro, se vi fosse un richiamo al Senato.~E 10 ide | la sua umile opinione che fosse da sbrigarsi presto.~L'altro 11 ide | continuò Cortis che se la fosse così, mi passerebbe per 12 lui | colazione benché la colazione fosse stata ritardata oltre un' 13 lui | Elena, appena lo poté, se fosse una strega. Tutto accomodato 14 lui | diede ordine che il pranzo fosse anticipato di qualche minuto, 15 lui | dunque, che l'intento non fosse raggiunto; ma pure il barone 16 lui | borsa da viaggio, temeva fosse caduta fra le ruote.~Faccio 17 fia | sempre creduto che mia madre fosse morta. Lei mi dice che vive...~ 18 fia | vivere, sai, Daniele! Se non fosse così non avrei mai osato 19 fia | Dio se il calice amaro non fosse finalmente vuoto, se prima 20 pro | curioso di sapere che grillo fosse saltato a sua madre, le 21 cam | loro come se Cortis non fosse presente.~Un momento, signori! 22 cam | altro, se la lettera non fosse sua...~Ma è sua sussurrò 23 cam | polso come se una molla gli fosse scattata all'avambraccio.~ 24 cam | in una precedente seduta fosse stata approvata, a grande 25 cam | prestabilito, sopra e, se mai fosse necessario, anche contro 26 voc | a gridare:~Ma sì, e così fosse andato all'inferno! E non 27 voc | dove s'era mai ficcato? Ci fosse stato lui, almeno! Come 28 voc | ci hanno dato a bere che fosse morta e poi era viva questa 29 voc | trovare da lei in nessun modo, fosse appunto sotto quel buio 30 voc | carrozza e ha voluto sapere chi fosse arrivato, e adesso dice 31 voc | battersi. Ogni sentimento, fosse anche l'amore, scompariva 32 voc | Era meglio che mia madre fosse morta veramente. Non te 33 aff | nel salotto. Non che ne fosse turbata; vi era indifferente.~ 34 aff | deputati. Non sapeva che Elena fosse a Roma. Le baciò la mano 35 aff | Parve al senatore ch'ella fosse indifferente. Protestò, 36 aff | sospettarne da molto tempo se si fosse curata di certi ceffi che 37 aff | che il rimanente debito fosse saldato in due volte, giusta 38 aff | povero fatuo, ma se Lei fosse la mia ragazza, Madonna 39 aff | chetasse; come se le si fosse aperta in fondo allo spirito 40 cef | hanno saputo dire di chi fosse. Io sono un barbaro in fatto 41 cef | tornaconto. Come se non fosse d'egoismo ai visceri che 42 cef | ragguardevole purché la cambiale fosse sottoscritta anche da mia 43 cef | se il suo debitore non fosse stato in grado di pagare, 44 pas | gravissimi. Insomma, se si fosse trattato d'un affare mio 45 pas | loro, a tutti quanti, quale fosse in lui il sentimento del 46 ver | così tardi che il discorso fosse dimenticato, né così presto 47 deg | Sua volontà quand'anche fosse di farla soffrire eternamente. 48 deg | giunte, vedere se non ci fosse più rimedio. La messa era 49 deg | pregare, ma a pensare che se fosse lecito domandar simili cose 50 deg | ignorando che suo marito fosse stretto da altre necessità 51 deg | pagamento, metterla in carta. Se fosse qui tuo zio, farebbe lui. 52 seg | barone non può essere, ma se fosse quell'altra carogna di...~ 53 seg | amico del conte Carrè. Se fosse qui, se lo si potesse informare 54 seg | guardare se l'avvocato ci fosse ancora, poi entrò precipitosamente.~ 55 seg | basso, quasi a pensar che fosse quel tintinnìo; poi andò 56 cam | come e quando e da chi fosse uscita questa voce. Sapeva 57 cam | se una curiosità villana fosse venuta a guardarvi dentro 58 cam | , le pareva che quando fosse entrato Cortis, quando avesse 59 cam | cuore le batteva forte. Se fosse malato! pensava. E lo vedeva 60 cam | movevano per domandargli se fosse malato, per consigliarlo 61 cam | fuori. Pensava se non vi fosse modo d'incaricarne T. Si 62 int | non si sapeva quando Lei fosse partito, non si sapeva dove 63 int | conte, ma non sapevo che fosse già qui... Io gli ho risposto: 64 int | materne, benché l'opera di lei fosse ben poco utile e le chiacchiere 65 int | passare, ma io ho pregato che fosse tolto. È venuta ieri; è 66 int | Bene, sarebbe meglio che fosse a casa del diavolo, ma...~ 67 int | cameriera, le domandò chi fosse alloggiato al numero 39. 68 int | aria, e parlar lei, appena fosse possibile, subito.~Lao si 69 int | Suo zio le domandò se ci fosse in fatto il progetto di 70 int | contessa le chiese dove fosse andato suo zio, da che Boglietti. 