Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | come se il discorso gli paresse chiuso.~Non mi accontenti?
2 dra | sorridendo. E se non mi paresse bene non ti ascolterei.~
Leila
Capitolo 3 2 | avrebbe voluto far cosa che paresse quasi oltraggio alla memoria
4 3 | somme, il miglior consiglio paresse quello di tacerne.~«Invece»
5 3 | ma detestava tutto che le paresse doppiezza, ipocrisia, perfidia;
6 4 | tutto della signorina che le paresse degno di nota.~«Adesso»
7 9 | un modo di morire che non paresse suicidio, perchè il dolore
8 16 | non dire cosa che a lui paresse sbagliata, non commettere
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 1, cec, par| più facilmente di quanto paresse probabile; che ad ogni modo
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | di «piccola città» non mi paresse convenire a Norimberga;
11 | immaginando il giorno dopo, mi paresse impossibile avere il capo
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 3 | passato, la quale non gli paresse completa senza un atto di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 13 1, pas | già perché la scena gli paresse degna dell'attenzione di
14 2, art | dicevano quale delle due bontà paresse loro superiore nell'insieme,
15 2, seg | zio che questi, quantunque paresse non averne voglia, dovette
16 2, seg | zio, per quanto la cosa paresse impossibile a Maria, non
17 2, ass | vivo del cuore era ch'egli paresse sentir poco le offese fatte
|