Daniele Cortis
Capitolo 1 dra | affannosamente, bevendo le parole calde e lo sguardo di lui. Era
Leila
Capitolo 2 9 | essere sfiorata da due labbra calde. Era un premio del grande
3 13 | esplicitamente. Seguivano calde istanze per aver presto
4 15 | grandi del Barco, ancora calde del sole appena scomparso,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 5 1, cec, sto| comparissero gloriose e calde di gagliarda vita di fronte
6 1, cec, sto| campane e queste lagrime mie calde, possibile non le ricordi?~
7 2, ven, asc| benefici.~Da tutte le sue calde parole usciva questo, che
8 2, ven, orr| tinte del fondo sfumate, calde, non le ricordavano più
9 3, sog, apr| color delle pietre, tuttavia calde di sole, egli sentiva il
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | abisso da cui salissero vampe calde a infiammare i sensi, a
11 | ancora le mie malinconie calde, l'orgoglioso sdegno di
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 4 | pomposi, nudità carnose e calde di principesse villane,
13 ven, 4 | sì, per pietà».~Parole calde parvero salire alle labbra
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 2, ore | troncar quel silenzio, parole calde non ne trovava, parole fredde
15 3, sav | rovine da correnti nuove, calde, brillanti. Il Carlascia
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 cle | ignoto autore parole tanto calde di ammirazione che Selva
17 let | faccia parole di J. D., calde ancora del mio peccato antico
|