Daniele Cortis
Capitolo 1 bat | aveva ceduto al destino, giaceva troncato dalla tempesta.
2 ast | adesso? Da quanto tempo giaceva lì? Non ne sapeva niente,
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 3 fia, 3 | nel camerone bianco dove giaceva sul cuscino di un letto
Leila
Capitolo 4 6 | il povero signor Marcello giaceva ancora sul suo letto funebre.
5 17 | donna Fedele Vayla di Brea giaceva, vestita di nero, col Crocifisso
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| pavimento davanti alla finestra giaceva la bianca persona come sciolta
7 4, mal, ine| aveva amato e beneficato giaceva oppresso dalla infermità.
8 4, mal, mal| chiaror verde dorato; e l'uomo giaceva in una camera vicina, senza
9 4, mal, mal| mente l'uomo sfigurato che giaceva sotto un lenzuolo a pochi
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 ovo, 1 | grave malattia mentale, giaceva da quattro anni, senza speranza,
11 mon, 1 | doloroso abbandono in cui giaceva Praglia, egli aveva in mente
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 12 2, esü | luogo dove la barchetta giaceva nel fondo. Egli descriveva
13 2, omb | fra quattro ceri accesi, giaceva nella bara aperta, sotto
14 2, fug | camera dove la marchesa giaceva a letto lasciavano entrare
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 not | senza moto.~ ~ ~Il suo corpo giaceva immobile nel vento del temporale,
16 san, 3 | raccontò ansante che il Santo giaceva morto sull’erba, presso
17 tur, 2 | veramente stelle ma ch’egli non giaceva sulla luna. Allora dov’era?
|