Leila
Capitolo 1 16 | disse finalmente Massimo. «Der Müller und der Bach. Un'
2 16 | Massimo. «Der Müller und der Bach. Un'estate d'amore
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 2, ven, asc| più lontano:~ ~Da rauschet der vielgrüne Wald.~ ~Si compiaceva
4 3, sog, apr| aprile.~ ~Il cane è fedele.~Der Hund treu ist.~Oh no, treu
5 3, sog, apr| sproposito. Se io dico dass der Napoleon kein treuer Hund
6 3, sog, apr| grammatica. Egli vuole il Reno, der Kerl! Avete fuoco?~Sì, ma
7 3, sog, apr| voi italiani diss'egli. Der Hund ist treu.~Silla prese
8 3, sog, apr| bue è malato, caro amico.~Der Ochs ist krank. Dieci giorni?~
9 3, sog, apr| asino? Ah, l'asino è magro.~Der Esel ist mager.~Scrivete.
10 3, sog, apr| Capisco, capisco. È come se der König in Thule, il Re in
11 4, mal, qui| volume di Lessing: Nathan der Weise. Li aveva anche suo
12 4, mal, ser| finirà come ha cominciato, der letzte Trost, l'ultimo conforto
13 4, mal, ser| sitzt ihr Weh,~Das weiss nur der vielgrüne Wald.~ ~Il paesaggio
14 4, mal, ser| disse Steinegge.~ ~So viel der Mai auch Blumlein beut~Zu
Il mistero del poeta
Capitolo 15 | costruzione delle macchine, der Maschinenbau, era in decadenza,
16 | collega, e diceva ridendo: der Schwabe! Intanto era venuta
17 | perchè la dolce Röslein auf der Haide, la rosetta della
|