Leila
Capitolo 1 8 | sentire il doppio fondo, «go paura che i carateri, digo
2 10 | Camin. Intanto ve aviso che go a casa tuti i numeri de
Malombra
Sezione, Parte, Capitolo 3 2, ven, ven| stridente:~Cavève vu, che ve lo go dito tante volte che no
Piccolo mondo moderno
Capitolo, Paragrafo 4 ovo, 2 | cipiglio. «Tasi, xe vero, lo go tolto mi. No magnarme, son
5 ecl, 4 | i zenoci grossi e mi la go co Domenedio che te ga fato
6 ecl, 4 | sdegnosamente:~«Eh, za se sa, ciò! Go torto mi.»~«Ma certo» esclamò
7 caf, 1 | un'accattona flebile. «Lo go spetà tuta la messa, benedeto!
8 caf, 3 | quel che ghe vol per mi che go magnà i gnochi!». La Rosina
Piccolo mondo antico
Parte, Capitolo, Paragrafo 9 1, pas | vegno, no La se scalda, no go fato che esprimer un dubio;
10 1, pas | conosse el mondo, mi lo go conossuto ma no lo conosso
11 1, pas | xe ponto de dubio, quando go l'onor de trovarme con So
12 1, bar | Quela fatal servente! No go più testa! No ghe digo gnente
13 1, bar | bisogno di parlargli. «No go testa», rispose l'ometto. «
14 1, bar | perdona, me sento mal.»~«Eh no go tescta, no go tescta!»,
15 1, bar | mal.»~«Eh no go tescta, no go tescta!», vociò la Marianna
16 3, sav | soto San Marco, gran santo; go visto i franzesi, bona zente;
|