71 bat | imbestialito all'idea che fosse tutto un lavoro di sua suocera 72 bat | sul buio balcone vicino ci fosse qualcheduno che se ne ritrasse 73 bat | esprimevano quanto la visita gli fosse sgradita. Andò nella sua 74 bat | Sarei felice se tutto questo fosse stato un cattivo sogno; 75 bat | istinto, senza saper bene dove fosse, senza altro senso che di 76 bat | camera, a qualunque ora fosse tornata, assolutamente. 77 bat | sorridendo, salvarlo, come se non fosse niente. Un bel mobile da 78 bat | Aveva creduto che l'offerta fosse stata procurata da Clenezzi 79 dev | parlamentari, la sua presenza non fosse d'impaccio ad alcuno. Sospirava 80 dev | aria libera, pura, appena fosse possibile, evitando l'inutile 81 dev | non grave, di congestione fosse stato vinto rapidamente. 82 dev | parlando; spiava se ci fosse qualche indizio di sgelo. 83 dev | Veneto la sera stessa, se fosse vero che sua madre e lei 84 dev | Vorrei che il mio viaggio fosse il più diretto possibile; 85 dra | alzandosi, sorpresa che fosse già così tardi. Al tocco, 86 dra | che quella nuvola leggera fosse passata, non volendone parlare 87 dra | assenza del signor cognato fosse durata di più. Adesso poteva 88 dra | Aveva paura, adesso, che fosse lo zio. Come mai, così presto? 89 dra | avrebbe dato perché non fosse lui, perché tardasse almeno 90 dra | Credeva che la contessa fosse sola, ma invece ella aveva 91 dra | cuore di domandar che ne fosse di suo marito. Lao voleva 92 poe | giorno prima e non guardò che fosse umido. Era tanto stanca! 93 poe | stretta, andò a vedere se vi fosse nessuno sul viale. Nessuno. 94 poe | Clenezzi salutò Elena come se fosse scampata dal diluvio, ma 95 poe | fermò a pensare che giorno fosse il 19. S'era a domenica 96 poe | fattegli da Elena, se vi fosse o no un'allusione alla possibilità 97 ast | nulla fino a quando ella non fosse in mare. Lao si stizzì.~ 98 ast | dimenticar tutto che non fosse la passione. Non udirono 99 ast | Lao, nel suo biglietto, se fosse persuaso, adesso, di quanto 100 ast | santi, lo sai bene. Se ci fosse il divorzio avrei preso 101 ast | perché voglio bene a te. Se fosse così, Daniele, cosa mi succederà 102 ast | fargli sapere quanto si fosse ingannato col suo scetticismo 103 ast | suo paese, la sua casa, fosse più forte, perché andava 104 ast | poi mi era parso che non fosse vero. Fu l'ottobre dell' 105 hye | smarrir le forze se Cortis fosse stato presente alla sua 106 hye | in loggia, domandò se non fosse ora d'attaccare.~Mancavano 107 hye | quel mezzo miglio di strada fosse eterno.~Alla salita di San 108 hye | spirito muto.~Quanto tempo gli fosse trascorso così, non lo seppe Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
109 fia, 3 | Gli domandai che musica fosse quella.~Povero Chieco! mi 110 fia, 5 | ribellarsisapendo se almeno fosse loro lecito di ridere.~Tu 111 fia, 6 | parlare ma solo quando ella fosse libera di scendere, di lasciarmi. 112 fia, 6 | vedere alla signora chi fosse Chieco, che testa e che 113 fia, 6 | mano, pretendendo che non fosse pulita; e le ordinò bruscamente 114 erm, 1 | segretamente che la ragazza non si fosse lasciata mettere in piedi 115 erm, 1 | questi signori né se ci fosse tra loro un vecchio vestito 116 erm, 1 | mettetevi mica in mente ch'egli fosse poi questa gran cosa. Non 117 erm, 1 | l'innocente, se Torranza fosse proprio spiritista. Spiritista 118 erm, 2 | grande e buono che non le fosse mai parso il vivo, le riempiva 119 erm, 2 | senza un addio! Ecco, se non fosse stato quel ch'era stato, 120 erm, 2 | dopo un breve silenzio:~Se fosse per il papà, sai bene come 121 erm, 2 | ultimo desiderio quando anche fosse una follia, voleva fedelmente 122 erm, 2 | trepidazione come se vi fosse dietro a lei una attenta 123 erm, 2 | all'amica sua che quello fosse il promesso segno sensibile, 124 fed | scoprire dove la gentile donne fosse.~La Fedele mi sussurrò all' 125 fed | tranquillamente come se tutto fosse oramai finito in pace; e Leila Capitolo
