Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cuoco 33
cuoio 9
cuor 65
cuore 973
cuori 26
cuoruccio 1
cupa 20
Frequenza    [«  »]
997 fra
984 dalla
977 poco
973 cuore
955 alle
950 sulla
944 fece
Antonio Fogazzaro
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cuore

1-500 | 501-973

Daniele Cortis
    Capitolo
1 cos | ben sicura di quel virile cuore, tanto leale, tanto caldo 2 cos | verso gli abeti. Le balzò il cuore, una vampa le salì al viso.~ 3 cos | che il vero le brillò al cuore.~Ah! diss'ella, afferrandogli 4 cos | Elena: perché tu non sai che cuore aveva mio padre e con che 5 cos | mi sento invece qui nel cuore, di doverti dire? Che forse 6 ide | lontani, se aiuta molto il mio cuore, aiuta poco il mio successo.~ 7 ide | che chiamava un uomo di cuore a rialzare in nome della 8 ros | sempre così; poi il suo cuore si chiudeva sulla passione, 9 ros | momento, quel fondo oscuro del cuore, sentirvi un fuoco di dolore 10 ros | inutili tesori sepolti nel suo cuore.~Ma adesso sapeva di essere 11 ros | un rombo che stringeva il cuore.~Dio, com'ero bambina! pensava 12 ros | apriva loro disperatamente il cuore per finir l'angoscia di 13 ros | non ho, per riposare il cuore, che te! E non avrò mai 14 ros | pensieri le salivano dal cuore, disegni e propositi le 15 lui | della vecchia lapide nel cuore: D'inverno e d'estate, da 16 lui | orso senza gusto e senza cuore!~Lo trasse a sedere sul 17 lui | forza di comprimersi il cuore.~Fece le sue valigie in 18 lui | egli, stringendosela sul cuore. Stasera, con tanti seccatori, 19 lui | la contessa, col suo buon cuore, si perdonava senza sperare 20 lui | era convinta d'aver buon cuore e voleva ora dimostrarlo 21 lui | se aveva qualche cosa sul cuore.~Non ho la tua virtù diss' 22 lui | quell'ultima visione nel cuore.~Quello è matto disse il 23 lui | Elena n'ebbe una stretta al cuore. Era vero, era vero, conosceva 24 fia | sospirò la signora Leonora. Il cuore non Le dice dunque soggiunse 25 fia | tetto...~Lasci stare il mio cuore, signora interruppe Cortis. 26 fia | Ah! lo vedo esclamò il cuore te l'ha detto!~Giunse le 27 fia | di venire; cerca nel tuo cuore una parola che mi lasci 28 pro | seguito col pensiero e col cuore. Gli parlò della contessa 29 cam | esprimere le convinzioni del mio cuore anche a costo di essere 30 voc | intanto io ho stretto il cuore, Daniele, ch'è una cosa 31 voc | contessa lo ringraziò di cuore. Non le veniva neppure in 32 voc | voce, il tuo viso, il tuo cuore; ho trovato i tuoi ringraziamenti 33 voc | col cervello stanco e col cuore amaro, mi sento malgrado 34 voc | Sai cosa me ne resta nel cuore? La memoria di mio padre, 35 voc | avesse male al capo e io al cuore per cagion tua. Invece me 36 voc | sentimento che freme nel mio cuore; è uno sdegno che non dirò. 37 voc | e se il mondo sapesse il cuore che ho quando sollecito 38 aff | per quanto era in lei, dal cuore e dal cammino di Cortis, 39 aff | rimproverava queste ribellioni del cuore, queste debolezze della 40 aff | stessa, le tornava viva nel cuore una sinistra impressione 41 aff | franchezza da barbaro; anche del cuore. Ora no: ora quel danaro 42 aff | sapersi amata. Era tutta nel cuore di lui, soffriva con esso, 43 aff | un lampo di piacere nel cuore, una vampa nel viso e nel 44 aff | non vi può essere nel mio cuore e non posso ammettere in 45 aff | uscirgli poco a poco dal cuore. Ma, e se venisse a Roma 46 aff | acqua immobile, fisse nel cuore le parole malinconiche di 47 cef | parlamentare agghiaccia fino al cuore. Vedo parecchi miei colleghi 48 cef | nostalgia. Pensano: Qui è il cuore, questa è la sapienza d' 49 cef | fa tanto pensare il mio cuore. ~Ho bisogno di Dio, cara 50 cef | mia immaginazione e il mio cuore. ~Mia madre è ancora a Lugano 51 cef | intelligenza mi si è confusa, il cuore è debole debole, piango 52 cef | sa cosa può uscire da un cuore quando si rompe? Dev'essere 53 cef | non vi è più posto nel mio cuore per quest'amara vanità; 54 cef | versi che hanno toccato il cuore a me come a Lei, anche senza 55 cef | scriverti così, ma se il mio cuore certe volte trabocca, bisogna 56 pas | fantasie, le fiacchezze del cuore, infonder nel corpo una 57 pas | che è vero, è vero; ma di cuore, poi. Non badare a Elena 58 pas | ingiurie, le movesse su dal cuore delle lagrime di rabbia.~ 59 pas | corso!~Cortis, pieno il cuore di quella mano toltagli 60 pas | Paurose parole! Si vide nel cuore qualche cosa che gli avrebbe 61 pas | saputo che ogni miglior cuore umano è come una casa aperta, 62 ver | fossero dileguate dal suo cuore per sempre. V'erano dei 63 ver | entrò a poco a poco nel cuore. Riprese quindi adagio il 64 ver | non sarebbe stata sua? Il cuore si mise a battere, a battere. 