Daniele Cortis
Capitolo 1 ver | davan l'idea di un cratere spento della luna, fra quelle montagne
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 erm, 1 | sera precedente, appena spento il lume, a Ermes Torranza?
3 erm, 2 | lettera Le sia inviata appena spento il lume.~Avvertito da una
Leila
Capitolo 4 1 | pace dopo una viva contesa. Spento il lume, si voltò sul fianco,
5 4 | udisse. Ora ogni suono n'era spento. Ell'andava sull'erba falciata
6 9 | Fedele, un quarto d'ora dopo spento il lume, ch'ella si movesse
7 9 | la sera stessa, appena spento il lume, la interrogò. «
8 16 | era deriso egli stesso. Spento il lume, aveva morso il
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 9 ovo, 3 | Trovò il portone chiuso, spento il gas nell'atrio, spento
10 ovo, 3 | spento il gas nell'atrio, spento il gas sulle scale. Entrò
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 11 1, pas | casa in ordine, d'avere spento il fuoco, d'aver dette un
12 1, let | Franco. «Mi rincresce che ho spento.» Si sentì in pari tempo
13 2, son | furono a letto ed ebbero spento il lume, Luisa mormorò sulla
14 2, pan | dice messa e il chierico ha spento, durante l'ultimo vangelo,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 tur, 1 | tenebre, ella non udiva. Aveva spento la luce per pensare, per
Sonatine bizzarre
Capitolo 16 Sec | terrazza. Era immobile, pareva spento in un tedio, in un fastidio
|