126 1 | poteva venire in mente che fosse ritornata nella sala da 127 1 | troppo a spiegarsi, che fosse preoccupata di non spaventar 128 1 | colla cameriera. Benchè fosse impaziente di udirne il 129 1 | fanciulla, statagli così cara, fosse preservata dalle corruzioni 130 1 | sincera, benchè la sua mente fosse tanto presa dall'annunciato 131 1 | fresca, per vedere se tutto fosse in ordine. Soltanto non 132 1 | Egli volle che l'ospite fosse subito accompagnato nella 133 1 | Imitazione, immaginando che fosse pure un ricordo, e vi trovò 134 1 | brevemente che potè, come si fosse incontrato in Roma, da studente 135 1 | Roma occupazione stabile, fosse stato accolto, per i buoni 136 1 | morto diletto, per quanto fosse forte la sua fede in Dio, 137 1 | in Dio, per quanto salda fosse la sua previsione di una 138 1 | necessità che il Padre Celeste fosse a lui più amoroso e pio 139 1 | testamento a suo favore, se fosse costretta a un rifiuto, 140 1 | ho fatto tanto perchè gli fosse cara! Sarà cara, spero, 141 1 | all'idea che se la morte fosse venuta quella notte, la 142 1 | giovine suppose che la signora fosse una tale Vayla di Brea, 143 1 | improvvisatrice, se proprio fosse la signorina Lelia! Massimo 144 1 | pareva troppo strano che fosse lei, da un altro lato la 145 2 | era uscito da un pezzo. Se fosse in giardino o in chiesa, 146 2 | modo: aveva sperato che fosse morto, il brutto uomo! E 147 2 | era persuaso che Lelia le fosse antipatica e n'era ferito 148 2 | sua. Massimo domandò se vi fosse realmente questo pericolo. 149 2 | cappellano aveva insinuato che fosse troppo abbondante di morale 150 2 | giornali, credeva che Massimo fosse un modernista, uno di coloro 151 2 | coll'idea che Ismaele si fosse diretto alla Montanina. 152 2 | viva. Possibile che Ismaele fosse già passato? Un uomo sulla 153 2 | tutto quello che supponeva, fosse andato ad affrontare l'arciprete? 154 2 | termine stabilito, la casa fosse libera da mobili e da persone; 155 2 | che, poste le circostanze, fosse meglio, per molte ragioni, 156 2 | immaginarsi nell'eternità, che, se fosse possibile un matrimonio 157 2 | più diretto, se la cosa fosse possibile, presso il giovane 158 2 | piedi stupita, contenta che fosse così, desiderosa di affrettare 159 2 | quella buona volontà si fosse accesa solamente per lui.~~ 160 2 | che occasione del colpo fosse stata l'ospitalità concessa 161 2 | di scusa.~«Non sapevo che fosse rientrato» diss'egli.~Teneva 162 2 | viso se l'espressione ne fosse apparsa diversa. Invece, 163 2 | compiacersi molto che vi fosse fra loro un legame, v'insistette 164 2 | come se per lui trovar pane fosse affare da nulla. Si dilungò 165 2 | odioso, che il modernismo fosse inconciliabile colla preghiera 166 2 | quella strana creatura ne fosse un poco diminuita. E prese 167 2 | memoria del fidanzato non fosse più tanto viva nel cuore 168 2 | signorina? Che qualche cosa ne fosse trapelato a lei stessa? 169 2 | Lelia domandò ancora cosa fosse avvenuto di lei. Nessuno 170 2 | uno stato d'animo che non fosse ostilità indifferenza. 171 2 | vedere se l'ultima foglia fosse un sì o un no.~Una voce 172 2 | aperto sul leggio, come se fosse venuto per quello. Ma 173 3 | diceva che da giovinetto si fosse proposto di entrare in un 174 3 | a Roma, in Curia, e che fosse stata sua ferma volontà 175 3 | fratello di una guardia nobile fosse destinato a salire chi sa 176 3 | Come veramente don Emanuele fosse capitato da Udine a fare 177 3 | diocesi dove il suo nome fosse affatto sconosciuto. L'arciprete 178 3 | della Santissima Trinità, fosse quasi confessare una colpa.~« 179 3 | timore di qualche briga, che fosse per capitarle addosso. Lo 180 3 | labbra, come se del padre ci fosse da dir bene e da dir male 181 3 | succhiando aria come se si fosse scottata la lingua. Don 182 3 | sicuro che l'alzata d'ingegno fosse riuscita bene, se ne stava 183 3 | conosceva, più si persuadeva che fosse orgogliosissima, che a voler 184 3 | Teresina era che la ragazza fosse innamorata e che si vergognasse 185 3 | Il cappellano, meno. Che fosse proprio don Aurelio?~«Non 186 3 | Don Tita, contento che non fosse venuto fuori don Aurelio, 187 3 | ne sapesse niente, benchè fosse venuta per sapere appunto 188 3 | origini e tutte le cause, gli fosse molto più clemente che donna 189 3 | di guardare se il sedile fosse sgombero, sbirciò la signora 190 3 | arciprete, aveva pensato che fosse venuta a perorare la causa 191 3 | el colo!»~Chi sa dove si fosse assopito il piccolo demone 192 4 | addolorato il popolo. Ch'egli si fosse preso Carnesecca in casa, 193 4 | ricorrere anche al Papa, se fosse necessario. Il Capo le persuase 194 4 | che nell'anima di Lelia vi fosse un fondo amaro di scetticismo 195 4 | abituale di lei a suo riguardo fosse ancora disceso di un grado. 196 4 | che si potesse fare, quale fosse veramente il male di cui 197 4 | Massimo che, s'egli non fosse offerto di accompagnarlo 198 4 | Aurelio non sapeva che si fosse parlato di ciò alla Montanina. 