Leila
Capitolo 1 1 | lo vituperavano come un eretico perchè pensava, parlava,
2 2 | della mano:~«Non era un eretico, il Suo Benedetto?»~«No»
3 2 | lo combattevano come un eretico?»~L'accento della domanda
4 3 | Alberti perchè lo credeva un eretico! Anche questo avrebbe giurato
5 4 | tono ostile. Lo credeva un eretico. Pareva disposta, lì per
6 6 | di Benedetto come di un eretico e di un ribelle se ne turbò
7 6 | Per i primi egli era un eretico ipocrita, per i secondi
8 6 | venuto a denunciarmi come eretico un collega che abborre tanto
9 8 | Provvidenza si serve di un eretico, di un birbante, per rompere
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 10 caf, 3| Durante un discorso tanto eretico il povero Commendatore si
Il santo
Capitolo, Paragrafo 11 not | gente che scoverà qualche eretico anche in Paradiso. Adesso
12 san, 3| Viatico nella casa di quell’eretico s’egli prima non esce e
13 san, 3| avvampò nel viso.~«Non è un eretico!» diss’egli. «È un uomo
14 san, 3| Benedetto farà vedere se è un eretico o se è un uomo di Dio.»~
15 san, 3| romani e, riconosciuto l’eretico, ritornò indietro, domandò
16 tur, 3| cattolico ma ch’è giudicato eretico, però, dai cattolici puri;
17 tur, 3| scolare di questo nobile eretico, che fa una propaganda riformatrice
|