65 deg | d'opere, che sentiva nel cuore? L'aveva sepolta. No, non 66 deg | fuoco amaro le arse nel cuore, e chiese a Dio questo; 67 deg | nascondere ancora il suo cuore a Cortis. Con tutto il suo 68 deg | fin che volevano, che col cuore perdonava anche lei, ma 69 deg | talento e per il generoso cuore di sua figlia, che intanto 70 deg | spiegazione che le mettesse il cuore in pace, almeno per quel 71 deg | dell'anima mia; ma il mio cuore sente Dio profondamente 72 seg | rimorso gli stringeva il cuore; e vi mesceva una sorda 73 cam | con quello che aveva in cuore. Le sarebbe bastato di vedere 74 cam | Elena non parlò più. Il cuore le batteva forte di dolore, 75 cam | il tardare di Cortis. Il cuore le batteva forte. Se fosse 76 cam | atteggiamento le faceva male al cuore.~È giù, però, Daniele disse 77 cam | fibra egoista del proprio cuore. Come non sarebb'egli tutto 78 cam | mettendosi la mano sul cuore, poi entrò in un'anticamera 79 int | qualche bestia può avere il cuore così grande, ma un uomo, 80 int | medici, di voler toglierle il cuore di suo figlio. Era uscito 81 int | ricordo ch'Ella aveva un gran cuore; mi appello a Lei.~A me?~ 82 int | così una madre! Ma dov'è il cuore, dov'è la virtù di questa 83 int | colei aveva probabilmente un cuore meno volgare di quello della 84 bat | preparata nel segreto del cuore per quando non gli rimanesse 85 bat | cupo concetto fisso nel suo cuore. Per la mente gli passavano 86 bat | sul letto con una palla in cuore? Maledetta gente superba! 87 bat | scrivere cose sepolte nel cuore di lei. Corse prima a guardar 88 bat | che le sarebbe tolto dal cuore un gran peso, un grande 89 bat | grave, in silenzio, col cuore ardente.~Ah taci? esclamò 90 bat | che di un dolor sordo al cuore, di una mortale inerzia 91 bat | tutto il sangue le corse al cuore. Guardò suo zio con gli 92 bat | una mortale angoscia nel cuore. Se si tradisse, se fallisse 93 bat | accompagnerete a Passo di Rovese.~Il cuore d'Elena le balzò nel petto. 94 bat | ancora quel dolor sordo al cuore, era ancora quella inerzia 95 bat | smisuratamente; allora il suo cuore batteva forte, pareva che 96 dev | che l'avevano esclusa dal cuore di suo figlio. Sapeva bene 97 dev | cominciare. Come le batteva il cuore in presenza sua!~Ho trovato 98 dev | Devo proprio andare? E il cuore le si sollevava, rispondeva: 99 dev | a scriverne un'altra. Il cuore le batteva a furia come 100 dev | perché segreto.~Ma qui il cuore le disse impetuosamente 101 dra | preghiera, a cui però il cuore non veniva ancora. Udì la 102 dra | con qualcuno. Ah no, il cuore non voleva dirle quelle 103 dra | parole; non lo poteva! Il cuore voleva vita, amore, felicità! 104 dra | immaginazione, il sangue, il cuore. Ed anche i sussurri, gli 105 dra | venerabili, ascoltarsi il cuore come nell'intimo della sua 106 dra | cameretta.~Ah folle, imprudente cuore, cosa diceva mai?~Andrò 107 dra | Cosa lui?~Elena non ebbe cuore di domandar che ne fosse 108 dra | la bocca socchiusa, col cuore tremante, quando udendo 109 poe | Pensava, e le veniva in cuore, piano piano, una speranza. 110 poe | Dio, come le batteva il cuore, con qual furia rintoccava: 111 poe | alla sprovvista: e il suo cuore si serrò sull'atto.~Eh, 112 poe | solitudini gli toccavano il cuore sempre giovane. Un canto 113 poe | si sarebbe compresso il cuore se avesse potuto. Era egli 114 ast | fremendo. Hai veduto il mio cuore? Il cuore è libero. Hai 115 ast | veduto il mio cuore? Il cuore è libero. Hai pensato delle 116 ast | palpitante credi proprio di cuore a quello cui vorresti far 117 ast | tranquillamente, vi credo di cuore.~E se credo per amor tuo 118 ast | negò con uno slancio del cuore sincero, con gli occhi ardenti.~ 119 ast | Daniele. Ho un'altra cosa sul cuore diss'ella. Credevo di non 120 ast | queste cifre trapassavano il cuore ad ambedue.~Gli occhi d' 121 ast | un gelo nella voce e nel cuore, certo come amici.~Le pareva 122 ast | non con la carne ma con il cuore. Così si congiungono gli 123 ast | Ardeva nel viso e nel cuore. La sua voce potente parve 124 hye | che di un dolor sordo al cuore. Non entrò nella villa, 125 hye | il mondo era morto, il cuore gelava. Chiamò: Elena, Elena! 126 hye | Una voce gli disse nel cuore: S'ella tornasse un giorno, Il fiasco del maestro Chieco Parte, Paragrafo