199 4 | spediti dove il destino fosse per portarlo. Con don 200 4 | pensò che il miglior partito fosse incassarli e affidarne a 201 4 | sarebbe venuto che se si fosse dato al trasporto un carattere 202 4 | aveva mandato a vedere se fosse accaduto qualche cosa al 203 4 | Lelia che non ammetteva fosse avvenuto niente.~«È sempre 204 4 | di non rinunciare benchè fosse tardi, alla passeggiata 205 4 | rappresentasse intorno a lei. Se si fosse tutto combinato, l'invito 206 4 | fine? Se il signor Marcello fosse stato lavorato dal prete 207 4 | mandò a vedere se Massimo fosse arrivato. Ecco, n'era certa, 208 4 | ritornava Possibile che Alberti fosse già rincasato e che la perfida 209 4 | domandare al giovine se si fosse ingannata attribuendogli 210 4 | una sua relazione a Milano fosse giunta all'orecchio della 211 4 | Fedele non sapeva che le fosse giunta. Ma chi l'aveva sparsa? 212 4 | Aurelio. Possibile che non fosse partito? Scese di carrozza 213 4 | collo sguardo, credendo fosse venuta per l'anniversario. 214 4 | se, per caso, la risposta fosse negativa, alla impressione 215 4 | sua vita «se uno cui Ella fosse legato di affetto e di rispetto 216 4 | sufficientemente pacato. Disse come gli fosse venuta l'idea di questo 217 4 | Forse» diss'ella. «Ma se ci fosse?»~Lelia giuocò un po' colla 218 4 | piglio risoluto, se le si fosse riferito qualche cosa contro 219 4 | dolcemente commossa, se fosse ancora troppo vivo, in quel 220 4 | guastar tutto per sempre; come fosse venuta poi a parlare di 221 4 | ragazza era persuasa ch'egli fosse venuto a Velo col proposito 222 4 | state trame, se Alberti fosse venuto alla Montanina veramente 223 4 | la lettera precedente si fosse smarrita, domandava una 224 4 | dubbio di un equivoco in cui fosse caduto il signor Marcello 225 4 | affettuose. Perciò, se non fosse discesa sarebbe salito egli, 226 4 | piccola vita se non se ne fosse vergognato come di un sentimentalismo 227 4 | quel deliquio. S'egli si fosse ingannato a quel proposito? 228 5 | voce sincera. Pareva che ne fosse uscita allora allora. La 229 5 | la sorte di lui e di lei fosse stata diversa, s'ell'avesse 230 5 | quasi rimpiangendo che non fosse stata terribile. Chiuse 231 5 | suo padre, allora. Dio, se fosse caduta così, quale orrore! 232 5 | chiesto se quel giovine fosse ancora alla Montanina: « 233 5 | vedere se la conversazione fosse sicura; e così donna Fedele 234 6 | Ragione voleva che Massimo fosse il suo erede ed egli intendeva 235 6 | credette da principio che fosse un impiegato in pensione, 236 6 | che a don Santino, lei, se fosse stata ricca, avrebbe dato 237 6 | era chiaro se il difensore fosse ben convinto delle proprie 238 6 | Pareva piuttosto che lo fosse a mezzo, pareva che ostentasse 239 6 | tutti contro di Lei? Se fosse stato qui, avrebbe potuto 240 6 | giorni, supponeva che vi fosse molta gente. La dama, un' 241 6 | solo «t'è vist quel pretfosse già mostrare un segreto 242 6 | tanto temè in cuor suo che fosse venuto presto per partirsene 243 6 | dirne il perchè, se Praglia fosse molto lontana da Velo d' 244 7 | di accomodare. Però, se fosse! Gli si riapersero in mente 245 7 | di lei, la sua presenza fosse di ostacolo a una visita 246 7 | Massimo avesse ceduto, se fosse rimasto, forse...~Massimo 247 7 | Teresina, in passato, che se fosse costretta di vivere con 248 7 | di lasciare il villino se fosse venuto Massimo. La gente 249 7 | sapeva dove la signorina fosse andata. Era uscita dal cancello 250 7 | domandò, a bassa voce, se fosse accaduto qualche cosa di 251 7 | cucina e la casa. Guardai chi fosse. Era lei, mi salutò affettuosamente. 252 7 | povero padrone, credendo che fosse . A un tratto udii camminare 253 7 | padrone dove credevo che fosse andata per la prima cosa. 254 7 | o andarmene. Pensai che fosse meglio andarmene. Quando 255 7 | benedetto Alberti, pensava, se fosse qui, ora! Altro che amore, 256 7 | Domandò se la signorina Lelia fosse stata avvertita. La signorina 257 7 | Poi gli domandò come mai fosse ritornato in quei paesi 258 7 | domandò distrattamente chi fosse quest'uomo e come avesse 259 7 | luce, colla persuasione che fosse conveniente di scrivere 260 7 | anima , , dovunque egli fosse: ti amo, ti amo, mi dono, 261 7 | il calamaio, per modo che fosse veduta subito. E risolse, 262 7 | lasciarlo sul tavolino da notte fosse un atto d'ipocrisia. Sentiva 263 7 | di lei e quanto invece fosse lontano da lei ogni turbamento 264 8 | annunciò che sapeva com'ella fosse la cameriera della «popòla», 265 8 | Domandò se il caffè e latte fosse pronto anche per la governante 266 8 | avuto eguali. «Se no ghe fosse la doneta, oooh! Ma ghe 267 8 | e Molesin credette che fosse a passeggio. Scendendo per 268 8 | Molesin non sapeva chi fosse dove abitasse questa 269 8 | le sue pratiche civili ci fosse una stridente contraddizione. 