Daniele Cortis
Capitolo 1 ide | Grigiolo con un acuto riso sarcastico negli occhi.~Ma io non sono
2 seg | diss'egli con un sorriso sarcastico, pretendereste avere un
Leila
Capitolo 3 2 | duro; ora gioviale, ora sarcastico; ora liberale, ora retrivo.
4 4 | vos palmites. Il diavolino sarcastico del suo cervello prese una
5 14 | Ocio che vegno!» pensò il sarcastico sior Momi balenandogli ch'
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| sulle labbra un sorriso sarcastico che le faceva pochi amici.
7 1, cec, par| Sicuro diss'ella con accento sarcastico. Ella non è qui per giuocare
8 3, sog, apr| lettera sfavillante di spirito sarcastico, intarsiata di motti francesi,
9 4, mal, ine| domandò allora con un sorriso sarcastico se si conosceva il testamento.
Il mistero del poeta
Capitolo 10 | lei, in vena di spirito sarcastico. Una sera, a teatro, incontrai
11 | Perchè io La credo capace, sarcastico signore, di questa cosa
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 3 | forti. Irritata dal tono sarcastico dei contraddittori, una
13 ecl, 4 | Fanelli sentenziava, freddo e sarcastico, dietro la caramella, faceva
14 caf, 3 | padrone con un sorrisetto sarcastico:~«Ghe xe el signor conte
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 1, bar | pateticamente, a quella vista, il sarcastico bargnìf, ridendo nello stomaco.
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 jea, 2 | col suo abituale sorriso sarcastico, «vedo che Lei non mi desidera.
|