127 fia, 1 | Invece io m'ero fitto in cuore, con una strana e crudele 128 fia, 1 | passato di cui ero geloso. Il cuore aveva poi date parole acerbe 129 fia, 3 | che era in fondo al suo cuore sotto tanti pazzi umori, 130 fia, 5 | Chieco. Matto diceva ma che cuore!. Gli aveva visto prodigare 131 fia, 6 | aveva forse scritto come il cuore dettava, la penna aveva 132 fia, 6 | Remavo adagio, adagio, il cuore mi batteva in tutto il petto. 133 fia, 6 | Chieco, che testa e che cuore.~Aveva ragione disse Antonietta 134 fia, 6 | all'ebbrezza che m'invadeva cuore, pensieri e sensi. Non so 135 erm, 1 | Monte San Donà, sola, col cuore amaro; e le parve, passando 136 erm, 1 | fiori, non poteva turbare il cuore della giovane signora; la 137 erm, 1 | il lume le era venuto in cuore il nome strano 'Ermes'; 138 erm, 1 | Questa idea le toccò il cuore come la sensazione di un 139 erm, 1 | si sentì una stretta al cuore; un formicolìo freddo al 140 erm, 2 | poeta, le tornavano tutte al cuore, le facevano male. Egli, 141 erm, 2 | il suo nome strano nel cuore.~Si picchiò all'uscio; era 142 erm, 2 | pensieri che le empivano il cuore. Si ricordò a un tratto 143 erm, 2 | padre; adesso mi sento nel cuore qualcosa che si allenta, 144 erm, 2 | Pure vi è solo nel mio cuore una tenerezza che in questo 145 erm, 2 | Donà. Ella, in fondo al cuore, ama certo ancora Suo marito. 146 erm, 2 | Torranza, con uno slancio del cuore, che avrebbe appagato tutti 147 erm, 2 | cerino, si sentiva tornar nel cuore le conversazioni avute con 148 erm, 2 | con un oscuro istinto del cuore, qualche cosa di straordinario. 149 erm, 2 | smorzate della introduzione; il cuore le batteva troppo forte. 150 erm, 2 | dato nel mondo, presso un cuore forse debole, forse male 151 erm, 2 | rise anche lui di tutto cuore.~Senti diss'ella a un tratto, 152 fed | signor mio, si spezza il cuore a questo vecchio. Non basta.~ 153 fed | fare? Mi si stringeva il cuore. Doveva soffrir tanto, pover' 154 fed | il nome e l'indirizzo. Il cuore mi batteva forte, sentivo 155 sch | a spirar fuoco nel tuo cuore, nel tuo sangue; ne l'aura 156 sch | prega e piangi, forse il tuo cuore avrà pace.~La penitente. - 157 sch | gela il suo piccolo tepido cuore?~La dama. - Mio signore! 158 sch | signore! Come vive lei col suo cuore di ghiaccio? Mio signore! Leila Capitolo
159 1 | ardenti lagrime. Ora il suo cuore era pieno di dolcezza e 160 1 | stata in collegio, al Sacro Cuore, distinguendovisi per ingegno, 161 1 | Andrea Trento era un umile di cuore; ingiusto verso il proprio 162 1 | degno. Lelia, punto umile di cuore, usa correr diritta alle 163 1 | quantunque gliene sanguinasse il cuore, egli era pronto ad accettare 164 1 | potè restare lungamente nel cuore di entrambi; ma il caldo 165 1 | ammalata avevano intenerito il cuore del signor Marcello. Ogni 166 1 | pensieri. Gli strinse il cuore la memoria del morto giovinetto 167 1 | di gaiezza, dov'era quel cuore aperto e caldo? Sotterra; 168 1 | Teresina, conoscendo il cuore di fanciullo del suo vecchio 169 1 | Gesù!» si gemette nel cuore la povera cameriera sbigottita: 170 1 | il nome che si diceva nel cuore sempre, colle labbra soltanto 171 1 | Dubitava di aver letto nel cuore di Lelia le ragioni della 172 1 | gli fu come una punta, nel cuore, di dolor sordo. Pensa e 173 1 | elementi di intelletto, di cuore e di senso?~Erano una forma 174 1 | questo sfogo musicale nel cuore della notte? Ripensò il 175 2 | antipatia. Se ne dolse in cuore, ma non era nel suo carattere, 176 2 | spalla destra. Trasalì dal cuore, aperse gli occhi, vide 177 2 | lui e il vescovo, uomo di cuore caldo, di grande carità 178 2 | fuoco amaro salì anche nel cuore di Massimo. L'erba del prato, 179 2 | Ubaldo.~~ II~ ~Egli aveva nel cuore, adesso, e nella mente, 180 2 | superando le renitenze del suo cuore mortale coll'immaginarsi 181 2 | Per questo aveva aperto il cuore a don Aurelio, per questo 182 2 | se Massimo avesse o no il cuore libero. Questo non era difficile. 