Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 1 1, cec, pae| questo nome:~ ~CESARE D'ORMENGO~ ~Andiamo disse il forestiere.~
2 1, cec, pae| sua madre, e il conte d'Ormengo poteva bene averli acquistati
3 1, cec, pae| mio romitaggio.~ ~Cesare d'Ormengo~ ~ ~Null'altro. La sapea
4 1, cec, pae| piglia indecente. Il conte d'Ormengo poteva essere stato uno
5 1, cec, pal| Silla lesse:~ ~ ~EMANUEL DE ORMENGO~TRIBUNATU MILITARI APUD
6 1, cec, sto| Sarah.~Il conte Cesare d'Ormengo fu chiamato a far parte
7 1, cec, sto| moglie del Conte Emanuele d'Ormengo.~Ricordati la sera del 10
8 1, cec, sto| questo. Il conte Emanuele d'Ormengo e sua madre sono i miei
9 1, cec, sto| potete difendermi? Ah, d'Ormengo, vili, vili, vili! Almeno
10 1, cec, sto| perché c'era del sangue d'Ormengo nelle sue vene; ma il cuore
11 2, ven, sal| madre di Marina. Fra i d'Ormengo e i Salvador v'era stata
12 2, ven, sal| 1613, quando Emanuele d'Ormengo, inviato di Carlo Emanuele
13 2, ven, sal| Venezia, trovò a Ginevra i d'Ormengo, fuggiaschi dal Piemonte,
14 4, mal, mis| a mio avviso, il conte d'Ormengo è stato... Prima ch'egli
15 4, mal, osp| ricordi? La contessa Varrega d'Ormengo?~Sì diss'egli ricordandosi
16 4, mal, osp| parenti della famiglia d'Ormengo? Allora Dio, perché la volontà
|