Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 erm, 2 | canto. La lenta luce si allargò, a destra, sopra un tavolino
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 2 1, cec, fan| conte si alzò in piedi e allargò le braccia.~Amica venerata
3 1, cec, fan| cupo di molti passi, che si allargò subito all'aperto e si fermò.~
4 2, ven, orr| braccio. Trasalì di piacere, allargò avidamente la mano che le
5 2, ven, orr| fatta audace dalle tenebre; allargò le dita nella cupidigia
6 3, sog, apr| sinistra quella mano restìa, allargò il braccio, la trasse avanti
7 4, mal, mis| Nepo si tirò indietro, allargò le braccia.~Eh! diss'egli:
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | tavola cappello e mazza, allargò con impeto le braccia, ed
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ecl, 2 | calmanti. Záupa lo guardò, allargò le braccia in un silenzioso
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 10 1, bar | sorpresa e di protesta, allargò gli occhi smisuratamente
11 2, seg | nella loggia, ve li seguì, allargò le braccia, povero vecchio,
12 2, omb | darsena della sua casa. Gli si allargò un poco il cuore in un sentimento
Il santo
Capitolo, Paragrafo 13 not | offuscata coscienza, vacillò, allargò le braccia, afferrò l’aria,
14 san, 3 | ritratta con impeto la mano, allargò le braccia, si strinse al
15 tur, 2 | sghembo la Galleria, si allargò; comparve una figura nera,
16 tur, 2 | mormorò il Papa. ~Benedetto allargò le braccia e riprese:~«Lo
17 tur, 3 | irrefrenabile gli ruppe dal petto. Allargò le braccia, raccolse e strinse
|