183 2 | difficile. E poi, se aveva il cuore libero, come avviarlo a 184 2 | sia perchè gli stava sul cuore un altro discorso, sia perchè 185 2 | egli, ignaro del profondo cuore di lei, ne fu alla sua volta 186 2 | discese da Sant'Ubaldo col cuore amaro per don Aurelio, non 187 2 | sentirsi tanto battere il cuore, non voleva confessare a 188 2 | Lelia, che gli passò il cuore come una saetta di fuoco, 189 2 | per lei. E si lavorava in cuore un artificiale disprezzo 190 2 | Qualche volta pregava di cuore, sempre nelle forme tradizionali 191 2 | fuoco, che gli bruciava nel cuore sempre più forte come una 192 2 | fosse più tanto viva nel cuore di lei s'ella si mostrava 193 2 | sentiva straniera al suo cuore amaro, si sentiva straniero 194 2 | rimescolò volontariamente nel cuore tutte le amarezze, quelle 195 2 | la purezza adamantina, il cuore ardente che la spingeva 196 2 | senso più ripugnante al suo cuore di padre. Confessò in pari 197 3 | una legge scritta nel suo cuore e sancita da Cristo. Larghissimo, 198 3 | chiamavano Padre mentre il suo cuore lo sentiva monarca. Il nonno 199 3 | lo sapeva neppure il suo cuore. Il suo cuore sapeva di 200 3 | neppure il suo cuore. Il suo cuore sapeva di prendere ipoteche 201 3 | carità del prossimo. Il suo cuore non era sempre stato così. 202 3 | nella prima giovinezza, un cuore pieno di segrete immaginazioni 203 3 | cantarle a qualcheduno. Però il cuore lo era; e anche il cervello. 204 3 | e anche il cervello. Nel cuore, donna Fedele aveva un risentimento 205 3 | fare il santo, lui, quel cuore duro, quel cuore malvagio, 206 3 | lui, quel cuore duro, quel cuore malvagio, lui, il coperto 207 3 | Alberti le stava molto a cuore. Sapeva benissimo che gli 208 4 | intravvedere tesori nel cuore di Lelia e provava una simpatia 209 4 | sua spalla, gli pesava sul cuore che Lelia, durante il pranzo, 210 4 | furono un tocco di fuoco al cuore di Massimo, lo fecero rientrare 211 4 | di Schumann. Ferma nel cuore un'acuta dolcezza, egli 212 4 | padrone ci ha posto proprio il cuore in quel giovine! Una cosa 213 4 | vecchio pensiero, salitole nel cuore a quattordici anni, blandito, 214 4 | pronto, le bastava dirsi in cuore: quando voglio, posso. Però, 215 4 | altro piede e, stretta il cuore dal gelo, chiusi gli occhi, 216 4 | destarsi delle cose nel cuore della notte. Dalle acacie 217 4 | e, battendole a furia il cuore, discese in fuga la via 218 4 | eguale, a sentirsi battere il cuore. Il cielo era velato di 219 4 | ricordare, molto dolce al cuore di donna Fedele, molto triste 220 4 | Fedele, molto triste al cuore del signor Marcello, cui 221 4 | premio della sua fedeltà di cuore; o forse anche, per essere 222 4 | dico perchè vedo nel tuo cuore.»~«Lei non vede niente nel 223 4 | non vede niente nel mio cuore.»~In questo negare donna 224 4 | ancora troppo vivo, in quel cuore, l'affetto antico. Donna 225 4 | benchè gli pesasse sul cuore che la fanciulla avesse 226 4 | lo seguì, battendole il cuore.~Lo seguì nella camera del 227 4 | corruccio. Certo in fondo al suo cuore prendeva radice la speranza 228 4 | non è questo che ti sta a cuore, è un'altra cosa che noi 229 4 | quella corona, le battè il cuore, passò. Fra le casupole 230 4 | affine a lui di pensiero e di cuore.~«Buon giorno, signorina» 231 4 | nell'acqua; straziata il cuore da un amaro acre dolore, 232 4 | la disprezzò subito in cuore, con risoluta volontà. Alzò 233 4 | lunghissimi anni. Proprio di cuore, signorina.»~«Grazie» rispose 234 4 | senza pensiero, dolendole il cuore, la sommessa vocina della 235 4 | Ritornò nel salone col cuore grosso. Parole amare contro 236 4 | si sentì fluire pace nel cuore. Posando la Bibbia, gli 237 4 | il piccolo indifferente cuore dell'orologio d'oro, sul 238 6 | passato. Nella umiltà del cuore, nella noncuranza dei beni 239 6 | coscienza che per impulso del cuore. Il suo cuore era tutto 240 6 | impulso del cuore. Il suo cuore era tutto raccolto in un 241 6 | martirio, pieno di cielo nel cuore, giustificando il nomignolo 242 6 | erigendosi nel segreto del cuore, con tacito disprezzo, su 243 6 | disse nel segreto del suo cuore candido: «Guarda on poo!». 244 6 | proposta che le stava a cuore: una terza conferenza. Bisognava 245 6 | suo quartiere, pieno il cuore di Lelia in lagrime, sola 246 7 | correnti, che stringeva il cuore. Stringeva il cuore anche 247 7 | stringeva il cuore. Stringeva il cuore anche il riso dei prati 248 7 | ripulsa che gli batteva nel cuore: no, no, no, no.~«Non devo!» 249 7 | dell'erba, dicendosi nel cuore: «Stupido stupido stupido250 7 | tristezza, un altro peso sul suo cuore amaro. Realmente Lelia non 251 7 | Massimo era partito, nel cuore di donna Fedele speranze 252 7 | dimenticavo!» Aveva un peso sul cuore per causa di quel brutto 253 7 | istante tutto il gelo del cuore le si fuse in una subita 254 7 | chetò il batter violento del cuore e delle arterie. L'orologio 255 8 | ribaltata non era, nel suo cuore, la inquietudine più grossa. 256 8 | proprio un buon omaccio, di cuore.~«Però» soggiunse con un 257 9 | letto qualche cosa nel mio cuore. Certo egli mi parlava, 258 9 | che mi fece credere col cuore e amare la mia fede. Povero 259 9 | fatto per aprire il suo cuore a quella persona quasi straniera. 