Daniele Cortis
Capitolo 1 pro | radici lontane della nota roccia dolomitica che usciva lentamente
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 fia, 2 | male intagliato nella viva roccia che mette nel cortile del
Leila
Capitolo 3 3 | palmo sotterra, trovi la roccia; oppure a certe piccole
4 3 | forte prima di trovarvi la roccia elementare, mentre invece
5 16 | verde muore alle pareti di roccia. Vi pasceva un armento,
6 16 | viottolo rade un cavo di roccia sufficiente a capire due
7 16 | davanti a lei, le pareti di roccia sopra Dasio, la piccola
8 16 | fondo, da una parete di roccia, seduti sull'erba di un
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 9 2, ven, orr| cadendo le sporgenze della roccia, vien meno di sasso in sasso
10 2, ven, orr| per la fenditura della roccia, si frangeva, a tergo del
Il santo
Capitolo, Paragrafo 11 san, 3 | ronchioni, alle lastre della roccia, sdrucciolano in basso fra
12 san, 3 | n’è parete giallastra di roccia, tagliata per isghembo.
13 san, 3 | sulla parete obliqua di roccia, presso all’entrata. In
14 san, 3 | sulla parete giallastra di roccia diceva in quel momento una
15 san, 3 | ginocchioni alla parete di roccia vi teneva le labbra sulla
16 san, 3 | croce scolpita da lui nella roccia, la baciò avidamente nell’
|