Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 1 fia, 3 | vedo svolgersi tutte le linee del suo dolcissimo corpo
Leila
Capitolo 2 1 | anni, ben pettinata, dalle linee non tanto regolari, dagli
3 9 | verginale innocenza sopra le linee fini dei suoi disegni. Anche
4 16 | paese lontano, le maggiori linee dell'evento voluto, un incontro
5 16 | ne discerneva le maggiori linee, più le apparivano tanti
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 6 1, cec, sto| fisonomia era mutata. Tutte le linee apparivano più decise; l'
7 2, ven, asc| si potevano discernere le linee della montagna, il mare
8 2, ven, int| meno lontano, come certe linee ipotetiche di teoremi geometrici.
9 2, ven, ven| fedele in pari tempo alle linee della bella persona, come
10 4, mal, mis| bene.~Appena si vedeano le linee eleganti della bella persona,
11 4, mal, ine| erano scritte queste poche linee senza intestazione e senza
Il mistero del poeta
Capitolo 12 | era, ma che aveva molte linee e colori di persone vere.
13 | che il fonder bene queste linee e questi colori è appunto
14 | Vedo te che rileggi queste linee dopo lunghi e lunghi anni
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 15 mon, 1 | Era un nobile viso dove le linee maschie delle ossa inferiori
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 16 1, let | tracce d'un'ostia rossa. Le linee nero-giallastre dello scritto
|