260 10 | tristezza mortale che nel suo cuore. Passarono uno, due, tre 261 11 | cappellano, era un appello al cuore di Lelia in favore di una 262 11 | chetasse il tumulto del cuore. Pensò la favola di La Fontaine, 263 11 | la mano sulla lettera. Il cuore, che si era chetato alquanto, 264 11 | qualità native di mente e di cuore che io le attribuivo nella 265 11 | presto d'un colpo e sogno e cuore, con ignominia. La Scrittura 266 11 | lette e rilette le mani e il cuore della fanciulla tremavano. 267 11 | battesse l'orgoglioso piccolo cuore, per credere alle parole 268 12 | Se non rise proprio di cuore, fu però contenta di mostrarsi 269 12 | Anche tu anche tu». E il suo cuore batteva: «Anch'io, anch' 270 12 | pensieri, senza vita nel cuore, di dolore di desiderio. 271 12 | ch'ebbe di lacerare, il cuore prese a batterle forte forte 272 12 | sicuro!» che le venne dal cuore.~La siora Bettina si raccolse 273 13 | qui? La vecchietta rise di cuore, anche perchè le pareva 274 13 | montagne, le intenerirono il cuore. Ella non comunicava intensamente 275 13 | la mano, le bruciava il cuore. Giunte alla carrozzella, 276 13 | violenta. L'onnipresente cuore le batteva anche nelle tempie. 277 13 | per placare il tumulto del cuore, che forse la lettera parlava 278 13 | cipressetti, nutriti del mio cuore, diventerebbero due colonne 279 13 | del luogo ammollisce il cuore, non lo so; so che spasimo, 280 13 | si dilatò dalla vita del cuore alla vita dei sensi. Godette 281 14 | con maggior sapere, con un cuore più caldo di sentimento 282 14 | genere aveva parole burbere e cuore benefico, penetrato di quell' 283 14 | ombre, battendole a furia il cuore, guizzandole tremiti e sussulti 284 14 | inaridire la devozione in cuore, durando fatica a non distrarsi 285 14 | Padrone, componendosi nel cuore una verità divina a santificazione 286 14 | cameriera, che aveva un peso sul cuore, si sfogò. Dov'era questo 287 14 | Vescovo, da lui stimato, nel cuore, un dappoco, un Superiore 288 14 | sior Momi, si esclamò in cuore: «Fiol de na pipa!», ma 289 14 | porta della canonica col cuore grosso del discorso di Teresina. 290 15 | luce, si fece silenzio nel cuore pieno di Dio.~~ III~ ~La 291 15 | addio delle cose al suo cuore mortale, il tacito addio 292 15 | il tacito addio del suo cuore mortale alle cose. Nel basso 293 15 | pensiero le si diffuse in cuore un senso ricreante di pace. 294 15 | dubbio le si confisse nel cuore, e durante tutto il viaggio, 295 15 | posti, le si strinse il cuore. Mancavano pochi minuti 296 15 | una separazione! Aveva un cuore! Ed era tanto savio!~«Non 297 15 | Eufemia. «Non avrò meno cuore di un cane.» E simulò prender 298 15 | indietro. Aveva un po' sul cuore il baule andato a Santhià, 299 15 | cosa. Mai le era battuto il cuore così forte. La spianata, 300 15 | suoi panni, si disse nel cuore:~«O mi povr'om!»~E prese 301 16 | Montanina, verso lui! Il cuore di Lelia batteva col ritmo 302 16 | lasciar trasparire in fondo al cuore punti scuri di dubbi e d' 303 16 | promontorio di sinistra, il cuore le battè come nel treno 304 16 | batter cupo, misurato, del cuore. Il bigliettario dovette 305 16 | immaginazioni paurose, in cuore uno sgomento invincibile, 306 16 | saliva più le batteva il cuore, parte per la fatica, parte 307 16 | declina verso levante. Il cuore le si gonfiò della divina 308 16 | dal nome scritto nel suo cuore. Doveva semplicemente chiedere 309 16 | non poteva uscire del suo cuore, che per questi sdegni piegava 310 16 | lei che gli bruciava il cuore. Le parole che dicevano 311 16 | un silenzio turbato, nel cuore di lui, di varie incertezze, 312 16 | di varie incertezze, nel cuore di lei, della pena di sentirle 313 16 | tragedia di passione, un cuore ardente come il suo, freddato 314 16 | era di stringersela sul cuore! Ma ella doveva riscrivere 315 16 | deve aver messo egli nel cuore di suo padre. Non lo dimenticheremo 316 17 | forse, nel fondo del Suo cuore, perchè sono venuta da Lei 317 17 | quasi le parole salire dal cuore e ridiscendere. Ne aveva 318 17 | allora; ieri luce nel suo cuore, oggi ombra. Per lei, per 319 17 | cugina Eufemia tremò nel cuore. Se Fedele, pensò, permette 320 17 | camera, che aveva trovato il cuore assai debole e che temeva 321 17 | tutte le altre bontà nel cuore di quella umile gente, così 322 17 | hai tolto un gran peso dal cuore».~Gli disse in seguito ch' 323 17 | volontà di Dio le premeva sul cuore ancora più. Ella prestava Malombra Sezione, Parte, Capitolo
