Daniele Cortis
Capitolo 1 ven | vociavano, schiamazzavano.~Scusate caro voi, Grigioli disse
2 fia | armoniosa piena di dolore.~Scusate; ho baciato mia madre e
Leila
Capitolo 3 1 | faccia, una faccia mansueta.~«Scusate» diss'egli quasi sottovoce. «
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 4 1, cec, pae| vino italiano può passare. Scusate molto mia franchezza, signor;
5 3, sog, apr| incontro stendendogli la mano.~Scusate disse Steinegge a Edith
6 3, sog, qui| Voi foste poeta.~Perché?~Scusate, mio caro. Steinegge prese
7 4, mal, osp| alle sei. Ah, siete voi? Scusate, caro voi.~Parte, la signora
8 4, mal, ser| veder Steinegge incerto.~Scusate disse questi scusate molto,
9 4, mal, ser| incerto.~Scusate disse questi scusate molto, amico mio; noi non
10 4, mal, ser| farebbero cadere il cuore come, scusate molto la mia franchezza,
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 11 ecl, 4 | a ritroso, pian piano. «Scusate, scusate!» diss'egli. «Aspettate!
12 ecl, 4 | ritroso, pian piano. «Scusate, scusate!» diss'egli. «Aspettate!
13 num, 2 | non farlo per bigottismo.~«Scusate molto» gli disse Dane, che
14 num, 2 | imputrite; belli fiori, scusate molto, che io non vorrei
Il santo
Capitolo, Paragrafo 15 cle | intellettuale e questo, scusate…»~Qui Dane alzò la sua bianca,
16 not | concepito un vile sospetto.~«Scusate, figlio mio» disse l’Abate. «
|