Leila
Capitolo 1 8 | personaggio popolare in Lombardia, la Gorlago non seppe mai
2 14 | pubblicamente che andava in Lombardia, che si separava dal signor
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 1, cec, con| che Cesare fu espulso di Lombardia nel 1831? Credo che volesse
4 2, ven, sal| loro obbligo, essendo in Lombardia, di visitare il conte Cesare,
Il mistero del poeta
Capitolo 5 | segreto; e che, nella città di Lombardia dove visse, l'arcano fosse
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 6 2, pes | dignitoso arciprete della bassa Lombardia usava passar ogni anno quaranta
7 2, pes | due bocconi uniti sono la Lombardia e il Veneto, due bei bocconi
8 2, pes | nel quarantotto il boccone Lombardia, ma poi ha potuto sputarlo
9 2, pes | si mangiò il boccone di Lombardia con l'amo e il filo e la
10 2, art | del Governo Provvisorio di Lombardia. «Il signor ingegnere in
11 2, omb | arrischierebbe mica di entrar in Lombardia. Con quest'affare di Vall'
12 2, fug | disi:~ ~ O baldi figli di Lombardia,~ V'apre le braccia Lugano
13 3, sav | marito. Fra pochi mesi la Lombardia sarebbe libera, Franco ritornerebbe
14 glo, 0, i | tempo si verificavano nella Lombardia e nel Veneto che erano sotto
15 glo, 0, l | prossima al confine italiano (Lombardia).~ ~
16 glo, 0, s | centesimi, in circolazione nella Lombardia e nel Veneto al tempo della
17 glo, 0, v | VALSOLDA: amena valle della Lombardia, dalla quale prende il nome
|