324 1, cec, pae| Nessuno per igiene del cuore, ad exhilarandum cor! Ridete? 325 1, cec, pae| sospirandosincerità, né cuore. È forse meglio di andare 326 1, cec, pae| si sentiva tornare nel cuore la fanciullezza, tante minute 327 1, cec, pae| pensieri, pace in fondo al cuore. Non si avvedeva, quasi, 328 1, cec, pae| che solo una donna di gran cuore, poiché si diceva dama, 329 1, cec, pae| Lei, Le avesse posto in cuore il sospetto, l'ombra di 330 1, cec, pae| cui mi giova riposare il cuore stretto da certe penose 331 1, cec, pal| dalle cavità di un gran cuore, di un petto di bronzo, 332 1, cec, pal| perché senza ideale il cuore cade nel ventre.~E il Suo 333 1, cec, fan| Era l'ora che turba il cuore; quell'ora in cui, mancando 334 1, cec, fan| corpi sfumano in ombra, nel cuore umano affondano le impressioni, 335 1, cec, fan| tagliarsi via mezzo il cuore e andare avanti col resto. 336 1, cec, fan| in vita e sepolte nel suo cuore sotto una pietra più grave 337 1, cec, fan| contro la sua volontà, il suo cuore istesso, guardò il conte 338 1, cec, fan| volentieri, Vi accarezza il cuore: trattatelo male e, se un 339 1, cec, cec| Giulia, cosa vi è nel mio cuore e quale tormento sono le 340 1, cec, cec| e di quello che aveva in cuore.~ ~ ~ 341 1, cec, sto| prima di decidersi, con il cuore altero che non voleva piegarsi 342 1, cec, sto| cosa succederà del mio cuore e dei miei nervi?~Non si 343 1, cec, sto| soffrir molto, specialmente il cuore. (Se non fossi tanto asino 344 1, cec, sto| quando, La vede, si ha un cuore sensibile...~All'aria... 345 1, cec, sto| l'ultimo fuoco del tuo cuore. Non fosti chiuso tu pure, 346 1, cec, sto| nell'aria ed entra sino al cuore; ma tuttavia sapeva apprezzare 347 1, cec, sto| aveva più sensivoce. Il cuore le batteva appena; il sangue 348 1, cec, sto| tempo le entrò prima nel cuore, poi per tutte le membra 349 1, cec, sto| Ormengo nelle sue vene; ma il cuore implacabile disse: No, che 350 1, cec, sto| destino e non al proprio cuore, non alla felicità dell' 351 1, cec, sto| vi sosteneva con maggior cuore che vigore logico le opinioni 352 1, cec, par| si veniva riscaldando, il cuore gli batteva più rapido, 353 1, cec, par| lei gli stringeva forte il cuore. E ora gli pareva di attraversarle 354 1, cec, tem| sciabola che dovete aver nel cuore, me lo piglierei volentieri 355 1, cec, tem| disprezzato sempre. Quella non ha cuore, né una briciola. Voi dite 356 1, cec, tem| malconce. Mi si diede un cuore ardente e non la potenza 357 1, cec, tem| ch'Ella mi porti nel Suo cuore. Non le ho mai dette a nessuno. 358 1, cec, tem| impeto del suo generoso cuore, di gittarsi abbasso, poi 359 1, cec, tem| diss'egli vada pure se ha cuore. Sappia solo che non recito 360 1, cec, tem| di sotto di quell'altero cuore ch'io voglio, capace di 361 1, cec, tem| quando egli ne sentì nel cuore il fuoco. E quei piedini 362 2, ven, not| sua voce vi toccherà il cuore. È utile, io credo, nel 363 2, ven, not| portava sempre viva nel cuore l'immagine di sua figlia 364 2, ven, not| rimprovero. Allora solo il suo cuore e la sua mente s'illuminarono 365 2, ven, not| battendosi una mano sul cuore. Stette muto per qualche 366 2, ven, not| prima di potergli parlare a cuore aperto. Nelle tenebre, invece, 367 2, ven, not| riportava impetuosamente nel cuore i più minuti ricordi dell' 368 2, ven, sal| entravano meglio di prima nel cuore intenerito. Taso, ma no 369 2, ven, asc| omnipotentem. Un lampo illuminò nel cuore di Marina la via percorsa; 370 2, ven, asc| le palme, si ascoltava il cuore batter forte, gustava le 371 2, ven, asc| li ho sempre avuti nel cuore. Signor Dio della mia Edith, 372 2, ven, asc| sagrato. Gli batteva il cuore. Qual viso gli farebbe Edith! 373 2, ven, asc| onorar Dio, e Dio vede il cuore. Non disse quanto avesse 374 2, ven, asc| sussurrò:~Questo è mite di cuore.~Don Innocenzo capì. Ha 375 2, ven, asc| del gregge gli stava più a cuore delle altre novantanove 376 2, ven, ven| ma de cuor. Sono tutta cuore. Quando si tratta delle 377 2, ven, ven| tutte. Lui non vede che il cuore, lo spirito, il talento, 378 2, ven, ven| disgrazie, non ho pensato al cuore che ha mio fio. Per il cuore 379 2, ven, ven| cuore che ha mio fio. Per il cuore Nepo è tutto me. Il gran 380 2, ven, ven| Nepo è tutto me. Il gran cuore, figlio caro, è un peso 381 2, ven, ven| tira a fondo, chi ha gran cuore...~Ebbene? interruppe il 382 2, ven, ven| bontà, se col vostro gran cuore non aveste raccolto quella 383 2, ven, ven| farete. Io vi parlo col cuore in mano, perché vi considero 384 2, ven, ven| contessa tacque, ferita al cuore.