270 8 | aveva mai voluto credere che fosse un ipocrita, un disonesto. 271 8 | sapeva quanto la sua freddura fosse atroce per Molesin, il quale 272 8 | almeno indifferente che fosse poi ripetuto dall'arciprete 273 8 | Molesin, credeva soltanto che fosse utile raccontarla. E lo 274 8 | Capiva perfettamente che fosse utile di seminare discordia 275 8 | aveva intuito come quello fosse un canale buonissimo da 276 8 | struggendosi di sapere come fosse andato il colloquio di Momi 277 9 | volendo vedere. Le parve che fosse supina e immobile, ma non 278 9 | non tanto sottovoce, se fosse stata sonnambula anche da 279 9 | Sperava, soggiunse, che fosse contenta di averla vicina. 280 9 | dolore di mio padre non fosse troppo amaro. Una corsa 281 9 | villino, non sapendo quale ne fosse l'entrata ufficiale, se 282 9 | Fedele si domandò ancora se fosse un volpone o proprio uno 283 10 | questione, come se l'altro non fosse affar suo. Ricordò un'antica 284 10 | timidoaho — se l'amico fosse disposto a un terziglio.~ 285 10 | mogio. Non domandò se ci fosse risposta. Aveva saputo dal 286 10 | Giudicava che sua figlia fosse di temperamento amoroso. « 287 11 | Che fra le due lettere vi fosse un nesso, Lelia donna 288 11 | proposito di rifiutare, appena fosse maggiorenne, l'eredità del 289 11 | un paio di giorni quando fosse arrivata al villino la formica 290 11 | visitare da Carle, appena fosse in grado di sostenere il 291 11 | rapidamente, cercando se vi fosse il suo nome. C'era, c'era; 292 11 | desiderio d'immaginare lei, che fosse qui. Ella crede forse che 293 11 | nel senso che il tempo si fosse arrestato e con esso tutti 294 11 | la quale aveva combattuto fosse diventata incerta nella 295 11 | gioia se oggi l'anima mia fosse capace di gioia.~«Mi scriva, 296 11 | violento della fanciulla fosse stato una reazione di collera 297 12 | Camin pregando che Lelia le fosse lasciata fino all'indomani. 298 12 | piacere altrui. Ora, se gli fosse capitato di negoziare per 299 12 | villino se prima non vi fosse arrivata la cugina di Santhià. 300 12 | sul ponte del Posina non fosse avvenuto, chiamò il cappellano 301 12 | cui si sarebbe detto che fosse venuta a cercare aiuto e 302 12 | Per quanto donna Fedele fosse sofferente, la sola vista 303 12 | quella disperazione, che ne fosse causa la governante del 304 12 | qualche volta, con Teresina, fosse stato anche confidenziale. 305 12 | delle turbìne di Perale le fosse interprete delle cose mute, 306 12 | venne il dubbio che appunto fosse da escludere l'apparenza 307 12 | ma fino a che Lelia non fosse sottratta all'influenza 308 12 | Provvidenza che alla Montanina ci fosse lui e non quel giovine signore 309 12 | pari tempo si temeva che ne fosse trattenuta da riguardi umani. 310 13 | poveretta. Poi le domandò se fosse mai stata romantica. Romantica? « 311 13 | domandò alla «contessa» se fosse vero che l'amorosa del sior 312 13 | commossa, le domandò se fosse contenta, ora, di averle 313 13 | vertiginoso che la sua volontà fosse ridotta impotente nel turbine 314 13 | morire per questo. No, se non fosse che per questo, vorrei invece 315 13 | abbracciare il mondo che fosse diventato suo. Tremò che 316 14 | Lelia volle che il pranzo le fosse servito da Teresina invece 317 14 | miserabile, ch'egli desiderava fosse visitata dalle due signore. 318 14 | si poteva negare ch'egli fosse un servitore onesto e fedele. 