Daniele Cortis
Capitolo 1 dev | lui di avvertirnela, di rinunciare alla sua compagnia in viaggio
Leila
Capitolo 2 2 | si acquietò all'idea di rinunciare, almeno per l'indomani,
3 4 | una vanità». Propose di rinunciare al ricordo e di soddisfare
4 4 | camera col proposito di non rinunciare benchè fosse tardi, alla
5 14 | Emanuele!» diss'ella. Pazienza rinunciare a Castelletto, pazienza
6 16 | desiderava egli, dichiarando di rinunciare del tutto a qualunque assegno.
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 4, mal, qui| persona che Le fu cara? Perché rinunciare a un sentimento vivificante
Il mistero del poeta
Capitolo 8 | miss Yves proponesse di rinunciare alla colazione nel bosco,
9 | io le avevo proposto di rinunciare la passeggiata, ma ella
10 | sulla scala che dovetti rinunciare a scendere io pure e mi
11 | tutto per me? Non potrei più rinunciare a te, non so come ho potuto
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 12 ecl, 3 | di gente che non sapeva rinunciare a costose apparenze, miserie
13 num, 1 | amare, le pareva di poter rinunciare a essere amata. Quando la
14 lum, 7 | lei, per tante ragioni, di rinunciare alla ferrovia, di prendere
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 15 2, ass | Forse sì. Se non volevi rinunciare in nessun caso ai tuoi propositi,
Il santo
Capitolo, Paragrafo 16 cle | chetarsi.~«Noi non vogliamo rinunciare alla logica» diss’egli. «
|