~Si udirono in quel silenzio 385 2, ven, ven| capace di sacrificare il suo cuore, la sua felicità e tutto 386 2, ven, ven| un fulmine alla testa, al cuore, alla coscienza, perché 387 2, ven, ven| a colloqui fraterni. Il cuore non gli diceva nulla e la 388 2, ven, orr| le sfolgorava subito il cuore questa parola: Italia!. 389 2, ven, orr| del dolore, le veniva in cuore una dolcezza tenera, triste; 390 2, ven, orr| Marina si sentì afferrare il cuore da una mano fredda. Ella 391 2, ven, orr| Due occhi che vanno al cuore. E che spirito! N'è inzuppato, 392 2, ven, orr| schiacciato e ucciso dentro al cuore un poeta, incomodo inquilino; 393 2, ven, orr| Sospirava e sentiva scendersi al cuore l'aria piena di questo spirito 394 2, ven, orr| suono distinto; provava nel cuore una pietà grande, come se 395 2, ven, orr| pietà grande, come se il cuore avesse intese le cose singhiozzategli 396 2, ven, orr| affettuosamente. Se Lei mi vedesse il cuore...~Le ho parlato rispose 397 2, ven, pas| delizia, eri il sogno del mio cuore.~E non finiva di baciarla.~ 398 2, ven, pas| lanternino, se la rideva di cuore e Momolo brontolava: Ohe, 399 2, ven, pas| gomiti sulla tavola.~Il cuore mi palpita quando vi penso. 400 2, ven, pas| lealmente aperto il suo cuore, gli aveva narrato l'episodio 401 2, ven, pas| parlò; le cose che aveva in cuore non osava metterle fuori 402 2, ven, pas| lui, e gli darai tutto il cuore, tutta la tua vita~Oh, no, 403 2, ven, pas| molesto, con l'ombra sul cuore delle ultime parole pronunciate 404 2, ven, pas| dello zio le rimorsero il cuore tormentosamente; davanti, 405 2, ven, pas| sorda irritazione del suo cuore trovò un concetto, una via.~ 406 2, ven, pas| pensiero e insieme le cadde il cuore.~Ella si vide salire in 407 3, sog, apr| sono orgoglioso, ho un cuore di ferro.~Oh, Voi avete 408 3, sog, apr| ferro.~Oh, Voi avete un cuore molto meglio che di oro, 409 3, sog, apr| questo mi muove troppo il cuore di dir cosa è mia figlia.~ 410 3, sog, apr| senso. Vi farebbe battere il cuore di cominciare a vedere otto 411 3, sog, apr| per i suoi occhi il suo cuore e io prendo thè, caro amico.~ 412 3, sog, apr| ritegni alla effusione del cuore e l'amicizia diventa piena.~ 413 3, sog, apr| un desiderio di aprire il cuore. Silla non pensava a cosa 414 3, sog, apr| lontana. Non gli toccava il cuore udir parlare del lago e 415 3, sog, apr| volesse tenersi in guardia. Il cuore gli batté forte, una oscura 416 3, sog, apr| la mano. Silla sentì sul cuore quel tocco leggero. Fendette 417 3, sog, apr| rinasce. Si sente l'aprile nel cuore. Lei non voleva dirmi tutto 418 3, sog, apr| fede cascano in fondo al cuore; il cuore stesso pare che 419 3, sog, apr| cascano in fondo al cuore; il cuore stesso pare che si sprofondi. 420 3, sog, apr| con maggior effusione di cuore, con maggior franchezza 421 3, sog, apr| volontà; mi sono strappato dal cuore una febbre maligna che mi 422 3, sog, apr| che dice.~Lo so; il mio cuore è ben chiuso di solito. 423 3, sog, apr| del mio ingegno e del mio cuore; per un'anima chiusa a tutti 424 3, sog, apr| del Suo ingegno e del Suo cuore. La gloria, lo sento, deve 425 3, sog, apr| Stambul e al Bosforo. Tocca il cuore udir parlare nelle ombre 426 3, sog, apr| immaginava; ne sentiva sul cuore lo sguardo con la sua dolcezza. 427 3, sog, apr| moveva inconscio verso il cuore della città. La gente cominciava 428 3, sog, apr| lavoro, spremendogli dal cuore il sangue vitale che ora 429 3, sog, apr| delusioni lo rimordevano al cuore, tutte le vecchie ferite 430 3, sog, apr| nome, gli si figgevano in cuore per mesi. Allora il solo 431 3, sog, apr| giovinezza bruciava nel cuore e nel cervello. Dopo le 432 3, sog, apr| uomini, gli refrigerò il cuore, vi mise un gran desiderio 433 3, sog, apr| mio sguardo nel suo, il cuore nel cuore, un fuoco di pensieri 434 3, sog, apr| sguardo nel suo, il cuore nel cuore, un fuoco di pensieri commisti, 435 3, sog, qui| compare. Egli sentiva però nel cuore qualche cosa che la sera 436 3, sog, qui| decimonono v'era un gran cuore barbaro, pieno di idee sbagliate 437 3, sog, qui| vivisezione sul cervello e sul cuore. Se lo vedeva ritto davanti 438 3, sog, qui| a precipizio come il suo cuore.~Giunto, per la più lunga 439 3, sog, qui| ingegno forse, ma non senza cuore, posso dirlo, il quale vi 440 3, sog, qui| costringerlo ad atti che il suo cuore non desidera. Questi sono 441 3, sog, qui| affetto umano ch'è nel mio cuore. Io non mi esprimo qui come 442 3, sog, qui| per un momento un misero cuore fragile, aperto alla sorpresa, 443 3, sog, qui| è spesso secondo il mio cuore, forse perché io sono un 444 3, sog, qui| virile, alzando fronte e cuore contro al nemico invisibile. 