319 14 | suo pensiero era che Lelia fosse una testolina stramba, che 320 14 | che in fatto di religione fosse ignorante, capacissima di 321 14 | regola colla Chiesa, ci fosse da confidare nella paterna 322 14 | dove andasse a finire, se fosse pura o no, fresca o no; 323 14 | combattuto desiderio di sapere se fosse vecchia macchia di unto 324 14 | chierichetto a vedere se Lelia fosse rientrata, uscì dietro a 325 14 | aveva riferito com'ella non fosse lontana dall'accompagnarsi 326 14 | si persuase che la via fosse tanto stretta da non potervisi 327 14 | Emanuele. «Fissi posdomani.» Se fosse stato egli stesso la Provvidenza, 328 14 | solo quando la disgraziata fosse morta. Domandò a don Emanuele 329 14 | cappellano aveva pensato ch'ella fosse per scegliere l'altra via, 330 14 | supplicare ancora che le fosse risparmiato quel tale calice, 331 14 | non si mosse prima ch'ella fosse uscita della sua vista. 332 14 | infermità grave perchè le fosse più difficile di porre ostacolo 333 14 | Momi balenandogli ch'ella fosse per chiedergli di accompagnarla.~« 334 14 | sapeva. Se il sior Momi fosse disposto di permettere... 335 14 | persona, l'arciprete. Se Lelia fosse veramente chiamata a diventar 336 14 | del Signore; ma se invece fosse chiamata a restar nel mondo, 337 14 | pellegrinaggio a Monte Berico non fosse stato da lei ben fatto capire 338 14 | quale si potesse arguire che fosse disposta a confessarsi. 339 14 | sapeva più in che mondo si fosse.~A pranzo non aperse quasi 340 15 | possibile che la ragazza non fosse stata sufficientemente disposta, 341 15 | un cenno di lei, non si fosse alzata in piedi, mostrando 342 15 | Le domandò se quell'altra fosse sua figlia. «Gesummaria 343 15 | niente e desiderosa che non fosse disturbata, congedò Teresina 344 15 | credeva che la signorina fosse fuggita in un convento. 345 15 | simulate quelle apparenze, che fosse andata «a precipitarsi». 346 15 | sussurrò: «Pace pace, ma se fosse qui, vicino a te, ne proveresti 347 15 | che la funebre cerimonia fosse turbata da discorsi o atti 348 15 | venirla a prendere quando fosse il momento di salire a bordo.~ 349 15 | comparire solamente quando non fosse più possibile mandarla indietro. 350 15 | se il buon facchino non fosse venuto!... Ecco il buon 351 16 | Fantuzzo se per caso ella fosse uscita dal caffè in cerca 352 16 | per lui. Soffriva che si fosse mancato di rispetto a una 353 16 | al ponte di sbarco non ci fosse battello, che nessun battello 354 16 | seppe ella stessa come le fosse riuscito di articolare quelle 355 16 | presentarglisi? Suonò perchè le fosse portato da scrivere. Si 356 16 | che inconscia, se Puria fosse lontano. Sapeva, per la 357 16 | Maddalena. Le parve che, se vi fosse stato il solo Crocifisso, 358 16 | il signor dottor Alberti fosse in casa e venir a riferire 359 16 | che il Cattolicismo romano fosse condannato a morte. Poi, 360 16 | il rompere con Roma non fosse stato un rompere col suo 361 16 | presenza e non dubitò che fosse vera.~«Ella è qui con donna 362 16 | possibile di spiegare come Lelia fosse davanti a lui. Ma Lelia, 363 16 | qualche cosa di eterno che fosse incominciato col bacio dell' 364 16 | memoria la Montanina, come si fosse lungamente affisato nei 365 16 | come se la parte sua non fosse di acconsentire ma solamente 366 16 | di obbedire, come s'ella fosse oramai cosa di lui.~S'incamminarono 367 16 | vita; ma quand'anche non fosse stato così, avrebbe fatto 368 16 | prolungare l'ora dolce quanto fosse possibile. Massimo le concesse 369 16 | soggiacere a un tale sospetto non fosse da sacrificare la felicità. 370 16 | pensando che la lettera fosse per lui, dicesse ciò che 371 16 | date certe circostanze, fosse necessario che io ritornassi 372 16 | un'idea. Le pareva che non fosse uomo da rassegnarsi a non 373 17 | collegio, benchè non mi fosse simpatica, perchè avevo 374 17 | hanno dato fastidio, se non fosse imminente un avvenimento 375 17 | qualche cosa perchè non lo fosse?»~«Cara» egli rispose impetuosamente 376 17 | aveva chiesto a Massimo dove fosse sepolto Benedetto e che 377 17 | mesta. Le doleva che non si fosse sfogato, le doleva una propria 378 17 | domandare al padrone se fosse nell'albergo anche il dottor 379 17 | che viaggiava sola e se fosse nell'albergo anche il dottor 380 17 | due letti, e che per lei fosse preparato lo stanzino attiguo.~ 381 17 | contro me stessa, se ve ne fosse bisogno.»