Daniele Cortis
Capitolo 1 fia | quasi volesse esprimerne un lamento e non osasse.~Cosa intendete
Il fiasco del maestro Chieco
Parte, Paragrafo 2 sch | mi parve proprio udire il lamento di un'anima. Gli adoratori
Leila
Capitolo 3 1 | Accenti gravi e soavi di lamento, stavolta, e di preghiera.
4 4 | gli sfuggì una parola di lamento. Solo una volta, porgendo
5 4 | acqua fuggire con accorato lamento. Finalmente donna Fedele
6 9 | acuti che le strapparono un lamento. Lelia, ancora insonne,
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 7 1, cec, tem| sempre. Ascoltava il tenero lamento dello zampillo giù nel cortile,
8 1, cec, tem| buchi dei muricciuoli, il lamento dell'allocco nelle selve
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 2, son | in una tenera melodia il lamento del suo amore, il timido
10 2, son | amore, il timido segreto lamento che mai non avrebbe osato
11 2, esü | ripreso il lavoro.~Poi, nel lamento monotono che la pioggia
Il santo
Capitolo, Paragrafo 12 lac | smorfia, mezzo sorriso, mezzo lamento.~«Le donne!» riprese. «Le
13 cle | tramontana passò come un lamento per la quercia che pende
14 san, 3 | infermi, si levarono voci di lamento. Domande ansiose, diversi
15 let | pavimento mi gela. Se mi lamento a Dio di essere trattato
16 tur, 2 | fontane il loro monotono lamento e i Santi la loro tacita
|