Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | potendo; quando si vedrà che piega prendono le cose. E poi
2 ast | presa la stradicciuola che piega a sinistra fra un limpido
Leila
Capitolo 3 2 | più su della svolta che piega verso la Montanina.~«E dunque?»
4 6 | contenta ella pure della piega che prendeva la conversazione,
5 7 | orgogliosa lei, se quest'altro piega!~Vedeva dalla sua finestra
6 16 | salita, dove il sentiero piega a sinistra per scendere
Il mistero del poeta
Capitolo 7 | il dialogo pigliasse una piega inopportuna, mi alzai. Topler
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 8 mon, 1 | di umiltà cristiana, che piega il ginocchio davanti al
9 num, 4 | che crede come una pianta piega verso il sole, perché non
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 2, gio | come lo scolaro cui l'esame piega male: «pioviggina».~La sua
11 2, ore | come soffre; ma insomma piega, piega. Certamente non bisogna
12 2, ore | soffre; ma insomma piega, piega. Certamente non bisogna
13 2, ore | mica aspettarsi poi troppo. Piega ma non fino a spezzare ciò
14 2, fug | case di Oria, la gondola piega all'approdo della Ricevitoria.~
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 tur, 2 | dell’avere. Quale di essi piega la fronte con ossequio a
16 tur, 1 | collo con un braccio, si piega tutta a lei, le sussurra:~«
17 tur, 3 | irradia di un sorriso, si piega un poco sulla spalla destra,
|