~Donna Fedele sorrise 382 17 | la benedizione. Se almeno fosse possibile di partire per 383 17 | donna Fedele subito, se fosse svegliata. Ella non lo credeva 384 17 | voce se la materna amica fosse venuta in buona salute e 385 17 | probabilità che la risposta non fosse negativa. Donna Fedele l' 386 17 | fermare le parole ch'egli fosse per dire. Supplicò donna 387 17 | avere un piacere da lei fosse necessario di chiamarla 388 17 | itinerario per l'indomani, se fosse il caso di partire. Lasciando 389 17 | Massimo non sapeva ch'ella si fosse incontrata a Milano, con 390 17 | tanto che se oramai non fosse stato troppo tardi, egli 391 17 | istintivo, la folla non si fosse aperta davanti a lei e alla 392 17 | avvertirle come il lago fosse pessimo. Occorreva un secondo 393 17 | minuto in minuto, prima se fosse arrivato il battello, poi, 394 17 | visto fermarsi a Oria, se fosse arrivato Massimo. Si giunse 395 17 | ricevuto il biglietto, non fosse accorso tosto. Poco dopo 396 17 | immobile. Non era persuaso che fosse ancora la fine perchè vedeva Malombra Sezione, Parte, Capitolo
397 1, cec, pae| tranquillamente come se fosse stato mezzogiorno.~Abbia 398 1, cec, pae| bicchiere anche oggi. Non so se fosse vin di Francia o d'Inghilterra, 399 1, cec, pae| non ha più odore che se fosse acqua, ma per vino italiano 400 1, cec, pae| la via di prima, quasi ne fosse rimasta in aria la traccia, 401 1, cec, pae| dado nero. Se qualcuno vi fosse stato a giacere, non lo 402 1, cec, pae| intendere che la Sua non fosse vaghezza di mente oziosa 403 1, cec, pae| dello scrittore. Comunque fosse, al mattino Silla dormiva 404 1, cec, pal| suo discorso come se nulla fosse stato. Io non ho mai potuto 405 1, cec, fan| una, se ne vanno.~Dio! Se fosse vero, mi vituperi, m'insulti!~ 406 1, cec, fan| al di della soglia vi fosse stata una torpedine. Appena 407 1, cec, fan| ancora bene in che mondo si fosse.~Oh, non dite no, io vedo. 408 1, cec, cec| latina. Buon Dio, se non ne fosse rimasto alcuno per tuo marito! 409 1, cec, sto| aneurisma di suo padre non fosse scoppiato come la folgore 410 1, cec, sto| avrebbe rifiutato se le fosse stato possibile. L'aspetto, 411 1, cec, sto| scarpe a un Rico in livrea, fosse pure livrea di battelliere. 412 1, cec, sto| vita e di piacere che non fosse Milano; navigare con questa 413 1, cec, sto| Lucrezio come se costui fosse un redattore della Civiltà 414 1, cec, sto| concetto del bene e del male fosse sostituito il concetto meno 415 1, cec, sto| Palazzo. Ne parlava come se fosse una cosa sola con essi, 416 1, cec, sto| lentamente abbassando come se fosse ansiosa di calare all'orecchio 417 1, cec, sto| argomenti attraverso i quali fosse passato il suo pensiero 418 1, cec, sto| Chi avrebbe detto che vi fosse una donna svenuta? Nel 419 1, cec, sto| perciò, se la donna vi fosse chiamata Marina di Malombra 420 1, cec, sto| sapeva più in qual mondo si fosse, credette di dover tastare 421 1, cec, sto| piano gittò a tutte le ore, fosse o no il conte in biblioteca, 422 1, cec, sto| di solito, si frenava, fosse per la memoria di sua sorella 423 1, cec, sto| male. Insomma, se non vi fosse tanto calore virtuoso, se 424 1, cec, sto| anche il nudo, se lo stile fosse più facile e borghese; sovra 425 1, cec, sto| avverate e se l'autore si fosse date le mani attorno, Un 426 1, cec, sto| Potrebbe accadere che X. fosse una consonante di spirito; 427 1, cec, sto| speranza che Cecilia non fosse atea, nel qual caso, avrebbe, 428 1, cec, sto| chiusa. Naturalissimo che ci fosse; ma pure n'ebbe una impressione 429 1, cec, sto| curiosità impertinente se vi fosse qualche cosa di vero nel 430 1, cec, par| immobili, si domandavano se vi fosse pace o armistizio o Consiglio 431 1, cec, par| a un predisposto legame, fosse pure d'antagonismo, di inimicizia, 432 1, cec, con| di... e a studiare se ci fosse forza bastante per una grande 433 1, cec, con| stupiva che la pasta di legno fosse una novità per l'Italia; 434 1, cec, tem| Lei, crede Lei che se vi fosse una macchia sulla memoria 435 1, cec, tem| lui né Silla pensarono che fosse in arnese ridicolo.~Silla 436 1, cec, tem| di esserne odiato, non ci fosse ancora in me qualche forza 437 2, ven, not| suo interlocutore non si fosse alzato in piedi e non avesse 438 2, ven, not| Fanny a vedere se il conte fosse in biblioteca. La risposta 439 2, ven, not| che tutto il suo segreto fosse stato detto? Gittò le braccia 440 2, ven, not| tutte le sue lettere, si fosse poi decisa di abbandonare 441 2, ven, not| terminò con dire come si fosse accompagnata ai Salvador.