Daniele Cortis
Capitolo 1 cef | mio marito andò a Roma nel novembre dell'anno scorso, credo
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | vide, un lucido giorno di novembre, che le ultime brine e il
3 erm, 1 | limpida del pomeriggio di novembre; tutto, tranne il bruno
4 erm, 1 | quelle deliziose giornate di novembre. Sì, sì, i cani della fattoria
5 erm, 1 | Perdere un bel tramonto di novembre per costoro! Bianca non
Leila
Capitolo 6 3 | di aprile al principio di novembre, un alloggio del quale pagava
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| marchese tornò a Milano, nel novembre del 59, Marina aveva diciott'
8 2, ven, orr| nero lì pareva la tana del novembre. Quando anche il battello
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | ossequio.~ ~Vicenza, 15 Novembre 1887.~ ~Antonio Fogazzaro.~ ~
10 | I.~ ~Oggi, 2 novembre 1881, ho deciso di porre
11 | in un mite pomeriggio di novembre, fra le ultime rose della
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 4 | maledeti, che co xe qua novembre, le fa el demonio sui veri
13 lum, 7 | di un'epoca lontana, del novembre, ammettendo che l'assenza
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, let | lettera. Ricordo ch'era il due novembre, il giorno dei morti. Cose
15 2, seg | propria mente.~ ~Il sei novembre, dopo colazione, Franco
16 2, pan | io possa attendere fino a novembre? No no no, scriverò appendici,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 17 cle | in Roma, dall’aprile al novembre in Subiaco, nella modesta
|