Daniele Cortis
Capitolo 1 aff | d'affetto, di paure, di rimproveri. Cosa penserebbe adesso?
2 bat | averne approfittato; mi rimproveri anche di non esser venuto
Leila
Capitolo 3 4 | Mandava il denaro senza rimproveri nè consigli, come cosa spregevole
4 7 | padre, si ammalerebbe. Ai rimproveri di Teresina, seriamente
5 14 | deprecazioni alla visitatrice, in rimproveri al domestico. «Per carità!
6 15 | forza di compierlo. Non mi rimproveri, mi getto nelle Sue braccia,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, sto| un nocciolo nascosto di rimproveri che ella indovinava fremendo
8 1, cec, sto| provocato sulle prime recisi rimproveri fatti da lui con un tono
9 2, ven, sal| occhialino, assalì la contessa a rimproveri, a sarcasmi e affermò che
10 4, mal, osp| di lassù. Adesso parevano rimproveri, imprecazioni, poi lamenti,
Il mistero del poeta
Capitolo 11 | raccomandazioni solenni che parevano rimproveri; mi si proibiva la menoma
12 | risospingerebbero indietro i rimproveri del mio passato, l'impero
13 | scendeva a meno bollenti rimproveri, a parole mansuete, a scuse.
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 14 1, sig | giunte il viso. Pensò ai rimproveri che la mamma le aveva fatti
15 2, ore | la mamma, si ricordò dei rimproveri toccati a passeggio, la
16 glo, 0, a | notevole dose.~ANTIFONE: rimproveri.~ARCANA: misteriosa, segreta.~
|