Daniele Cortis
Capitolo 1 voc | siamo armi in una mano ignota che non posa mai e non ci
Leila
Capitolo 2 9 | sofferenze di donna Fedele era ignota a lui come a tutti. Egli
3 12 | voglia, come se una forza ignota la costringesse a guardar
4 16 | nelle mani di quella Volontà ignota dalla quale dipendono gli
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| parete, parole d'una lingua ignota e tuttavia chiarissime in
6 2, ven, not| gli raccontò che quella ignota signorina era discesa con
7 2, ven, not| carezzevole, dolce, a quella ignota fanciulla del suo paese,
8 3, sog, pia| balenò che la signorina ignota fosse una ispirazione poetica,
Il mistero del poeta
Capitolo 9 | onde vedere se qualche mano ignota mi scrivesse spesso.~In
10 | oscuramenti di spirito è ignota a noi stessi, talvolta invece
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 mon, 1 | speranza stupida di una potenza ignota che maturasse dentro di
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, son | polso e delle dita la quarta ignota di sotto la terza, adagio
13 2, seg | una frase sacramentale d'ignota origine che egli stesso
Il santo
Capitolo, Paragrafo 14 lac | probabilmente sepolto in qualche ignota solitudine claustrale, tremò
15 lac | signor Piero Maironi, d’ignota dimora, ricomparisca per
16 cle | nebulosi principii d’una ignota natura sovrumana.~«Se io
17 fro, 3 | recondita regione dell’anima, ignota a lei stessa. Ella giunse
|