~ 442 2, ven, not| sempre con disprezzo, benché fosse incapace di usare la menoma 443 2, ven, sal| imbroglio. Non ho capito se ci fosse del tenero fra costui e 444 2, ven, sal| le piacesse, o che la si fosse messa in pensiero, si sa, 445 2, ven, sal| comprendere che diavolo fosse questa libertà cui bisognava 446 2, ven, sal| compiacque assai che Marina fosse stata raccolta dallo zio 447 2, ven, asc| guarda trasognato come se fosse nel mondo della luna. Sua 448 2, ven, asc| la probabilità ch'egli fosse il suo corrispondente anonimo 449 2, ven, asc| così osservò Edith ma se fosse così, Le mancherebbe il 450 2, ven, asc| gli domandò se l'onestà fosse tanto rara in Italia. Egli 451 2, ven, int| Guai, diceva lei, se le fosse mancato il conforto di Marina! 452 2, ven, int| Fanny che la marchesina fosse innamoratissima di Sua Eccellenza 453 2, ven, ven| vostro discorso, ma se mai fosse contrario a mio fio, come 454 2, ven, ven| sposò, era tanta. Magari fosse vissuto ancora, benedetta 455 2, ven, ven| Eccellenza, dopo tante ciarle, si fosse trovata a un tratto senza 456 2, ven, ven| sua cugina, come se non fosse affar suo: e si appagò di 457 2, ven, ven| bella persona, come se ne fosse stato il solo vestimento. 458 2, ven, ven| da lei precisamente come fosse andato il colloquio con 459 2, ven, orr| Caccia selvatica. Chi si fosse abbattuto a vederla doveva 460 2, ven, orr| aveva creduto che l'Orrido fosse quello ; interrotta da 461 2, ven, orr| non facciamo come se ci fosse qui il signor papà o il 462 2, ven, orr| quello spregevole parassita fosse ben morto; gli pareva di 463 2, ven, orr| che dire; gli pareva tutto fosse detto; stringeva a più riprese 464 2, ven, orr| parsa selvaggia a chi non vi fosse salito dalle caverne inferiori. 465 2, ven, orr| sento più. Metta che vi fosse in me un sentimento ch'io 466 2, ven, orr| più. Non so più nemmeno se fosse dolore o sgomento. Sa, quando 467 2, ven, pas| incontro, a quarantadue anni, fosse l'ultima offerta della fortuna, 468 2, ven, pas| pensando perché mai suo padre fosse uscito, cosa insolita, col 469 2, ven, pas| vedeva l'ora che il pranzo fosse finito per raggiungere suo 470 2, ven, pas| tanto. Credevo che non ci fosse più nessuno. Ero venuta 471 2, ven, pas| che la luce intorno a sé fosse luce di una rapida corrente 472 2, ven, pas| ripigliò Fanny rossa rossa se fosse per certi bugiardoni qui 473 3, sog, apr| cadente. Quand'anche non si fosse veduto per quei due meravigliosi 474 3, sog, apr| abbaini, quand'anche non si fosse veduta a piè dei balconi 475 3, sog, apr| In passato io credeva vi fosse , sopra le nuvole, un 476 3, sog, apr| Non gli pareva vero che fosse così indifferente.~Sì diss' 477 3, sog, apr| franchezza di spirito che se si fosse trovato solo con Edith in 478 3, sog, apr| che Ella non ha amicizie.~Fosse per la tenera poesia d'aprile 479 3, sog, apr| prima, come se la colpa fosse sua. Silla non parlava.~ 480 3, sog, qui| che la letteratura moderna fosse soverchiamente scarsa di 481 3, sog, qui| piedi. Pareva a Silla che se fosse possibile rappresentare 482 3, sog, qui| vecchio poltrone se non ci fosse la fortuna?~Gli occhi di 483 3, sog, qui| delle colonne formidabili fosse penetrata a schiacciarvi 484 3, sog, pia| offuscavano, gli dicevano quale fosse la felicità intensa, la 485 3, sog, pia| che la signorina ignota fosse una ispirazione poetica, 486 4, mal, so| conte non avesse nulla, se fosse un inganno! Ad ogni svolta 487 4, mal, so| era acerbo che il conte fosse sceso nella tomba con questo 488 4, mal, so| Giovanna uscir con Silla.~Se fosse un'imprudenza non l'avrei 489 4, mal, so| ma L'avverto che se si fosse fatto commissario di polizia, 490 4, mal, so| punto del suo racconto, fosse commozione o altro, s'interruppe. 491 4, mal, so| notizia egli stesso né di dove fosse partito quella mattina, 492 4, mal, mis| Osservava come ogni curiosità fosse interamente scomparsa da 493 4, mal, mis| sospettava che il bottone fosse stato riconosciuto e giudicava 494 4, mal, qui| un vago sospetto che vi fosse nell'ascetismo di Edith 495 4, mal, qui| questo nuovo malanno gli fosse più facile trovar il rimedio. 496 4, mal, qui| signor curato, anche se non fosse sacerdote...~Oh, signora 497 4, mal, qui| le domandò sorridendo se fosse accaduta qualche cosa. Ella 498 4, mal, qui| lieve ombra fredda ve ne fosse dentro di lui. Masticava 499 4, mal, qui| Domandò a Edith che uomo fosse questo signor Silla. Ella 500 4, mal, osp| come se un leone gli si fosse accosciato su. A un tratto


1-500 | 501-1000 | 1001-1001

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License