Leila
Capitolo 1 9 | stecchito, balbettando «ciao, ciao, ciao — come stai,
2 9 | stecchito, balbettando «ciao, ciao, ciao — come stai, come
3 9 | balbettando «ciao, ciao, ciao — come stai, come stai,
4 12 | figliuola, le manda un «ciao» timido che pare uno dei
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 2, ven, orr| lo voglio proprio mica. Ciao, ciao soggiunse poi intimorita
6 2, ven, orr| voglio proprio mica. Ciao, ciao soggiunse poi intimorita
7 2, ven, orr| Ah, signèli, è troppo. Ciao, ciao, come vuole Lei. Ah,
8 2, ven, orr| signèli, è troppo. Ciao, ciao, come vuole Lei. Ah, signèli!~
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 1, pas | tenendogli le braccia al collo.~«Ciao, neh», fece l'ingegnere
10 1, pas | prima di andare in chiesa.~«Ciao, neh, Teresa.»~«Addio, Piero.
11 1, let | inutili e intollerabili. Ciao.~ ~Il tuo aff. padrone~Nob.
12 2, ore | braccia fuori delle coperte.~«Ciao», diss'egli quando Franco
13 2, ore | salutami la bandiera tricolore. Ciao, neh!»~Qui lo zio aperse
14 2, esü | sicuro! «Ah cara Lee! S'ciao!» Pareva che la Peppina
15 2, esü | Che roba! Che discors! S'ciao, s'ciao!» Luisa taceva sempre.
16 2, esü | Che discors! S'ciao, s'ciao!» Luisa taceva sempre. Allora
17 3, rul | persino nel ventre pacifico. «Ciao, neh», diss'egli e gli prese
|