445 3, sog, qui| sangue nel cervello e nel cuore. E ne aveva ancor molto, 446 3, sog, qui| chiese dal profondo del cuore al Re degli spiriti: Quid 447 3, sog, qui| memoria era intorpidita, il cuore vuoto e senza eco. Qualcuno 448 4, mal, so| egoista, e gli riempì il cuore una dolorosa tenerezza per 449 4, mal, so| tutto, cosa ne resta?~Il cuore gli batteva forte forte 450 4, mal, so| So qual mistero hanno nel cuore colui che più non parla 451 4, mal, so| quelle che gitta il tuo cuore finché passino e si dileguino 452 4, mal, so| Provvidenza che gliel'ha posto in cuore. Venga a vederlo! Può venire, 453 4, mal, so| irritare. Io ho abbastanza cuore, cara mamma, per comprendere 454 4, mal, mis| esempio, sono malato di cuore e non Lei, ma le persone 455 4, mal, mis| ch'ella gli sentisse il cuore a battere. Le posò un momento 456 4, mal, mis| attraversandolo sino al cuore.~No, no diceva ella con 457 4, mal, mis| musica che mi ha rotto il cuore, me ne ha tratto fuori tante 458 4, mal, qui| con questa cosa vile nel cuore.~Don Innocenzo gli accennò 459 4, mal, qui| come me gli allontana il cuore da quei rancori iracondi 460 4, mal, qui| una certa pace si fa nel cuore; se gli viene in mente, 461 4, mal, qui| di malinconie segrete nel cuore di sua figlia.~Gli ha mai 462 4, mal, qui| han potuto guastare il suo cuore, ma gli hanno empita la 463 4, mal, qui| seguir quelle preghiere col cuore e non lo poteva, tanto erano 464 4, mal, qui| sforzo del pensiero e del cuore, si slanciò a Dio.~Ma non 465 4, mal, qui| che è stato metta il Suo cuore in pace. Se qualche male 466 4, mal, qui| ma perché svellersi dal cuore anche la memoria della persona 467 4, mal, qui| purché gli rialzino il cuore.~Ella non disse niente, 468 4, mal, osp| tu. Ti ho le labbra sul cuore; vorrei vedervi dentro, 469 4, mal, osp| odiarti, mi sarei morsa il cuore perché, quando ti vedevo, 470 4, mal, osp| aveva fatto ritorno nel cuore della notte, un'ora prima, 471 4, mal, osp| avvicinò, posò una mano sul cuore del conte, trasse l'orologio 472 4, mal, osp| la croce gli posava sul cuore; una piccola croce tolta 473 4, mal, osp| Ore d'angoscia in cui il cuore della casa tace, vuoto di 474 4, mal, osp| Palazzo, e sentendosi il cuore tutto amaro, capì che un' 475 4, mal, ine| tranquillo, freddo sino al cuore. Il cielo, il lago, la piova 476 4, mal, ine| respiro. Quando giunse al cuore, Silla non videintese 477 4, mal, ine| sentì, poco a poco, che il cuore gli doleva, la testa pesava 478 4, mal, ine| portare nell'intimo del suo cuore un nome che le è caro, un' 479 4, mal, ine| Ma si metta una mano sul cuore e mi dica se io, che purtroppo 480 4, mal, ine| Lei perché in affari di cuore non lo sono mai, e perché 481 4, mal, ine| speranza che gli entrava nel cuore, e poteva turbargli, in 482 4, mal, ine| occulta gli sussurrava nel cuore qualche speranza, gli ripeteva 483 4, mal, ine| porti nell'intimo del suo cuore!~Queste immagini suscitavano 484 4, mal, ser| innocenza che purifica il cuore. Ne ho bisogno perché sono 485 4, mal, ser| mi è troppo aver tutto il cuore di Edith, che io ne sento 486 4, mal, ser| segreta che c'è, lo so, nel cuore della signora Edith, povera 487 4, mal, ser| Lei non si sottomette di cuore e di fatto alla Chiesa, 488 4, mal, ser| segreto doloroso. Tutto il cuore, tutti i pensieri di Sua 489 4, mal, ser| per te, semplice e umile cuore, basta. Tu sei come un figliuolo 490 4, mal, ser| si strinse le parole nel cuore gonfio.~Steinegge, improvvisamente, 491 4, mal, ser| domandi a Dio una parola nel cuore e se questa parola viene, 492 4, mal, ser| che mi farebbero cadere il cuore come, scusate molto la mia 493 4, mal, ser| che potete prendere è il cuore, credo: quando avete preso 494 4, mal, ser| credo: quando avete preso il cuore e lo tirate a Voi, bisogna 495 4, mal, ser| accadere a me, perché il mio cuore non è in mio potere. Anche 496 4, mal, ser| triviale della mente e del cuore; diciamo invece se vuole, 497 4, mal, ser| il primo grande aiuto del cuore nella indagine religiosa: 498 4, mal, ser| conduce . Partite con il cuore puro e anche, dirò, con 499 4, mal, ser| logica sola? No. Con il cuore, con il sentimento solo? 500 4, mal, ser| commuove e si appaga, non il cuore solo, ma tutta l'anima umana;


1-500 | 501-973

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2008. Content in this page is licensed under a Creative Commons License