Daniele Cortis
Capitolo 1 cam | congegno del suo dicastero, materia arcana ai più, quanto dalla
Leila
Capitolo 2 1 | nel fondo della memoria la materia oscura dove si poteva celare
3 10 | biasimevoli indipendenze, in materia religiosa e morale, dall'
4 12 | amori giovanili, per la materia fantastica delle confessioni
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 3, sog, qui| fine; amava, anche in tenue materia, appoggiarsi a qualche grande
Il mistero del poeta
Capitolo 6 | non aveva voluto trovar materia di perdono.~Parlando con
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 7 ovo, 2 | sospetto solleticante, qualche materia oscura ove far comparire,
8 ovo, 2 | espressioni poco esatte in materia di fede. Quando non si trattava
9 ovo, 2 | Serafino che trattandosi di materia molto delicata, rideva con
10 lum, 8 | chino, come persona che in materia grave non ha né può avere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 2, ore | mostrò disposto ad entrare in materia.~Erano seduti a un tavolino,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 cle | logico di una conclusione in materia di sentimento, di amore,
13 cle | logico di una conclusione in materia di geometria. Nella materia
14 cle | materia di geometria. Nella materia nostra il procedimento logico
Sonatine bizzarre
Capitolo 15 Nita | sono tuttavia per tutti materia disputabile, è come parlare
16 Nita | ogni discorso su questa materia, malgrado una bella comune
17 Gioc | spirito punto schiavo della materia medica, o immaginoso poeta
|